Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi io che abito a siena basta prendere il cavo della tv collegarlo a un decoder satellitare e prendo tutti i canali satellitari come se avessi la parabola? io per ora in analogico vedo dei canali in più tipo eurosport, zdf, artè ma non prendo cartoon network come dicevano. Con un decoder digitale invece prendo tutti i canali digitali per ora disponibili.P.S. un altra domanda ma quando ci sarà lo switch off i canali in più che vedo in analogico li vedrò in digitale o fanno lo switch off dei canali italiani e sul digitale restano quelli in + come bbc ecc ecc?
 
19monkey88 ha scritto:
quindi io che abito a siena basta prendere il cavo della tv collegarlo a un decoder satellitare e prendo tutti i canali satellitari come se avessi la parabola?

Vi dev'essere un sistema per ricevere sky col cavo direttamente senza una parabola, logicamente abbonandosi a sky stesso e utilizzando solo il decoder.
Tempo fa però ciò era possibile unicamente nel centro storico e nelle vie immediatamente fuori le mura.

io per ora in analogico vedo dei canali in più tipo eurosport, zdf, artè ma non prendo cartoon network come dicevano. Con un decoder digitale invece prendo tutti i canali digitali per ora disponibili.P.S. un altra domanda ma quando ci sarà lo switch off i canali in più che vedo in analogico li vedrò in digitale o fanno lo switch off dei canali italiani e sul digitale restano quelli in + come bbc ecc ecc?

Lo switch del 2012 riguarda i canali che hanno ripetitori analogici, che devono convertirli in digitale e trasformarli in mux trasmettendo di solito più canali sulla stessa frequenza. La BBC è ricevuta sul mux 2 di mediaset (ch 36).
 
lo so che bbc la vedo in digitale però ci sono altri canali come eurosport e zdf e altri che vedo in più volevo sapere se poi anche questi vengono spostati in digitale. comunque a prescindere da sky e di abbonarsi volevo sapere se collegando un decoder satellitare riuscirei a ricevere i canali satellitari free e quelli sky criptati.
 
davide84 ha scritto:
no ti spiego io sto in residenza a san miniato. e di sicuro qui hanno il cavo perchè in analogico si vedono eurosport, bbc, cartoon network etc....
il fatto è che io ora mi sono messo il digitale terrestre senza la possibilità di avere l'analogico. E se si potesse avere sky senza mettere parabola sarebbe fantastico (dividerei le spese con altri studenti).
scusa io perchè non vedo cartoon network?
 
19monkey88 ha scritto:
quindi io che abito a siena basta prendere il cavo della tv collegarlo a un decoder satellitare e prendo tutti i canali satellitari come se avessi la parabola? io per ora in analogico vedo dei canali in più tipo eurosport, zdf, artè ma non prendo cartoon network come dicevano. Con un decoder digitale invece prendo tutti i canali digitali per ora disponibili.P.S. un altra domanda ma quando ci sarà lo switch off i canali in più che vedo in analogico li vedrò in digitale o fanno lo switch off dei canali italiani e sul digitale restano quelli in + come bbc ecc ecc?
Nooo! non devi collegare un decoder satellitare ma un decoder per cavo (cioè QAM) il prpblema è che mentre prima Stream e Tele+ li fornivano anche in questa versione per cavo, ora SKY invece non li importa in Italia.
Per quanto riguarda invece gli analogici stranieri sul cavo continurai a vederli finchè l'operatore li vottà tenere, poi l'operatore avrà 2 scelte: transmodularli in QAM o in COFDM. In quest'ultimo caso li riceverai con decoder digitlae terrestre, nel primo caso invece con decoder per tv via cavo (comnque presente in molti tv di nuova generazione)
 
ma il decoder QAM non è un comune decoder dtt? non sfrutta quella tecnologia?
 
19monkey88 ha scritto:
lo so che bbc la vedo in digitale però ci sono altri canali come eurosport e zdf e altri che vedo in più volevo sapere se poi anche questi vengono spostati in digitale. comunque a prescindere da sky e di abbonarsi volevo sapere se collegando un decoder satellitare riuscirei a ricevere i canali satellitari free e quelli sky criptati.

Eurosport e Zdf non sono visibili sul dtt, almeno per ora.
 
19monkey88 ha scritto:
scusa io perchè non vedo cartoon network?

bo non lo so, io mi ricordo che si vedeva anche comedy central però in un altra lingua figurati.... sinceramente a questo punto non so se in residenza abbiano un altro sistema ancora :icon_rolleyes:

più che altro io ho problemi col mux mediaset 1 quello dove danno le partite. Da quando ho comprato il decoder adb ican 1110th island i canali hanno sempre dei microscatti che sono fastidiosi per la visione. Usando invece la penna per computer non avevo questi problemi. Il decoder riporta su quella frequenza segnale al 56-57% e qualità al 100%. Il ber invece ho visto che va da 3,3x10-7 a 0.0 x10-7. C'è qualcosa che posso fare per sistemare il segnale?
 
massera ha scritto:
Eurosport e Zdf non sono visibili sul dtt, almeno per ora.
lì a Siena i canali stranieri li mettono soprattutto per gli hotel del centro storico, è buona norma fornire almeno un canale per ognuna delle principali lingue straniere parlate dai turisti (ovvero inglese, tedesco e a volte francese).
 
Bluelake ha scritto:
lì a Siena i canali stranieri li mettono soprattutto per gli hotel del centro storico, è buona norma fornire almeno un canale per ognuna delle principali lingue straniere parlate dai turisti (ovvero inglese, tedesco e a volte francese).

Comunque si ricevevano anche a casa mia e in pratica da tutti grazie al cavo.
 
Ultima modifica:
anche io prendo comedy central, ma tu sei sicuro che oggi prendi ancora cartoon network? perchè mi sembra strano,cmq i canali mediaset premium calcio io li ricevo bene col decoder integrato del tv samsung. Altra domanda riguardo il satellitare volevo provare il decoder qam per cavo, dove posso trovarli senza per forza abbonarmi a sky per provare se funziona e magari prendere altri canali gratuiti del satellitare?
 
19monkey88 ha scritto:
anche io prendo comedy central, ma tu sei sicuro che oggi prendi ancora cartoon network? perchè mi sembra strano,cmq i canali mediaset premium calcio io li ricevo bene col decoder integrato del tv samsung. Altra domanda riguardo il satellitare volevo provare il decoder qam per cavo, dove posso trovarli senza per forza abbonarmi a sky per provare se funziona e magari prendere altri canali gratuiti del satellitare?

non lo so dovrei controllare, appena ne ho la possibilità. Ora sono fornito solo di digitale terrestre collegato al vpr.
Comunque secondo me non ti conviene comprare il decoder qam anche perchè non è detto che trasmettano ancora qualcosa. Bisogna informarsi presso il comune. Se proprio ti interessa basta che cerchi decoder dvb-c su ebay per esempio
 
Dal corriere del 10 Marzo 2008:

"Siena è una città fortunata. Non soltanto è bella, colta, democratica, sede di una grande banca, ma, nella seconda metà degli anni ' 90, ha avuto la ventura di essere prescelta dall' allora amministratore delegato della Stet, Ernesto Pascale, come città-simbolo per lo sviluppo del piano Socrate. Il piano Socrate poi venne affossato, ma Siena ha potuto coglierne i suoi benefici. Le conseguenze di questa fortuna le racconta Miranda Brugi, allora responsabile del sistema informativo del Comune. «Tutto cominciò con la Siena Card - racconta l' economista, oggi docente all' Università di Padova - una specie di tesserino bancomat che consentiva ai cittadini di pagare il parcheggio o andare in autobus. La Card diventò poi carta d' identità elettronica e la nostra fu una tra le prime 53 città italiane ad adottarla». Quasi contemporaneamente, alla fine del 1995, la Stet, holding in cui si sarebbe poi fusa Telecom Italia, aveva lanciato il piano di cablatura in fibra ottica di alcune aree urbane, tra cui la città del Montepaschi e del Palio. A parte il connubio simbolico cultura-tecnologia, in quattro o cinque anni si sarebbe eliminata la bruttura delle antenne tivù dal profilo medievale delle contrade. Già un paio d' anni prima era nata la rete civica, un sistema di totem che fornivano informazioni e rilasciavano documenti anagrafici. «Più avanti - continua Miranda Brugi - arrivò Internet. Il Comune, con una decisione che allora fece scalpore, decise di trasformarsi in provider, dando la possibilità ai senesi di navigare gratis mediante il server municipale. In tutto questo fermento, le leggi Bassanini trovarono perfetta applicazione. Anzi, forse nacquero anche un po' dagli esperimenti senesi». Oggi però il profilo medievale dei tetti è di nuovo modificato: stavolta dalle parabole di Sky. E' l' unico piccolo disturbo, se così si può dire, perché nel frattempo i cittadini hanno avuto anche la banda larga, finanziata dalla Fondazione Mps, che attraverso la fibra ottica raggiunge oltre ventimila famiglie. Le quali vedono la tivù via cavo anziché via etere. E la legge Gasparri, che impedisce ai Comuni di gestire le reti? «Il problema è stato superato creando un consorzio di cui fanno parte tutti i Comuni della Provincia (si chiama Terre Cablate, ndr), che appunto gestisce i servizi che corrono sulla rete di Telecom. Nel frattempo si è mossa anche la Regione Toscana che, forte del precedente di Glasgow in Scozia, ha avuto il via libera dall' Ue a far cablare tutte le località dove l' offerta di mercato non ha convenienza ad arrivare». Dall' esperienza di Siena si ricavano un paio di lezioni interessanti per l' intero Paese. Una è che l' offerta di innovazione deve procedere di pari passo con l' effettivo interesse della domanda: va bene essere proattivi ma ascoltando le esigenze della comunità. La seconda è che nella vita ci vuole un po' di fortuna. Sempre, anche nell' hi-tech."

Quindi niente sky via cavo. Confermo invece internet, molti qui lo hanno con siena digitale su fibra ottica
 
Ho lasciato Siena nel 2006 e la situazione era un pò diversa rispetto a quella che descrive l'articolo in questione.
 
perfetto grazie mille. io ci speravo perchè era comodo avere il satellitare senza installare una parabola, peccato davvero
 
19monkey88 ha scritto:
perfetto grazie mille. io ci speravo perchè era comodo avere il satellitare senza installare una parabola, peccato davvero

Puoi sempre abbonarti ad Alice Home TV di Telecom, che ha tra i pacchetti disponibili anche Sky e Mediaset Premium via IPTV.
 
Intanto amici, qualcuno di Voi sà se ci sono altre novità riguardo alla situazione della Toscana? C'è qualche altro articolo che ne parla di un eventuale anticipo dello switch? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Intanto amici, qualcuno di Voi sà se ci sono altre novità riguardo alla situazione della Toscana? C'è qualche altro articolo che ne parla di un eventuale anticipo dello switch? :eusa_think:
nulla di nuovo
 
La situazione adesso è in fase di stallo, dal momento che la data del 2012 è stata recentemente confermata (verbalmente, ovviamente).
Magari si può sperare, come abbiamo già detto varie volte, nell'anticipo al 2011.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso