Come su che frequenza? Il mux 4 è SEMPRE su 698,000MHz ovvero ch. UHF 49.Ema89acquario ha scritto:Mi sai dire su che frequenza lo devo cercare nel caso il decoder avesse fatto un pò di testa sua?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come su che frequenza? Il mux 4 è SEMPRE su 698,000MHz ovvero ch. UHF 49.Ema89acquario ha scritto:Mi sai dire su che frequenza lo devo cercare nel caso il decoder avesse fatto un pò di testa sua?
Allora c'è qualcosa che non va perchè a qualsiasi ora ricevo meglio qualsiasi canale locale dal Serra che non il MUX 4 Mediaset dalle Pizzorne, è stato installato inutilmente quindi...AG-BRASC ha scritto:Come su che frequenza? Il mux 4 è SEMPRE su 698,000MHz ovvero ch. UHF 49.
Il 60 UHF lo ricevi ? Ricevi RTL 102.5 ?Herbert ha scritto:ti ringrazio ma non è sicuramente il mio caso. Prima dello switch off si vedeva,senza alcun problema la7HD. Inoltre è un philips bello nuovo fiammeggiantee stracompatibile con HD
Ogni tanto rai1hd mi dice che è criptatocomunqne rimane schermo nero
matteo1981 ha scritto:ma la lista dei canali su firenzemedia e' quella relativa a tutta la provincia di firenze o solo a firenze citta'? io che sono di sesto devo fare affidamento a quella oppure no?
Oggi TIMB sta lavorando su M. Meto/Venti di Pedona ...geppi ha scritto:confermo la scomparsa di la7,cubovision ecc.
dal mio terrazzo vedo chiaramente tutti i tralicci sulla collina di pedona.chiesa,cimitero,più a sinistra corsanico,meto,ecc.la mia antenna è puntata precisamente sul campanile.a meno che gli altri ripetitori non irradiano solo verso il mare(possibile?) dovrei ricevere tutto.
Ma niente timb!
sempre più misterioso........
Cosa vuoi che ne sappia io di come si punta un'antenna, l'avessi mai fatto...AG-BRASC ha scritto:@ Ema89acquario
Ma come inutilmente, dai...![]()
Cerchiamo di dare contributi costruttivi.
Il problema è che tu non avendo la vetta del Serra in ottica e ostinandoti a voler ricevere bene da lì, non avrai mai dei risultati pienamente soddisfacenti.
Inutile dire poi che sei hai miscelato due antenne in direzioni diverse ma a larga banda... Sarà peggio che andar di notte!![]()
grazie.mi scuso,deve essermi sfuggito il passaggio dove già spiegavi la cosa.....3750... ha scritto:Oggi TIMB sta lavorando su M. Meto/Venti di Pedona ...![]()
ok. grazie.non avevo notato che se ne stava discutendo.forse devo imparare a raccapezzarmi meglio sul fotum.....AG-BRASC ha scritto:@ geppi
3750... aveva già fatto sapere che stavano lavorando su Meto-Pedona per ottimizzare il segnale che molti non riescono più a ricevere (evidentemente il problema si verifica a chi ricade in zone raggiunte sia dal Meto che da altri siti con canali TIMB).
EDIT
Quasi in contemporanea con il mitico 3750...![]()
AG-BRASC ha scritto:@ Unico63
Beh a Piombino già la vedo più difficile, c'è tutta una zona collinare/montuosa alle spalle di Follonica e Punta Ala che dovrebbe schermare l'Amiata piuttosto bene (ricordo a suo tempo che da quella zona era già difficile ascoltare i segnali FM dell'Amiata). E poi prevarrebbero comunque di gran lunga i segnali del TX di Piombino...
Fai affidamento a questa lista di OtgTvmatteo1981 ha scritto:ma la lista dei canali su firenzemedia e' quella relativa a tutta la provincia di firenze o solo a firenze citta'? io che sono di sesto devo fare affidamento a quella oppure no?
...si sà niente?OtgTv ha scritto:* nuovi riconoscimenti di operatori di rete:
Antenna 5, canale 21, Val d'Elsa Empoli Valdarno pisano
Antenna 3 Massa, canale 21, provincia di Massa e Carrara
Linea 1, canale 25, Castiglion Fiorentino
Noi Tv, canale 21, Garfagnana
Tele Liguria Sud, canale 25, provincia di Massa e Carrara
AG-BRASC ha scritto:@ Unico63
Beh a Piombino già la vedo più difficile, c'è tutta una zona collinare/montuosa alle spalle di Follonica e Punta Ala che dovrebbe schermare l'Amiata piuttosto bene (ricordo a suo tempo che da quella zona era già difficile ascoltare i segnali FM dell'Amiata). E poi prevarrebbero comunque di gran lunga i segnali del TX di Piombino...