Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
filuke ha scritto:
Purtroppo abito in un condominio e se non cè una decisione assembleare unanime in tala senso la vedo dura.:eusa_think: Magari chissa Rai5 potrà esser attivata su un altra frequenza di più facile ricezione.......speriamo almeno;)

In molti siamo messi cosi, appunto sia per quella freq che per altre.
Fortunatamente :D la mia antenna non prende bene nemmeno il mux RAIdvb1, anche se in sala lo ricevo (con scarso segnale) in cucina non si vede nulla ed ancora alcuni problemi per altri mux che non si vedono o si vedono male (anche il mux del canale rai4, movie, etc...) e prendo il ch 50 di rimbalzo.
Anche la mia vicina non prende alcun canale rai1, 2, 3... e spero anche altri, in modo tale da fare internvenire il tecnico obbligatoriamente!

Sennò devo trovare il modo di sabotare l'antenna :icon_twisted: :icon_twisted:

Giovedì c'è l'assemblea condominiale, stiamo a vedere :D
 
chelo71 ha scritto:
a lucca che frequenza ha tg mediaset?
Nessuna visto che ha cessato le tramissioni ieri! :D
Vabè scherzo.. ha solo cambiato nome in TGCOM24 e tra una mezz'oretta dovrebbe partire la nuova programmazione
comunque è sui 698Mhz

torrione73 ha scritto:
Si si per ora al 12 non c'è niente e dove prendo 50 Canale è sul 191.
Io comunque mi accontenterei anche di SienaTv......se mi costringono al lavoro nei giorni di Palio..almeno c'è un piccolo rimedio.
Spero proprio che da qui al Palio Canale 3 ritorni con buona copertura... (e figurati se non fa la diretta 320 ore di palio! :D :D )
 
Attivato sul uhf44(da santa lucia o camaiore?..OtgTv ci sei??;) ), mux contenete:
AREZZO TV( lcn88)
TeleToscanaNord (lcn214)
Tirenno Channel (lcn628)
con potenza 65% qualita 35%

Mux TVL(25 dal serra) sempre out, almeno qui, da sabato pomeriggio
 
Ultima modifica:
@3750:

Ad Arezzo dal ripetitore di S.Zio è da stamattina che out il Timb1.....puoi fare la segnalazione???

Grazie mille !!!!
 
Domanda da un milione di dollari.
La mia antenna è così composta. Ho due Uhf in verticale puntata verso Capriglia. Ci ricevevo Rai 2 e Rai 3 sui sul 34 e sul 62 rispettivamente. Poi ho una Vhf puntata su Monte Parodi da cui ricevevo Rai 1 sul 7. Poi c'è la classica Uhf puntata verso Pedona/Corsanico/Meto/Serra. Secondo voi questa configurazione da fastidio ad esempio alla ricezione dei canali come il mux 3 sul 26 che o non ricevo o ricevo male? Oppure su altri mux di televisioni locali che non riesco proprio a prendere? Questa è più o meno la configurazione che hanno tutti qui, apparte che qualcuno ha solo una uhf su Capriglia. Fatemi sapere voi che sapete.
 
Luke84 ha scritto:
Domanda da un milione di dollari.
La mia antenna è così composta. Ho due Uhf in verticale puntata verso Capriglia....
non ci hai detto la cosa piu importante..di dove sei???...il vhf 7 ce l avrai da santa lucia dove trasmette il mux1 rai liguria...
 
rob7417 ha scritto:
Attivato sul uhf44(da santa lucia o camaiore?..OtgTv ci sei??;) ), mux contenete:
AREZZO TV( lcn88)
TeleToscanaNord (lcn214)
Tirenno Channel (lcn628)
con potenza 65% qualita 35%

Mux TVL(25 dal serra) sempre out, almeno qui, da sabato pomeriggio
Penso S.Lucia...:eusa_think:
 
rob7417 ha scritto:
non ci hai detto la cosa piu importante..di dove sei???...il vhf 7 ce l avrai da santa lucia dove trasmette il mux1 rai liguria...
Deh c'è scritto sotto il mio nome, a Pietrasanta centro.
Il vhf 7 lo avevo in analogico prima dello switch. Ora non ricevo più nulla in vhf, solo i primi giorni prendevo il mux 1 della Rai sul 9, probabilmente da Cerreta San Nicola.
 
Arretium ha scritto:
@3750:

Ad Arezzo dal ripetitore di S.Zio è da stamattina che out il Timb1.....puoi fare la segnalazione???

Grazie mille !!!!
Sicuro timb1 (47)? Fino a ieri era il timb3 (42) ad avere problemi e oggi mi risulta siano intervenuti ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Sicuro timb1 (47)? Fino a ieri era il timb3 (42) ad avere problemi e oggi mi risulta siano intervenuti ... :icon_rolleyes:

Ops...hai ragione !!!! :icon_redface:
In effetti è il 42 che è ancora out (appena provato a fare sinto manuale)
Perdonami ma da neo-switchato ancora a volte uso i nome dei mux precedenti :D :D
 
Arretium ha scritto:
Ops...hai ragione !!!! :icon_redface:
In effetti è il 42 che è ancora out (appena provato a fare sinto manuale)
Perdonami ma da neo-switchato ancora a volte uso i nome dei mux precedenti :D :D
Ok, allora mi torna. Ci stanno lavorando: c'e' un problema al trasmettitore che fino a ieri andava su e giu' in continuazione... ;)
 
Robysat ha scritto:
Prima di tutto un saluto agli amici valdelsani jackomo,kinsella ed in particolare bati che conosco personalmente .
Proprio a bati dico che non riesco proprio a capire da dove riesci a beccare il mux Canale 3 Toscana,di sicuro no da Ulignano che ho proprio davanti e che al momento non è attivato e con questo posso confermare anche all'amico kinsella che da Ulignano niente Mux Canale 3,e di sicuro neanche dal Serra dove non hà la frequenza .
Per il mux Canale 10 dal Serra sul ch.43 io non ho problemi,segnale ottimo e stabile al momento.
E poi carissimo bati hai fortuna che la tua mesh di 3 metri e passa non ti dia noia perchè con quel diametro... ;)
E tu kinsella da dove mai lo beccherai questo Sportitalia se hai girato tutto sul Serra? Boh!... E cmq ci sono buone speranze che attivino dal Serra alto leggiti qui quello che ha scritto l'amico FM Franco che ringrazio http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2621778&postcount=6325
Ciao a tutti!

Ciao a te Roby e a tutti gli altri ragazzi...ho capito di più sulle problematiche del digitale terrestre in due giorni qui che in un mese di ricerca generica su internet....allora come hai già segnalato anche te da stasera si vede benissimo canale 3 (e i canali del bouquet della stessa emittente....c.v.d. non potevano non attivarlo quantomeno in valdelsa....). Per quanto riguarda sportitalia, leggendo gli altri messaggi di utenti che si lamentano perchè non vedono rai 5 ho notato che come spiegazione viene fornita quella che le frequenze dal 21 al 40 sono passate da Secchieta a Monte Morello. Tivuitalia è sul 22, da MonteSerra mi confermi che per il momento non trasmette nella nostra direzione, quindi penso di prenderla proprio da lì.....la mia antenna è orientata verso ovest nord ovest, e Monte Morello ce l'ho a nord, ci sta che sia un riflesso del segnale (uso 'sta terminologia non tecnica ma non so come dire) e infatti il segnale è molto debole, in due televisioni su 4 proprio non vedo niente, nelle altre due riesco a vederlo (stasera decentemente, di solito malissimo). Speriamo che la segnalazione che citi sia attendibile e che veramente Sportitalia abbia intenzione di accendere questa antenna omnidirezionale (magari anche prima di 4 mesi :icon_rolleyes: ). Grazie a tutti quelli che danno informazioni e notizie, spesso chiare ed esplicative e concludo con un Forza viola che visto il tuo avatar e il nick di Bati mi pare quantomeno in topic :D
ciao daniele
 
FM Franco ha scritto:
Siena TV nasce come emanazione di Radio Siena (e fino allo SO era ricevibile solo per i senesi cablati).
Se vorrà attrarre pubblicità ed interesse anche solo nel resto della provincia dovrà per forza strutturarsi ed imbastire una programmazione come si deve ;) .

In effetti Canale 3 è tutto di un altro spessore, potendo vantare le esclusive del Siena calcio e soprattutto (per quello che mi riguarda) della Mens Sana con trasmissione di tutte le partite di campionato in trasferta in diretta. Più per i senesi ci sono le 896 :lol: ore di Palio in diretta prima del 2 luglio e del 16 agosto nonchè alcuni programmini di nicchia sulla storia di Siena (e del palio) che sono decisamente gustosi. Fra l'altro da stasera si vede anche il canale civico di siena, che finora era riservato ai soli cablati della città del palio e che per me, che a siena ci lavoro in ambito pubblico, può comunque far comodo. Penso comunque che Canale 3 piano piano, come del resto le altre tv locali, accenda il segnale su zone di territorio sempre più vaste....sarà questione di settimane, forse talvolta di mesi, ma alla fine la copertura sarà sicuramente più capillare rispetto a questi primi giorni di S.O.
 
Ragazzi, vi ricordo di nuovo, se avete richieste specifiche di tipo tecnico per il vostro impianto d'antenna per problemi di vario tipo, che è vivamente consigliabile di aprire direttamente un thread nella sezione tecnica, dove sarà più semplice e meno dispersivo seguirlo a dovere, perché in un thread vasto ed in continua evoluzione come quello dedicato alla copertura della Toscana la vostra richiesta rischia di passare inosservata.
OK? ;)

Ed ora passiamo ad altro, con un breve ritorno alla giornata dello scorso 23/11, perché quanto ho visto oggi ne è il naturale collegamento.

In realtà quello che segue è un post ripreso dal thread di Viterbo e provincia, ma pertinente anche per una buona parte della vostra bella regione (almeno, per le province di SI, GR, AR, FI), perché riguarda un segnale extraregionale ricevibile praticamente dal Veneto sino al Lazio, Roma compresa (sì, avete capito bene, sempre lo stesso segnale!). :icon_eek:

Dopo lo switch di Monte Peglia, al quale ho avuto modo di partecipare in diretta assieme al personale tecnico TIMB, e dopo una serie di verifiche dell'andamento del segnale in giro per l'Alto Lazio, grazie ad apollo e alla sua incredibile postazione ho potuto verificare l'incredibile qualità di ricezione del segnale di RAI 3 Marche sul ch. 54 trasmesso da Monte Nerone (PU), ora COMPLETAMENTE libero da qualunque altro segnale da Roma, anzi, dalla Campania sino alle Alpi e ai confini Italiani!
Ed eccone la diretta testimonianza fotografica...




Ma ancora non avevo avuto modo di provare da Roma.
Oggi finalmente ho avuto il tempo di fare una prova dal terrazzo condominiale (9° piano) del nostro palazzo, che è su una zona sufficientemente elvata e totalmente libera da ostacoli verso i quadranti settentrionali.
Mi sono munito di una poco ingombrante antenna a pannello (Fracarro PU4A_F), di una piccola TV analogica e sono salito sul terrazzo, tutto sommato nemmeno troppo convinto, sapendo che da Roma a Monte Nerone ce ne sono di ostacoli (ad es. la zona del Terminillo), contrariamente invece a quanto accade per Viterbo...
E invece, con mio grande stupere, ecco qui! :5eek:



E questo è tutto l'insieme TV+antenna



Davvero sbalorditivo cosa accade quando un segnale è completamente libero e pulito da qualunque interfereza anche potenziale nel raggio di centinaia di Km! :icon_cool:

La cosa che mi ha "sconvolto" è stato pensare che questo stesso segnale lo ricevevo abitualmente da ragazzino, e non solo durante i mie "esperimenti antennistici" durante le vacanze trascorse in parte in Romagna (nei pressi di Ravenna) e in parte nella pedemontana Veneta... :D
 
Otg Tv ha scritto:
Amiata simplex = 11 37' 30 E 42 53' 19 N (dove c'è Mediaset)
Amiata Paschi = 11 37' 35 E 42 53' 30 N
Amiata Sassi = 11 37' 44 E 42 53' 34 N
I nomi li trovi nel catasto radio tv

Grazie per questi dettagli.

Ma il catasto radio e tv è pubblico? Lo si trova in internet?:eusa_think:
 
Robysat ha scritto:
Appena attivato il mux Canale 3 Toscana da Ulignano con qualità di segnale ottima...che ci abbiamo ascoltato :D ;)

Ho fatto la risintonizzazione e sul 51 mi è apparso il mux canale 3 con 100% di Potenza, e Qualità 44% ma non riesco a vederlo neanche col decoder più sensibile che ho;
sul 48 TV9 arriva con P. 100% e Q. 40%, ma non si vede;
Spero di riceverli quando li attiveranno entrambi da castellina in chianti, visto che in analogico mi arrivavano bene.
Sportitalia sul 22 non lo vedo più, P. 100% e Q. 29%, fino a ieri era al 35% e l'ho vedevo con pochissimi squadrettamenti.
 
Che spettacolo Ag...Il Nerone e' un ottima postazione e mi sa spara anche diversi watt erp,, che bell intuito che hai avuto, in effetti pure io guardando le tabelle di otg avevo notato la totale assenza di emittenti nel ch 54 se non la rai 3 marche pero' di tentare una ricezione a diretta non m era passato per la testa..Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso