Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a50025 ha scritto:
Veramente ti dovrebbe arrivare...
Già... in effetti, ora che ho dato un'occhiata al link che mi hai segnalato, dovrebbe esser proprio così...
Allora, boh ?? :confused: :confused:

Fra l'altro è qualche giorno che, del Mux di ReteVersilia, non si vede più :mad: :mad: ReteVersilia2, la quale, a differenza delle 1 e 2 - immagini identiche - era sì uguale a queste... ma in differita di un'ora.
Forse dipende da che, sul ch. 21, stanno lavorando (forse anche per risolvere i problemi di visibilità di TeleRiviera, "ospitata" in qst stesso mux)...
è da dopo Pasqua...
e, dal mio punto di vista, stanno facendo solo danni!! :eusa_wall:
Nessuno ne sa di più? :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
a50025 ha scritto:
Ecco ok... Quindi sei dall'Argentario XD
abito vicino a grosseto il segnale dall'argentario mi arriva al limite invece nessun problema x l'amiata ogni 2 o 3 giorni alla settimana ho questi problemi mi dovrò abituare!
 
aino ha scritto:
abito vicino a grosseto il segnale dall'argentario mi arriva al limite invece nessun problema x l'amiata ogni 2 o 3 giorni alla settimana ho questi problemi mi dovrò abituare!
Penso che è meglio di cambiare la postazione verso Monte Argentario così tu sarai più tranquillo. Cambi la polarizzazione da orizzontale a verticale per ricevere dal Monte Argentario.
 
aino ha scritto:
è dalle 5 che tutti i mux della rai sono off!!!!!!:mad: :mad:
A quell'ora dormivo di brutto, ma stamani alle 10 andavano, almeno qui a Grosseto

Mac_66 ha scritto:
Penso che è meglio di cambiare la postazione verso Monte Argentario così tu sarai più tranquillo. Cambi la polarizzazione da orizzontale a verticale per ricevere dal Monte Argentario.
Non può perché ha una collina davanti che gli copre la visuale con l'Argentario
Tra l'altro Aino son passato davanti a casa tua giusto ieri in bici, bella l'antenna nuova, ma forse dovevi alzare un po' di più il palo?
Anche se in realtà non so quanto potrebbe migliorare la ricezione...
Sembra brutto dirlo, ma hai mai pensato a TivùSat?
 
Freccia-d-a ha scritto:
A quell'ora dormivo di brutto, ma stamani alle 10 andavano, almeno qui a Grosseto


Non può perché ha una collina davanti che gli copre la visuale con l'Argentario
Tra l'altro Aino son passato davanti a casa tua giusto ieri in bici, bella l'antenna nuova, ma forse dovevi alzare un po' di più il palo?
Anche se in realtà non so quanto potrebbe migliorare la ricezione...
Sembra brutto dirlo, ma hai mai pensato a TivùSat?
Non sapevo quella collina a Grosseto copre dal Monte Argentario. Si, avevo pensato Tivusat. Sono andato a casa di mia cugina (circa 50 metri da qui) che lei ha decoder tivusat però non per tutte le tv locali, solo le tv nazionali ed alcuni tv locali. Dal Monte Argentario è ok per il segnale però quando c'è il sole forte che va e viene anche la propagazione solo queste frequenze ch 42-43-46-47 e solo 36-49 segnale più basso ma solo pochi minuti poi ok. Quando il tempo anche il sole normale che vedo bene tutti ad alti segnali.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro Aino son passato davanti a casa tua giusto ieri in bici, bella l'antenna nuova, ma forse dovevi alzare un po' di più il palo?
Anche se in realtà non so quanto potrebbe migliorare la ricezione...
Sembra brutto dirlo, ma hai mai pensato a TivùSat?[/QUOTE] di sicuro altri 5 metri di altezza in piu' avrei meno problemi ma non sapei come fissare il palo!!!!! DA ME TIRA UN DISCRETO VENTO!!! ho anche la parabola con un decoder free da 2 soldi finche dura mi va bene poi x evitare problemi mi faro' tivuSat i miei vicini lo hanno tutti!!!!!!!! comunque dalle 10 il ch 26 e il ch 27 sono ok, x il ch30 e ch40 come sempre fanno schifo!!!
 
Freccia-d-a ha scritto:
Avendo anch'io un decoder di quella marca (... modello diverso) ... la barra plumbea ... vuol dire che lui sente la portante di un segnale, (e te ne dà anche l'intensità) ma ... arriva così degradato che non è in grado di interpretarlo come segnale digitale, quando invece ciò accade la barra diventa verde ed appare anche la barra della qualità.
Grazie mille!
Allora la distinzione che ho fatto avrebbe ben poco senso, perché il segnale del mux arriva in entrambi i casi.
Solo che in quello della barra "Intensità segnale" grigio piombo il decoder lo "vede" talmente degradato da non ritenerlo digitale.
Nell'altro, invece, tale lo ritiene... ma di qualità troppo bassa per visualizzare qualcosa.
In altre parole: il segnale lo sente, però qst è talmente (di qualità) scadente che in pratica non vedo una mazza! Giusto?
 
ddtandy72 ha scritto:
Grazie mille!
Allora la distinzione che ho fatto avrebbe ben poco senso, perché il segnale del mux arriva in entrambi i casi.
Solo che in quello della barra "Intensità segnale" grigio piombo il decoder lo "vede" talmente degradato da non ritenerlo digitale.
Nell'altro, invece, tale lo ritiene... ma di qualità troppo bassa per visualizzare qualcosa.
In altre parole: il segnale lo sente, però qst è talmente (di qualità) scadente che in pratica non vedo una mazza! Giusto?
la regola è una sola non c entra la potenza o intensità del segnale...ma la qualità, esempio:
potenza 100% qualità 0% non vedi nulla
potenza 10% qialità 100% vedi;)
poi le soglie della % di visibilità cambia da dec a dec, magari vedi anche con 10% di qualità,o inizia a squadrettare o a non vedere propio...
 
rob7417 ha scritto:
la regola è una sola ... la qualità, esempio:
potenza 100% qualità 0% non vedi nulla
potenza 10% qialità 100% vedi;)
Grazie: più chiaro di così... e in sole tre righe! Grande! :icon_cheers:
rob7417 ha scritto:
... le soglie della % di visibilità cambia da dec a dec...
Per il mio, la soglia sembrerebbe attorno a un 33% in qualità.
Magari Freccia-d-a, che ha il "fratello" (MpMan 2500, vero?) può confermare/integrare. :D
Buon proseguimento di giornata a tutti... si fa x dire, perché qui è acqua! :crybaby2:
 
aino ha scritto:
non sapei come fissare il palo!!!!! DA ME TIRA UN DISCRETO VENTO!!!
In effetti da queste parti c'è quasi sempre al pomeriggio, rompe abbastanza le scatole per andare in bici... anche il palo dell'alntenna potrebbe non gradirlo! ;)

rob7417 ha scritto:
la regola è una sola non c entra la potenza o intensità del segnale...ma la qualità, esempio:
potenza 100% qualità 0% non vedi nulla
potenza 10% qialità 100% vedi;)
Vero, però c'è anche da dire che una potenza maggiore non guasta (a parità di qualità)... nel senso.. un segnale che arriva al 10% di potenza sarà molto più suscettibile a sporadiche interferenze che ne potrebbero abbassare saltuariamente la qualità che non uno più robusto che arrivi al 90%...

ddtandy72 ha scritto:
Per il mio, la soglia sembrerebbe attorno a un 33% in qualità.
Magari Freccia-d-a, che ha il "fratello" (MpMan 2500, vero?) può confermare/integrare. :D
Conermo che se si va intorno a 30%-40% cominciano gli squadrettamenti...
Comunque i livelli di qualità indicati dalle varie marche di decoder sono comparabili solo a grandi linee, ognuno poi ha una scala sua...
L'unico dato oggettivo per la qualità sarebbe il BER, ma, per quanto mi ricordo, lo visualizzano solo i tv sony (almeno tra quelli con cui ho avuto a che fare) i samsung per esempio lo fanno vedere solo in "service mode"
 
Per Pollo di Legno: PROBLEMI MUX 49 E 50 DA MT. PEGLIA

Ti informo che ci sono problematiche sul Vostro impianto da Mt. Peglia ieri era assente per tutto il giorno il mux mediaset al canale 49 ed oggi il 50 è basso. Ciao a risentirci presto.

PS Non sono sicuro se il problema al 49 fosse da Amiata o Peglia dato che vedo a vista tutte e tre le postazioni!

Ciao!
 
Problemi canale 32 Mux Rete A M.te Serra .

E' da circa una settimana che il suddetto mux arriva bassissimo , mentre il resto va' alla grande , mi sono perso qualche comunicazione in oggetto ....o devo risalire sul tetto ?:eusa_shifty:
 
Timb 1-2-3 e Rete A 1-2 squadrettano da Torre Sant'Alluccio

Squadrettano da diversi giorni i mux Timb 1-2-3 da Torre Sant'Alluccio e ora anche i mux ReteA 1 e 2 succede anche a voi ?
 
luca264 ha scritto:
Squadrettano da diversi giorni i mux Timb 1-2-3 da Torre Sant'Alluccio e ora anche i mux ReteA 1 e 2 succede anche a voi ?
i timb in toscana danno problemi a molti da quando siamo in digitale l'amiata in direzione grosseto ci fa impazzire!!!:sad: i mux di rete A almeno x me venno bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso