Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è qualcuno di Castelnuovo Garfagnana o dintorni (servito dalla postazione di Casina Rossa) che è in grado di dirmi se RTV38 ch 41 UHF funziona regolarmente??

grazie
 
FabFab10 ha scritto:
C'è qualcuno di Castelnuovo Garfagnana o dintorni (servito dalla postazione di Casina Rossa) che è in grado di dirmi se RTV38 ch 41 UHF funziona regolarmente??

grazie
Ieri sera RTV38 ch 41 era il segnale basso ma poi tarda notte di nuovo ok ad il segnale alto dal Monte Argentario.
 
Dal giorno prima della neve io a Lucca non ho più ricevuto Mediaset 4 a Santa Maria del Giudice, inoltre Mediaset 2 sentendo vicini del paese non lo riceve proprio nessuno, ma era stato detto dai tecnici iscritti al forum che era normalmente recepito dal segnale proveniente dalle Pizzorne.
 
Situazione Secchieta

SAlve,
qualcuno sa com'è la situazione su secchieta?? tempi di ripristino?? è dall'inizio di febbraio che mi sono spariti 36 52 56 dal chianti
grazie
F.
 
Tolla-Rai

Ciao, ieri con Unico abbiamo fatto un salto sulla Tolla, per vedere da vicino il nuovo traliccio Rai e da vicino si è vista la novità più eclatante (a parte l'innalzamento di una decina di metri): hanno piazzato un nuovo fronte trasmissivo verso l'Isola d'Elba! Coprirà benissimo Cavo e Rio Marina e tutto il fronte elbano rivolto a Piombino...ho qualche dubbio per Portoferraio, anzi ho paura che sia certezza...perchè non è a vista.
Sarebbe un peccato, perchè alla Tolla ci sono tutti quanti i mux Rai!
Supersprint, hai visto miglioramenti sui mux Rai?
 
pallino80it ha scritto:
Visto che sei il tecnico di RTV38 segnalo, se non fossi a conoscenza, che la postazione di Faggeta è fuori uso. Segnale assente.

Ti ringrazio per la segnalazione!! A noi risulta spenta la postazione di Monte Cetona a causa di interruzione fornitura energia elettrica (purtroppo con questo freddo l'enel ha continuamente problemi soprattutto in montagna). Per Faggeta (monte Altuccia) sembrerebbe tutto regolare, sei sicuro di ricevere da li? In che zona abiti?

grazie
 
Per FabFab10:

Prima di tutto grazie per l'ottimo servizio che avete sempre fatto primo e dopo lo switch per Arezzo città dalla postazione di S.Zio.
Una domanda....sempre se tu puoi rispondermi...novità a breve per nuovi canali all'interno del vostro mux??
 
Tolla-Rai (traliccio nuovo)

stranotipo ha scritto:
...hanno piazzato un nuovo fronte trasmissivo verso l'Isola d'Elba! Coprirà benissimo Cavo e Rio Marina e tutto il fronte elbano rivolto a Piombino...ho qualche dubbio per Portoferraio, anzi ho paura che sia certezza...perchè non è a vista.
E' una certezza, fidati!! Portoferraio non è a vista da Piombino e non può ricevere nulla dalla Tolla. Lì, da quel che mi ricordo, è tutto puntato sul monte Serra che, tra l'altro, si riceve benissimo!
 
stranotipo ha scritto:
Ciao, ieri con Unico abbiamo fatto un salto sulla Tolla, per vedere da vicino il nuovo traliccio Rai e da vicino si è vista la novità più eclatante (a parte l'innalzamento di una decina di metri): hanno piazzato un nuovo fronte trasmissivo verso l'Isola d'Elba! Coprirà benissimo Cavo e Rio Marina e tutto il fronte elbano rivolto a Piombino...ho qualche dubbio per Portoferraio, anzi ho paura che sia certezza...perchè non è a vista.
Sarebbe un peccato, perchè alla Tolla ci sono tutti quanti i mux Rai!
Supersprint, hai visto miglioramenti sui mux Rai?

per il momento ancora nessuna novita' (anche perche ' qui c'e la neve :D
dubito che in questi giorni i tecnici rai lavorino ).
speriamo che servano per accensione dei mux rai 2,3,4 per rio marina ,
io il mux rai 1 lo ricevo da li .
la rai a portoferraio non trasmette piu' dallo switch off avendo dismesso forte falcone e si e' trasferita a rio marina -monte serra (monte serra da non confondere con l'omonimo monte di lucca -pisa) .
questo ripetitore e a vista anche in direzione portoferraio oltreche rio elba,rio marina,porto azzurro,capoliveri quindi mezza elba.
 
Arretium ha scritto:
Per FabFab10:

Prima di tutto grazie per l'ottimo servizio che avete sempre fatto primo e dopo lo switch per Arezzo città dalla postazione di S.Zio.
Una domanda....sempre se tu puoi rispondermi...novità a breve per nuovi canali all'interno del vostro mux??

Ti ho risposto in privato
 
supersprint ha scritto:
per il momento ancora nessuna novita' (anche perche ' qui c'e la neve :D
dubito che in questi giorni i tecnici rai lavorino ).
speriamo che servano per accensione dei mux rai 2,3,4 per rio marina ,
io il mux rai 1 lo ricevo da li .
la rai a portoferraio non trasmette piu' dallo switch off avendo dismesso forte falcone e si e' trasferita a rio marina -monte serra (monte serra da non confondere con l'omonimo monte di lucca -pisa) .
questo ripetitore e a vista anche in direzione portoferraio oltreche rio elba,rio marina,porto azzurro,capoliveri quindi mezza elba.
mi sono riferito a te, perchè ricordavo che stavi tentando di ricevere l'argentario Rai e qualcosa ti arrivava anche se eri in ombra, per cui magari la tolla essendo più vicina.... anche se non a vista....invece niente
 
stranotipo ha scritto:
Ciao, ieri con Unico abbiamo fatto un salto sulla Tolla, per vedere da vicino il nuovo traliccio Rai e da vicino si è vista la novità più eclatante (a parte l'innalzamento di una decina di metri): hanno piazzato un nuovo fronte trasmissivo verso l'Isola d'Elba! Coprirà benissimo Cavo e Rio Marina e tutto il fronte elbano rivolto a Piombino...ho qualche dubbio per Portoferraio, anzi ho paura che sia certezza...perchè non è a vista.
Sarebbe un peccato, perchè alla Tolla ci sono tutti quanti i mux Rai!
Supersprint, hai visto miglioramenti sui mux Rai?

Anche se non diretto a me rispondo sulla mia esperienza:
Qualche giorno fa dopo una ricerca di canali la digital key di Sky ha sintonizzato RaiSport 1 e 2, Rai Storia, TV2000 e Arturo, Ma ora non vi vedono più. Invece con la ricerca con la TV Samsung ho trovato sul 40 Rai5 e Rai HD che vedo male. Questi canali non risco a prenderli con la digital key.
Magari qualcosa migliorerà in futuro. Mi sono dimneticato di dire che abito a Portoferraio e l'antenna è puntata verso il Falcone.
Ciao
 
stranotipo ha scritto:
mi sono riferito a te, perchè ricordavo che stavi tentando di ricevere l'argentario Rai e qualcosa ti arrivava anche se eri in ombra, per cui magari la tolla essendo più vicina.... anche se non a vista....invece niente

si io ricevo i mux 3 e 4 dall'argentario anche se in questi giorni ho un problema di alimentazione dell'antenna della televes dat HD quindi non sto usando l'antenna .
chi mi ha venduto l'antenna non mi ha detto che ci voleva il suo alimentatore ma mi ha mandato un alimentatore generico.:mad:
ora mi dovrebbe arrivare in settimana da ebay.
mi auguro comunque che queste antenne rivolte all'elba servono ad accendere i mux mancanti .
 
vinello68 ha scritto:
Anche se non diretto a me rispondo sulla mia esperienza:
Qualche giorno fa dopo una ricerca di canali la digital key di Sky ha sintonizzato RaiSport 1 e 2, Rai Storia, TV2000 e Arturo, Ma ora non vi vedono più. Invece con la ricerca con la TV Samsung ho trovato sul 40 Rai5 e Rai HD che vedo male. Questi canali non risco a prenderli con la digital key.
Magari qualcosa migliorerà in futuro. Mi sono dimneticato di dire che abito a Portoferraio e l'antenna è puntata verso il Falcone.
Ciao

questi canali rai comunque li prendi da fuori elba .
io ad esempio il mux rai 4 lo prendo benissimo avendo un antenna diretta calamita' - argentario .
consiglierei (portafoglio permettendo) di non usare la digital key di sky per ricevere i canali digitali almeno dall'elba!!!!
ma di decoder con tuner sensibile come humax o adb -ican oltre ovviamente ad una buona antenna .
 
tolla-elba

supersprint ha scritto:
...mi auguro comunque che queste antenne rivolte all'elba servono ad accendere i mux mancanti .
ciao, spero che davvero accendano altri mux rai all'elba, ma non sarà sicuramente con questo tipo di antenne che la Rai amplierà la rete all'elba. Il fronte di 8 antenne puntate al mare verso l'isola sono le classiche antenne rettangolari che emettono il segnale fruibile dalle antenne domestiche; i transiti vengono fatti con le parabole da postazione a postazione e, per quanto riguarda la Rai, sempre di più usa il satellite per alimentare i trasmettitori . Sinceramente non vedo tanto il senso di tutto quel segnale sparato al mare, se si considera che le zone potenzialmete servite sono ben poca cosa rispetto al buco nella rete che ha la Rai. Forse tutte quelle risorse (innalzamento traliccio e antenne) avrebbe potuto impiegarle direttamente negli impianti mancanti all'elba. Boh.
Non capiamo, anche se abbiamo il "posto in prima fila".
 
Ultima modifica:
FabFab10 ha scritto:
Ti ringrazio per la segnalazione!! A noi risulta spenta la postazione di Monte Cetona a causa di interruzione fornitura energia elettrica (purtroppo con questo freddo l'enel ha continuamente problemi soprattutto in montagna). Per Faggeta (monte Altuccia) sembrerebbe tutto regolare, sei sicuro di ricevere da li? In che zona abiti?

grazie

Abito in zona a ridosso di colline che mi coprono abbastanza sia il Cetona sia il Luco (Amiata non se ne parla). Quindi ho messo una sola antenna (90 elementi) in direzione Altuccia da dove arrivano i canali più interessanti.
Possibile che la perdita del Cetona mi porti a segnale assente, rimanendo solo con Altuccia diretto e Luco a 90°????
 
pallino80it ha scritto:
Abito in zona a ridosso di colline che mi coprono abbastanza sia il Cetona sia il Luco (Amiata non se ne parla). Quindi ho messo una sola antenna (90 elementi) in direzione Altuccia da dove arrivano i canali più interessanti.
Possibile che la perdita del Cetona mi porti a segnale assente, rimanendo solo con Altuccia diretto e Luco a 90°????

E' veramente difficile fare ipotesi senza conoscere fisicamente la situazione e fare rilievi strumentali. Monte Altuccia (Faggeta) è comunque piuttosto distante dalla tua ubicazione e non è progettato per fare servizio in quella zona, inoltre la potenza del segnale irradiato da Cetona è molto superiore e trovandosi più vicino è proabile che entri anche se l'antenna non è orientata direttamente in quella direzione.
Il ripristino dell'energia elettrica è previsto in serata (enel dice intorno alle 17). Se vedi riapparire il segnale vuol dire che in ogni caso è Cetona a fare servizio presso di te.

Adesso con i trasmettitori tutti sullo stesso canale può diventare difficile stabilire l'effettiva provenienza soprattutto in zone servite da più impianti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso