gherardo
Digital-Forum Friend
mmmm....Bluelake ha scritto:ma qui da noi la situazione è mille volte più semplice che nel nord, e le tv regionali nostre sono spesso molto più professionali![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mmmm....Bluelake ha scritto:ma qui da noi la situazione è mille volte più semplice che nel nord, e le tv regionali nostre sono spesso molto più professionali![]()
certo che é una loro scelta!!imation ha scritto:Effettivamente ho molto "semplificato" le cose. Ho detto che non possono usare l'sfn perchè intendevo le locali che trasmettono da una sola postazione ma allora chiaramente non avrebbe senso parlare di sfn. Onestamente non so' se ci siano delle regole che impediscano alle emittenti locali di utilizzare l'sfn o se sia una scelta dell'emittente stessa.
Togli il forse...Hanno attivato il 27 da Capriglia...imation ha scritto:Molto probabilmente a Lido di Camaiore hai due antenne larga banda, una indirizzata su monte serra e l'altra su monte meto. Se il segnale è amplificato con un larga banda il muxa sul canale 49 rimane "sommerso" dagli altri canali. A marina di pietrasanta, se non sono presenti ostacoli ( alberi o case ) il canale 49 si riceve al limite ma comunque senza squadrettamenti. Comunque da domani, salvo imprevisti, verranno accesi i mux sul serra e non ci dovrebbero essere grossi problemi. Per il discorso di rai2 che vedo con molta "neve" sicuramente è giusta l'osservazione che è stato attivato un canale digitale sulla stessa frequenza ( forse Capriglia ? ), non avevo pensato a questa eventualità.
Vediamo domani cosa succede.....
DTTutente ha scritto:NoiTv penso proprio che trasmetterà tranquillamente già da domani, tra l'altro ha il 10 nella LCN...L'accordo l'ha trovato come TeleRiviera figuriamoci se ci saranno problemi per questo canale...![]()
Ah ok, certo che se hanno una sola postazione...ma se hanno più postazioni sulla stessa frequenza che raggiungono aree comuni certo che possono usarla altrimenti i segnali si autodistruggono, probabilmente sincronizzare l'SFN comporta difficili livelli di settaggio e utilizzo di apparecchiature che per loro avrebbero un peso economico non indifferenteimation ha scritto:Effettivamente ho molto "semplificato" le cose. Ho detto che non possono usare l'sfn perchè intendevo le locali che trasmettono da una sola postazione ma allora chiaramente non avrebbe senso parlare di sfn. Onestamente non so' se ci siano delle regole che impediscano alle emittenti locali di utilizzare l'sfn o se sia una scelta dell'emittente stessa.
Io domani sono libero notte digitale assicuratadigitalboyz ha scritto:stanotte voi fiorentini siete "quasi obbligati" a far nottata... E' un passaggio epocale. Mi ricordo il 16 novembre di due anni fa sono stato sveglio fino alle tre... Poi sono crollato visto che il giorno dopo alle 7:00 suonava di nuovo la sveglia!
casedercole ha scritto:sembra proprio di no.. a me che ricevo da m luco (io sono a sud della provincia di Pisa) mancano tvr voxson, alcuni mux del gruppo poli, canale tre toscana e tv1.. tra l'altro ci sono molti squadrettamenti su rtv38, sul timb2, e su tvr; credo dipenda da interferenze di canali anaolgici ancora eccesi in valdelsa senese domani dovrebbe sistemarsi tutto altrimenti prima o poi tocca il tetto...!!!! qualcuno ha riscontrato probelmi analoghi da M.Luco??
Oggi però c'era l'omino con il saldatore che ci lavorava!cs-pisa ha scritto:[Fondamenta tralicci monte Serra] Io sono stato lì in cima sia 1 mese fa che domenica scorsa: le fondamenta erano sempre lì e nulla è cambiato![]()
Freccia-d-a ha scritto:Oggi però c'era l'omino con il saldatore che ci lavorava!
Qualcosa stanno facendo!![]()
Dipende come si muovono i vari broadcaster...Finora ho notato che la Rai switcha in nottata e verso le 7.00 attiva i mux, pero' non e' detto...digital ivan ha scritto:ragazzi ma domani alle 7 che mi sveglio trovo già qualche mux nuovo o dite che è sempre presto?
Per gli orfani di TV1: e' sul c51, da Colle San Marco-Montevarchi e da La Stanza-Reggello (nel master plan e' il MUX Grande Italia)manuel28 ha scritto:ragazzi ma il mux di tv1 a monte luco è stato attivato?
imation ha scritto:Molto probabilmente a Lido di Camaiore hai due antenne larga banda, una indirizzata su monte serra e l'altra su monte meto. Se il segnale è amplificato con un larga banda il muxa sul canale 49 rimane "sommerso" dagli altri canali. A marina di pietrasanta, se non sono presenti ostacoli ( alberi o case ) il canale 49 si riceve al limite ma comunque senza squadrettamenti. Comunque da domani, salvo imprevisti, verranno accesi i mux sul serra e non ci dovrebbero essere grossi problemi. Per il discorso di rai2 che vedo con molta "neve" sicuramente è giusta l'osservazione che è stato attivato un canale digitale sulla stessa frequenza ( forse Capriglia ? ), non avevo pensato a questa eventualità.
Vediamo domani cosa succede.....
va bè come inizio mi accontentereiDTTutente ha scritto:Dipende come si muovono i vari broadcaster...Finora ho notato che la Rai switcha in nottata e verso le 7.00 attiva i mux, pero' non e' detto...