Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
1)di che pdf parli????...e comunque è difficile capire ora cosa uno prenderà, anche se c è chi si diverte a fare nostradamus:lol: ..comunque sei in una buona zona
2)devi fare tu la risintonizzazione automatica, piu di una volta durante la giornata e nei giorni susseguenti....non conosco il menu del samsung, ma accertati di NON fare aggiungi canali, ma una sintonizzazione da zero.

se vai al post 5057, che è stato fatto in risposta alla mia prima domanda, c'è un link a un pdf che riguarda l'inizio trasmissioni in DTV dei canali elencati nel mio comune...........grazie per la dritta sulla sintonia. farò come hai detto..........

michael
 
liber ha scritto:
rai yyo sii troverà nel rai mux 3 assieme a
Rai Gulp
Rai 4
Rai Movie
Rai Premium


il mux 3 sarà ricevibile dal morello e da prato

grazie della risposta, ma ancora un po' troppo tecnica per le mie scarsissime capacità.

Intanto: rai gulp già lo prendo. per gli altri, una volta risintonizzato il decoder della mia televisione, dopo il 18, li troverò o devo fare qualcosa di particolare?

in ultimo: avete una guida che spiega alle persone come me dettagli tecnici come il mux e via dicendo?

un saluto

michael
 
michaelm ha scritto:
grazie della risposta, ma ancora un po' troppo tecnica per le mie scarsissime capacità.

Intanto: rai gulp già lo prendo. per gli altri, una volta risintonizzato il decoder della mia televisione, dopo il 18, li troverò o devo fare qualcosa di particolare?

in ultimo: avete una guida che spiega alle persone come me dettagli tecnici come il mux e via dicendo?

un saluto

michael
Il mux (multiplex) è un pacchetto di canali trasmesso sulla stessa frequenza, se ricevi quella frequenza ricevi tutti i canali di quel pacchetto altrimenti nessuno. Che adesso ricevi Rai Gulp non vuol dire che lo riceverai anche dopo lo switch visto che cambierà mux e frequenza (dipenderà anche dall'impianto d'antenna). Qui puoi vedere la composizione dei "mux" http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 devi guardare "composizione mux nazionali aree di switch off",ovviamente valida dallo switch in poi
 
Oggi giorno di switchoff anche nella mia zona (Casentino, provincia di Arezzo).
Per adesso presente solo il mux1 Rai dalla stazione Casentino/Bucena/C.Trinità :icon_bounce:
Speriamo bene! :icon_rolleyes:
 
Ogliastrino ha scritto:
Buongiorno a te.

Per il momento la data prevista è quella del 18. Circa l’ora esatta non saprei ma immagino sia nella mattinata.
Capisco...

Sembrerà strano, ma volevo visualizzare l'evento...
 
AleXit ha scritto:
Oggi giorno di switchoff anche nella mia zona (Casentino, provincia di Arezzo).
Per adesso presente solo il mux1 Rai dalla stazione Casentino/Bucena/C.Trinità :icon_bounce:
Speriamo bene! :icon_rolleyes:

Gli analogici dopo le ore 10 dovrebbero essere tutti spenti, è così ?
 
Ema89acquario ha scritto:
Buongiorno, volevo chiedere informazioni sullo switch off del Monte Serra, avevano detto 18 Novembre, qualcun altro negli ultimi giorni 17, sapete quindi il giorno e l'ora esatti? Grazie.
18 novembre, l'ora cambia da operatore a operatore. L'unico orario certo sono le 10 di mattina, entro quell'ora l'analogico deve essere spento; entro quell'ora significa che possono spegnere in qualunque momento prima delle 10 del 18 novembre. Generalmente le reti nazionali fanno lo switch nel corso della notte, ma non è comunque una regola, è probabile che tutti quanti facciano lo switch dopo le 10 di mattina quando sono sicuri che i segnali analogici sono tutti spenti.
 
anellodanzante ha scritto:
Gli analogici dopo le ore 10 dovrebbero essere tutti spenti, è così ?
Alle 11.30 ricevo ancora rete4, italia1, rtv38 e teletruria. Di quest'ultima è apparso anche il mux digitale.

Riporto inoltre che poco ho fa ho incrociato due furgoncini bianchi fermi ad un incrocio, con sul tetto due antenne, una parabola e un traliccio di 5-6 metri con in cima una yagi. Evidentemente tecnici a fare le prove di ricezione. :D Peccato non abbia avuto il tempo di fare una foto... quando ci sono ripassato erano andati via!
 
Corry744 ha scritto:
Stamattina ho notato comunque che il canale 28 uhf da Monte Argentario ha subito un notevole calo di potenza cioè Teleregione Toscana in segnale analogico si è degradato. ;)
Qui il segnale è rimasto invariato!!;)
 
Nosky69 ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se il 27 (Rai 1) dal Monte Nerone è ricevibile in Toscana. Grazie!
Sarà abbastanza difficile per la maggior parte degli utenti toscani poter capire con esattezza se il segnale del Nerone è ricevibile, questo perché già in Toscana ci sono molteplici casi di irradiazione del Mux 1 RAI Toscana su questo stesso canale... :eusa_think:
 
E domani PIOMBINO e Val di Cornia SWITCHANO!!!

Speriamo che con il digitale le cose vadano meglio che con l'analogico!!
Si salvavano a fatica solo RAI e MEDIASET anche se per esempio Italia 1 era fortemente disturbata.
Tanti anni passati con segnali disturbati. deboli, lontani...soggetti alla propagazione a volte scarsa.
Non è andata meglio con i ripetitori locali, spesso di scarsissima qualità che andavano ad interferire con quelli provenienti da postazioni più lontane!!
Infine i canali dalla Corsica, soprattutto il 41-44-47 che sottraevano frequenze.
Almeno da domani bruscoli,onde,righe,intermodulazioni saranno solo un brutto ricordo!!
 
volevo informarvi, che rai ha spento il 62 sul ripetitore di arezzo santa flora. dovrebbero riaccenderlo sul 27
 
Salve, sono un nuovo utente. Aggiorno la mia situazione da Arezzo centro.
Spariti Mux RAI A, Mux RAI B e Mux RETE A1

Analogico ancora disponibile
Sul 27 ancora niente.
 
ciao alimori se le 21-39 sono in realta' 21-40 il delitto e' perfetto resta da vedere se i centralini tagliati a 39 tirano giu' anche il 40, comunque ho tolto tutto dal tetto ed ho una 21-39 per le prove,se va bene non ci dovrebbero essere particolari problemi perche' alcune zone di montevarchi,sangiovanni figline prendono il mux rai da pulicciano
 
powhatan ha scritto:
Salve, sono un nuovo utente. Aggiorno la mia situazione da Arezzo centro.
Spariti Mux RAI A, Mux RAI B e Mux RETE A1

Analogico ancora disponibile
Sul 27 ancora niente.
Ciao, anche io abito ad Arezzo.
E' per il motivo da te riportato che io i canali in digitale della Rai stamani non li vedo più, mentre fino a ieri sera li vedevo?
 
torrione73 ha scritto:
E' possibile sapere in che zone della provincia di arezzo sarà possibile vedere Canale 3 toscana dopo lo switch off??Grazie a tutti in anticipo

Canale 3 Toscana Dvb
Hotel Etruria
Arezzo
AR
CH: 21
POL: o
17-11-11
 
Saul Goodman ha scritto:
Ciao, anche io abito ad Arezzo.
E' per il motivo da te riportato che io i canali in digitale della Rai stamani non li vedo più, mentre fino a ieri sera li vedevo?

perche probabilmente tu prendi rai da santa fiora, che oggi switcha.. e passa dal ch 69 al 27
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso