Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Se anche Telemondo ha digitalizzato l'impianto Ch 69 Uhf da Monte Amiata, allora ciò può significare che molte emittenti toscane possono fare lo stesso, visto anche ce ne sono altre che fanno parte di un intero gruppo ad es Rtv 38 ecc..., quindi speriamo che molte emittenti in più postazioni decidano intanto di muoversi con le prime digitalizzazioni che spingerebbero davvero la Regione Toscana a chiedere davvero l'anticipo per il I semestre del 2011; la strada che si sta percorrendo mi sembra ottimale. ;)
RTV38 in molte zone ha solo una frequenza, e non gli conviene passarla in digitale mentre gli altri (Rai, Mediaset, La7 e locali) sono ancora in analogico. Molti hanno il decoder o i tv con digitale, ma tranne chi si interessa un po' alla tecnologia non sono molti quelli che lo usano...
 
E' vero che in alcune zone le emittenti locali hanno una sola frequenza, ma e' anche vero che ci sono mux, come quelli di Granducato e di Canale 10, nei quali ci sono solo 1-2 canali attivi.
La Regione dovrebbe impegnarsi per favorire accordi tra le emittenti per la maggiore diffusione possibile anche in digitale, favorendo la migliore utilizzazione delle risorse, invece di parlare solo di difficolta.
Segnalo, peraltro, che da quando a casa ho completato il mio personale "switch off" su tutti i televisori, non mi e' capitato piu' di vedere canali come RTV38 che da me sono diffusi solo in analogico: non ho neanche fatto la sintonizzazione dei canali analogici sui TV di casa!
Sarebbe dunque interesse, anche economico, delle stesse emittenti diffondere anche nel nuovo standard...
 
Bluelake ha scritto:
RTV38 in molte zone ha solo una frequenza, e non gli conviene passarla in digitale mentre gli altri (Rai, Mediaset, La7 e locali) sono ancora in analogico. Molti hanno il decoder o i tv con digitale, ma tranne chi si interessa un po' alla tecnologia non sono molti quelli che lo usano...
....be io rtv38 lo prendo in 3 frequenze in analogico...su 2 italia 7,rete 37,8toscana...mi sembra ci sia abbondanza di frequenze di questi 2 gruppi..
 
Bluelake ha scritto:
perché stai in una zona dove arrivano segnali da diverse postazioni, dal Serra e dal Morello tutte quelle tv hanno solo 1 frequenza.
Appunto, almeno qui in alta toscana occidentale potrebbero, cominciare a convertire qualcosina..in digitale prendo solo il mux 8toscana...
 
rob7417 ha scritto:
Appunto, almeno qui in alta toscana occidentale potrebbero, cominciare a convertire qualcosina..in digitale prendo solo il mux 8toscana...
per come è fatto il nostro territorio, dove una collinetta basta a bloccare qualunque segnale, e di collinette ce ne sono "da benedì e santifià", quella che da te è un doppione di frequenza di Italia7 (per dirne una) altrove è l'unica frequenza di Italia7...
 
Tra tante tv Toscane, quella che mi ha deluso di più è RTV38,perchè è da diverso tempo che dicono che presto sarebbero passati al digitale,specialmente dalla postazione del monte amiata,sono passati due anni da allora,ma vedo che ancora non è cambiato nulla!!! A questo punto ci passeranno a switch off.
 
Ma che guadagno c'è stato a comprare una frequenza per trasmettere 1 canale?
 
Stefano91 ha scritto:
Ma che guadagno c'è stato a comprare una frequenza per trasmettere 1 canale?
Sicuramente qualche guadagno ci sarà,Altrimenti non l'avrebbero acquistata!!!
 
apollo ha scritto:
Tra tante tv Toscane, quella che mi ha deluso di più è RTV38,perchè è da diverso tempo che dicono che presto sarebbero passati al digitale,specialmente dalla postazione del monte amiata,sono passati due anni da allora,ma vedo che ancora non è cambiato nulla!!! A questo punto ci passeranno a switch off.
Strano che invece da Miranda (Terni) mi sembra che RTV 38 è in digitale.
 
io che abito a grosseto le poche emmittenti che vedo trasmettano da 2 o 3 postazioni diverse!!! argentario amiata e poggino di roselle!! almeno una frequenza la potrebbero digitalizzare!!!!
 
Ciao aino, evidentemente per queste postazioni c'è ancora da attendere molto, anche se negli ultimi tempi qualche frequenza l'hanno già digitalizzata vedi Telestudio (Roma) Ch 43 Uhf dall'Argentario, Telelazio Reteblu Ch 55 Uhf ed ora Telemondo 2000 Ch 69 Uhf dall'Amiata, queste sono le prove che qualcosa si sta muovendo diamo tempo al tempo. ;)
 
aino ha scritto:
io che abito a grosseto le poche emmittenti che vedo trasmettano da 2 o 3 postazioni diverse!!! argentario amiata e poggino di roselle!! almeno una frequenza la potrebbero digitalizzare!!!!
Circa 2 anni fa mi era stato detto da un responsabile dell'emittente che avrebbero digitalizzato la frequenza 56 del monte amiata,ma finora non si è mosso nulla!!!
 
tvrlaser ha scritto:
Strano che invece da Miranda (Terni) mi sembra che RTV 38 è in digitale.
Già...pure nelle Marche c'è,anche a Rieti,solo in Toscana e nell'alto Lazio latita.;)
 
.....evidentemente per queste postazioni c'è ancora da attendere molto, anche se negli ultimi tempi qualche frequenza l'hanno già digitalizzata vedi Telestudio (Roma) Ch 43 Uhf dall'Argentario,
A proposito di Telestudio da Argentario, mi sbaglio o da diversi giorni il mux è fuori uso?
 
Si esatto Storm75, in Umbria c'è già da diversi anni ma come detto più volte ogni redazione locale tecnica decide se passare in segnale dtt o meno, evidentemente per la bassa Toscana e l'alto Lazio hanno ritenuto ancora di attendere. :icon_rolleyes:

X tvrlaser
Non posso verificare purtroppoi speriamo che qualcuno che abiti nella bassa Toscana o nell'alto Lazio possa confermarlo o meno.
Inoltre noto che sul Ch 59 Uhf Teleroma 56 ancora non è passato in segnale digitale, o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso