Il centro trasmittente RAI fu inaugurato il 15 dicembre 1953, per irradiare il segnale dell'allora programma Nazionale, oggi Raiuno, le cui trasmissioni ufficiali partirono il 3 gennaio 1954. Assieme alle postazioni di Torino Eremo, Milano Corso Sempione, Monte Penice, Genova Portofino, Monte Peglia e Roma Monte Mario, costituì la prima dorsale tecnica via etere della RAI e permetteva il trasferimento dei segnali audio e video da Torino/Milano a Roma, nonché, in virtù delle posizioni geograficamente privilegiate delle suddette postazioni, la stessa ritrasmissione dei programmi al 36% della popolazione italiana, un dato importante, vista la particolare orografia del territorio italiano. La frequenza utilizzata da Monte Serra era il canale D (175,25 MHz), la stessa di oggi.