Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
risolto sfn del Timb 42 e 47

GioCaPi ha scritto:
ricevo da ENTRAMBE (Tolla+Argentario) le postazioni, assicuro che in questo momento sto ricevendo bene tutti e 3 i TIMB!!!
Eh.. per forza...
devono aver risolto il problema, in tarda mattinata,
adesso ore 13:30 vedo bene anche io!!!!

ma stamattina presto fino a circa le 11: non vedevo ancora nulla

Edit per rispondere a Freccia,
oltre che vedere La7 il telegiornale quindi ch.42
ora 13:40 circa
sul ch.47 le barre di segnale mi dicono 100%

ma però (!) sul ch.60 le barre segnale sono ancora a 0%
staranno lavorando proprio in questi momenti...
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
sul ch.47 le barre di segnale mi dicono 100%

ma però (!) sul ch.60 le barre segnale sono ancora a 0%
staranno lavorando proprio in questi momenti...
Sì.. appena tornato il 47 anche qui, ancora a zero sul 60... ma ci vogliono 20 minuti per ogni mux? pensavo bastasse schiacciare reset! :D
Evidentemente la faccio troppo semplicistica ;)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Sì.. appena tornato il 47 anche qui, ancora a zero sul 60... ma ci vogliono 20 minuti per ogni mux? pensavo bastasse schiacciare reset! :D
Evidentemente la faccio troppo semplicistica ;)
Anche ora, il 60 dall'Amiata non è ricevibile!! Ciao ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Con larga banda verso Amiata, nessun problema..
Non era Amiata. Altra volta ti avevo detto che tu ricevi tutti i timb dalla postazione di Cantoniera di Latera perché tu vedi molto bene.
 
Ultima modifica:
Il 60 non è più tornato né a Grosseto né a Piombino.. io e Stranotipo ci stavamo chiedendo se quando hanno rimesso a posto se ne siano scordati... :eusa_think:
 
Guarda il video su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=p59V5KjpAKQ

Le mie antenne sul tetto (prima antenna banda V, seconda antenna banda IV e terza antenna banda III) tutto verso Monte Argentario e le due antenne sull'altro tetto prima antenna verso Monte Argentario e seconda antenna verso Monte Amiata. E' strano che ricevo solo Monte Argentario sul mio tetto che l'antennista ha già provato a girare tutte le posizioni ma non prende i segnali dall'Amiata. Comunque nel 2015 avrò le nuove antenne verso Argentario (sul mio tetto) ed Amiata in verticale (altro tetto).

PS: Altro tetto non è mio.

Ho riflettuto. Se Monte Argentario accenderebbe ReteSole uhf 21, La3 uhf 37, Canale Italia uhf 39, Tvr Teleitalia (7Gold) uhf 45, Canale 3 Toscana uhf 51 e ReteCapri uhf 57 e poi non avrei bisogno più dell'Amiata.
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Ciao Stefano!!
Hai la possibilità di verificare il livello e qualità?
in questo momento a grosseto il ch 60 irradiato dall'amiata mi arriva cosi' : segnale 64% qualità 100% idem ch 42 ch 47 mai avuti problemi in questi giorni!! ricevo solo dall'amiata .
 
Mac_66 ha scritto:
Non era Amiata. Altra volta ti avevo detto che tu ricevi tutti i timb dalla postazione di Cantoniera di Latera perché tu vedi molto bene.
Ma siamo sicuri?
1- io non la punto e è fuori ottica rispetto all'Amiata
2- il sito TIMB non la riporta
3- OTGTV non la riporta
 
Stefano91 ha scritto:
Ma siamo sicuri?
1- io non la punto e è fuori ottica rispetto all'Amiata
2- il sito TIMB non la riporta
3- OTGTV non la riporta
Stefano hai fatto la verifica che ti avevo detto nel post precedente?
 
aino ha scritto:
in questo momento a grosseto il ch 60 irradiato dall'amiata mi arriva cosi' : segnale 64% qualità 100% idem ch 42 ch 47 mai avuti problemi in questi giorni!! ricevo solo dall'amiata .
Non potrebbe essere che ricevi il segnale da Roselle? ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Ma siamo sicuri?
1- io non la punto e è fuori ottica rispetto all'Amiata
2- il sito TIMB non la riporta
3- OTGTV non la riporta
Non sono sicuro, mi dispiace. Però 3750 mi ha detto così che è attivato timb verso Bolsena. Provi a scrivere PM a 3750 per sapere di più.
 
apollo ha scritto:
Non potrebbe essere che ricevi il segnale da Roselle? ;)
Secondo me potrebbe essere benissimo, tra casa di Aino e Poggino di Roselle ci sono meno di 6 Km in linea d'aria e senza nessun ostacolo!
Anche se l'angolo con l'amiata è abbastanza ampio (una sessantina di gradi ad occhio) non escludo che, data la vicinanza, gli entri roba anche da Roselle benché non puntata direttamente....

Son quasi sicuro che se staccassi l'antenna dell'Argentario vedrei anch'io il 60 senza problemi, ma non voglio 21 condòmini inferociti che non vedono più la Rai :D
 
Freccia-d-a ha scritto:
Secondo me potrebbe essere benissimo, tra casa di Aino e Poggino di Roselle ci sono meno di 6 Km in linea d'aria e senza nessun ostacolo!
Anche se l'angolo con l'amiata è abbastanza ampio (una sessantina di gradi ad occhio) non escludo che, data la vicinanza, gli entri roba anche da Roselle benché non puntata direttamente....

Son quasi sicuro che se staccassi l'antenna dell'Argentario vedrei anch'io il 60 senza problemi, ma non voglio 21 condòmini inferociti che non vedono più la Rai :D
Nessun staccare l'antenna in diversi siti. Servono tre cavi separati d'antenna (uno per Argentario, uno per Amiata ed uno per Roselle) che ricevi senza problemi.
 
apollo ha scritto:
Stefano hai fatto la verifica che ti avevo detto nel post precedente?
Si e non avevo trovato nulla di diverso
TIMB 3 SNR 30 db BER 0
TIMB 1 SNR 30 db BER 4,6*10-5 (sto mux ha un problema perenne)
TIMB 2 SNR 30 db BER 0
 
Mac_66 ha scritto:
Non sono sicuro, mi dispiace. Però 3750 mi ha detto così che è attivato timb verso Bolsena. Provi a scrivere PM a 3750 per sapere di più.
Dato che legge sempre, anche se non posta, se fa piacere a lui precisare è ben accetto.
Messaggi privati non gliene mando, se vuole risponde da solo...
 
Mi sono accorto che nel mux TeleGranducato, c è Granducato 3 che trasmette in HD Upscalato(bitrate abbastanza basso siamo sui 3/3,7 Mbps), e ritrasmette pari pari, le trasmissioni di Granducato,in 16:9(in realta è un4:3 stirato),comunque è il secondo canale locale toscano a trasmettere in HD...
Ovviamente bisogna avere un televisore o decoder con sintoHD, altrimenti sentite solo il sonoro...
 
Ultima modifica:
Stazioni di radiodiffusione televisiva - a cura MI.S.E.

Come dicevo nella discussione iniziata da babene,
ho messo sulla carta le coordinate (Lat-Long) di uno dei trasmettitori vicino a casa mia,
cioè Piombino-Semaforo o altrimenti conosciuto come Piombino-Tolla
(le foto reali le aveva postate l'utente stranotipo qualche tempo fa)
(se non ricordo male si tratta di due tre distinti tralicci a breve distanza tra di loro)

Mi sono preso lo schiribizzo (!) di mettere quelle coordiante del Mise su carta,
cioè su una carta geografica quella di Google maps.
Il sito del Mise ci viene incontro nella lettura, evidenziandoci che i dati si riferiscono al geoide terrestre EuropeanDatum50, e quindi dobbiamo prima convertirle nel geoide mondiale Wgs84 che viene usato da Google.

Stazioni_mise_univoci


nota operativa:
ad una prima lettura veloce del database Stazioni a cura del Mise,
potrebbe sembrare che i tralicci di quella postazione Piombino-Tolla fossero in numero di circa 12,
ma eliminando le coordiante Atitudine-Lungitudine che sono esattamente uguali, se ne eliminano alcune, limitando l'elenco a circa 8 diverse posizioni. Ovviamente c'è stato nel tempo una serie di errori od approssimazioni, che hanno portato a non considerare coincidenti molti di quei valori. in realtà i veri tralicci sono solo due tre a breve distanza mi pare
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Come dicevo nella discussione iniziata da babene,
ho messo sulla carta le coordinate (Lat-Long) di uno dei trasmettitori vicino a casa mia,
cioè Piombino-Semaforo o altrimenti conosciuto come Piombino-Tolla
(le foto reali le aveva postate l'utente stranotipo qualche tempo fa)
(se non ricordo male si tratta di due tre distinti tralicci a breve distanza tra di loro)
Mi sono preso lo schiribizzo (!) di mettere quelle coordiante del Mise su carta,
cioè su una carta geografica quella di Google maps.
Il sito del Mise ci viene incontro nella lettura, evidenziandoci che i dati si riferiscono al geoide terrestre EuropeanDatum50, e quindi dobbiamo prima convertirle nel geoide mondiale Wgs84 che viene usato da Google.
Stazioni_mise_univoci
nota operativa:
ad una prima lettura veloce del database Stazioni a cura del Mise,
potrebbe sembrare che i tralicci di quella postazione Piombino-Tolla fossero in numero di circa 12,
ma eliminando le coordiante Atitudine-Lungitudine che sono esattamente uguali, se ne eliminano alcune, limitando l'elenco a circa 8 diverse posizioni. Ovviamente c'è stato nel tempo una serie di errori od approssimazioni, che hanno portato a non considerare coincidenti molti di quei valori. in realtà i veri tralicci sono solo due a breve distanza mi pare
Interessante davvero, peccato che i dati siano un misto fra analogico e dgtale non troppo aggiornati :(. Per quanto riguarda le approssimazioni delle coordinate di qualche decina di metri, c'è da dire anche che nel tempo la posizione dei tralicci è cambiata, infatti il "palo" anni 80 di E.I. era dove adesso è il traliccio delle radio, inoltre per la limitatezza del suddetto, esistevano delle private tipo Telemaremma, ma anche altre, che avevano le loro antenne in un'ulteriore locazione leggermente più scesa verso il porto...per cui da qui forse lo sciame delle varie coordinate geografiche che si sono stratificate nel tempo. Come al solito si creano i dbase, ma poi specie nel "pubblico", non c'è nessuno che fa ad essi manutenzione. :evil5:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso