Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me pare di ricordare che qualche tempo fa il viceministro romani disse che volevano completare tutti gli switch-off entro il 2011, quindi se rispettassero ciò che avevano detto dovrebbero annticipare anche la toscana.
anche se ormai io ci credo poco a ciò che dicono i politici...
 
DTTutente ha scritto:
Romani ne dice tante...:doubt:

Si esatto è per questo che spero che invece delle solite chiacchiere inizino seriamente ad attuare i fatti; ed il fatto è che si interessino di fatto a modificare il calendario del 2011 ed inseriscano la Toscana; altrimenti siamo alle solite chicchiere che non troveranno alcun fondamento. :doubt:
 
Corry744 ha scritto:
Si esatto è per questo che spero che invece delle solite chiacchiere inizino seriamente ad attuare i fatti; ed il fatto è che si interessino di fatto a modificare il calendario del 2011 ed inseriscano la Toscana; altrimenti siamo alle solite chicchiere che non troveranno alcun fondamento. :doubt:
dagli tempo, sotto elezioni nessuno muove nulla, se se ne riparla lo si farà con i nuovi consigli regionali a fine aprile.
 
Bluelake ha scritto:
dagli tempo, sotto elezioni nessuno muove nulla, se se ne riparla lo si farà con i nuovi consigli regionali a fine aprile.

Speriamo che sia come dici e che dal mese di maggio/giugno ne inizino a parlare ed a muoversi seriamente. :eusa_think:
 
intanto segnalo che finalmente qui a firenze si muove qualcosa sul fronte delle tv locali perchè da inizio settimana di notte tv prato trasmette sul dtt :happy3:
ora spero che presto estenda le trasmissioni per tutta la giornata e che si muovano anche altre emittenti.
 
Stefano Riccio ha scritto:
intanto segnalo che finalmente qui a firenze si muove qualcosa sul fronte delle tv locali perchè da inizio settimana di notte tv prato trasmette sul dtt :happy3:
ora spero che presto estenda le trasmissioni per tutta la giornata e che si muovano anche altre emittenti.

Può anche capitare, visto che anche in altri capoluoghi di regione molte tv si sono mosse ben prima dello switch.
 
massera ha scritto:
Può anche capitare, visto che anche in altri capoluoghi di regione molte tv si sono mosse ben prima dello switch.

Esatto qui nel Lazio a Roma molte tv già si erano mosse anni prima dello switch - off per quanto riguarda anche le locali dalla postazione di Monte Cavo. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Esatto qui nel Lazio a Roma molte tv già si erano mosse anni prima dello switch - off per quanto riguarda anche le locali dalla postazione di Monte Cavo. ;)
qui a firenze però è quasi un'evento che un canale locale faccia test in digitale, dato che in Dtt sono presenti solo tre canali locali.
inoltre negli anni sono diminuiti, perchè nel 2004, quando comprai il primo decoder dtt, c'erano più di dieci canali locali, quindi qua siamo andati a gambero.
 
digtalandrea ha scritto:

Ottimo articolo, tuttavia si nota la mancanza di esponenti di rappresentanza della Regione Toscana speriamo che dai prossimi mesi, con la nuova giunta regionale venga ripreso questo tema e soprattutto ci si impegni per introdurre la Regione Toscana al prossimo anno e modificare al più presto il calendario del 2011. :eusa_think:
 
Infatti c'è da attendere qualche mese per vedere se la Toscana si muove seriamente e chiede davvero la modifica del calendario del 2011 ed il suo inserimento al relativo calendario; altrimenti la vedo dura. :eusa_think:
 
intanto ecco la risposta di raiway sulla mancanza del muxa a Siena:

Gentile Utente,
a seguito della sua richiesta, la informiamo che la copertura per il MUXA (RaiUno RaiDue Raitre, Rai4, FDLeggera), nel suo comune, avverrà in concomitanza con la digitalizzazione completa della Toscana, ossia nel primo semestre del 2012.

Per quanto riguarda l' estensione della copertura del digitale terrestre si procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale; tale documento è consultabile su Internet all'indirizzo http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Page1.html oppure http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina186.html

La invitiamo a consultare periodicamente il sito internet di Rai Way, che in questa fase sperimentale viene costantemente aggiornato, alla pagina:
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=95 (home page della DTT) e alla pagina
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71
per conoscere frequenze e località servite dal Digitale Terrestre e i programmi contenuti nei MUX trasmessi da RaiWay.

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 - solo dall'Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Contattiamo in massa il numero verde?

Cordiali saluti
 
Dico solo che persevera è diabolico! :eusa_wall:

E' così difficile modificare il calendario per seguire un ragionamento logico? Oppure c'è il divieto in Italia di agire in modo logico? :eusa_think:
 
Al momento dello switch off il mux che dev'essere inserito è il mux 1, con le sole 3 reti rai classiche ( e le radio). Il mux A non c'entra con lo switch off, anche se poi viene inserito con lo switch over sulla frequenza di raidue.
Occorrerà poi vedere se faranno anche lo switch over o direttamente lo switch off...
 
Segnalo che qui a Firenze con mia grande sorpresa stamane sul canale 21 è apparso il mux di Toscana TV, con Toscana TV, TVR Teleitalia/7 GOLD, Internews toscana, Canale 3 toscana, Teletirreno GR, e due schermi neri, Noi TV e Tele 37.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso