Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GioCaPi ha scritto:
Mah, tanto residuale l'Argentario non penso che sia per me...sinceramente anch'io avevo pensato ad un problema di SFN ma ti ricordi quando, poco tempo fa, il Ch.27 aveva seriamente problemi di SFN tra Tolla e Argentario? Con l'antenna sul tetto, che prende Tolla+Argentario, non vedevo assolutamente niente, con quella interna, che prende solo la Tolla, vedevo benissimo!
In altri termini, a questo punto penso che se ci fosse un problema di SFN tra Tolla e Argentario, a prescindere dall'entità, me ne accorgerei subito grazie all'antenna sul tetto nonostante l'Argentario possa essere "residuale" ma nemmeno troppo visto quello che mi combinava col Ch.27...
Tra l'altro, per quanto riguarda il calo di potenza e qualità negli ultimi tre giorni sul Ch.60, avevo addirittura ipotizzato che solo il Ch.60 fosse spento sull'Argentario, quindi mi veniva a mancare il suo "aiutino" in termini di qualità e potenza!
Residuale intendevo nel senso che il tuo decoder fra il segnale che riceve dalla Tolla a 800 mt. e quello dall'Argentario a 80 Km. predilige sicuramente quello vicino, anche perchè è sicuramente più alto in dB. Storicamente il centro di Piombino riceve l'Argentario in misura minore rispetto a Salivoli, non che non lo riceve affatto.
Ti porto un esempio: tu vedi il canale 43 di Canale10? Qua è perfetto, tu forse lo vedi a singhiozzo, ma anche i livelli sui morsetti di antenna del ch.28 Rai o del 31 Voxson sono notevolmente inferiori.(Ed è un bene x voi, bada bene!). Questo è il paragone fra la copertura dell'Argentario fra Centro e Salivoli.
X cui qualunque "noia" o fastidio è sicuramente proporzionale al segnale distruttivo che ricevi...i tuoi decoder ce la fanno a correggere gli errori per la vicinanza della Tolla, ma ti si abbassa la qualità.Qua a Salivoli invece gli errori sono superiori, essendo i 2 segnali QUASI equivalenti per cui si abbuia tutto.
 
igt ha scritto:
Al 99% è dal Serra . Antenna è puntata verso il Serra.
Se poi Italia7 trasmette anche da altre postazioni intemedie tra qui e il Monte Serra questo non so.
So solo che la qualità è penosa. L unico mux che si prende male. L antenna e impianto nuovo, puntamento ok senno avrei problemi anche con gli altri mux.
Siccome per alcuni giorni (pochissimi) il mux era perfetto

Probabilmente a Romito Magra hai una posizione piu pulita e con meno collinette tra te e il Serra...E sei anche piu distante e protetto da varie interferenze di S Lucia.
(come vedi dalla firma,io ricevo anche da santa lucia)Viene trasmesso anche da venti di pedona, ma ti sfuge il fatto della sfn, i tre siti in teoria devono essere in sfn,trasmettendo tutte sul 46,quindi non ci devono essere interferenze..almeno che non siano sincronizzati nel modo giusto:eusa_think:..se firenze58 ci legge farà sicuramente delle verifiche...
 
Problemi SFN sul Ch.47 tra Tolla e Argentario

stranotipo ha scritto:
Ti porto un esempio: tu vedi il canale 43 di Canale10? Qua è perfetto, tu forse lo vedi a singhiozzo, ma anche i livelli sui morsetti di antenna del ch.28 Rai o del 31 Voxson sono notevolmente inferiori.(Ed è un bene x voi, bada bene!). Questo è il paragone fra la copertura dell'Argentario fra Centro e Salivoli.
X cui qualunque "noia" o fastidio è sicuramente proporzionale al segnale distruttivo che ricevi...i tuoi decoder ce la fanno a correggere gli errori per la vicinanza della Tolla, ma ti si abbassa la qualità.Qua a Salivoli invece gli errori sono superiori, essendo i 2 segnali QUASI equivalenti per cui si abbuia tutto.
Dunque io adesso vedo sia il Ch.43 sia il Ch.31 allo stesso modo e cioé: Potenza 40% e Qualità 70%, cosa che me li rende buoni e senza squadrettamenti. A giudicare come le ricevo, queste due frequenze mi arrivano dall'Argentario (dalla Tolla potenza e qualità sarebbero state molto superiori).

Do invece un aggiornamento sul Ch.47 (TIMB1): ho appena rilevato che con la logaritmica in verticale sul tetto ho segnale assente, mentre con l'antennina interna lo vedo benissimo!! Ecco, su questa frequenza penso ci siano davvero problemi di SFN tra Tolla e Argentario!

Per quanto riguarda il Ch.42 (TIMB3) è sempre perfetto, cioé Potenza 85% e Qualità 90%. Il Ch.60 (TIMB2) sempre uguale: Potenza 75% Qualità 60%
 
GioCaPi ha scritto:
.....Dunque io adesso vedo sia il Ch.43 sia il Ch.31 allo stesso modo e cioé: Potenza 40% e Qualità 70%, cosa che me li rende buoni e senza squadrettamenti. A giudicare come le ricevo, queste due frequenze mi arrivano dall'Argentario (dalla Tolla potenza e qualità sarebbero state molto superiori).

Do invece un aggiornamento sul Ch.47 (TIMB1): ho appena rilevato che con la logaritmica in verticale sul tetto ho segnale assente, mentre con l'antennina interna lo vedo benissimo!! Ecco, su questa frequenza penso ci siano davvero problemi di SFN tra Tolla e Argentario!

Per quanto riguarda il Ch.42 (TIMB3) è sempre perfetto, cioé Potenza 85% e Qualità 90%. Il Ch.60 (TIMB2) sempre uguale: Potenza 75% Qualità 60%...
Puor parler: il 43 e il 31 a Salivoli sono potenza 99 e qualità 90

ma soprattutto:
la differenza di qualità fra il ch 42 che hai al 90% e il ch. 60 che è invece al 60% nonostante la tua vicinanza, la dice lunga........
 
Mac_66 ha scritto:
Oddio!!! Stavo pensando Poggio Nibbio nel futuro invece la Rai non trasmetterà più da Poggio Nibbio. Non prenderò più a Poggio Nibbio senza Rai. Purtroppo ricevo SOLO Monte Argentario. Ma Monte Argentario è in verticale e Poggio Nibbio è in orizzontale che posso ricevere entrambi se prendo Poggio Nibbio in orizzontale?
Per cosa ti serve Poggio Nibbio?
 
timb off zona Salivoli di Piombino

stranotipo ha scritto:
@3750
ciao da ieri sera a Piombino (a anche a Salivoli) siamo al buio con i TIMB;
in serata è tornato visibile soltanto il ch. 42
Se vai a guardare sil sito della copertura di timb, dicono che la zona di piombino (non meglio precisata) risulterebbe servita da 3 postazioni considerando anche Elba Calamita-Capoliveri. Non sarà forse tornata in essere dall'elba e ci manda fuori sincronismo?
noi sappiamo che in Salivoli ci arriva anche Argentario

www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=6980
Codice:
PIOMBINO_LA7 	     V 
PIOMBINO_LA7 	     H 
M.CALAMITA_LA7   V

confermo che per ora si vede solo il mux dove sta La7
 
apollo ha scritto:
Per cosa ti serve Poggio Nibbio?
A Monte Argentario riceverà molti canali di locali tv toscane ed alcuni laziali.
Ma Poggio Nibbio riceverà molti canali di tv locali laziali (Tra Roma e Viterbo)? Allora Monte Argentario riceverà le tv locali laziali quello di Viterbo e di Roma o niente?
 
GioCaPi ha scritto:
Do invece un aggiornamento sul Ch.47 (TIMB1): ho appena rilevato che con la logaritmica in verticale sul tetto ho segnale assente, mentre con l'antennina interna lo vedo benissimo!! Ecco, su questa frequenza penso ci siano davvero problemi di SFN tra Tolla e Argentario!
No, non c'entra Monte Argentario. Non ricevi niente ch 47 perchè tra Monte Argentario e Tolla sono stesse polarizazzioni in VERTICALE. Devi scegliere uno delle due tra Monte Argentario o Tolla per ricevere ch 42.
 
cavallone ha scritto:
Se vai a guardare sil sito della copertura di timb, dicono che la zona di piombino (non meglio precisata) risulterebbe servita da 3 postazioni considerando anche Elba Calamita-Capoliveri. Non sarà forse tornata in essere dall'elba e ci manda fuori sincronismo?
noi sappiamo che in Salivoli ci arriva anche Argentario

www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=6980
Codice:
PIOMBINO_LA7          V 
PIOMBINO_LA7          H 
M.CALAMITA_LA7   V

confermo che per ora si vede solo il mux dove sta La7
Oddio no !!!!!!!!!!!!!!!! ci risiamo con i disturbi dall'Elba! come negli anni 80. fa che non sia vero.

3750 x favore pensaci tu ! Sincronizza tutto please !!!!


PS
se si aggiunge anche il calamita come faremo a vedere la tv? Argentario+Tolla+Falcone+Calamita !!!!!
Faccio un appello: non mettete più trasmettitori in zona!!! Soprattutto non mettete nulla sul Falcone !!!! Abbiamo già 3/4 postazioni attive.
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Oddio no !!!!!!!!!!!!!!!! ci risiamo con i disturbi dall'Elba! come negli anni 80. fa che non sia vero.

3750 x favore pensaci tu ! Sincronizza tutto please !!!!
Spero che si risolva tutto.
 
stranotipo ha scritto:
Oddio no !!!!!!!!!!!!!!!! ci risiamo con i disturbi dall'Elba! come negli anni 80. fa che non sia vero.

3750 x favore pensaci tu ! Sincronizza tutto please !!!!


PS
se si aggiunge anche il calamita come faremo a vedere la tv? Argentario+Tolla+Falcone+Calamita !!!!!
Faccio un appello: non mettete più trasmettitori in zona!!! Soprattutto non mettete nulla sul Falcone !!!! Abbiamo già 3/4 postazioni attive.
Elba non c'entra. E' sempre stata accesa e serve solo una piccola area. Credo che il problema sia su Tolla Alta. Ci stanno lavorando. ;)
 
Elba - Piombino Timb

3750... ha scritto:
Elba non c'entra. E' sempre stata accesa e serve solo una piccola area
Grazie del riscontro,;)
e delle info che ci dai.

Comunque il trasmettotore di Elba-Calamita arrivi a Piombino lo scrivono quelli di Timb:
www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=6980
quindi se si tratta di poca potenza e non arriva sulla costa continentale di Piombino, andrebbe tolta quella indicazione dal sito di Timb.

(anzi invece in alcune zone di Piombino ci arriva Argentario,
che non ce lo hanno scritto)
 
cavallone ha scritto:
Grazie del riscontro,;)
e delle info che ci dai.

Comunque il trasmettotore di Elba-Calamita arrivi a Piombino lo scrivono quelli di Timb:
www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=6980
quindi se si tratta di poca potenza e non arriva sulla costa continentale di Piombino, andrebbe tolta quella indicazione dal sito di Timb.

(anzi invece in alcune zone di Piombino ci arriva Argentario,
che non ce lo hanno scritto)
L'informazione e' corretta: come ho detto quel sito copre un'area molto limitata di Piombino (zona porto), per cui e' giusto che venga riportato. In ogni caso, il sito Timb riporta i risultati di una simulazione, con tutti i limiti che questo comporta. ;)
 
apollo ha scritto:
Per cosa ti serve Poggio Nibbio?
Ciao Apollo, rispondo anch'io. In più su Poggio Nibbio rispetto ad Argentario c'è 21 retesole, 25 telelazio, 27 telereporter, 29 super 3, 43 telecampione, 44 T9, 45 ies tv. Considerando anche che il 27 è fortemente interferito da rai 3 toscana, secondo me, non vale la pena. Ma poi da Latera è ricevibile Poggio Nibbio?
 
Cambio di polarità da orizzontale a verticale M.te Cetona

Stò leggendo sul sito di italia in digitale, sezione toscana in digitale che a breve sarà previsto cambio di polarità da orizzontale a verticale del m.te Cetona solo per la V banda. Siccome in materia sono ignorante chiedo lumi a chi se ne intende: se la IV banda rimane in orizzontale che intervento dobbiamo fare all'antenna per continuare a ricevere tutti i canali sia in IV e V banda (compresi i locali)?
Grazie e scusate se ho detto una sciocchezza?
 
tvrlaser ha scritto:
Ciao Apollo, rispondo anch'io. In più su Poggio Nibbio rispetto ad Argentario c'è 21 retesole, 25 telelazio, 27 telereporter, 29 super 3, 43 telecampione, 44 T9, 45 ies tv. Considerando anche che il 27 è fortemente interferito da rai 3 toscana, secondo me, non vale la pena. Ma poi da Latera è ricevibile Poggio Nibbio?
Non sono sicuro se ricevo anche Poggio Nibbio perchè a casa mia è la zona alta riceve solo Monte Argentario. Ho visto altra casa che abita zona media quella antenna ha la polarizzazione in orizzontale verso Poggio Nibbio che sono sicuro che loro riceverebbero li. Ma a casa mia è a zona alta e forse non è come quella zona media. A Latera ci sono molti problemi per digitale terrestre che non li ricevono solo timb chi abita zona media e quella bassa. Zona bassa e media ricevono la Rai e mediaset ad un piccolo ripetitore a Cantoniera di Latera ma non li ricevono timb neanche le tv locali laziali o toscane. Se Poggio Nibbio accende la Rai poi zona media e bassa cambierebbe subito verso Poggio Nibbio non più quello Cantoniera di Latera. A casa mia quella zona alta riceve solo Monte Argentario non è come quella bassa e media.
 
chi c'è qui che dalla toscana, prov. AR, riceve il MUX della rai sul CH 27 dal monte nerone?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso