Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
e aggiungerei al discorso che se tvr7gold e toscana tv facessero una capatina da ste parti non ci dispiacerebbe affatto!! :). Comunque col digitale è assurdo accendere tante postazioni senza sfn, di fatto è come buttare i soldi dalla finestra perchè non serve a nulla!



Pure a me piacerebbe ricevere tvr7gold......dal 45 del Serra....ma purtroppo niente da fare.......vedo tutti i mux di Venti di Pedona e Venti di Corsanico e qualche mux dal Serra......ma il 45 niente da fare.....è strano che un canale come 7gold non sia presente in maniera più capillare sul territorio visto che è un canale a livello nazionale....:mad:
 
ma gli HOT sul MUX di rtv38 con che codiFICA trasmettono e per vederli che camme ci vuole?
 
Scusatemi se faccio un intervento antipatico, ma quando ci vuole ci vuole. Non me ne vogliate ;).

Erano due mesi che non entravo in questo forum perchè mi era venuto a noia di leggere del Monte Argentario (e zone limitrofe) minuto per minuto.:eusa_wall:

Oggi torno qua ed indovinate cosa leggo......

Premesso che è giustissimo che gli utenti di questo forum si confrontino sui problemi di ricezione di dove vivono (ovunque essi vivano) tuttavia a me sembra che non si possa abusare della pazienza degli altri utenti che non sono interessati a tali ambiti territoriali.

Propongo quindi che venga creato un topic apposito e che su questo topic si trattassero questioni meno ricorrenti e di interesse più generale.

Non me ne vogliate, eh??;)
 
ricgaspe ha scritto:
Pure a me piacerebbe ricevere tvr7gold......dal 45 del Serra....ma purtroppo niente da fare.......

Se ti può consolare, nonostante io stia a circa 7 km. dal Serra, il ch 45 l’ho visto tempo fa solo per un paio di giorni. Poi è sparito.
angry2.gif
 
ricgaspe ha scritto:
è strano che un canale come 7gold non sia presente in maniera più capillare sul territorio visto che è un canale a livello nazionale....:mad:
Hai ragione anche se bisogna dire che di fatto non è un mux di natura nazionale, ma bensì si tratta di un circuito nazionale, (cosa ben diversa) che si appoggia anche ad emittenti regionali come in Toscana ad esempio Tvr Teleitalia quindi syndication per 7 Gold, tutto sta a mio avviso comunque nel ritardo dei permessi e delle concessioni da parte del Ministero per ottenere la concessione a trasmettere, altrimenti stai sicuro che 7 Gold avrebbe tutto il suo interesse ad ampliare la copertura (visto ad esempio le ottimi trasmissioni quali: diretta stadio, oppure il processo di biscardi e varie trasmissioni e film di rilevanza); anche qui da me ancora a causa di questi fattori di mancanza di permessi purtroppo ancora non è stato attivato, mi auguro che presto ottengano permessi ed amplino la copertura ovunque anche in postazioni secondarie è una desolazione non riuscire a seguire programmi principali che 7 Gold trasmette, auguriamoci che cambi qualcosa sia in tutta la Toscana ma anche in postazioni dove già sarebbe dovuto essere ormai attivato. :eusa_think:
 
ricgaspe ha scritto:
Pure a me piacerebbe ricevere tvr7gold......dal 45 del Serra....ma purtroppo niente da fare.......vedo tutti i mux di Venti di Pedona e Venti di Corsanico e qualche mux dal Serra......ma il 45 niente da fare.....è strano che un canale come 7gold non sia presente in maniera più capillare sul territorio visto che è un canale a livello nazionale....:mad:

Anche a pian di conca (massarosa) alcuni mux (evidentemente piu' deboli) non arrivano per niente: 45, 43, 22 e poco e male il 35. Dopo i "lavori" il 57 finalmente arriva forte.
Il paradosso e' che a Portoferraio (dove ho la residenza, ma dove sto ben poco), a ben 100 Km dal Serra, arriva tutto sparatissimo qualità massima...
 
pule89 ha scritto:
Sul sito OTGTV non c'è Incisa Vldarno in provincia di Firenze, come mai? Ci sono comuni più piccoli!!!!!
Se ne è già parlato... Comunque trovi tutti i centri abitati con almeno 10000 residenti (fonte Istat, Incisa Valdarno è a quota 6339), più i punti di rilievo radioelettrico (Monte Serra, Pratomagno) e altri in cui mi sono recato personalmente oppure mi sono arrivati rilevamenti verificati (tipo Marradi).
 
Otg Tv ha scritto:
Se ne è già parlato... Comunque trovi tutti i centri abitati con almeno 10000 residenti (fonte Istat, Incisa Valdarno è a quota 6339), più i punti di rilievo radioelettrico (Monte Serra, Pratomagno) e altri in cui mi sono recato personalmente oppure mi sono arrivati rilevamenti verificati (tipo Marradi).
Capito, un'altra domanda, sul sito Raiway dice che ad Incisa il segnale arriva sia da Policciano che da Monte Luco, come faccio a sapere io da dove lo prendo?
 
La cosa piu semplice e' guardare la direzione delle antenne attuali ( dove sono puntate) ...

Altrimenti con l occhiometro( noto strumento in possesso di tutti noi ) orientarsi e cercare il sito piu' a vista possibile
 
pule89 ha scritto:
Capito, un'altra domanda, sul sito Raiway dice che ad Incisa il segnale arriva sia da Policciano che da Monte Luco, come faccio a sapere io da dove lo prendo?
Ciao
Da Incisa Pulicciano è in verticale direzione Nord-est monte luco è orizzontale direzione sud-est
 
Propagazione

già ho problemi con il monte argentario con il segnale poi dalle ore 21 fino la mattina ho ZERO qualità di segnale!! addio rai!!!!!! tutto ok x amiata!:D cari amici toscani anche voi avete problemi??????? mi piaceva + l'analogico e credo che andando verso l'estate la vedo critica:mad: :mad:
 
Ciao aino, ho verificato ora e non ho notato almeno qui nessun problema di ricezione per i mux Rai, tuttavia ho notato in questo momento un leggero calo del parametro della qualità del segnale per i seguenti mux Rai:
mux 2 CH 30 UHF e per il mux 4 CH 40 UHF, ma non squadrettano il calo è di poco.
Nessun problema invece per il mux 1 Rai Tgr Lazio CH 28 UHF e per il mux 3 Rai CH 26 UHF. :icon_rolleyes:
 
X aino e Corry744
Nessun problema per la Rai. Tutti i mux di Rai sono sempre ottimi segnali.
 
Mac_66 ha scritto:
X aino e Corry744
Tutti i mux di Rai sono sempre ottimi segnali.
C'è da notare solo un leggero calo del mux 2 e del mux 4, ma si ricevono senza particolari problemi. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
C'è da notare solo un leggero calo del mux 2 e del mux 4, ma si ricevono senza particolari problemi. :icon_rolleyes:
Ho ricontrollato tutti i mux di Rai ed ecco i risultati:
Intensita 77% ch 26 e 27; 78% ch 26, 30 e 40.
Qualità 97% ch 26, 27, 28, 30, e 40.
 
X OTG TV,
Tre giorni fa sono andato a casa di mio cugino che lui riceve solo Monte Amiata che ho aiutato a risintonizzare a lui. Vede bene anche mux Teleregione ch 31 dal Monte Amiata. Non sono sicuro perchè anche mux Teleregione ch 31 è già acceso dal Monte Argentario. Potrebbe già acceso anche dal Monte Amiata. Puoi confermare ch 31 dal Monte Amiata o nessuna conferma?
 
Mac_66 ha scritto:
Teleroma56 è tutto schermo blu. Avete notato?
Sì da sabato, schermo blu e rumore assurdo (come ha detto un mio amico "sembra lo zx81 che carica"), però gli altri 2 canali del mux sono a posto, suppongo sia una cosa limitata al mux "ridotto" di soli 3 canali che hanno sull'Argentario (qualcuno che riceve il mux completo può confermare? tipo Corry forse?) C'è qualche volenteroso che vuole chiamarli per segnalare la cosa?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso