Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Unico63 ha scritto:
Sul 35 potrebbero im qualche modo "unificare i mux", ma non so se è possibile.
pur essendosi consorziate per avere la frequenza non credo che ci sia o la volontà o la possibilità di farlo anche perchè dopo 5 mesi dall'accensione del 35 la composizione del mux è rimasta quella
 
Spero comunque che entro il prossimo mese intero di maggio ci siano novità in toscana un po in tutte le postazioni con nuove attivazioni di mux ancora assenti quali 7 Gold, Canale Italia, Retecapri ecc..., visto che si avvicina il periodo dei 6 mesi post-switch. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Spero comunque che entro il prossimo mese intero di maggio ci siano novità in toscana un po in tutte le postazioni con nuove attivazioni di mux ancora assenti quali 7 Gold, Canale Italia, Retecapri ecc..., visto che si avvicina il periodo dei 6 mesi post-switch. :icon_rolleyes:
Ciao corry credo che i sei mesi post switch sia il tempo dato agli operatori che hanno ottenuto in fase di richiesta iniziale, e quindi all'uscita del master plan, l'autorizzazione a trasmettere altrimenti sarebbe stata revocata tale possibilità. Per chi invece ha richiesto dopo la volontà di accendere da altre postazioni etc dipende a quel punto dal ministero e da i suoi tempi e li non penso ci siano limiti di tempo.
 
Corry744 ha scritto:
Spero comunque che entro il prossimo mese intero di maggio ci siano novità in toscana un po in tutte le postazioni con nuove attivazioni di mux ancora assenti quali 7 Gold, Canale Italia, Retecapri ecc..., visto che si avvicina il periodo dei 6 mesi post-switch. :icon_rolleyes:
Forse a maggio ReteCapri ch 57 accenderà dal Monte Argentario anche Tivuitalia ch 22. Al resto tutti sono in attesa dalle autorizzazioni. Se danno a loro poi accenderanno subito dal Monte Argentario.
 
Esatto amici avete ragione per tutti gli altri operatori che hanno richiesto successivamente l'autorizzazione ad accendere ci vorrà credo ancora un po più di tempo. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Esatto amici avete ragione per tutti gli altri operatori che hanno richiesto successivamente l'autorizzazione ad accendere ci vorrà credo ancora un po più di tempo. :icon_rolleyes:
Si. Non si sa quando. Un giorno ci sarà una bella sorpresa per accendere qualunque.
 
Per ora tutto e' come ieri..anzi rilevo anche meno segnale da cetona ch 36

Io spero che si rendano conto che al momento da detto sito e dall amiata per la mia zona le cose non vanno, quei due tx con l attuale sistema radiante non servono a niente..

Ps ..Attenzione : Come ripeto pero' non vi sono particolari o insormontabili problemi...basta riallineare le antenne con i ripetitori di Monte Luco ( l ideale ) e di Monte Peglia e tutto si risolve
 
Ultima modifica:
Non sò se c'è stato qualche cambiamento riguardo ai mux mediaset da Cetona, ma in questo preciso istante noto che nei ch 38-49-52-56 ho una qualità del 100%, che prima non avevo. Rimane oscillante tra 40% e 70% il segnale sul ch 36 come sempre. In positivo anche mux d-free ch 50 che prima mi arrivava al 50% e adesso al 100%. Il tutto con antenna in orizzontale indirizzata tra cetona e amiata senza strumenti.
 
Io purtroppo continuo ad avere problemi...
Per farla breve non riuscivo a vedere il mux mediaset 5 ma nessuno (neanche pollo) è riuscito a capire perchè. La scorsa settimana ho chiamato anche il servizio clienti ed hanno fatto la segnalazione. Da allora riesco a vederlo un giorno si ed uno no. Com'è possibile? Oggi riesco a vederlo (anche se non al top) ma in compenso non prendo il mux mediaset 1 (e ieri sera lo vedevo benissimo perchè mi sono visto Bayern-Real). Ah già per chi non avesse letto i vecchi post, il problema si è presentato solo da qualche settimana prima era ok.
 
Info Ricezione Mux Mediaset da Cetona dopo cambio polarizzazione

Ciao a tutti, appena rientrato ecco la situazione (premetto che ho a "vista" ad occhio nudo Cetona, Amiata e, quando non c'è foschia, il Peglia)

- Mux Mediaset 1 - Canale 52 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 92 - Potenza 92
- Mux Mediaset 2 - Canale 36 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 88 - Potenza 92
- Mux Mediaset 4 - Canale 49 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 80 - Potenza 70
- Mux Mediaset 5 - Canale 56 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 92 - Potenza 92
- Mux DFree - Canale 50 - Ricezione, presumo, da Peglia (da Amiata non è attivo): Qualità 75 - Potenza 75.

A pollo di legno: Pensi che mi ritengo fortunato?

Ciao. P.S. invio copia anche a Pollo di Legno per aggiornarlo sulla situazione
 
Ultima modifica:
alessiomagliozzi ha scritto:
Ciao a tutti, appena rientrato ecco la situazione (premetto che ho a "vista" ad occhio nudo Cetona, Amiata e, quando non c'è foschia, il Peglia)

- Mux Mediaset 1 - Canale 52 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 92 - Potenza 92
- Mux Mediaset 2 - Canale 36 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 88 - Potenza 92
- Mux Mediaset 4 - Canale 49 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 80 - Potenza 70
- Mux Mediaset 5 - Canale 56 - Ricezione, presumo, da Amiata: Qualità 92 - Potenza 92
- Mux DFree - Canale 50 - Ricezione, presumo, da Amiata (da peglia non è attivo): Qualità 75 - Potenza 75.

A pollo di legno: Pensi che mi ritengo fortunato?

Ciao. P.S. invio copia anche a Pollo di Legno per aggiornarlo sulla situazione


Io ho per il ch36 livello segnale 76 qualità 70 ma non molto stabile a volte squadretta,piu omeno come prima.Ho parlato con chi abita nella parte alta di Foiano dove finora ricevevano bene il ch36 e da oggi dicono che squadretta
 
Intanto la disinformazione regna sovrana....

Tratto da Arezzonotizie.it:

"Il passaggio al digitale terrestre continua a creare problemi non solo ai privati quanto ai locali pubblici. Da martedì buona parte della Valdichiana ha letteralmente perso il segnale proveniente dal Monte Cetona. Niente più serie tv come Beautiful o pomeriggi in compagnia di Maria De Filippi visto che sono i canali Mediaset ad essere interessati dai lavori sul ripetitore. Foiano della Chiana, alcune zone di Lucignano, Marciano, Monte San Savino, Civitella e Castiglion Fiorentino hanno prontamente allertato gli antennisti per risolvere i problemi.
È bastato telefonare al call center del Biscione per avere un quadro generale della situazione. “Ci hanno comunicato che da qualche giorno sono in corso dei lavori sul ripetitore del Monte Cetona – spiega una ragazza del call center. Purtroppo nella mail in cui viene illustrata la situazione non è indicata la data del ripristino del servizio, si parla di 'data da destinarsi'”.
Alcuni telespettatori delle aree interessate spiegano che già da qualche giorno scorrendo con il telecomando la lista dei canali accanto al logo di Canale 5 compariva anche la scritta “provvisorio”, stesso discorso anche per Rete4 e Italia1, un piccolo segnale che avrebbe annunciato i lavori. Ad oggi tutti i canali del Mux non vengono più ricevuti nella maggior parte della Valdichiana che è a tutti gli effetti in una zona d'ombra visto e considerato che il Monte Cetona garantisce una copertura in tutta l'area pari al 99% mentre i ripetitori di Monte Amiata e Monte Luco offrono un raggio d'azione che varia dal 30 al 90% nei comuni citati.
C'è da dire che se per il privato c'è il rammarico di non poter vedere le fiction e le serie tv preferite, per i locali pubblici vedi ad esempio bar, pub e ristoranti c'è forse qualche disagio in più. “È impossibile seguire le partite – racconta il titolare di una pizzeria. Martedì le immagini andavano e venivano per non parlare dell'audio che ho dovuto eliminare a causa di rumori fastidiosi e striduli. Oggi (ieri per chi legge) l'unico problema è l'audio ma chi vuole vedere le Champions League in questo modo. Chiedere un rimborso? Credo proprio che lo farò non appena saprò come muovermi”. Per farlo occorre chiamare un numero a pagamento fornito dall'azienda. “Sia i privati che i gestori di un locale pubblico possono fare reclamo – spiega un'altra ragazza del call center dell'azienda televisiva. Deve inviare il numero della tessera prepagata o dell'abbonamento, la ragione sociale e il numero di partita iva nel caso di un bar o di un pub. Ovviamente dovrà spiegare il motivo per il quale vuole presentare il reclamo e attraverso questi passaggi si avvierà l'iter che in breve tempo porterà ad avere un rimborso”. Intanto alla Valdichiana non resta che armarsi di tanta pazienza"

credo che per molti avere pazienza non sia la sola cosa da fare.......
 
torrione73 ha scritto:
Io ho per il ch36 livello segnale 76 qualità 70 ma non molto stabile.Ho parlato con chi abita nella parte alta di Foiano dove finora ricevevano bene il ch36 e da oggi dicono che squadretta

Anche io ieri sera il 36 lo ricevevo con una potenza di 80, oggi incredibilmente è aumentato... misteri della vita... sentiamo pollo di legno cosa ci dice.. sperando che si colleghi presto... ciao e grazie. P.s. il 50 DFree come lo ricevi?
 
Arretium ha scritto:
Intanto la disinformazione regna sovrana....

Tratto da Arezzonotizie.it:

"Il passaggio al digitale terrestre continua a creare problemi non solo ai privati quanto ai locali pubblici. Da martedì buona parte della Valdichiana ha letteralmente perso il segnale proveniente dal Monte Cetona. Niente più serie tv come Beautiful o pomeriggi in compagnia di Maria De Filippi visto che sono i canali Mediaset ad essere interessati dai lavori sul ripetitore. Foiano della Chiana, alcune zone di Lucignano, Marciano, Monte San Savino, Civitella e Castiglion Fiorentino hanno prontamente allertato gli antennisti per risolvere i problemi.
È bastato telefonare al call center del Biscione per avere un quadro generale della situazione. “Ci hanno comunicato che da qualche giorno sono in corso dei lavori sul ripetitore del Monte Cetona – spiega una ragazza del call center. Purtroppo nella mail in cui viene illustrata la situazione non è indicata la data del ripristino del servizio, si parla di 'data da destinarsi'”.
Alcuni telespettatori delle aree interessate spiegano che già da qualche giorno scorrendo con il telecomando la lista dei canali accanto al logo di Canale 5 compariva anche la scritta “provvisorio”, stesso discorso anche per Rete4 e Italia1, un piccolo segnale che avrebbe annunciato i lavori. Ad oggi tutti i canali del Mux non vengono più ricevuti nella maggior parte della Valdichiana che è a tutti gli effetti in una zona d'ombra visto e considerato che il Monte Cetona garantisce una copertura in tutta l'area pari al 99% mentre i ripetitori di Monte Amiata e Monte Luco offrono un raggio d'azione che varia dal 30 al 90% nei comuni citati.
C'è da dire che se per il privato c'è il rammarico di non poter vedere le fiction e le serie tv preferite, per i locali pubblici vedi ad esempio bar, pub e ristoranti c'è forse qualche disagio in più. “È impossibile seguire le partite – racconta il titolare di una pizzeria. Martedì le immagini andavano e venivano per non parlare dell'audio che ho dovuto eliminare a causa di rumori fastidiosi e striduli. Oggi (ieri per chi legge) l'unico problema è l'audio ma chi vuole vedere le Champions League in questo modo. Chiedere un rimborso? Credo proprio che lo farò non appena saprò come muovermi”. Per farlo occorre chiamare un numero a pagamento fornito dall'azienda. “Sia i privati che i gestori di un locale pubblico possono fare reclamo – spiega un'altra ragazza del call center dell'azienda televisiva. Deve inviare il numero della tessera prepagata o dell'abbonamento, la ragione sociale e il numero di partita iva nel caso di un bar o di un pub. Ovviamente dovrà spiegare il motivo per il quale vuole presentare il reclamo e attraverso questi passaggi si avvierà l'iter che in breve tempo porterà ad avere un rimborso”. Intanto alla Valdichiana non resta che armarsi di tanta pazienza"

credo che per molti avere pazienza non sia la sola cosa da fare.......

In effetti qualche disagio lo ha creato considerando che il Cetona ha sempre trasmesso in orizzontale ed adesso, per quanto riguarda Mediaset, in verticale... cmq credo che con un buon impianto e con a vista sia Amiata che Peglia non si dovrebbero creare tanti allarmismi... io ad esempio pensavo che con questa modifica della polarizzazione non avrei ricevuto più i mux mediaset mentre mi devo ricredere, anzi alcuni (come il 52 e il 56) hanno più potenza senza il contributo di Cetona, l'unico che mostra qualche imperfezione è il D Free, che attualmente è trasmesso in orizzontale solo da Monte Peglia (quindi chi ha il pacchetto cinema di Premium potrebbe avere qualche problema)... Io comunque resto dell'idea che anche stavolta la passeremo liscia considerando il fatto che viaggiando molto per lavoro vedo ancora antenne che non hanno subito interventi, cioè hanno ancora la Vhf e la 4^ banda su Peglia e l'antenna a pannello su Cetona. Quindi non possiamo e non dobbiamo lamentarci se qualcuno non ha mai chiamato l'antennista. Mi girererebbero più le scatole se io (prendo esempio me, ma ci sono altri come me...) che ho speso quasi 300 euro per la sostituzione e modifica impianto di ricezione con questa manovra non riuscissi più a vedere Mediaset sopratutto se fossi abbonato a Premium! Comunque, per tornare al discorso, riscontro un aumento di potenza del segnale tranne che per il D Free! Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso