Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Amiata simplex = 11 37' 30 E 42 53' 19 N (dove c'è Mediaset)
Amiata Paschi = 11 37' 35 E 42 53' 30 N
Amiata Sassi = 11 37' 44 E 42 53' 34 N
I nomi li trovi nel catasto radio tv
Grazie
Questo mi colmerebbe una grossa lacuna, ancora più grave se si pensa che sono nato proprio sull'Amiata (beh, non in vetta... un po' più in basso :D )

L'unico probelma è che inserendoli in google earth, sia come gradi, minuti, secondi, sia come gradi, minuti decimali, vado sempre a finire o in mezzo alle piste da sci, o in mezzo ai boschi, mai sui tralicci :eusa_wall: :eusa_wall:

Comunque mi associo a Storm75... questo catasto si può reperire in rete da qualche parte? o corrisponde in qualche modo alla lista delle postazioni tv italiane che c'è sul tuo sito? (che però è più generica sulle coordinate, altrimenti non avrei chiesto)

aino ha scritto:
ma una cosa nel masterplan di grosseto ho letto che ci sono poche attivazioni da roselle oppure ci saranno altre prox che ancora non son scritte???
Non credo ce ne siano altre: tieni presente che Roselle, proprio come Argentario e Serra, ha 8 frequenze "proibite" per via della corsica (che non ricordo mai quali sono :D )
 
kinsella ha scritto:
In effetti Canale 3 è tutto di un altro spessore, potendo vantare le esclusive del Siena calcio e soprattutto (per quello che mi riguarda) della Mens Sana con trasmissione di tutte le partite di campionato in trasferta in diretta. Più per i senesi ci sono le 896 :lol: ore di Palio in diretta prima del 2 luglio e del 16 agosto nonchè alcuni programmini di nicchia sulla storia di Siena (e del palio) che sono decisamente gustosi. Fra l'altro da stasera si vede anche il canale civico di siena, che finora era riservato ai soli cablati della città del palio e che per me, che a siena ci lavoro in ambito pubblico, può comunque far comodo. Penso comunque che Canale 3 piano piano, come del resto le altre tv locali, accenda il segnale su zone di territorio sempre più vaste....sarà questione di settimane, forse talvolta di mesi, ma alla fine la copertura sarà sicuramente più capillare rispetto a questi primi giorni di S.O.

Non sei il solo in questo forum che aspetta a gloria C3T per il boldato....;)
Comunque penso che, a medio termine, se C3T non riesce ad assicurare una buona copertura sarà anche la Mens Sana Basket (oltre all' A.C. Siena) ad avere tutto l'interesse a trovare un'emittente che dia più garanzie.

In altre parole: Masoni datti una mossa :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Dopo lo switch di Monte Peglia, al quale ho avuto modo di partecipare in diretta assieme al personale tecnico TIMB, e dopo una serie di verifiche dell'andamento del segnale in giro per l'Alto Lazio, grazie ad apollo e alla sua incredibile postazione ho potuto verificare l'incredibile qualità di ricezione del segnale di RAI 3 Marche sul ch. 54 trasmesso da Monte Nerone (PU), ora COMPLETAMENTE libero da qualunque altro segnale da Roma, anzi, dalla Campania sino alle Alpi e ai confini Italiani!
Ed eccone la diretta testimonianza fotografica...

Grazie Ag per le belle immagini!
In effetti Monte Nerone credo che sia in una posizione splendida e sia la dimostrazione di come un segnale Fm o VHF riesca ad andare lontano nelle giuste condizioni.

Ti posso dire che in FM l'ho ascoltata nei posti più disparati (specialmente Radiodue che sta su 96.6): arriva in Carinzia, l'ho sentita dalle parti di Zara, l'ho sentita alle Rocchette (Castiglione della Pescaia).

Comunque: godiamoci questo ultimo residuo di analogico fino al 20 Dicembre (dovrebbe essere questa la data per lo SO).
 
In effetti non è stata la prima esperienza di ricezione del Nerone a Roma. Una volta che qui a Roma era spento il segnale di Radio Italia Network (ora Virgin Radio) sui 98.7, mi capitò su quella stessa frequenza di captare RAI MF 3...!
Però con i segnali VHF, specie di I e II banda, è una qualcosa che sorprende meno.
Ma in UHF, per di più su un canale piuttosto alto come il 54... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
In effetti non è stata la prima esperienza di ricezione del Nerone a Roma. Una volta che qui a Roma era spento il segnale di Radio Italia Network (ora Virgin Radio) sui 98.7, mi capitò su quella stessa frequenza di captare RAI MF 3...!
Però con i segnali VHF, specie di I e II banda, è una qualcosa che sorprende meno.
Ma in UHF, per di più su un canale piuttosto alto come il 54... :icon_rolleyes:

A proposito: come mai il 54 è libero? problemi di interferenze con i paesi confinanti oppure è stato assegnato ai videofonini?
 
Freccia-d-a ha scritto:
Grazie

Non credo ce ne siano altre: tieni presente che Roselle, proprio come Argentario e Serra, ha 8 frequenze "proibite" per via della corsica (che non ricordo mai quali sono :D )

Ciao, mi stai dicendo che Sportitalia dall'Argentario ce lo scordiamo? Io ho l'antenna puntata lì (come tutti da queste parti) ed il Serra non lo vedo... ci speravo proprio:crybaby2:
 
FM Franco ha scritto:
A proposito: come mai il 54 è libero? problemi di interferenze con i paesi confinanti oppure è stato assegnato ai videofonini?

E' uno dei canali del dividendo digitale lasciati per ora liberi, in attesa del beauty contest per l'assegnazione...
 
cugio ha scritto:
Ciao, mi stai dicendo che Sportitalia dall'Argentario ce lo scordiamo? Io ho l'antenna puntata lì (come tutti da queste parti) ed il Serra non lo vedo... ci speravo proprio:crybaby2:

Veramente Tivuitalia ha avuto il ch. 22 nel resto della Toscana e non credo che sia una frequenza "bloccata".
Se così è, penso che prima o poi accenderanno anche l'Argentario.
 
FM Franco ha scritto:
A proposito: come mai il 54 è libero? problemi di interferenze con i paesi confinanti oppure è stato assegnato ai videofonini?
Confermo quanto detto da stefm. E' libero perché il 54 è uno dei canali da assegnare tramite "beauty contest". ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Grazie
Questo mi colmerebbe una grossa lacuna, ancora più grave se si pensa che sono nato proprio sull'Amiata (beh, non in vetta... un po' più in basso :D )

L'unico probelma è che inserendoli in google earth, sia come gradi, minuti, secondi, sia come gradi, minuti decimali, vado sempre a finire o in mezzo alle piste da sci, o in mezzo ai boschi, mai sui tralicci :eusa_wall: :eusa_wall:

Comunque mi associo a Storm75... questo catasto si può reperire in rete da qualche parte? o corrisponde in qualche modo alla lista delle postazioni tv italiane che c'è sul tuo sito? (che però è più generica sulle coordinate, altrimenti non avrei chiesto)
Google Maps e Google Earth vivono di approssimazioni, per cui inserendo le coordinate Gps di un impianto finisci ovunque tranne sull'impianto (a volte la distanza è anche di 300 metri). Il catasto radio tv da anni attende di essere reso pubblico. Tanto più ora che con lo switch off di più di metà degli impianti motivi di segretezza non ne esistono più. L'ultima mia richiesta di accesso agli atti risale al 10 agosto tramite Posta elettronica certificata e manco mi hanno risposto dal Ministero... Io ne possiedo una copia avuta in qualche modo e aggiornata al giugno 2009. Ma che dal mio pc non esce
 
FM Franco ha scritto:
Non sei il solo in questo forum che aspetta a gloria C3T per il boldato....;)
Comunque penso che, a medio termine, se C3T non riesce ad assicurare una buona copertura sarà anche la Mens Sana Basket (oltre all' A.C. Siena) ad avere tutto l'interesse a trovare un'emittente che dia più garanzie.

In altre parole: Masoni datti una mossa :D

Unisco due argomenti della sezione :Monte Nerone e Canale 3 Toscana :D

Da Anghiari vedo benissimo Monte Nerone,proprio a occhio nudo....quindi se trasmettessero il Mux di Canale 3 da li......sarei a cavallo.....in tutti i sensi :icon_bounce: ;)
 
@ Marchetto 70
Hai notato se è stato acceso dal M.Argentario il Ch 35 di Teleroma56?Ciao;)
 
FM Franco ha scritto:
Comunque penso che, a medio termine, se C3T non riesce ad assicurare una buona copertura sarà anche la Mens Sana Basket (oltre all' A.C. Siena) ad avere tutto l'interesse a trovare un'emittente che dia più garanzie.

In altre parole: Masoni datti una mossa :D

Beh, penso ci sia un contratto di esclusiva firmato da ambo le parti....quindi per la durata del contratto il buon Frank è a posto....certo è anche nel suo interesse (leggesi pubblicità) che Canale 3 sia visto da più persone possibili....
 
kinsella ha scritto:
Beh, penso ci sia un contratto di esclusiva firmato da ambo le parti....quindi per la durata del contratto il buon Frank è a posto....certo è anche nel suo interesse (leggesi pubblicità) che Canale 3 sia visto da più persone possibili....

Azz...quanti ammiratori ha il nostro super Masoni (anche se ora credo che molto dipenda dalla figlia Virginia)!!!
Solo che....quanto costa comprare e installare le attrezzature per diffondere il segnale in zone finora non coperte.....per magari poche decine di telespettatori???Certo che trasmettere le partite della mensana è un bel veicolo pubblicitario
 
torrione73 ha scritto:
Azz...quanti ammiratori ha il nostro super Masoni (anche se ora credo che molto dipenda dalla figlia Virginia)!!!
Solo che....quanto costa comprare e installare le attrezzature per diffondere il segnale in zone finora non coperte.....per magari poche decine di telespettatori???Certo che trasmettere le partite della mensana è un bel veicolo pubblicitario

Almeno le zone "storiche" spero vorranno tornare a coprirle.
Qui a Colle Val d'Elsa ancora il segnale da Castellina non è tornato. Speriamo riaccendano presto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso