Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
il o i filtri uhf mef http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=460 servono per miscelare due antenne uhf che ricevono da due postazioni diverse e vengono tarati in fabbrica su specifiche dell'acquirente e da un ingresso fanno passare solo 3-4 canali, dall'atro ingresso 21-69 MENO i 3-4 canali per cui é stato tarato; l'uscita va all'amplificatore; NB: consiglio personale: montate filtri per tv nazionali, presenti anche in futuro, NON buttate soldi per ricevere tv locali che in un domani scompaiono!
Ok, solo due UHF 37 e 39 non sono le tv locali ma le tv nazionali :biggrin:
Ma quanto costa questi filtri? Serve un'altra antenna?
 
gherardo ha scritto:
il o i filtri uhf mef http://www.fracarro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=359&Itemid=460 servono per miscelare due antenne uhf che ricevono da due postazioni diverse e vengono tarati in fabbrica su specifiche dell'acquirente e da un ingresso fanno passare solo 3-4 canali, dall'atro ingresso 21-69 MENO i 3-4 canali per cui é stato tarato; l'uscita va all'amplificatore; NB: consiglio personale: montate filtri per tv nazionali, presenti anche in futuro, NON buttate soldi per ricevere tv locali che in un domani scompaiono!

ciao
grazie della risposta...
quindi , in pratica, occorre filtratre le due postazioni erche sarebbe meglio ricevere solo da una delel due ..
ma perche appunto si hanno problemi di sfn??
perche ??ho nattato infatti che ricevendo da due postazioni alla fine la potenza del segnale aumenta..
ok--...quindi questi filtri per me,,,sarebbe :
lato serra tutto (tutto perche qui il mux di la 3 nn viene attivato causa corsica)
lato meto solo mux la 3 (canale 37)

esiste un filtro che faccia passare solo il 37???
grazie a tutti
ciao
appunto...quanto costa un filtro del genere?
grazie a ciao
 
alexor ha scritto:
ciao
grazie della risposta...
quindi , in pratica, occorre filtratre le due postazioni erche sarebbe meglio ricevere solo da una delel due ..
ma perche appunto si hanno problemi di sfn??
perche ??ho nattato infatti che ricevendo da due postazioni alla fine la potenza del segnale aumenta..
ok--...quindi questi filtri per me,,,sarebbe :
lato serra tutto (tutto perche qui il mux di la 3 nn viene attivato causa corsica)
lato meto solo mux la 3 (canale 37)

esiste un filtro che faccia passare solo il 37???
grazie a tutti
ciao
appunto...quanto costa un filtro del genere?
grazie a ciao
i problemi si hanno perche la fase dei due segnali spesso si annulla abbattendo la qualita del segnale che é quella che conta; a te serve il mef 37 fracarro o equivalente.
 
Mac_66 ha scritto:
Ok, solo due UHF 37 e 39 non sono le tv locali ma le tv nazionali :biggrin:
Ma quanto costa questi filtri? Serve un'altra antenna?
certo che serve un'altra anenna e il costo puo variare a seconda del produttore o se il filtro é per uno o piu canali da poche decine di euro ad un massimo di ...indefinito.
 
gherardo ha scritto:
certo che serve un'altra anenna e il costo puo variare a seconda del produttore o se il filtro é per uno o piu canali da poche decine di euro ad un massimo di ...indefinito.
Non subito. E' meglio di aspettare se arriverebbe UHF 37 e 39 dal ripetitore di Monte Argentario :D
 
Off Mux UHF 49 da Secchieta e/o Morello?
E' tornato... In salotto con decoder esterno si vede, mentre in camera con tv con decoder integrato squadretta ed è inguardabile. L'unica cosa che mi viene in mente è che stiano facendo prove per l'LTE e che il tuner della tv abbia qualche "accorgimento" in meno ed è più sensibile..
 
Ultima modifica:
Fonti anonime mi dicono che nella settimana prossima in provincia di Siena, Grosseto, Arezzo ci saranno alcuni test riguardanti lte. Quindi aspettiamoci un pò di caos..
 
Ok grazie. Comunque poi dopo un po' è tornato regolare anche sull'altra TV... Boh chissà che era successo, ho scritto anche alla Mediaset io... :icon_redface:
 
azzizzola ha scritto:
Fonti anonime mi dicono che nella settimana prossima in provincia di Siena, Grosseto, Arezzo ci saranno alcuni test riguardanti lte. Quindi aspettiamoci un pò di caos..
per non gridare tutti al lupo al lupo sara utilissimo sapere con precisione DOVE si troveranno queste maledette celle!
 
gherardo ha scritto:
per non gridare tutti al lupo al lupo sara utilissimo sapere con precisione DOVE si troveranno queste maledette celle!

Niente da fare, sparse a macchia di leopardo da come ho capito... La cosa più precisa che si sa per adesso sono le provincie :icon_rolleyes:
 
a50025 ha scritto:
Ok grazie. Comunque poi dopo un po' è tornato regolare anche sull'altra TV... Boh chissà che era successo, ho scritto anche alla Mediaset io... :icon_redface:

Scusa ma visto che abiti in zona Firenze ti chiedo se da te funzionano il 29 di TLC da Incontro, il 34 di Telemondo e il 57 di Retecapri da Morello.

Da me a Prato sono sparite da molto!
Grazie!!
 
AB channel

Inserito Ab channel nel mux di tvr voxson. Al momento va in conflitto con atv7 e quindi me lo trovo al lcn 878. Curiosità dall'argentario, spento da ieri il 35 di teleroma56
 
marchetto70 ha scritto:
Inserito Ab channel nel mux di tvr voxson. Al momento va in conflitto con atv7 e quindi me lo trovo al lcn 878. Curiosità dall'argentario, spento da ieri il 35 di teleroma56
Ho risintonizzato mux Tvr Voxson UHF 31, AB Channel è sul lcn 294 e non c'è più Atv7. Confermo che TR56 è OFF da ieri.
 
Mac_66 ha scritto:
Ho risintonizzato mux Tvr Voxson UHF 31, AB Channel è sul lcn 294 e non c'è più Atv7. Confermo che TR56 è OFF da ieri.
E' tornato ON Teleroma56 UHF 35 dal ripetitore di Monte Argentario.
 
Scusate se torno ad infastidirvi con le mie domande banali, ma dato che anch'io dovrò montare 2 antenne sul tetto volevo sapere come fare a ricevere sempre tutto in maniera ottimale senza dovermi scomodare in caso di cambio del tempo, Considerate che devo prendere 4 canali Mediaset dalle Pizzorne e tutto il resto dal Serra, in teoria vorrei puntare l'antenna vecchia verso le Pizzorne che non dovrei ricevere per rifrazione e quella nuova (che mi costerà sicuramente un pò) verso il Serra, che invece per rifrazione ricevo. Vorrei inoltre utilizzare un solo cavo da tenere sempre collegato al decoder, senza mai fare cambio, anche se avrei 2 antenne, è possibile vero? Ma visti i problemi letti pagine addietro, avrò bisogno di filtri anch'io? (Può darsi che vi abbia già fatto qualche domanda simile, vi chiedo cortesemente di avere pazienza ma ho avuto qualche problema e mi sono dovuto assentare e non ho avuto la possibilità economica di iniziare il lavoro di cui sto parlando).
 
Lte Toscana

Allora, ragazzi si mette male (per gli utenti finali). I test lte in toscana pare che inizieranno a brevissimo ma non si conoscono le aree interessate. Porbabilmente aspetteranno che vengano un pò smaltite queste elezioni e poi via. Combatteremo con impianti lte che sparano potenze da 500 W a 2 KW :5eek:
che anche senza trovarsi sulla stessa direzione delle vostre antenne, intermoduleranno con esse.. e manco poco. Chi non ha un impianto filtrato rischia oltre di non vedere niente, anche di vedersi schiantare il proprio tuner tv, letteralmente ! O ad esempio le persone che vedono la tv con una semplice Log senza amplificaotore, con collegamento diretto, rischia seri danni al proprio apparecchio tv.
Tutti gli operatori possiamo dire che hanno già la licenza per trasmettere in LTE. La più pericolosa è la wind perchè ha la frequenza più bastarda ma per il momento stà collaborando con gli ingegnieri della Fracarro per cercare di fare meno danni possibile.
Purtroppo prima faranno scoppiare la bomba, poi inizieranno a prendere le misure come già avvenuto con il passaggio al digitale.
Nella conferenza ovviamente c'è chi chiedeva: "ma se io non vedo più niente, mi indennizzano per le modifiche all'impianto tv?"
Al momento sicuramente no. Non è stato approvato nessun piano o fondo per gestire questa problematica.. E nella migliore delle possibilità il governo potrebbe semplicemente finanziare un (e uno solo non è detto che basti) filtro lte "in line". Ma ovviamente la manodopera dell'antennista non è compresa, ne avranno facoltà solo gli utenti con canone pagato (chi fà domanda senza aver pagato il canone viene sgamato..:icon_twisted: ) e con impianto tv relativamente recente.
Comunque le soluzioni filtrate fondamentalmente sono:
1) Antenne già filtrate, molto direttive
2) Filtri in line tra ampli e antenna
3) Amplificatori filtrati
4) Amplificatori monocanale (a volte ritornano.. !)
Tenete presente che i filtri LTE di classe A da 32 db non sono ancora in vendita ufficialmente perchè non ancora approvati dal ministero, mentre i filtri di classe b-c si.

Facilmente immaginabile che verranno coperte da lte prima i grandi centri urbani, in toscana solo Pisa e Prato sono attive e solo con TIM. Io che abito sull'Amiata per ora sono tranquillo, a malapena arriva il 3g.. :laughing7:
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Scusa ma visto che abiti in zona Firenze ti chiedo se da te funzionano il 29 di TLC da Incontro, il 34 di Telemondo e il 57 di Retecapri da Morello.

Da me a Prato sono sparite da molto!
Grazie!!
Ma guarda purtroppo l'antenna che c'è sul tetto (sono in affitto) fa paura in senso negativo. E' venuto l'antennista che non ci capiva un azz e ha fatto un casino. Posso solo dirti per il 57 che ricevo (anche se con vari squadrettamenti, sempre per colpa dell'antennista...)
Poi sono andato a casa dove abitavo prima e il 29 da Poggio Incontro si riceve regolarmente. Il 34 non so, mi spiace :)
 
azzizzola ha scritto:
Allora, ragazzi si mette male (per gli utenti finali). I test lte in toscana pare che inizieranno a brevissimo ma non si conoscono le aree interessate. Porbabilmente aspetteranno che vengano un pò smaltite queste elezioni e poi via. Combatteremo con impianti lte che sparano potenze da 500 W a 2 KW :5eek:
che anche senza trovarsi sulla stessa direzione delle vostre antenne, intermoduleranno con esse.. e manco poco. Chi non ha un impianto filtrato rischia oltre di non vedere niente, anche di vedersi schiantare il proprio tuner tv, letteralmente ! O ad esempio le persone che vedono la tv con una semplice Log senza amplificaotore, con collegamento diretto, rischia seri danni al proprio apparecchio tv.
Tutti gli operatori possiamo dire che hanno già la licenza per trasmettere in LTE. La più pericolosa è la wind perchè ha la frequenza più bastarda ma per il momento stà collaborando con gli ingegnieri della Fracarro per cercare di fare meno danni possibile.
Purtroppo prima faranno scoppiare la bomba, poi inizieranno a prendere le misure come già avvenuto con il passaggio al digitale.
Nella conferenza ovviamente c'è chi chiedeva: "ma se io non vedo più niente, mi indennizzano per le modifiche all'impianto tv?"
Al momento sicuramente no. Non è stato approvato nessun piano o fondo per gestire questa problematica.. E nella migliore delle possibilità il governo potrebbe semplicemente finanziare un (e uno solo non è detto che basti) filtro lte "in line". Ma ovviamente la manodopera dell'antennista non è compresa, ne avranno facoltà solo gli utenti con canone pagato (chi fà domanda senza aver pagato il canone viene sgamato..:icon_twisted: ) e con impianto tv relativamente recente.
Comunque le soluzioni filtrate fondamentalmente sono:
1) Antenne già filtrate, molto direttive
2) Filtri in line tra ampli e antenna
3) Amplificatori filtrati
4) Amplificatori monocanale (a volte ritornano.. !)
Tenete presente che i filtri LTE di classe A da 32 db non sono ancora in vendita ufficialmente perchè non ancora approvati dal ministero, mentre i filtri di classe b-c si.

Facilmente immaginabile che verranno coperte da lte prima i grandi centri urbani, in toscana solo Pisa e Prato sono attive. Io che abito sull'Amiata per ora sono tranquillo, a malapena arriva il 3g.. :laughing7:
Io che sto al confine con Firenze mi conviene staccare l'antenna da dietro la TV :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso