Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stranotipo ha scritto:
non vi lamentate: che se profit tv mette il 29 come il 43....stiamo freschi!
Meglio averli in postazioni secondarie: sapete che la rete del mux 43 è completamente senza apparati SFN? Non hanno MIP, GPS ecc. ecc.
Speriamo non stiano molto ad aggiornarsi, perchè questi hanno messo 11 tx sul 43 nuovi, non tutti in sincrono per adesso !!!
Notizia certa.
GioCaPi ha scritto:
Ottimo direi!! :crybaby2: Quindi in pratica considererò un miracolo riuscire a vedere da qui il Ch.43 da ora in poi!!!
Per ora il miracolo è in corso...
....lo sappiamo stranotipo...io potenzialente lo ricevo da tutte e 3 le postazioni che mi vedi in firma...e ovviamente schermo, visto che la parola SFN non sappiano cosa sia.
Io mi chiedo che senso ha??? ok, hanno avuto ben altri problemi a livello societario e occupazionale, ma ora che sembrano in ripresa, che si diano una mossa...
 
steve58 ha scritto:
x Pollo di Legno

.... ma S.Alluccio ???

Noi s'aspetta ....

Se vi manca c'ho una trentina di metri di Celflex 7/8" ... un ducento watt li regge :D

Facci sapere ....

Saluti

Dai manca solo qualche giorno....anche se c'è crisi non siamo così poveri...comunque grazie e ti tengo informato.
 
@rob 7417: non ci contate: anche nel resto del territorio nazionale, basta leggere il forum, la stragrande maggioranza delle locai non sa cosa sia l'sfn; io riesco a vederne ogni tanto qualcuna quando gli si spegne qualche trasmettitore...in pratica funzionano al contrario!
 
gherardo ha scritto:
@rob 7417: non ci contate: anche nel resto del territorio nazionale, basta leggere il forum, la stragrande maggioranza delle locai non sa cosa sia l'sfn; io riesco a vederne ogni tanto qualcuna quando gli si spegne qualche trasmettitore...in pratica funzionano al contrario!
Ciao, a dir la verità qua in Toscana gli unici ad esserne sprovvisti per ora risultano solo il Gruppo Profit TV di MI (che poi sono loro i proprietari dei mux 29e43). . il resto delle private mi pare che quantomeno siano provviste di SFN e non abbiano grossi problemi, se non sporadici fuori sincrono, ma sempre rimediati; c'è anche da dire che qua in Toscana Sud non c'è un grosso affollamento di TV...moltissime emittenti non hanno ancora acceso.
Comunque la persona mi ha detto che dovrebbero ricevere da Milano tutto l'occorrente per adeguare i tx. Quando? BOHHHHHHHH
 
rob7417 ha scritto:
....lo sappiamo stranotipo...io potenzialente lo ricevo da tutte e 3 le postazioni che mi vedi in firma...e ovviamente schermo, visto che la parola SFN non sappiano cosa sia.
Io mi chiedo che senso ha??? ok, hanno avuto ben altri problemi a livello societario e occupazionale, ma ora che sembrano in ripresa, che si diano una mossa...
ciao rob, volevi dire schermo nero? cioè da voi non si vede il 43?
 
@gherardo, quà solo l insulso mux canale 10 e credo anche il mux sediv(telemondo) non sanno cosa sia l sfn, le altre conoscono la materia:D

stranotipo ha scritto:
ciao rob, volevi dire schermo nero? cioè da voi non si vede il 43?
si esatto..mi sono perso NERO, per strada:D
 
FabFab10 ha scritto:
Acceso il mux di RTV38 a Porto S. Stefano (GR) dalla postazione del Carrubo per integrazione zone non in vista dell'argentario.

Saluti
perfetto fab! C'era un collega infatti che non vi vedeva e si lamentava di avervi perso. :)
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Dai manca solo qualche giorno....anche se c'è crisi non siamo così poveri...comunque grazie e ti tengo informato.
Spero apprezzerai lo scherzo .... :D :D
Non sapendo più nulla l'ho buttata sulla burla!

Ciao e buon lavoro.

P.S. Da Firenze ogni tanto arriva bene il 36 , poi si perde .... peccato ..
 
Complimenti a TV PRATO che, non solo ha rimesso il 21 da Sant'Alluccio come si deve, ma trasmette pure in 16/9, credo sia l'unica privata in Toscana!!!:happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
 
gherardo ha scritto:
lo so che in toscana siete messi meglio, ci vengo spesso, quassu al nord invece é un casino.

Devo dire che in Toscana il passaggio al digitale tranne qualche eccezione, è stato....
M E R A V I G L I O S O!!!!!
Per lo meno per il 90% del territorio
Non c'è paragone tra quantità e qualità di segnali....un altro pianeta!!
 
Unico63 ha scritto:
E il 45 dall'Amiata non lo vedi, strano...!!
Purtroppo no, solo tutti i timb ricevo dal Monte Amiata. Al resto tutti i mux dal Monte Argentario. Mux ch 45 Tvr Teleitalia ha già fatto la domanda, il direttore sta aspettando le risposte dalle autorizzazioni poi accende subito dal Monte Argentario. Non sappiamo quando, spero presto!!!!
 
steve58 ha scritto:
Spero apprezzerai lo scherzo .... :D :D
Non sapendo più nulla l'ho buttata sulla burla!

Ciao e buon lavoro.

P.S. Da Firenze ogni tanto arriva bene il 36 , poi si perde .... peccato ..

Ovviamente scherzavo anch'io...comunque tra qualche giorno dovremo finalmente riuscire ad "alzare" l'antenna...vi informerò in tempo reale.

Saluti a tutti.
 
Da stamattina il segnale di Timb2 ch 60 è alto dal Monte Amiata. Ma poi pomeriggio più tardi di nuovo il segnale è basso. Come mai il segnale altibassi in diverse ore?
 
Ultima modifica:
Ch.29 da Monte Calvo

Unico63 ha scritto:
Il 29 da Monte Calvo lo vedi?
Vedo qualcosina, cioé Potenza 20% e Qualità 30%. Il problema è che questi valori sono oscillanti e per istanti mi vanno a 0%, infatti se ci forzo la ricerca non vedo che canali ci sono dentro!
Ma la domanda è: Monte Calvo trasmette in direzione ovest?
In effetti, per dove abito in Piombino, Monte Calvo si troverebbe a 30 Km. in linea d'aria nella congiungente tra la mia antenna e la Tolla, quindi la mia antenna ci è involontariamente già puntata. Inoltre guardando su Google Earth, un'eventuale trasmissione del segnale verso ovest, non solo coprirebbe bene Piombino ma anche Follonica e tutta la Val di Cornia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso