Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lord Axl ha scritto:
-2
O meglio manca solo 1 giorno perchè giovedi' mattina switchamo.
Saro' al lavoro di mattina quindi mi perdero' l'evento :D
Ovvio che quando tornero' il condominio mi aspetta per fare la risintonizzazione a tutti...
guarda che Firenze switcha VENERDI non giovedì... poi oh, se vuoi risintonizzare giovedì fai pure, ma serve a poco :D
 
Situazione al momento a carrara..
Rai spenti analogici accesi mux 1-2-3-4
mediaset spenti analogici accesosolo mux4
timb ancora accesa la7 analogica ancora niente acceso edit: ancora acceso vecchio timb2
ancora accesi mux rete a e tivuitalia pre switch
accesi mux toscana tv-tvr teleitalia
ancora accese molte locali in analogico

edit2: accesi mediaset 2 e mux rtv38
 
Ultima modifica:
eccomi qua...alla fantozzi,pigiamone di flanella,frittatona di cipolle,birozzo freddo, tifo indiavolato e...rutto libero!!:lol:
prima parte del mio switch off,per ora hanno spento canale 39versilia(67pedona),teleregione(39corsanico),rai2(21santa lucia),30mux8toscana(tecchioni),TTN(31tecchioni)...

Riacceso in digitale per ora niente.
 
Ultima modifica:
Situazione Maresca (PT)

Torno da un periodo fuori casa e trovo lo switch-off attuato!

Quello che ricevo è solo RAI mux-1, MDS 1-2-4-5, TVL, RTV38... i 3 mux TIMB mi è stato riferito siano stati visibili solo poche ore post switch-off e poi il buio.

Qualcuno conosce le cause di questo black-out dei TIMB? (erano stati attivati 1-2-3)

Le regionali che vedo sul masterplan previste per il ripetitore di Monte Ghilardi (Italia7, rete37, toscanatv...) è possibile saranno attive dopo il 18, e cioè dopo la digitalizzazione della pianura PT/PO/FI o dovremo attendere date future?

grazie
 
rob7417 ha scritto:
eccomi qua...alla fantozzi,pigiamone di flanella,frittatona di cipolle,birozzo freddo, tifo indiavolato e...rutto libero!!:lol:
anch'io:lol:
ps:Gira voce che abbia segnato Zoff di testa su calcio d'angolo
 
a santa lucia spento tutto l'analogico

Rimangono gli ultimi 4 highlander Italia7-rete37-8toscana-teleriviera
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho letto il forum per un po' di tempo e questo è il mio primo post. Vorrei se possibile un chiarimento dato che nella mia zona dovrebbe esserci lo switch off tra domani e venerdì. Attualmente ho l'antenna di casa che, dopo l'intervento dell'antennista oltre un anno fa, è diretta verso il ripetitore di Secchieta (V banda) e verso quello di Poggio Pratolino (IV banda). Purtroppo il segnale RAI analogico proveniente da Poggio Pratolino è molto debole ed il segnale è disturbato, per cui ho sempre seguito i canali RAI col segnale digitale proveniente da Secchieta (MUX A) che però da quanto ho capito verrà spento nei prossimi giorni... Fermo restando che aspetterò qualche giorno per verificare la situazione, vorrei sapere da voi se per migliorare la ricezione verso il ripetotire di Poggio Pratolino mi occorre ruotare l'antenna (che attualmente è in posizione orizzontale, mentre il futuro segnale digitale dovrebbe essere in polarizzazione verticale), e quali probabilità ho di ricevere anche il MUX 4 RAI che trasmetterà sempre da Poggio Pratolino ma su canale 40 (fuori dalla IV banda...) :doubt:
 
tambuu ha scritto:
Torno da un periodo fuori casa e trovo lo switch-off attuato!

Quello che ricevo è solo RAI mux-1, MDS 1-2-4-5, TVL, RTV38... i 3 mux TIMB mi è stato riferito siano stati visibili solo poche ore post switch-off e poi il buio.

Qualcuno conosce le cause di questo black-out dei TIMB? (erano stati attivati 1-2-3)

Le regionali che vedo sul masterplan previste per il ripetitore di Monte Ghilardi (Italia7, rete37, toscanatv...) è possibile saranno attive dopo il 18, e cioè dopo la digitalizzazione della pianura PT/PO/FI o dovremo attendere date future?

grazie

Dove abiti?
 
88fra0 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto il forum per un po' di tempo e questo è il mio primo post. Vorrei se possibile un chiarimento dato che nella mia zona dovrebbe esserci lo switch off tra domani e venerdì. Attualmente ho l'antenna di casa che, dopo l'intervento dell'antennista oltre un anno fa, è diretta verso il ripetitore di Secchieta (V banda) e verso quello di Poggio Pratolino (IV banda). Purtroppo il segnale RAI analogico proveniente da Poggio Pratolino è molto debole ed il segnale è disturbato, per cui ho sempre seguito i canali RAI col segnale digitale proveniente da Secchieta (MUX A) che però da quanto ho capito verrà spento nei prossimi giorni... Fermo restando che aspetterò qualche giorno per verificare la situazione, vorrei sapere da voi se per migliorare la ricezione verso il ripetotire di Poggio Pratolino mi occorre ruotare l'antenna (che attualmente è in posizione orizzontale, mentre il futuro segnale digitale dovrebbe essere in polarizzazione verticale), e quali probabilità ho di ricevere anche il MUX 4 RAI che trasmetterà sempre da Poggio Pratolino ma su canale 40 (fuori dalla IV banda...) :doubt:

Ti sei dimenticato la cosa più importante.... dove abiti?
 
Ardila ha scritto:
Ti sei dimenticato la cosa più importante.... dove abiti?

Ooops... In prossimità di Poppi (AR). Aggiungo anche che il ripetitore "Casentino" è coperto da una collina.
 
In questi ultimi 2 giorni la ricezione dal Serra non è stata affatto buona, speriamo che si aggiusti tutto con lo spegnimento dell'analogico, sennò resto solo coi MUX RAI 1, Mediaset 1, 2, 3 e 4.
 
aggiornamento, ancora accesi i mediaset sia analogici che digitali, la7,timb1,mtv,rtv38,noitv,tv9,le reti analogiche del gruppo poli.
Spenti teleriviera,antenna3 massa
 
In Versilia e' ancora acceso tutto praticamente...Hanno staccato solo ReteVersilia, Canale Italia, TeleRegione, Canale 10, TeleRiviera, Canale 39 Versilia...Rai, Mediaset, TIMB ancora li'...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso