Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stranotipo ha scritto:
Prendo spunto da quanto detto da rob, e mi rivolgo a Fab in modo benevolmente provocatorio; fermo restando l'insindacabile linea editoriale della TV, io dico: con tutte le TV locali (molte orfane o limitate se non addirittura danneggiate nella copertura, vedi quelli del mux ch. 43 senza sfn, e quindi C3T, Teletirreno ch.88 ecc.) che sono TOSCANE e quindi appetibili per noi..., ma dobbiamo vedere proprio emittenti della Puglia o l'ultima Studio Italia di Brescia o su di lì? Ma chi si sofferma sul TGNorba, anche se fatto bene? e sul lotto di Studio Italia?
Perchè non "fate la corte" alle orfanelle e bistrattate TV locali toscane? Perchè si rastrellano risorse toscane da parte di gruppi del nord e nei mux toscani si vedono TV extra regionali? :D
Meditate fiorentini, meditate :eusa_think:

Le tue considerazioni possono essere condivisibili soprattutto se viste dal lato utente. Devi però considerare che con la trasformazione in digitale in pratica il lavoro delle vecchie emittenti analogiche si è diviso in 2: il fornitore di contenuti e l'operatore di rete.
Come fornitore di contenuti siamo editori del/i canale/i che ci appartengono e abbiamo completo controllo su di essi.
Come operatore di rete siamo un soggetto che per legge deve essere aperto a qualsiasi soggetto voglia accedere all'acquisto di capacità trasmissiva. Assomigliamo più ad un operatore telefonico che ad una televisione. Detto questo è semplice capire che non possiamo sceglierci i clienti, (hai mai visto la telecom dire che non ti porta il telefono perchè fai un'attività non interessante??) e sul mercato diamo libero accesso a chiunque voglia acquistare capacità trasmissiva presso di noi, a patto che sia legittimamente autorizzato a trasmettere. Quindi se qualcuna delle emittenti da te citate fosse interessata a salire a bordo del nostro mux saremmo ben lieti di ospitarla ovviamente alle condizioni di mercato adeguate alla capillarità della nostra rete.
Se poi ci metti l'attuale congiuntura economica non credo che ci siano le condizioni per mandare via dei clienti.
saluti
 
FabFab10 ha scritto:
..Se poi ci metti l'attuale congiuntura economica non credo che ci siano le condizioni per mandare via dei clienti. saluti..
Ovviamente chi butta via fatturato? no, quello no, .......ma una bella operazione di marketing.......ci starebbe, questa era la provocazione.;)
Grazie, ciao Fab
Scusate l'OT
 
torrione73 ha scritto:
Un mio collega di Arezzo mi ha segnalato che da ieri vede il MUX RAi Toscana.Abita in una delle zone dove dallo switch off non era mai riuscito a vedere la rai.E' stato acceso qualche ripetitore per caso?
Su quale canale? qualche giorno fa è stato acceso il ch. 05 dal Peglia...non so se arriva quello in zona.
 
Ogliastrino ha scritto:
Stando all’elenco dovrebbe servire anche Cascina (PI) >> http://www.otgtv.it/lista.php?code=PI20&posto=Cascina
think.gif
Può servire la zona di Cascina che vede anche il traliccio del Bunker al Serra. Diciamo il 20% forse
 
stranotipo ha scritto:
Vero, mi associo :)
Qua a Salivoli fino al 21/11/2011 vedevo solo Rai, Mediaset e La7 .. i tasti 8 e 9 del mio telecomando erano nuovissimi !!! Ora si inizia a ragionare ! :icon_cool:

speriamo che alla fine si arrivi al 100 % della copertura :D
qui elba nessuna novita' speriamo nella primavera che ci porti novita' :D
io confido piu' che altro nella rai e italia 7
 
Otg Tv ha scritto:
Può servire la zona di Cascina che vede anche il traliccio del Bunker al Serra. Diciamo il 20% forse

Uhm… allora mi sa che faccio parte dell’altro 80%
sad.gif

Probabilmente potrebbe esserci lo zampino della punta della Verruca che mi impedisce la visuale di qualsiasi traliccio del Monte Serra.
Telecentro 2 lo vedo sul canale 25 mentre Telecentro 1 non ricordo di averlo mai visto in digitale. Vabbè che su queste emittenti non ci sto dietro più di tanto.
 
in questo momento dall'argentario sono off il 41 rtv38 e il 35 TR56 (quest'ultima ultimamente da un pò di problemini)
 
marchetto70 ha scritto:
tornato on rtv38 :) che celerità!!!
Beato te sei fortunato a riceverlo, vedendo la configurazione del mux di rtv38 è ottima peccato che con il sistema digitale (a differenza del vecchio sistema analogico che di riflesso da M.Amiata l'emittente la ricevevamo dal CH 56 UHF)al momento qui nella nostra zona non è possibile riceverlo anche per la presenza del mux Teleitalia (Roma) CH 41 UHF da M.Paradiso; quindi credo che ora come ora almeno per qui possiamo scordarci di rtv 38, peccato. :sad:
 
Corry744 ha scritto:
Beato te sei fortunato a riceverlo, vedendo la configurazione del mux di rtv38 è ottima peccato che con il sistema digitale (a differenza del vecchio sistema analogico che di riflesso da M.Amiata l'emittente la ricevevamo dal CH 56 UHF)al momento qui nella nostra zona non è possibile riceverlo anche per la presenza del mux Teleitalia (Roma) CH 41 UHF da M.Paradiso; quindi credo che ora come ora almeno per qui possiamo scordarci di rtv 38, peccato. :sad:
rtv38 è una delle migliori emittenti toscane (a mio parere) :)
 
torrione73 ha scritto:
Un mio collega di Arezzo mi ha segnalato che da ieri vede il MUX RAi Toscana.Abita in una delle zone dove dallo switch off non era mai riuscito a vedere la rai.E' stato acceso qualche ripetitore per caso?
Ti confermo che da qualche giorno è stato acceso il mux rai 1 toscana sul ch5 dal Monte Peglia.
 
marchetto70 ha scritto:
attento che canale10 sul 43 non trasmette dall'amiata
Ecco, ho scoperto grazie a te! E' tutta colpa di ripetitore comunale a causa di interferenza con Monte Argentario. Toglierò un'antenna per ripetitore comunale.
 
Canale 07 M.Serra

Ogliastrino ha scritto:
Subito dopo aver letto il tuo post ho controllato spesso ma finora il canale 07 lo vedo pari a zero. Neanche l’ombra di un misero segnale. In VHF ricevo solo il 05 e il 10 con qualità ottima.

Devi aspettare almeno 10-15 giorni perche' adesso sta trasmettendo con una singola antenna solo per Livorno-Pisa e per di piu' con potenza molto bassa.
Non ci dovrebbero essere problemi per la zona di Cascina visto che attualmente ricevi il Mux10.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso