Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
imation ha scritto:
Effettivamente ho molto "semplificato" le cose. Ho detto che non possono usare l'sfn perchè intendevo le locali che trasmettono da una sola postazione ma allora chiaramente non avrebbe senso parlare di sfn. Onestamente non so' se ci siano delle regole che impediscano alle emittenti locali di utilizzare l'sfn o se sia una scelta dell'emittente stessa.
certo che é una loro scelta!!
 
imation ha scritto:
Molto probabilmente a Lido di Camaiore hai due antenne larga banda, una indirizzata su monte serra e l'altra su monte meto. Se il segnale è amplificato con un larga banda il muxa sul canale 49 rimane "sommerso" dagli altri canali. A marina di pietrasanta, se non sono presenti ostacoli ( alberi o case ) il canale 49 si riceve al limite ma comunque senza squadrettamenti. Comunque da domani, salvo imprevisti, verranno accesi i mux sul serra e non ci dovrebbero essere grossi problemi. Per il discorso di rai2 che vedo con molta "neve" sicuramente è giusta l'osservazione che è stato attivato un canale digitale sulla stessa frequenza ( forse Capriglia ? ), non avevo pensato a questa eventualità.

Vediamo domani cosa succede.....
Togli il forse...Hanno attivato il 27 da Capriglia...;)
 
DTTutente ha scritto:
NoiTv penso proprio che trasmetterà tranquillamente già da domani, tra l'altro ha il 10 nella LCN...L'accordo l'ha trovato come TeleRiviera figuriamoci se ci saranno problemi per questo canale...:icon_cool:

son dell' idea che ha trovato l' accordo anche essa con tvl come ha fatto telecentro, questo me lo farebbe capire il fatto che come hanno detto stasera il loro bacino di utenza si allargherà a dopo la zona di prato quindi è un emittente che irradia anche in quella zona e tvl sarebbe la candidata perfetta
 
imation ha scritto:
Effettivamente ho molto "semplificato" le cose. Ho detto che non possono usare l'sfn perchè intendevo le locali che trasmettono da una sola postazione ma allora chiaramente non avrebbe senso parlare di sfn. Onestamente non so' se ci siano delle regole che impediscano alle emittenti locali di utilizzare l'sfn o se sia una scelta dell'emittente stessa.
Ah ok, certo che se hanno una sola postazione...ma se hanno più postazioni sulla stessa frequenza che raggiungono aree comuni certo che possono usarla altrimenti i segnali si autodistruggono, probabilmente sincronizzare l'SFN comporta difficili livelli di settaggio e utilizzo di apparecchiature che per loro avrebbero un peso economico non indifferente
 
stanotte voi fiorentini siete "quasi obbligati" a far nottata... E' un passaggio epocale. Mi ricordo il 16 novembre di due anni fa sono stato sveglio fino alle tre... Poi sono crollato visto che il giorno dopo alle 7:00 suonava di nuovo la sveglia!
 
digitalboyz ha scritto:
stanotte voi fiorentini siete "quasi obbligati" a far nottata... E' un passaggio epocale. Mi ricordo il 16 novembre di due anni fa sono stato sveglio fino alle tre... Poi sono crollato visto che il giorno dopo alle 7:00 suonava di nuovo la sveglia!
Io domani sono libero notte digitale assicurata :icon_cool:
 
casedercole ha scritto:
sembra proprio di no.. a me che ricevo da m luco (io sono a sud della provincia di Pisa) mancano tvr voxson, alcuni mux del gruppo poli, canale tre toscana e tv1.. tra l'altro ci sono molti squadrettamenti su rtv38, sul timb2, e su tvr; credo dipenda da interferenze di canali anaolgici ancora eccesi in valdelsa senese domani dovrebbe sistemarsi tutto altrimenti prima o poi tocca il tetto...!!!! qualcuno ha riscontrato probelmi analoghi da M.Luco??

Per gli squadrettamenti sui canali di cui parli eccoti la situazione in tempo reale qui in Valdelsa senese: per rtv38 il ch. uhf 41 è spento sia in analogico che digitale, il 60 di timb2 è sempre occupato al momento da rete37 analogico dal Serra e sul 45 di tvr è sempre acceso qui da noi il segnale digitale di timb2 dai ripetitori di Ulignano.
Ciao.
 
cs-pisa ha scritto:
[Fondamenta tralicci monte Serra] Io sono stato lì in cima sia 1 mese fa che domenica scorsa: le fondamenta erano sempre lì e nulla è cambiato :D
Oggi però c'era l'omino con il saldatore che ci lavorava!
Qualcosa stanno facendo! :D
 
Freccia-d-a ha scritto:
Oggi però c'era l'omino con il saldatore che ci lavorava!
Qualcosa stanno facendo! :D

Allora si muove qualcosa!
Comunque il traliccio dovrebbe essere di Mediaset, visto che tutti gli impianti elettronica industriale sono tutti lì accanto :)
 
ragazzi ma domani alle 7 che mi sveglio trovo già qualche mux nuovo o dite che è sempre presto?
 
digital ivan ha scritto:
ragazzi ma domani alle 7 che mi sveglio trovo già qualche mux nuovo o dite che è sempre presto?
Dipende come si muovono i vari broadcaster...Finora ho notato che la Rai switcha in nottata e verso le 7.00 attiva i mux, pero' non e' detto...
 
manuel28 ha scritto:
ragazzi ma il mux di tv1 a monte luco è stato attivato?
Per gli orfani di TV1: e' sul c51, da Colle San Marco-Montevarchi e da La Stanza-Reggello (nel master plan e' il MUX Grande Italia)
Da Loro Ciuffenna paese si vede, mentre in collina no, penso che ci sia qualche disturbo da M.Amiata.
Oppure se avete Secchieta in V banda (in zona Valdarno molti ce l'hanno) c'e' RTV38 analogico sul c51 che fino a domani copre il segnale del Mux-Grande Italia non lo ricevete per questo.
Penso che molti con l'antenna su Secchietta possano prendere anche La Stanza.
Speriamo che lo switch del M.Amiata il 22 risolva poi anche i problemi di Loro in collina, i miei sono disperati....!
 
Ultima modifica:
La televisione mi ha aggiunto in automatico dal 9 al 14 e dal 60 al 62 i canali del mux di tivuitalia, con squadrettamenti enormi e nemmeno audio se non qualche rumore sordo..

mai preso come canale, ho l'antenna verso Montalbuccio, ma da dove viene il mux di tivuitalia?? non è che è un segnale di qualche altro impianto che deve passare al digitale nei prossimi giorni? sapete attualmente da dove può arrivare il segnale..????
 
imation ha scritto:
Molto probabilmente a Lido di Camaiore hai due antenne larga banda, una indirizzata su monte serra e l'altra su monte meto. Se il segnale è amplificato con un larga banda il muxa sul canale 49 rimane "sommerso" dagli altri canali. A marina di pietrasanta, se non sono presenti ostacoli ( alberi o case ) il canale 49 si riceve al limite ma comunque senza squadrettamenti. Comunque da domani, salvo imprevisti, verranno accesi i mux sul serra e non ci dovrebbero essere grossi problemi. Per il discorso di rai2 che vedo con molta "neve" sicuramente è giusta l'osservazione che è stato attivato un canale digitale sulla stessa frequenza ( forse Capriglia ? ), non avevo pensato a questa eventualità.

Vediamo domani cosa succede.....

guarda puo anche essere...
cioè purtroppo non me ne intendo molto, sul palo ho tre antenne... ma non so spiegare di piu.
dici che potrei dover mettere mano alle antenne? spero di no.... in tal caso preparatevi che dovrete aiutarmi!!!!

ciao
 
DTTutente ha scritto:
Dipende come si muovono i vari broadcaster...Finora ho notato che la Rai switcha in nottata e verso le 7.00 attiva i mux, pero' non e' detto...
va bè come inizio mi accontenterei :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso