Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cs-pisa ha scritto:
Comunque nelle ultime 24 Ore TVR TeleItalia e Toscana Tv hanno fatto delle prove con i ripetitori su Monte Serra...staccavano il segnale e lo riattaccavano di continuo: segno di un futuro switch-over?

Quella persona con cui sono in contatto mi ha riferito che l'intenzione e' quella di coprire al piu' presto il 90% del territorio toscano. Le frequenze digitalizzate saranno quelle ancora nelle disponibilita' del gruppo stesso e quelle "ridondanti" di Tvr e Toscana Tv. Quindi queste due emittenti non spariranno completamente dall'analogico come ad esempio e' successo con Sportitalia, ma utilizzeranno i canali in sovrannumero per veicolare il proprio segnale digitale in Toscana. Per fare un esempio, Toscana Tv su Firenze trasmetteva su due canali il 21 e il 69, ha digitalizzato il 21 (quello con minor copertura) e mantiene attivo il 69 per la trasmissione numerica. Lo stesso accadra' per le altre zone della nostra regione.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Il mio era solo un ragionamento mio puramente personale, scaturito alla vista di questo nuovo mux, sul ch. 21 da Monte Morello, che il mio televisore chiama toscana tv dvb, sul fatto che i canali sono diversi da quelli che a suo tempo furono su digitoscana, inoltre non sapevo niente dell'accordo fra il gruppo Salvi, il gruppo Barbagli e il consorzio Internews e sulle varie vicissitudini dei canali del vecchio digitoscana.
Poi c'è anche il fatto che l'arrivo di questo mux non è stato nemmeno annunciato, pensa che sul sito di Toscana TV nella sezione frequenze scrivono ancora che loro trasmettono in analogico sul ch. 21 da Monte Morello e in digitale sul ch. H1 sempre da Monte Morello nel mux toscana digitale, che purtroppo io non ricevo perchè disturbato da Italia 1 analogico da Torre san alluccio, che trasmette sulla stessa frequenza.
Quindi sono felice che il mux Digitoscana sia tornato e spero che amplii presto il suo bouquet di canali.

Comunque scusami non era mia intenzione fare polemica. Poi sapere con esattezza i nomi dei mux e' sempre difficile :)
 
firenzemedia ha scritto:
Scusami, non voglio contraddirti pero' l'audio dei due canali li sento perfettamente magari dove abito io arriva un po' con squadrettamenti ma cio' e' dovuto al mio impianto d'antenna che riceve in misura decisamente migliore i segnali da Poggio Incontro e Monte Secchieta che da altre postazioni.
Io quel mux lo ricevo molto male con livello del segnale del 7% e qualità del 5%, forse è per quello che ho problemi con l'audio di teletirreno e canale 3.
Però in compenso da oggi vedo anche noi tv che prima era a schermo nero e adesso solo Tele 37 non trasmette, per adesso è apparso solo il logo animato a pieno schermo.
 
Speriamo che con queste prime attivazioni di questi operatori, anche altri si muovano presto e ci sia un grande sforzo da parte della Toscana a chiedere comunque la modifica e l'inserimento nel calendario del 2011. :eusa_think:
 
firenzemedia ha scritto:
...ma utilizzeranno i canali in sovrannumero per veicolare il proprio segnale digitale in Toscana. Per fare un esempio, Toscana Tv su Firenze trasmetteva su due canali il 21 e il 69, ha digitalizzato il 21 (quello con minor copertura) e mantiene attivo il 69 per la trasmissione numerica. Lo stesso accadra' per le altre zone della nostra regione.

Allora credo pure su Monte Serra switcheranno: Toscana TV ha due frequenze lì: Ch 34 (Qualità ottima) e Ch 37 (Qualità Medio-bassa, interferito). Forse switcheranno una delle due, chissà :eusa_think:
 
Speriamo che anche nella zona coperta da monte argentario accada qualcosa perche qua da noi tvr 7 gold si vede malissimo sul ch 40 dal monte amiata
 
Stefano Riccio ha scritto:
Io quel mux lo ricevo molto male con livello del segnale del 7% e qualità del 5%, forse è per quello che ho problemi con l'audio di teletirreno e canale 3.
Però in compenso da oggi vedo anche noi tv che prima era a schermo nero e adesso solo Tele 37 non trasmette, per adesso è apparso solo il logo animato a pieno schermo.

Purtroppo i segnali dal Monte Morello non sono ricevibili alla perfezione in tutto il territorio comunale, vedi anche i mux Toscana Digitale, Rai A e Rete A (quest'ultima va gia' meglio perche' ha un'ottima potenza di segnale) ...
Da oggi, al posto del logo animato di Tele 37 ci sono le barre colorate (e' rimasto l'orologio elettronico in alto a destra dello schermo, tipico delle emittenti del gruppo). Forse si erano esposti troppo :D
 
firenzemedia ha scritto:
Purtroppo i segnali dal Monte Morello non sono ricevibili alla perfezione in tutto il territorio comunale, vedi anche i mux Toscana Digitale, Rai A e Rete A (quest'ultima va gia' meglio perche' ha un'ottima potenza di segnale) ...
Da oggi, al posto del logo animato di Tele 37 ci sono le barre colorate (e' rimasto l'orologio elettronico in alto a destra dello schermo, tipico delle emittenti del gruppo). Forse si erano esposti troppo :D
Il mux Toscana digitale purtroppo non lo ricevo perchè il segnale viene oscurato da Italia 1 che è sulla stessa frequenza (ch. H1) da torre san alluccio :eusa_wall:
 
marchetto70 ha scritto:
Speriamo che anche nella zona coperta da monte argentario accada qualcosa perche qua da noi tvr 7 gold si vede malissimo sul ch 40 dal monte amiata

Hai ragione riguardo alla scarsa copertura che ha 7 Gold nella bassa Toscana ed alto Lazio, ma devo contraddirti invece sul fatto che si riceve male e con scarso segnale, in realtà se si installa verso Monte Amiata una direttiva da 90 elementi lo ricevi perfetto il Ch 40 Uhf Tvr Teleitalia 7 Gold; tuttavia hai ragione per un aspetto è incredibile non credere che la postazione di Monte Argentario non si sia dotata anche di questo circuito visto l'importanza che ha. :eusa_think:
 
Stasera 7 Gold dal monte amiata si vede una cartolina :5eek: Grazie...Poggio nibbio è tutto spento!!!
 
Ciao Corry devo ricontraddirti anche io eheh ti spiego: il ch 40 monte amiata di tvr a grosseto si vede veramente come una cartolina ma nella zona dell'argentario e principalmente nell'orbetellano il canale arriva malissimo..
 
io abito alle porte di grosseto ma ahimè sono coperto come tanti dalsegnale dell 'argentario quindi io x vedere un po' di segnale in analogico devo avere un ottima antenna x argentario! amiata e poggino di roselle non ho problemi!!!! x chi sta' zona orbetello x me ha ragione corry!! quasi tutti hanno antenne direzionate all'argentario ma dovete mettere una ottima antenna all' amiata!!!!!!! riguardo me spero che arrivi il dtt a roselle o amiata!!! cosi posso vedere la rai!!!!!!!!!!!!!! sempre se attivano !!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
 
Ultima modifica:
Ciao Aino e auguri di buona pasqua a tutti! Ho una antenna diretta sul monte amiata e gli unici canali che si vedono perfettamente sono italia1, canale5, ies tv e canale italia ex rte per il resto si vedono tutti molto sabbiati compreso tvr.
 
Ciao a tutti amici della Toscana, inanzitutto Vi faccio gli auguri di Buona Pasqua.

Riguardo al problema di Tvr Teleitalia 7 Gold se si riceve male a differenza degli altri canali sempre presenti sulla postazione dell'Amiata, allora a questo punto il problema potrebbe essere dovuto a due fattori:
1) L'impianto del Ch 40 Uhf da Monte amiata di Tvr 7 Gold ha un emissione di potenza inferiore agli altri, ed ecco forse il motivo per cui marchetto70 lo riceve in modo sabbioso a differenza degli altri;
2) Altra causa potrebbe essere che magari per ricevere appunto bene Tvr Teleitalia 7 Gold c'è bisogno di un ottima direttiva da 90 elementi.
Ciao a tutti.
 
Ma 7 GOLD andrà nel mux Toscana Digitale? Perchè io già ricevo questo mux ma c'è sempre stato solo Odeon e TLC...:eusa_wall:
 
DTTutente ha scritto:
Ma 7 GOLD andrà nel mux Toscana Digitale? Perchè io già ricevo questo mux ma c'è sempre stato solo Odeon e TLC...:eusa_wall:
Almeno te Toscana Digitale lo ricevi, io per colpa di Italia 1 in analogico che trasmette sulla stessa frequenza (ch. H1) ma da un ripetitore diverso non riesco nemmeno a vederlo, e pensare che a Firenze ci sono ben quattro frequenze che tramettono Italia 1 in analogico quindi quella incriminata potrebbero anche spengerla, averne tre o quattro non penso gli cambi molto.
 
Corry744 ha scritto:
Ciao a tutti amici della Toscana, inanzitutto Vi faccio gli auguri di Buona Pasqua.

Riguardo al problema di Tvr Teleitalia 7 Gold se si riceve male a differenza degli altri canali sempre presenti sulla postazione dell'Amiata, allora a questo punto il problema potrebbe essere dovuto a due fattori:
1) L'impianto del Ch 40 Uhf da Monte amiata di Tvr 7 Gold ha un emissione di potenza inferiore agli altri, ed ecco forse il motivo per cui marchetto70 lo riceve in modo sabbioso a differenza degli altri;
2) Altra causa potrebbe essere che magari per ricevere appunto bene Tvr Teleitalia 7 Gold c'è bisogno di un ottima direttiva da 90 elementi.
Ciao a tutti.
A Viterbo quando il mux2 di mediaset da poggio nibbio è spento,Tvr Teleitalia 7 Gold si vede perfettamente anche con una semplice 10bl5.;)
 
Stefano Riccio ha scritto:
Almeno te Toscana Digitale lo ricevi, io per colpa di Italia 1 in analogico che trasmette sulla stessa frequenza (ch. H1) ma da un ripetitore diverso non riesco nemmeno a vederlo, e pensare che a Firenze ci sono ben quattro frequenze che tramettono Italia 1 in analogico quindi quella incriminata potrebbero anche spengerla, averne tre o quattro non penso gli cambi molto.
Beh, almeno te vedi un mux Rai...Io manco quello...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Ma 7 GOLD andrà nel mux Toscana Digitale? Perchè io già ricevo questo mux ma c'è sempre stato solo Odeon e TLC...:eusa_wall:

No, sono due entita' diverse. Il mux Toscana Digitale è gestito dal gruppo Odeon (in ogni regione dove e' presente ha un nome diverso ad es. in Lombardia si chiama Lombardia Digitale) mentre 7GOLD S.r.L. fa capo al gruppo capitanato dagli imprenditori Giorgio Tacchino, Giorgio Galante e Luigi Ferretti. In ogni regione dove si puo' ricevere o ha un proprio mux oppure, come in Toscana, si appoggia a terzi (nel nostro caso a Digitoscana/Toscana Tv DVB)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso