Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@pironio
Ma da dove ricevi il Mux5 Mediaset?Dal Luco non credo,da Secchieta forse.
Da oggi lo ricevo anch'io ma molto squadrettante,inguardabile.
Credo che dal Luco sia ancora spento,aspettero'...
 
paolo-steel ha scritto:
Può dipendere anche dall'impianto d'antenna, ma la risintonizzazione l'hai fatta da zero cancellando i canali memorizzati in precedenza? Sulle tv al 99% li cancella automaticamente con la sintonizzazione automatica, su alcuni decoder bisogna cancellarli manualmente (di solito nel menu canali c'è la voce "cancella tutto")

Allora...21:30...accendo sul 370 di premium...mi da segnale debole...staccare o controllare l'antenna bla bla bla...vado su menu e risintonizzo daccapo tutto. Escono alcuni nuovi (tra cui rai1-2-3) che prima non ricevevo ma perdo tutti i Mediaset. Provo in altre camere (anche in quella in cui scende il segnale originale senza derivazioni, quindi teoricamente il segnale piú forte) ma nulla...

Anche lí Mediaset sparito. :eusa_think:
 
Ema89acquario ha scritto:
Io non sento la mancanza dell'analogico, volevo solo avere di più...

è un caro vecchio che si è evoluto da 1 analogico ne vengono fuori 6 e più digitali
:D
 
NapoliDigitale ha scritto:
Grazie per la risposta...lo so che purtroppo funziona cosí...la cosa che mi fa strano é che fino a ieri erano tutti visibili. Potrebbe dipendere da qualche ripetitore spento?

La cosa che mi suona strana é che si tratta di Mediaset...quindi canali "grossi" non singoli canali cosí per caso. Mi piacerebbe sapere se nelle prossime ore metteranno a posto...perché a tal punto disdico tutto e all'istante. pago regolarmente fattura, ed é giusto che non vi siano disservizi...
Non c'è nessun disservizio, ti ho scritto sopra i mux Mediaset e il Dfree dal Secchieta sono tutti accesi e ricevibili a Firenze, se non hai ancora risintonizzato il decoder prova quello, altrimenti è qualcosa all'impianto...
 
Per fortuna Telecampione sta tornando, ora vorrei Rete 37, Noi TV, Italia 7 e forse Anime gold...

Chissà se li trasmetteranno anche da me...
 
Ema89acquario ha scritto:
Telecampione prima lo ricevevo (ovviamente solo di notte) ed in analogico TV8 non lo prendevo affatto male, qualche interferenzina ma niente di grave, Rete 37 si vedeva malissimo, anche RTV38 lo prendevo molto bene in analogico, adesso quasi non si vede più, può darsi che trasmettano anche dal Serra nei prossimi giorni o speranza vana?
tv8 no, ma gli altri già ttrasmettono dal serra.
 
Dfree sparito

Da Firenze sud (Piazza Beccaria) 194 canali complessivi, assente però il Mux Dfree con buona parte del pacchetto Cinema di Mediaset e mancanza di Rai5, Rai Storia e Rai HD? Qualcuno ha news???
 
LoreBart ha scritto:
Da Firenze sud (Piazza Beccaria) 194 canali complessivi, assente però il Mux Dfree con buona parte del pacchetto Cinema di Mediaset e mancanza di Rai5, Rai Storia e Rai HD? Qualcuno ha news???
Per Rai 5, Rai HD, ecc... bisogna aspettare che accendano il mux 4 della Rai, il Dfree è strano che non lo ricevi, io sto in Santa Croce ed è perfetto :eusa_think:
 
matteo1981 ha scritto:
volevo sapere una cosa,chi abita a campi bisenzio prende gli stessi canali di chi abita a sesto fiorentino? chi abita a calenzano prende gli stessi di chi abita a scandicci? cioe' i canali possono cambiare da paese a paese oppure cambiano solo da regione a regione o da provincia a provincia?

Per quello che sto cercando di capirci dipende dal Mux, che trasmette un gruppo di canali. :doubt:

LoreBart ha scritto:
Da Firenze sud (Piazza Beccaria) 194 canali complessivi, assente però il Mux Dfree con buona parte del pacchetto Cinema di Mediaset e mancanza di Rai5, Rai Storia e Rai HD? Qualcuno ha news???
Frequenze televisive nel comune di Firenze
Se, come me, hai la ricezione da Monte Morello, ti assicuro che il Mux4 è già acceso.
Quindi parlo di Rai 5, Rai Storia e Rai HD.
Non ho controllato se nell'elenco è presente il pacchetto Cinema di Mediaset.
Però a me non si vedono né il Mux1 né il 2 né il 3.
E nel Mux1 sono presenti Rai 1, Rai 2 e Rai 3.
Inoltre, eliminando tutti i canali a pagamento e pure quelli HD - che non possono vedere per limiti del televisore, ci sono si più canali, ma molto meno delle cifre indicate da altri fortunati.
Ora il mio dubbio è il seguente:
lascio in pace il televisore, sperando che tutto si sistema domani?
Oppure domani devo riprovare con la sintonizzazione automatica di tutti i canali?
Ho aiutato pure una signora nel condominio, che non veda più niente, ma pure Lei non riceveva i canali Rai (nonostante disponga di un monitor con decoder integrato preso pochi anni adddietro - però HD ready e non fullHD - infatti pure nel suo caso non poteva vedere i canali HD).
In casa mi raccontano di assalti ai negozianti da parte di molte persone per chiedere aiuto.
Quasi scene da panico. :badgrin:
Però è una rottura. :eusa_think:
 
Ema89acquario ha scritto:
Capito, allora o migliorano i segnali già esistenti o mi rassegno...
non è questione di migliorare o meno i segnali... da dove abiti te il monte Serra non si vede, e ci sono delle colline che per quanto basse comunque ti coprono i segnali. Sul Serra le antenne non sono tutte in un unico punto, ovviamente, sono su vari tralicci sparsi sulla cima del monte... i segnali di alcuni tralicci riescono ad arrivare perché magari si trovano in un punto da cui per arrivare da te ci sono meno ostacoli, altre si trovano in punti del monte da cui per arrivare da te ci sono più ostacoli, ed è il motivo per cui alcuni li vedi e altri no. E mentre con l'analogico un ostacolo in mezzo poteva causare al massimo un po' di "effetto neve", con il digitale un ostacolo in mezzo significa nessun segnale, o segnale che va e viene. Lo so che è una cosa che fa girare le scatole, ma non c'è nulla da fare...
 
matteo1981 ha scritto:
e' possibile che ci sia differenza di canali da una stanza a un'altra? fino a ieri rtl 102.5,mtv music,la 5 e mediaset extra alle tv di camera mia e di cucina non si prendevano e si prendevano soltanto a quella di salotto mentre da oggi si prendono anche alle tv di cucina e di camera,puo' dipendere dalla posizione e dove sono messe le tv?
magari dipende dal fatto che ieri erano trasmesse su un canale e multiplex diverso...
 
aledtt2010 ha scritto:
Ora il mio dubbio è il seguente:
lascio in pace il televisore, sperando che tutto si sistema domani?
Oppure domani devo riprovare con la sintonizzazione automatica di tutti i canali?
Ho aiutato pure una signora nel condominio, che non veda più niente, ma pure Lei non riceveva i canali Rai (nonostante disponga di un monitor con decoder integrato preso pochi anni adddietro - però HD ready e non fullHD - infatti pure nel suo caso non poteva vedere i canali HD).
In casa mi raccontano di assalti ai negozianti da parte di molte persone per chiedere aiuto.
Quasi scene da panico. :badgrin:
Però è una rottura. :eusa_think:
prova a risintonizzare, ma se nel condominio il problema è diffuso potreste avere dei filtri che bloccano i canali su cui trasmette la Rai, oppure l'antenna è messa in modo che non riceve dal Morello i canali su cui ora trasmette la Rai (che sono diversi da quelli usati fino a ieri)... e in quel caso dovete chiamare l'antennista.
 
matteo1981 ha scritto:
bluelake,canale 5 cel'ho sul 5,da oggi i canali cel'ho in ordine almeno da me e' cosi' poi non so' se le altre persone cel'hanno in ordine o no
e fin lì... ma Canale5, Italia1, rete4, MediasetExtra e La5 sono trasmessi da due multiplex diversi, e si distinguono da come è scritto il nome del canale. Se è tutto maiuscolo (esempio: CANALE5) li trasmette il multiplex Mediaset2 sul canale 36, se sono scritti minuscolo (esempio: Canale 5) sono trasmessi dal multiplex Mediaset4 sul 49. Quindi, se ti squadretta CANALE5 è un problema del mux sul canale 36, se ti squadretta Canale 5 è un problema del mux sul 49.
 
Bluelake ha scritto:
non è questione di migliorare o meno i segnali... da dove abiti te il monte Serra non si vede, e ci sono delle colline che per quanto basse comunque ti coprono i segnali. Sul Serra le antenne non sono tutte in un unico punto, ovviamente, sono su vari tralicci sparsi sulla cima del monte... i segnali di alcuni tralicci riescono ad arrivare perché magari si trovano in un punto da cui per arrivare da te ci sono meno ostacoli, altre si trovano in punti del monte da cui per arrivare da te ci sono più ostacoli, ed è il motivo per cui alcuni li vedi e altri no. E mentre con l'analogico un ostacolo in mezzo poteva causare al massimo un po' di "effetto neve", con il digitale un ostacolo in mezzo significa nessun segnale, o segnale che va e viene. Lo so che è una cosa che fa girare le scatole, ma non c'è nulla da fare...
Il trasmettitore delle Pizzorne (a proposito, quando si decidono ad accenderlo?) è solo per Mediaset vero? Allora male, mi devo accontentare dei segnali che vanno e vengono...

Ma può darsi che le cose migliorino una volta finito il periodo di assestamento o ormai quelli sono i segnali definitivi?
 
Chiedo scusa ma mi sono appena collegato e quindi non ho letto i vari passaggi di oggi (sono stato a risintonizzare tv e decoder per alcuni amici) pero' vorrei chiedere un'informazione visto che non ricevo ne rai4 ne rai gulp (cosi' a prima occhiata) potete dirmi su quale mux dovrebbero trovarsi? Grazie
 
Mister_No ha scritto:
Chiedo scusa ma mi sono appena collegato e quindi non ho letto i vari passaggi di oggi (sono stato a risintonizzare tv e decoder per alcuni amici) pero' vorrei chiedere un'informazione visto che non ricevo ne rai4 ne rai gulp (cosi' a prima occhiata) potete dirmi su quale mux dovrebbero trovarsi? Grazie
E' il mux3.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso