Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao Enzo, sai che qui a San Giovanni/Porecellino....vedo tutto tranne Premium cinema HD e calcio HD2.....secondo te dovrei fare qualcosa?
 
rob7417 ha scritto:
uhm..allora lo prendo da casano di ortonovo, in linea d aria 10km...sono segnali di quel ripetitore che quando serra e camaiore sono accesi non ricevo..
..quindi teleriviera si è accordata con rete versilia, vedi che alla fine con la buona volonta nessuno sparisce...dovrebbe essere a schermo nero, perche mi è parso di capire che devono richiedere l aurorizzazione per andare in affitto.
Tra l'altro sul loro sito c'è scritto la numerazione LCN per la Toscana e la Liguria....Comunque se questi canali vogliono trasmettere la soluzione la trovano...:icon_cool:
 
Su TVL annunciavano per venerdì pomeriggio dalle 17:30 uno speciale sul digitale terrestre (se riescono a riaccendere in tempo :D ...qui a pisa (come ha già detto anche cs-pisa) sono spariti in serata insieme a Teleregione)

Oggi pomeriggio mi sono fatto una bella passeggaita alla "Base Spaziale" del monte Serra (non sono impazzito, è un mio amico che la chiama così... troppi robot giapponesi in gioventù suppongo...)

E' da anni che frequento pisa ma non c'ero mai andato così sotto... pensavo che visti da vicino i tralicci dell'Argentario fossero impressionanti, ma quelli del Serra li battono di gran lunga...

C'era un certo viavai di macchine magari stavano sistemando per domani... e anche un cantiere dove stavano mettendo le fondamenta per un altro paio di tralicci suppongo...

Ho fatto qualche foto.. se a qualcuno interessano quando abbiamo superato le date calde le posto ;)

Stanotte lunga notte!.. andrò a letto tardi e mi sveglierò presto per godermi il tutto... magari via via metto qualche resoconto!
 
Che poi il vero evento, sarà lo spengimento della frequenza VHF 5 analogico di raiuno dal serra
Riporto da wikipedia
Il centro trasmittente RAI fu inaugurato il 15 dicembre 1953, per irradiare il segnale dell'allora programma Nazionale, oggi Raiuno, le cui trasmissioni ufficiali partirono il 3 gennaio 1954. Assieme alle postazioni di Torino Eremo, Milano Corso Sempione, Monte Penice, Genova Portofino, Monte Peglia e Roma Monte Mario, costituì la prima dorsale tecnica via etere della RAI e permetteva il trasferimento dei segnali audio e video da Torino/Milano a Roma, nonché, in virtù delle posizioni geograficamente privilegiate delle suddette postazioni, la stessa ritrasmissione dei programmi al 36% della popolazione italiana, un dato importante, vista la particolare orografia del territorio italiano. La frequenza utilizzata da Monte Serra era il canale D (175,25 MHz), la stessa di oggi.
...è il vero evento raga,dopo quasi 58anni spengono il segnale. Sarebbe da registrare!!
 
cmq amici io vedo tutto benissimo a parte non vedere come dicevo i canali HD di premium cinema e calcio HD2..... col mio samsung 55d8000 raiHD è da brividi....come del resto tutti
 
Freccia-d-a ha scritto:
e anche un cantiere dove stavano mettendo le fondamenta per un altro paio di tralicci suppongo...

Io sono stato lì in cima sia 1 mese fa che domenica scorsa: le fondamenta erano sempre lì e nulla è cambiato :D

rob7417 ha scritto:
Che poi il vero evento, sarà lo spengimento della frequenza VHF 5 analogico di raiuno dal serra
Riporto da wikipedia

...è il vero evento raga,dopo quasi 58anni spengono il segnale. Sarebbe da registrare!!

Ahah, quell'articolo su wikipedia lo scrissi io :D
 
qua a castiglion fibocchi tutto apposto lo switch da monte Luco. ancora in analogico c'è mediaset, sette gold, canale 3. ma il mux di tv1 che fine ha fatto?
 
Mux Mediaset 5 luco

Si Sa quando attiveranno il mux 5 Mediaset dal luco? Grazie
 
i segnali dall'amiata x grosseto sono diminuiti di intensità!! con interferenze di digitale!!! i segnali rai dall'argentario arrivavo il doppio + potenti rispetto un paio di mesi fà!! aspetto il 22 novembre e aspetto questo masterplan di grosseto sopratutto x me le postazioni di amiata e roselle ......ciao amici toscani :D
 
qui per ora spenti teleregione e tvl che ci hanno abbandonato in analogico e li rivedremo quando riaccenderanno in digitale
 
Rai e Mediaset analogici da Lucca si vedono bene, ma altri sono parecchio disturbati. Noto che qualcuno ha già spento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso