Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
canale 46

a sud di Monte Luco,da ieri mattina non cè segnale.non credo sia solo un problema mio ,grazie a chi può confermare.
 
canale 46 bis

Purtroppo qui da Grosseto stamani ho ancora Italia 7 (canale 46) a segnale zero.
O sono spenti sia l'Argentario, sia l'Amiata (qualcuno mi può dare conferme in tal senso?) o, peggio, temo siano accessi entrambi ma fuori sincronia.

Firenze58 pensaci tu! :)

POLLO DI LEGNO ha scritto:
Direi che sarebbe il caso di mettere mano all'antenna, fra l'altro condivido in pieno la scelta di ricevere il segnale da M.te Luco se ti è possibile in quanto questo impianto non sarà soggetto a modifiche di alcun tipo.
Grazie delle dritte Pollo, quando torno da quelle parti cercherò di intervenire (la vedo dura mettere d'accordo 7 condomini di cui ne conosco un paio, ma in qualche maniera farò)
 
Ciao Freccia-d-a, da Monte Argentario (anche se per qui con scarsissima qualità di segnale) il mux sul Ch 46 UHF di Tele37/Italia 7 è acceso quindi c'è qualche problema di sincronia fra le varie postazioni oppure su altra postazione. :eusa_think:
 
Cambio Polarizzazione Cetona Da H A V

A breve il nostro amico Pollo di Legno ci darà tutte le informazioni sul cambio polarità del Cetona da H a V che riguarderà tutti i mux Mediaset ed, eventualmente, anche gli altri operatori nazionali (TIMB / ReteA).
 
Freccia-d-a ha scritto:
Purtroppo qui da Grosseto stamani ho ancora Italia 7 (canale 46) a segnale zero.
O sono spenti sia l'Argentario, sia l'Amiata (qualcuno mi può dare conferme in tal senso?) o, peggio, temo siano accessi entrambi ma fuori sincronia.

Firenze58 pensaci tu! :)


Grazie delle dritte Pollo, quando torno da quelle parti cercherò di intervenire (la vedo dura mettere d'accordo 7 condomini di cui ne conosco un paio, ma in qualche maniera farò)

si è andato fuori sincro l'amiata stiamo cercando di risolvere.
 
a50025 ha scritto:
EDIT: A proposito, il televisore in salotto aggancia il segnale del Mux Rete Capri, il decoder in camera (Telsey, era in vendita nel periodo switch-off al MediaWorld) non lo aggancia... Proverò a fare la sintonizzazione manuale, che dite?
Retecapri trasmette in QPSK invece che QAM come gli altri mux, e questo su alcuni tv e decoder da problemi di sintonizzazione...
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Io li metterei KO tutti sti ripetitori da Amiata!!! Fanno solo casino e ben presto vedrete in Valdichiana cosa succederà per colpa di questo Amiata!!! Cambio polarizzazione!!!
L'idea non è sbagliata perché Amiata rompe le balle in tantissime province (Ar Fi Gr Li Lu Pi Po Pt Pg Ri Rm Tr Vt) e in realtà non serve in modo unico alcun capoluogo. Non è stato fatto probabilmente per evitare a centinaia di migliaia di utenti di dover rifare le antenne
 
E' gia'...Moltissimi impianti nel mio comune avevano come riferimento l amiata e anche sistemi nuovi installati meno di un anno fa, dovevano appoggiarsi al mitico impianto per la ricezione del Mux mediaset 1 ( premium calcio ) sul canale 41 ( preswitch off ) ..Diversamente non era possibile fare...Luco , Peglia non offrivano niente del genere ...

Comunque come si suol dire , non tutto il male vien per nuocere, La situazione e' complessa , pero' direi gestibile , con questo cambio di polarizzazione sara' la volta buona per risistemare al meglio " osceni " , antiestetici e mal installati grovigli di antenne cavi e amplificatori realizzati anche di recente da persone che d antennistica ne capiscono quanto io ne possa capire di medicina ...
 
Firenze58 ha scritto:
si è andato fuori sincro l'amiata stiamo cercando di risolvere.
Tornato perfetto da un paio d'ore circa (non so se avete rimesso in sincro l'Amiata o lo avete spernto del tutto! ma per quanto mi riguarda il risultato è comunque buono :D )
Grazie davvero! Finalmente posso guardarmi un po' di TGT24...

Inoltre confermo, come già detto da altri, che i problemi dovrebbero essere risolti, in quanto il mio decoder Metronic, che fino alla settimana scorsa aveva problemi con gli lcn del mux di italia7, adesso mette i canali tutti alle giuste numerazioni.

Devo dire che qui in zona, almeno per quanto mi riguarda, la situazione tv è molto migliorata nell'ultima settimana, finalmente riesco a vedere TVR Teleitalia (ch 45) dall'Amiata, e non solo, è anche migliorato di molto Canale Italia (sempre da Amiata ch 39)

riguardo al mux TVR Teleitalia, mi pare interessante TVR più, che ricorda molto la vecchia TVR Teleitalia prima che si associasse a 7 gold...

Unica cosa negativa, da qualche settimana è decisamente peggiorato Teleroma 56 da Argentario (ch 35), i primi giorni che accese si vedeva molto bene (seppur con segnale basso), ora il segnale sembra abbassato ulteriormente, e ne risente anche la qualità, infatti mi squadretta spesso..
 
Otg Tv ha scritto:
L'idea non è sbagliata perché Amiata rompe le balle in tantissime province (Ar Fi Gr Li Lu Pi Po Pt Pg Ri Rm Tr Vt) e in realtà non serve in modo unico alcun capoluogo. Non è stato fatto probabilmente per evitare a centinaia di migliaia di utenti di dover rifare le antenne
Senz'altro è così. anche se credo ci siano zone (per quanto piccole) servite solo da Amiata...

A proposito di Amiata e dintorni.. ti segnalo per eventuale aggiornamento delle tue tabelle che i miei zii (e anche un altro mio amico) da Casetel Del Piano (Gr) alle pendici dell'Amiata, appunto, ricevono perfettamente i canali 21 (teletruria) e 35 (toscana tv), con antenna, credo, su Monte Luco ma non ne sono sicuro.
 
Ultima modifica:
italia 7 c 46

X Firenze 58 dalle ore 13 circa ad Asciano,tutto ok anche per i decode e Dk che non aggangiavano.speriamo che rimanga cosi alla riaccensione dell'amiata credo in questo momento sia spenta,grazie mille.
 
Domanda tecnica, anche se non so se è la sezione più giusta: allora l'antennista ha girato l'antenna verso Torre Sant'Alluccio perchè dice che c'è più segnale (abito a Prato). Risultato: ho perso tutti i canali (tranne Dfree, per cui ha messo un'antenna a sè, credo) che vengono da Firenze. Il problema è che questa settimana, con le antenne girate sia verso Firenze che verso Pistoia vedevo tutto. E sapete perchè tutto questo? Nel mio condominio (abito al primo piano) c'erano persone che dicevano che non vedevano niente! Mi domando come sia possibile, nel caso di dispersione di segnale, che non ne risentissi anch'io di riflesso, visto che al secondo piano (sopra di me) non vedevano niente. So per certo che loro in casa hanno derivazioni, mentre io no, e non sono gli unici. Possibile che loro non vedessero e io sì, e che il problema sia l'antenna condominiale? Grazie a tutti!
 
Mac_66 ha scritto:
E' difficile di spiegare. Il prolungamento di cavo USB tra maschio e femmina circa 30cm. Questo prolungamento attacca a Decoder MySkyHD (maschio USB) e altra USB femmina attacca a Digital Key per migliorare il segnale. Ma scusa, sei abbonato SKY anche hai Digital Key?
Certamente , ho la key con led blu ... e va' bene veramente .
Che la colleghi al MySkyHD direttamente o con prolunga USB non cambia una virgola ....
Mah strano ....
Bye
 
Freccia-d-a ha scritto:
Non ho la digital Key (ce l'ha un mio amico che però la usa sul pc, grazie a dei driver che si è modificato ;) ) però posso dirti un'espezienza analoga con una chiavetta usb per ricevere il dvb-t (di marca Hauppauge)

Il discorso della prolunga usb può avere un senso per il motivo che vado ad esporre.

Se attacco la chiavetta direttamente alla porta del pc, solitamente ho più errori di ricezione; probabilmente il tuner della chiavetta prende del rumore elettromagnetico irradiato da componenti interni del pc, tipo cpu o l'alimentatore.

Se allontano la chiavetta dal pc tramite la prolunga usb la ricezione, soprattutto dei segnali più deboli, di solito migliora.

Suppongo una cosa del genere potrebbe verificarsi con la DK e il decoder di Sky.. magari allontanandola il tuner interno alla chiavetta prende meno interferenze, che possono rompere le scatole soprattutto ai segnali deboli...
Eccellente spiegazione , può essere ... ora capisco :D
Certamente le spurie che irradia lo SkyCess ...:D sono parecchie .
Anch'io uso molto la Key col PC e i drive adatti e funziona molto bene , ... con la prolunga USB per comodità , mentre in casa la collego direttamente allo
SkyCess , ed avendo tutti segnali molto forti non trovo differenze ....
ecco il perchè della mia domanda ....
bye
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Io li metterei KO tutti sti ripetitori da Amiata!!! Fanno solo casino e ben presto vedrete in Valdichiana cosa succederà per colpa di questo Amiata!!! Cambio polarizzazione!!!
APPOGGIO LA MOZIONE ....
Chi ha un pò di TNT avanzato ????
:D :D :D
 
Ch. 46 .... si rivede!

Ue' si rivede il Ch.46 ....
Con antenna su Firenze arriva FINALMENTE il 46 !!!!!!
Probabile rimessa in passo dell'Amiata ... o e' spento .....
E' dall0 S.O. dell'Amiata del 22/11/11 che non arrivava piu' .....

..... Speriamo che non sia soltanto spento il 46 dall'Amiata :crybaby2: :crybaby2:
 
A partire dalla data in cui è stato effettuato lo switch-off continuo ad avere problemi con il mux di TV9. Detto canale lo seguono i miei genitori la sera alla messa in onda del telegiornale. Squadretta molto e di tanto in tanto emette dei borbottii anche l'audio. Ho provato a fare la risintonizzazione ma purtroppo il problema non è scomparso. Inoltre questo problema si verifica anche sugli alrri televisori installati in casa. Le antenne sono orientate verso Argentario e Monte Amiata/Poggino Roselle.
Cosa posso fare?
Grazie infinite.
 
guai a parlare male dell'amiata!!! non tutti hanno la fortuna di avere l'argentario libero da ostacoli!!!! l'amiata non si tocca altrimenti compro casa a grosseto città!!!! :D
 
Firenze58 ha scritto:
si è andato fuori sincro l'amiata stiamo cercando di risolvere.
A Viterbo si riceve di nuovo,speriamo stabilmente!! :D ;)
P.S.Come non detto... non è ancora allineato!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso