Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
torrione73 ha scritto:
Qualcuno può confermarmi se LCN 12 in valtoberina toscana,Anghiari in particolare è stato assegnato proprio a Canale 3?
L'LCN 12 è assegnato contemporaneamente, e per tutta la Toscana, a Canale 3 Toscana di Siena e a 50 Canale di Pisa.
Se sei in una zona dove arrivano entrambi i mux probabilmente avrai un conflitto LCN e la tv o il decoder nella migliore delle ipotesi ti chiederà quale mettere dei due sul 12 (altrimenti sceglierà da sé)
Tieni presente comunque che al momento 50 Canale trasmette con lcn 12 solo sul mux di TVL (e presumo anche sul suo allorquando saranno in grado di accenderlo) mentre sul mux di Italia7 (che è più probabile che tu prenda se sei nel bacino di utenza di Canale3) trasmette col 191
 
easysat ha scritto:
Ecco il famoso tx dell'amiata da google

http://www.flickr.com/photos/sergiotedeschi/2974826563/lightbox/

il sistema tv pare abbia pannelli su 3 facce
Quale TX dell'Amiata? ci sono almeno 3 gruppi di tralicci... (più altri che però non hanno tv credo)
Questo ad occhio mi sembra quello vicino alla croce, ma potrebbe essere anche quello alla fine della seggiovia Macinaie...

Poi c'e' anche il gruppo sul poggetto più basso...

Non ho però idea quali emittenti tramettano da quali tralicci.... (anzi se qualcuno lo sapesse mi delucidi)
Sarei curioso di sapere a tal proposito a quali postazioni si riferiscono di preciso le denominazioni di OTG TV (Amiata, Amiata Sassi, Amiata Paschi)..
Ho cercato nelle carte IGM e non c'e' traccia di tali toponimi....
 
steve58 ha scritto:
Si giusto , ma almeno si vedeva R4 C5 I1 e La7 anche bene (S.Alluccio ch.34,35,33)!
Ora e' tutto buio !
Il peggio è per le persone anziane che ora non vedono una cippa !
E quassù di persone anziane ce ne sono tantine ....
E per molti chiamare un'antennista (200-300€) è una spesa troppo elevata !
E un ricevitore satellitare per loro non è facilmente usufruibile ....
Massimo rispetto ed attenzione (ho alcuni amici che abitano proprio a Momigno !!!) ... parliamo cmq di circa 500 teste in totale (alcune delle quali peraltro già dotate di decoder SAT) ... :icon_rolleyes:

Ora come ora le priorità purtroppo o per fortuna sono altre ...

Sono state appena switchate tre regioni ... ed un'altra segue a ruota ...
Non tutti gli impianti sono in configurazione definitiva (tra cui proprio Amiata !). Lo SO ha i suoi tempi. E' sempre stato così... ;)
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
speriamo, a me SienaTv non mi piace granché, preferivo Canale3...

Siena TV nasce come emanazione di Radio Siena (e fino allo SO era ricevibile solo per i senesi cablati).
Se vorrà attrarre pubblicità ed interesse anche solo nel resto della provincia dovrà per forza strutturarsi ed imbastire una programmazione come si deve ;) .
 
Freccia-d-a ha scritto:
Quale TX dell'Amiata? ci sono almeno 3 gruppi di tralicci... (più altri che però non hanno tv credo)
Questo ad occhio mi sembra quello vicino alla croce, ma potrebbe essere anche quello alla fine della seggiovia Macinaie...

Poi c'e' anche il gruppo sul poggetto più basso...

Non ho però idea quali emittenti tramettano da quali tralicci.... (anzi se qualcuno lo sapesse mi delucidi)
Sarei curioso di sapere a tal proposito a quali postazioni si riferiscono di preciso le denominazioni di OTG TV (Amiata, Amiata Sassi, Amiata Paschi)..
Ho cercato nelle carte IGM e non c'e' traccia di tali toponimi....
Amiata simplex = 11 37' 30 E 42 53' 19 N (dove c'è Mediaset)
Amiata Paschi = 11 37' 35 E 42 53' 30 N
Amiata Sassi = 11 37' 44 E 42 53' 34 N
I nomi li trovi nel catasto radio tv
 
3750... ha scritto:
Massimo rispetto ed attenzione (ho alcuni amici che abitano proprio a Momigno !) ... parliamo cmq di circa 500 teste in totale (alcune delle quali peraltro già dotate di decoder SAT) ... :icon_rolleyes:

Ora come ora le priorità purtroppo o per fortuna sono altre ...

Sono state appena switchate tre regioni ... ed un'altra segue a ruota ...
Non tutti gli impianti sono in configurazione definitiva (tra cui proprio Amiata !). Lo SO ha i suoi tempi. E' sempre stato così... ;)

Si ma chi non vede rompe gli zeri a noi :crybaby2:
Prova a spiegare a chi hai fatto l'impianto nuovo il 18 c.m. e riceveva 160 canali +/-
e il 22 si ritrova con 58 canali e senza il GF :badgrin:
Io a casa mia ricevo da Firenze , S.Alluccio , Luco e dal Serra con qualche problema , ma ho un'impianto non comune ... non proponibile ai clienti ...:evil5:
 
Sabato mattina ero a fare un giro in bici con un amico nei dintorni di Grosseto
(@aino: altre volte nei miei giri sono passato spesso anche sulle "tue" colline... magari ti sono passato pedalando sotto casa :D )
Quando siamo passati sotto Poggino Rosselle il mio amico mi ha fatto notare che secondo lui c'erano dei tralicci in più... in effetti ho guardato e anch'io avevo questa impressione...
Adesso vedo che su google earth, dove le foto aeree di quella zona risalgono all'anno scorso, si distinguono chiaramente 5 tralicci (sono indeciso se se ne intraveda un sesto)
in ogni caso adesso sono 7... aveva ragione il mio amico... chissà di chi sono quelli nuovi... :eusa_think:
 
Freccia-d-a ha scritto:
Sabato mattina ero a fare un giro in bici con un amico nei dintorni di Grosseto
(@aino: altre volte nei miei giri sono passato spesso anche sulle "tue" colline... magari ti sono passato pedalando sotto casa :D )
Quando siamo passati sotto Poggino Rosselle il mio amico mi ha fatto notare che secondo lui c'erano dei tralicci in più... in effetti ho guardato e anch'io avevo questa impressione...
Adesso vedo che su google earth, dove le foto aeree di quella zona risalgono all'anno scorso, si distinguono chiaramente 5 tralicci (sono indeciso se se ne intraveda un sesto)
in ogni caso adesso sono 7... aveva ragione il mio amico... chissà di chi sono quelli nuovi... :eusa_think:
:D :D :D credo propio di si!!!!! ma una cosa nel masterplan di grosseto ho letto che ci sono poche attivazioni da roselle oppure ci saranno altre prox che ancora non son scritte???
 
Freccia-d-a ha scritto:
L'LCN 12 è assegnato contemporaneamente, e per tutta la Toscana, a Canale 3 Toscana di Siena e a 50 Canale di Pisa.
Se sei in una zona dove arrivano entrambi i mux probabilmente avrai un conflitto LCN e la tv o il decoder nella migliore delle ipotesi ti chiederà quale mettere dei due sul 12 (altrimenti sceglierà da sé)
Tieni presente comunque che al momento 50 Canale trasmette con lcn 12 solo sul mux di TVL (e presumo anche sul suo allorquando saranno in grado di accenderlo) mentre sul mux di Italia7 (che è più probabile che tu prenda se sei nel bacino di utenza di Canale3) trasmette col 191

Si si per ora al 12 non c'è niente e dove prendo 50 Canale è sul 191.
Io comunque mi accontenterei anche di SienaTv......se mi costringono al lavoro nei giorni di Palio..almeno c'è un piccolo rimedio.
Con Toscana Channel sul satellite mi ero abituato bene....ora non si vede piu nemmeno quello,op meglio si vede ma non è piu del gruppo Canale3
 
Ultima modifica:
Qui da Firenze si vede tutto ma non vedo Rai 5 e Rai Storia sul canale 626........problema mio o comune a tutti?:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Qui da Firenze si vede tutto ma non vedo Rai 5 e Rai Storia sul canale 626........problema mio o comune a tutti?:eusa_think:

Purtroppo era prevedibile, RAI5 trasmette sul canale 40 dal Morello e le antenne fino ad oggi prevedevano la ricezione di quella frequenza dal Secchieta. In altre parole tutti i segnali dal 37-69 provenivano da Secchieta-Incontro. La IV banda invece proviene dal Morello 21-36, per cui la tua antenna non prende bene il 40.
Anche il 50 di DI-FREE ha il problema opposto, adesso proviene da Secchieta-Incontro mentre prima trasmetteva dal Morello. Mi sa che qua dovrete mettere mano all'antenna.

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Purtroppo abito in un condominio e se non cè una decisione assembleare unanime in tala senso la vedo dura.:eusa_think: Magari chissa Rai5 potrà esser attivata su un altra frequenza di più facile ricezione.......speriamo almeno;)
 
filuke ha scritto:
Purtroppo abito in un condominio e se non cè una decisione assembleare unanime in tala senso la vedo dura.:eusa_think: Magari chissa Rai5 potrà esser attivata su un altra frequenza di più facile ricezione.......speriamo almeno;)

Impossibile!!! In tutta Italia isofrequenza!! Modificare le antenne, non c'è altra soluzione.
 
FM Franco ha scritto:
Siena TV nasce come emanazione di Radio Siena (e fino allo SO era ricevibile solo per i senesi cablati).
Se vorrà attrarre pubblicità ed interesse anche solo nel resto della provincia dovrà per forza strutturarsi ed imbastire una programmazione come si deve ;) .
ma le rubriche storiche di Canale3 il sabato pomeriggio e la domenica mattina su Sienatv non ci sono... una domenica mattina hanno trasmesso una conferenza fatta all'università sul rinascimento che è stata una goduria sentirla ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso