Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
timb 3

oggi il ch 42 dal monte amiata è inquardabile!!!!!!!!!!!!!! è da novembre che ha problemi!!!!!!!! tutti i restanti canali irradiati dall'amiata arrivano con ottimo segnale e qualità al 100% !!!!!!!!!:mad:
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Domani il "D-Day" per la Valdichiana Senese e Trasimeno: Mediaset, attraverso i mux irradiati da Mt. Cetona (SI), passa da Orizzontale a Verticale, come già anticipato da Pollo di Legno la scorsa settimana. Invito tutti gli amici di queste zone a verificare dal pomeriggio se ci sono problemi di ricezione e sopratutto il grado di ricezione del segnale per chi non effettuerà la modifica dell'antenna e se è in grado di ricevere da Mt. Amiata o Mt. Peglia le reti mediaset... scusate il discorso un pò "rintorcinato", ma è il senso quello che conta

Le modifiche sarebbero confermate se il tempo non fosse così inclemente.
Ci aggioniamo al pomeriggio...

P.S. Il discorso è "rintorcinato" ma non fa una piega....

Saluti
 
Sai che divertimento andare in vetta all amiata o al cetona e da li salire sul traliccio alto altri 30 metri..Mi sa oggi e' la giornata ideale per cambiare le antenne:):) :)

Comunque a mio modesto parere di installatore, per la mia zona ( cortona ) l ideale era quello di incrementare ulteriormente la potenza dal peglia al livello di rai dopodiche' potevate benissimo depotenziare ( spegnere ? ) sia l amiata che il cetona o addirittura direzionare il lobo di radiazione verticale da castiglion fiorentino in la- allora si che potevate fare una buona copertura alla pari della rai con un alternativa Verticale nei casi in cui il peglia non era sufficiente .anzi sarebbe stata un efficiente alternativa in piu' laddove il Peglia latita
 
Ultima modifica:
Ho notato che quando metto sul tv samsung LA7 l'orario del tv torna indietro di un'ora, quando rimetto mediaset o rai l'orario torna a posto. Probabilmente ci sono problemi per l'ora legale... su LA7 HD il problema non si verifica, credo perchè si trova in un altro mux...
 
Bluelake ha scritto:
Non so se qualcuno lo aveva già scritto, ma sul 51 dal Serra, sulla LCN 671 (50Canale Young 3DT) sta trasmettendo già da alcuni giorni in 3D...
Qui a pisa però sul 51 non ricevo nulla... :( non dovrei riceverlo benché dal Pianello? o i pannelli saranno orientati altrove?...
Segnalo che oggi mancano dal Serra anche Tv9 e Canale 10 (probabilmente sono saltate col temporalone di stamani)

Max1000 ha scritto:
Ho notato che quando metto sul tv samsung LA7 l'orario del tv torna indietro di un'ora, quando rimetto mediaset o rai l'orario torna a posto. Probabilmente ci sono problemi per l'ora legale... su LA7 HD il problema non si verifica, credo perchè si trova in un altro mux...
Càpita spesso che gli orari dei mux siano sballati (soprattutto nel periodo del cambio d'orario solare/legale) tuttavia col mux di la7 (timb3) questa cosa non mi succede (per lo meno dal Serra... e ho tv samsung)
 
aston ha scritto:
Sai che divertimento andare in vetta all amiata o al cetona e da li salire sul traliccio alto altri 30 metri..Mi sa oggi e' la giornata ideale per cambiare le antenne:):) :)

Comunque a mio modesto parere di installatore, per la mia zona ( cortona ) l ideale era quello di incrementare ulteriormente la potenza dal peglia al livello di rai dopodiche' potevate benissimo depotenziare ( spegnere ? ) sia l amiata che il cetona o addirittura direzionare il lobo di radiazione verticale da castiglion fiorentino in la- allora si che potevate fare una buona copertura alla pari della rai con un alternativa Verticale nei casi in cui il peglia non era sufficiente .anzi sarebbe stata un efficiente alternativa in piu' laddove il Peglia latita

Hai ragione, ma purtroppo abbiamo i nostri validi motivi per cui non si può fare come suggerisci tu. Se un giorno ci incontreremo magari te li spiegherò di persona. Se fosse stato così semplice perchè saremmo andati a complicarci così la vita?
Comunque i suggerimenti sono sempre ben accetti...

Grazie.

Saluti
 
Freccia-d-a ha scritto:
Càpita spesso che gli orari dei mux siano sballati (soprattutto nel periodo del cambio d'orario solare/legale) tuttavia col mux di la7 (timb3) questa cosa non mi succede (per lo meno dal Serra... e ho tv samsung)

Io dovrei riceverlo da corsanico se metto la7 aspetto 30 secondi e metto la guida tv tutti gli orari sono indietro di un'ora, verificato adesso... se poi metto 507 la 7 HD torna a posto... testato adesso
 
Freccia-d-a ha scritto:
Qui a pisa però sul 51 non ricevo nulla... :( non dovrei riceverlo benché dal Pianello? o i pannelli saranno orientati altrove?...
Segnalo che oggi mancano dal Serra anche Tv9 e Canale 10 (probabilmente sono saltate col temporalone di stamani)
il Pianello copre solo il versante che guarda verso Lucca ;)

il temporale di stamani è riuscito anche dove non era riuscito nemmeno il grande black out del 2003, ha ammutolito gli 88.5 MHz dal Serra e i 657 KHz da Coltano di Radio1, li hanno ripristinati solo alle 12.15.
 
Telecentro 2 Dvb

Arriva sul ch.07 dal Serra Telecentro 2 Dvb.
Telecentro 1 LCN 91
Telecentro 272 LCN 272
Segnali bassi bassi , ber altino
Solo monoscopi per ora
Dovrebbe avere le antenne verso Livorno .....
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Hai ragione, ma purtroppo abbiamo i nostri validi motivi per cui non si può fare come suggerisci tu. Se un giorno ci incontreremo magari te li spiegherò di persona. Se fosse stato così semplice perchè saremmo andati a complicarci così la vita?
Comunque i suggerimenti sono sempre ben accetti...

Grazie.

Saluti

Certo, non mi permetto di passare avanti a ingegneri con tanto di laurea in telecomunicazioni e pc con software dedicati:) pero' nel mio piccolo e con misuratore di campo vedere un bel segnalone rai da monte peglia e il vostro un po' piu basso, fa effetto e' credimi...specie quando sei in cima a un tetto che smoccoli in turco dopo aver faticosamente montato il palo e una novanta elementi:) e quando scendi da lassu' affranto e il cliente ti dice o ma prima in analogico si vedeva meglio della rai..
...cosa che invece non esiste dal lato monte luco..anzi laddove e' possibile il puntamento dello stesso siete nettamente ok niente da dire anzi...complimenti..Ciao
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Pollo di legno batti un colpo se ci sei. Poi sono d'accordo in tutto e per tutto con Aston

Ciao a tutti, mi sa che dovremo aspettare la prossima settimana quando il tempo ci permetterà di lavorare senza problemi sul traliccio. Dobbiamo fare un intervento soprattutto in esterno e non possiamo permetterci che un temporale ci colga nel mezzo dell'operazione.

Vi terrò informati...tranquilli.

Per quanto riguarda il Peglia...magari avessimo la postazione posizionata nello stesso posto dove è RAI...e magari non avessimo da tenere in piedi l'SFN con tutto il resto d'Italia su più di 1800 impianti...altro che ingegneri e software...

Ciao
 
Da questo pomeriggio nella mia abitazione di Lucca ho una grossa difficoltà a sintonizzare quasi tutti i canali, a parte quello della Rai: ad esempio su Canale 5 ho una potenza di circa il 40%, che mi fa vedere tutto squadretatto e spesso senza audio.

Fino a stamani andava tutto benissimo.

A che cosa pensate che sia dovuto, forse si è spostata l'antenna della mia casa? E pensare che oggi non c'è nemmeno vento.

Grazie
 
probabilmente qualche problema di ossidazione di antenne e cavi o problemi al centralino devi controllare!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso