Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque anche se era stata abbassata la potenza fino alla settimana scorsa lo prendevo eh... E comunque se se ne fregano delle zone che non sono "di competenza" una soluzione di competenza in queste zone la dovranno pur trovare...
 
Bluelake ha scritto:
Mi viene perfino il sospetto che abbiano abbassato il Serra per alzare Firenze e contrastare i disturbi in arrivo dall'LTE di prossima attivazione, visto che parliamo del canale 60...
Possibile, visto che qualche giornio fa, sull'uhf. 60, ma solo per alcune emittenti li ospitate (strano davvero: una LA7 sì e un'altra no), ho notato qualche breve "momento di vuoto".
 
rob7417 ha scritto:
io sapevo invece che fu abbassata l antenna dei Timb, per cercare di non disturbare il monte fasce a Genova...:eusa_think:
vero, dimenticavo che il Serra arriva anche fin sotto la Lanterna...

Ema89acquario ha scritto:
Comunque anche se era stata abbassata la potenza fino alla settimana scorsa lo prendevo eh... E comunque se se ne fregano delle zone che non sono "di competenza" una soluzione di competenza in queste zone la dovranno pur trovare...
loro coprono solo le zone maggiormente popolate, per quelle più sperdute o il comune paga il ripetitore locale o addio segnale, la politica di TIMB è questa.
 
Dalla postazione di Monte Amiata non è rilevabile alcun trasmettitore della Rai, quindi in quest'articolo hanno sbagliato qualche indicazione. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Dalla postazione di Monte Amiata non è rilevabile alcun trasmettitore della Rai, quindi in quest'articolo hanno sbagliato qualche indicazione. ;)
si sa' che è il monte argentario e non l'amiata! anche i giornalisti sbagliano.
 
rai1 a portoferraio

aino ha scritto:
si sa' che è il monte argentario e non l'amiata! anche i giornalisti sbagliano.
Mi sa che non è neppure l'Argentario, però...
tempo fa avevo postato una disegnino in cui mi pare ricordare che le colline oscurano Portoferraio, rispetto a Argentario.



sul sito di otgtv indica come possibili:
ch 5 M. Serra Calci
ch 9 M. Capanne Marciana
ch 27 M. Calamita Capoliveri
ch 27 M. Serra Rio Marina


e poi il consiglio del giornalista, di "risintonizzare" ....
cui prodest???
 
Ultima modifica:
aino ha scritto:
si sa' che è il monte argentario e non l'amiata! anche i giornalisti sbagliano.

Non è che magari ci sono dei ponti radio? Essendo un monte alto e situato in una posizione strategica può essere usato con questo scopo. Anche al Secchieta accesero un canale pur non essendo una postazione RAI.
 
Unico63 ha scritto:
Non è che magari ci sono dei ponti radio? Essendo un monte alto e situato in una posizione strategica può essere usato con questo scopo. Anche al Secchieta accesero un canale pur non essendo una postazione RAI.
Infatti è un po' quello che avevo pensato anch'io, e l'altro articolo linkato da supersprint qui sopra sembra confermare... se non sbaglio teleelba sull'isola diffonde con i suoi impianti anche il segnale della rai, o ho capito male?

In ogni caso so per certo, me lo disse un tecnico Rai, che c'è un ponte radio Rai tra Piombino e la postazione di Montelaterone (o Poggio Giallorosso per la precisione), che non è proprio sull'Amiata ma alle pendici (ma non credo che l'articolo si riferisse a questa visto che parla di "cima")

Sto notando che sul mux di tv9 oltre al 760 sono riapparsi anche il 669 (siena tv, che comunque nei giorni scorsi continuava ad esser visibile sul mux di Toscana tv al 682) e 7gold musica al 614... nei giorni scorsi il mux andava con soli tre canali (tv9, mondo channel e 9shop (ovvero tv9+1))
Sarà stato dovuto ad allagmenti e disagi vari, ero a Grosseto nei giorni scorsi e ne so qualcosa, benché il peggio sia stato poco più a sud... Albinia e dintorni... a proposito... ma Tele Heba trasmetteva dall'Albinia? o mi sbaglio? chi se la ricorda?.. poi mi sa che le frequenze le comprò Teletirreno... boh...
 
tele heba me la ricordo io eccome, a talamone la ricevevo perfettamente...ps: sara stato intorno al 1980 e per quei pochissimi anni che era attiva ricordo che non aveva praticamente nessun palinsesto e teneva acceso un cartello con scritte due frequenze e la localita, appunto albinia.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
tele heba me la ricordo io eccome, a talamone la ricevevo perfettamente...ps: sara stato intorno al 1980 e per quei pochissimi anni che era attiva ricordo che non aveva praticamente nessun palinsesto e teneva acceso un cartello con scritte due frequenze e la localita, appunto albinia.
tele heba trasmetteva da albinia e credo che si vedeva, fine anni 80 inizio 90 , poi diventò teletirreno e mi pare che era nel ch 37 ma non sono sicuro
 
aino ha scritto:
tele heba trasmetteva da albinia e credo che si vedeva, fine anni 80 inizio 90 , poi diventò teletirreno e mi pare che era nel ch 37 ma non sono sicuro
tele heba inizialmente trasmetteva da magliano e la sua unica trasmissione era vecchi ricordi condotta da gustavo...poi il marchio venne rilevato da un imprenditore di nome Nava che portò la sede all'albinia. Poi negli anni è stata rilevata da teletirreno e il loro canale il 32 da monte argentario passò a videomusic e loro presero il 37
 
Portoferraio e Canale 49 Mediaset

Ricevo bene tutti i canali che trasmettono dal Forte Falcone. Ma il 49 Mediaset dove ci sono i definitivi R4,C5,I1, lo ricevo male, squadretta o a volte devo aspettare anche 2 minuti prima di vederlo (con digitalKey di SKY). Se invece lo guardo dal recevitore incorporato nella TV Samsung, si vede subito e bene per 2 secondi, si freezza, sparisce per poi tornare un bel po dopo. Da che può dipendere secondo voi? Dalla mia logaritmica? Avrei intenzione di sostituirla con la Televes DAT HD Mix (UHF-VHF) Boss tech. Secondo voi potre risolvere il mio problema?
 
io fossi in te intanto comincerei a cambiare il cavo che va dalla presa tv a muro e che va poi alla digital lkey, con uno spezzone di cavo coassiale delle giusta lunghezza e di buonissima qualita', intestando poi lo stesso con connettori tv sempre di ottima qualita'-- dopodiche' se continua a funzionare male, si allora il problema e' l antenna--ma attenzione. li nn e' affatto semplice lavorarvi se non si ha perlomeno un po' di esperienza e si sa dove andare a puntare le antenne...specie se si e' sprovvisti di misuratore di campo
 
Attivati Mux Rete A a Firenzuola

Attivati da Monte Oggioli i Mux 1 e 2 di Rete A-L'Espresso, canali 32 e 33.
Penso da ieri/stanotte, perché me li sono trovati oggi tra i nuovi canali rilevati dal tv.
 
teleroma 56 ch 35

buongiorno, sono alcuni giorni che noto il segnale di tr 56 ch 35 proveniente dall'argentario va e viene confermate anche voi o e' un mio problema al mio decoder.
grazie
 
plasma ha scritto:
buongiorno, sono alcuni giorni che noto il segnale di tr 56 ch 35 proveniente dall'argentario va e viene confermate anche voi o e' un mio problema al mio decoder.
grazie
Ciao ti confermo che è da circa una settimana che il segnale va e viene. Oggi li ho avvisati speriamo risolvano al più presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso