Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
steve58 ha scritto:
Olè

Continua la moria di canali TV .....

Ch.32 & Ch.33 ..... buio ....

Italia 7 , rete 37 ecc. non ricordo il canale ... nero nero ....

Tutti i mux TIMB ..... a donnine ...

Attualmente solo RAI .... perfetta ..... , RTV38 , TVL e pochi altri .....

Mi sà che quassù siamo nella cacca .....

C'è un numero a cui poter fare presente ciò (regione ....) ?

Grazie 1000
Abbiate un pò di pazienza... ci vuole tempo per mettere tutto in fase....;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
I canali dentro Timb1 ogni tanto vanno a schrmo nero (staranno mettendo a punto)

Mi sono apparsi per pochi minuti sul ch37 H3Gclear e H3GScrambled (in pratica era la3) ma si prendevano malissimo e ora sono spariti

Idem a orbetello x tim. Per le locali si vede solo tv9 nemmeno rtv 38:(
 
Ma come mai Canale 5 e Italia uno Hd non ci sono?Ho letto che li hanno tolti di mezzo?Sapete il perchè e se ritornano a breve disponibili?
Grazie.
 
@ steve58

Purtroppo se non "limano" i segnali dell'Amiata verso Nord.
Non è un caso il fatto che la RAI si sia sempre rifiutata di attivare segnali dall'Amiata, adeguandosi di fatto all'altrui guazzabuglio di segnali... Infatti la RAi ti arriva benissimo.
Ma non precipitiamo. Vedrai che magari con l'introduzione di opportuni ritardi di segnale riusciranno a far quadrare i conti dall'Amita anche verso le zone più lontane di altri bacini, come la tua. :icon_rolleyes:
 
taycry ha scritto:
Abbiate un pò di pazienza... ci vuole tempo per mettere tutto in fase....;)

Beato te che che sei ottimista ....

S.Alluccio 8 Km
Amiata 136 Km

Non credo sia semplice mettere in fase .....
Non penso che basti la "finestra" del DVB-T .... forse col T2

Intanto con antenna su S.Alluccio prendo 57 canali (ieri 124)
 
GIADAC ha scritto:
Ma come mai Canale 5 e Italia uno Hd non ci sono?Ho letto che li hanno tolti di mezzo?Sapete il perchè e se ritornano a breve disponibili?
Grazie.

ci sarà una gara x l'attribuzione di frequenze rimaste libere (è il beauty contest) poi a chi andranno quelle frequenze non so
 
GIADAC ha scritto:
Ma come mai Canale 5 e Italia uno Hd non ci sono?Ho letto che li hanno tolti di mezzo?Sapete il perchè e se ritornano a breve disponibili?
Grazie.
Erano su un mux Mediaset sperimentale (mux 6), finito il periodo di autorizzazione con l'apertura del bando per il Beauty Contest. I tempi sono al momento indefinibili, inoltre se verrà assegnato il mux 6 a Mediaset occorrerà vedere se deciderà di riattivare i canali in HD....in sostanza: al momento non si sà niente di sicuro
 
paolo-steel ha scritto:
Erano su un mux Mediaset sperimentale (mux 6), finito il periodo di autorizzazione con l'apertura del bando per il Beauty Contest. I tempi sono al momento indefinibili, inoltre se verrà assegnato il mux 6 a Mediaset occorrerà vedere se deciderà di riattivare i canali in HD....in sostanza: al momento non si sà niente di sicuro
va anche detto che l'HD era solo nominativo e che quei canali non hanno mai trasmesso nulla in HD (a differenza di Rai e soprattutto di La7)
 
e' possibile che la qualita' di segnale e la potenza cambi anche solo a distanza di pochissimi km.ad esempio a casa mia a sesto i canali mediaset si vedono benissimo mentre a calenzano no infatti ieri ero al carrefour e c'era un televisore impostato su italia 1 e li' sfarfallava molto quindi vuol dire che il segnale non era al 100%
 
aston ha scritto:
Buongiorno Pollodilegno...Devo complimentarmi con Mediaset per quanto riguarda monteluco (io sono a Cortona) ...Il 49 arriva molto piu' forte che rai sempre dallo stesso sito

E ti posso dire che in una particolare zona dove si preferiva ricevere rai 3 del peglia sul 49 perche' meno riflesso di quello da Monte Luco ( uhf 39 ) , adesso questo 49 luco , disturba tantissimo l analogico,a momenti lo sovrasta anche se le antenne sono in direzione completamente opposta o quasi..:) :)

Poi domani quando cambiera' pure il peglia dovremo intervenire obbligatoriamente noi antennisti in qui posti perlomeno per riposizionare le direzioni di puntamento, e/o cambiare gli amplificatori trappolati...Capisco il disagio per gli utenti , ma tra il veder male prima e veder perfettamente rimettendo a posto le antenne ....: ) : )

Speriamo solo siano in Fase i due segnali..( peglia/ luco )..Ciao

Ciao, grazie per i complimenti ma tutta la squadra ha fatto del proprio meglio...

Per i segnali credo proprio di sì comunque domani vedremo...grazie anche a voi(te) per la collaborazione

Saluti
 
steve58 ha scritto:
Beato te che che sei ottimista ....

S.Alluccio 8 Km
Amiata 136 Km
Se dall'Amiata riducono il segnale verso Nord, come detto in passato, e se introducono un ritardo di segnale, magari... D'altra parte questo ritardo servirà per forza anche per altre zone, l'Amiata, a parte forse Grosseto, è lontano da tutto! :icon_rolleyes:

Purtroppo a complicare ulteriormente la faccenda, c'è anche il fatto che Mediaset si ostina ad utilizzare il FEC a 5/6, assai peggiorativo per segnali critici/in "difficoltà".
 
Mux Rete A1

Buongiorno a tutti,

non riesco a ricevere in maniera ottimale il MUX RETE A 1 dopo lo switch off del 18 Novembre a Pontassieve in provincia di Firenze.

E' possibile un miglioramento nel futuro prossimo oppure se non viene ricevut correttamente sin da subito è necessari a una verifica dell'impianto?

Grazie della risposta!
 
Continuo con le domande sul MUXRAI3 a cui nessuno sà dare risposte:
Ma se il segnale arriva da 2 siti diversi (Torre S.Alluccio e Serra) come è possibile che non si veda proprio. Hanno problemi in entrambi gli impianti? Non credo visto che c'è chi li riceve bene.
 
AG-BRASC ha scritto:
Se dall'Amiata riducono il segnale verso Nord, come detto in passato, e se introducono un ritardo di segnale, magari... D'altra parte questo ritardo servirà per forza anche per altre zone, l'Amiata, a parte forse Grosseto, è lontano da tutto! :icon_rolleyes:
Purtroppo a complicare ulteriormente la faccenda, c'è anche il fatto che Mediaset si ostina ad utilizzare il FEC a 5/6, assai peggiorativo per segnali in diccoltà.
Giusto! Solo il MDS4 trasmette in FEC 3/4 che gli riduce un pò al banda ma gli dà più robustezza.
Eletronica industrale aveva anche emesso un bel documento che spiegava i problemi da quelle postazioni :eusa_whistle:
 
Solo Prato ha scritto:
Continuo con le domande sul MUXRAI3 a cui nessuno sà dare risposte:
Ma se il segnale arriva da 2 siti diversi (Torre S.Alluccio e Serra) come è possibile che non si veda proprio. Hanno problemi in entrambi gli impianti? Non credo visto che c'è chi li riceve bene.

non conosco la tua situazione ma ad occhio se i vicini lo prendono e/o in zona si riceve, è un problema del tuo impianto. Soprattutto se hai 2 antenne della stessa banda, puntate in direzioni diverse e miscelate senza filtri: questa cosa non si deve MAI fare. In alcuni casi puo' funzionare ma è talmente aleatorio il fatto, che è SEMPRE sconsigliato farlo
 
su cubovision mi viene scritto "servizio non disponibile" e su doc-u "segnale debole o assente" perche'? e' possibile che ancora il segnale si deve stabilizzare per bene? e' vero che bisogna aspettare almeno una settimana dallo switch off per far si che si veda tutto perfettamente?
poi volevo chiedervi se la lista dei canali su firenzemedia.com e' solo quella di firenze citta' o se vale per tutta la provincia di firenze.ad esempio ce ne' una per sesto?
 
marcolino ha scritto:
non conosco la tua situazione ma ad occhio se i vicini lo prendono e/o in zona si riceve, è un problema del tuo impianto. Soprattutto se hai 2 antenne della stessa banda, puntate in direzioni diverse e miscelate senza filtri: questa cosa non si deve MAI fare. In alcuni casi puo' funzionare ma è talmente aleatorio il fatto, che è SEMPRE sconsigliato farlo
Parole sante! :evil5:
Da serigrafare e apporre su QUALUNQUE materiale d'antenna da tutti i costruttori! :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso