Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
matteo1981 ha scritto:
su cubovision mi viene scritto "servizio non disponibile" e su doc-u "segnale debole o assente" perche'? e' possibile che ancora il segnale si deve stabilizzare per bene? e' vero che bisogna aspettare almeno una settimana dallo switch off per far si che si veda tutto perfettamente?
poi volevo chiedervi se la lista dei canali su firenzemedia.com e' solo quella di firenze citta' o se vale per tutta la provincia di firenze.ad esempio ce ne' una per sesto?
Doc-U per ora è solo il segnaposto, sulla data di partenza per ora non c'è notizia ufficiale. Cubovision è un servizio TV-internet però lascio ad altri spiegare meglio. Ritornando a Doc-U, se vedi RTL 102.5 (LCN 36) allora il segnale è a posto
 
Ultima modifica:
ho letto qualche pagina indietro di un'utente che come me e' di sesto che non riceve i canali di mediaset;mi sembra strano perche' io i canali mediaset li vedo benissimo,ogni tanto sfarfallano un po, pero' li vedo.
 
taycry ha scritto:
Eletronica industrale aveva anche emesso un bel documento che spiegava i problemi da quelle postazioni :eusa_whistle:
Una faccia di tolla come pochi.
Ce lo vengono pure a dire. Ma se chiedi perché non trasmettono con più sale in zucca e con criterio... La risposta dei tecnici (leggasi martiri) è immancabilmente: "non possiamo entrare nelle scelte commerciali dell'azienza"... "non abbiamo modo di intervenire nelle scelte dettate dal marketing aziendale"... E così via, con il parere dei suddetti martiri che se pure viene (raramente) interpellato, cade puntuallmente nel vuoto. :doubt:
 
Deh ..... come dichino a Livorno :D

E' riapparso il Mux 4 sul ch 49 di Mediaset ......

Guasto , spento o c#lo ? :D

Comunque qualità ottima ber 1-2 (non ho lo strumento sottomano)

.... però è risparito il ch 41 di RTV38 .....
 
marcolino ha scritto:
non conosco la tua situazione ma ad occhio se i vicini lo prendono e/o in zona si riceve, è un problema del tuo impianto. Soprattutto se hai 2 antenne della stessa banda, puntate in direzioni diverse e miscelate senza filtri: questa cosa non si deve MAI fare. In alcuni casi puo' funzionare ma è talmente aleatorio il fatto, che è SEMPRE sconsigliato farlo

Non penso sia il mio caso, anche perché il problema ce l'ho solo per il MUXRAI3.
E di segnali che mi arrivano da Serra e Torre S. Alluccio insieme sono tanti:
30
40
49
52

Ed i problemi sono solo al ch 26.

Ora quello che dico io, se come si dice i problemi sono dal Serra, perchè non arriva nemmeno il segnale di Torre S. Alluccio????
 
Scusate sapete qualcosa della situazione a Lastra A Signa?

Penso che qualcosa stia succedendo perchè ogni tanto i canali mediaset si ricevono...totale assenza ancora della La7HD e Rai1HD schermo nero :mad:
 
Problema RAI Mux 3

Credo che la RAI ci stia lavorando sul problema del Mux 3 dal Serra.
In pratica il problema si presente a coloro la cui antenna capta altri segnali RAI oltre quello del Serra (in pratica, chi capta ESCLUSIVAMENTE il Serra, il Morello, Torre S. Alluccio, ecc. e NULL'ALTRO, riceve benissimo).
Sembra che il Serra abbia un piccolo problema nel Mux 3 che lo rende differente da quello emesso dagli altri siti.
Ovvero, i paramenti tecnici appaiono gli stessi, ma qualcuno su uno o più canali contenuti nel Mux 3 dal Serra notava piccoli sfasamenti tra video ed audio, fatto che di per sé lo rende differente dalla corretta emissione (e magari gli altri siti non hanno questo problema). Ciò impedisce ai segnali di mettersi in fase, in quanto non perfettamente identici alla base.
 
AG-BRASC ha scritto:
Buongiorno e bentrovati tutti! :)

Quindi Mediaset dall'Amiata, come temevo, crea casini verso Nord sulle zone collinari e monutose Fiorentino - Pistoiesi esposte verso Sud... Come volevasi dimostrare.
E io, che quando sostengo che i segnali TV dell'Amiata, accesi dal tempo in cui c'era praticamente la gara a chi sparava pioù forte dal sito più alto, andrebbe solo spento vengo visto come un folle o come un alieno! :badgrin:

L'Amiata è un sito che può anche essere sfruttato, ma solo per i segnali radiofonici in FM, NON per la TV! :evil5:

Che il caso Amiata fosse da tenere d'occhio lo sapevamo, adesso facciamo delle verifiche più approfondite e poi vedremo il da farsi. Non è detto che il problema sia proprio la mancata sincronizzazione....

Saluti
 
Herbert ha scritto:
Scusate sapete qualcosa della situazione a Lastra A Signa?

Penso che qualcosa stia succedendo perchè ogni tanto i canali mediaset si ricevono...totale assenza ancora della La7HD e Rai1HD schermo nero :mad:

il tuo decoder o tv non è tecnicamente adatto alla ricezione dei segnali in hd o mpeg 4 :sad:
 
Solo Prato ha scritto:
Continuo con le domande sul MUXRAI3 a cui nessuno sà dare risposte:
Ma se il segnale arriva da 2 siti diversi (Torre S.Alluccio e Serra) come è possibile che non si veda proprio. Hanno problemi in entrambi gli impianti? Non credo visto che c'è chi li riceve bene.

esatto, non lo vedo proprio :-(
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo che la RAI ci stia lavorando sul problema del Mux 3 dal Serra.
In pratica il problema si presente a coloro la cui antenna capta altri segnali RAI oltre quello del Serra (in pratica, chi capta ESCLUSIVAMENTE il Serra, il Morello, Torre S. Alluccio, ecc. e NULL'ALTRO, riceve benissimo).
Sembra che il Serra abbia un piccolo problema nel Mux 3 che lo rende differente da quello emesso dagli altri siti.
Ovvero, i paramenti tecnici appaiono gli stessi, ma qualcuno su uno o più canali contenuti nel Mux 3 dal Serra notava piccoli sfasamenti tra video ed audio, fatto che di per sé lo rende differente dalla corretta emissione (e magari gli altri siti non hanno questo problema). Ciò impedisce ai segnali di mettersi in fase, in quanto non perfettamente identici alla base.

zona Versilia
sarà un caso ma mux3 mi è scomparso
quando si è accesa RAI5 e relativo mux :-/
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo che la RAI ci stia lavorando sul problema del Mux 3 dal Serra.
(CUT)
Ciò impedisce ai segnali di mettersi in fase, in quanto non perfettamente identici alla base.
Qualche ronde swartz ceh stà lavorando male, naturalmente da uno dei siti con più copertura...

Per MDS... conosco la solfa.... conosco alcuni di "poveri Martiri"
Non avevi visto il documento?:icon_rolleyes:
 
ferrux ha scritto:
sarà un caso ma mux3 mi è scomparso
quando si è accesa RAI5 e relativo mux :-/

Venerdì mattina si ricevevano bene tutti e 2.

Però non sò dirti se il ch26 era quello del Serra o Torre S.Alluccio.
Per me il problema è nato quando hanno acceso anche l'altro. Quindi ci sono stati 2 segnali sfasati ed e andato tutto a p-tt-n-.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Che il caso Amiata fosse da tenere d'occhio lo sapevamo, adesso facciamo delle verifiche più approfondite e poi vedremo il da farsi. Non è detto che il problema sia proprio la mancata sincronizzazione....

Saluti
Infatti ci sarebbe anche il FEC a 5/6 (escluso il Mux 4).
Circa la sincronizzazione, so già che sarà dura, perché imporre all'Amiata un maggior ritardo nell'emissione, magari "allungherà" l'IG verso le zone critiche, ma a propria volte complicherà tutto nel proprio bacino tipico nei confronti dei siti insistenti sulla stessa area... Insomma, un casino (e vale per tutti i gestori). :sad:

Se poi non fosse la fasatura il problema rilevato sulla collina Pistoriese, cos'altro potrebbe essere? Chi riceve da lì ha detto che riceve con un'unica antenna UHF e non con anomale ricezioni multiple a larga banda e non può discriminare Torre S. Alluccio e Amiata, che, fatalità, si trovano praticamente sulla stessa direttrice (altra fatalità... stessa polarizzazione, verticale)...
 
Ultima modifica:
Solo Prato ha scritto:
Venerdì mattina si ricevevano bene tutti e 2.

Però non sò dirti se il ch26 era quello del Serra o Torre S.Alluccio.
Per me il problema è nato quando hanno acceso anche l'altro. Quindi ci sono stati 2 segnali sfasati ed e andato tutto a p-tt-n-.


vero !!! si vedevano benissimo audio e video ottimi
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao
Il ripetitore delle pizzorne ė attivo e trasmette per ora il solo mux 4.

La sua area di servizio si limita Alle zone sotto m.te serra sulla strada che da lucca porta a pisa. È comunque ricevibile anche a lucca cittá

Saluti
Ma allora io sono rovinato, perchè quel MUX effettivamente ce l'ho, ma va malissimo ed alle volte non va proprio! Tutta lì la potenza dalle Pizzorne? Andiamo bene...

Mi sai dire su che frequenza lo devo cercare nel caso il decoder avesse fatto un pò di testa sua?
 
ferrux ha scritto:
zona Versilia
sarà un caso ma mux3 mi è scomparso
quando si è accesa RAI5 e relativo mux :-/
E' una casualità. Sono due Mux diversi, su canali e, quindi, trasmettitori diversi.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Che il caso Amiata fosse da tenere d'occhio lo sapevamo, adesso facciamo delle verifiche più approfondite e poi vedremo il da farsi. Non è detto che il problema sia proprio la mancata sincronizzazione....

Saluti

Il problema non è solo delle reti mediaset .... anche timb gruppo Poli RTV38 ...
Purtroppo le alture sopra Pistoia hanno il problema che l'Amiata è in portata ottica e proprio in direzione di S.Alluccio ....
L'unica e' "castrare" l'Amiata in direzione nord :badgrin:
E' da stamani che mi rompono perchè quassù (Momigno) Mediaset ,TimB (non il mux 1 ... per ora ...) e gli altri sono bui ....
 
frugol ha scritto:
il tuo decoder o tv non è tecnicamente adatto alla ricezione dei segnali in hd o mpeg 4 :sad:

ti ringrazio ma non è sicuramente il mio caso. Prima dello switch off si vedeva,senza alcun problema la7HD. Inoltre è un philips bello nuovo fiammeggiante :D e stracompatibile con HD

Ogni tanto rai1hd mi dice che è criptato :doubt: comunqne rimane schermo nero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso