Allora, ragazzi si mette male (per gli utenti finali). I test lte in toscana pare che inizieranno a brevissimo ma non si conoscono le aree interessate. Porbabilmente aspetteranno che vengano un pò smaltite queste elezioni e poi via. Combatteremo con impianti lte che sparano potenze da 500 W a 2 KW
che anche senza trovarsi sulla stessa direzione delle vostre antenne, intermoduleranno con esse.. e manco poco. Chi non ha un impianto filtrato rischia oltre di non vedere niente, anche di vedersi schiantare il proprio tuner tv, letteralmente ! O ad esempio le persone che vedono la tv con una semplice Log senza amplificaotore, con collegamento diretto, rischia seri danni al proprio apparecchio tv.
Tutti gli operatori possiamo dire che hanno già la licenza per trasmettere in LTE. La più pericolosa è la wind perchè ha la frequenza più bastarda ma per il momento stà collaborando con gli ingegnieri della Fracarro per cercare di fare meno danni possibile.
Purtroppo prima faranno scoppiare la bomba, poi inizieranno a prendere le misure come già avvenuto con il passaggio al digitale.
Nella conferenza ovviamente c'è chi chiedeva: "ma se io non vedo più niente, mi indennizzano per le modifiche all'impianto tv?"
Al momento sicuramente no. Non è stato approvato nessun piano o fondo per gestire questa problematica.. E nella migliore delle possibilità il governo potrebbe semplicemente finanziare un (e uno solo non è detto che basti) filtro lte "in line". Ma ovviamente la manodopera dell'antennista non è compresa, ne avranno facoltà solo gli utenti con canone pagato (chi fà domanda senza aver pagato il canone viene sgamato..

) e con impianto tv relativamente recente.
Comunque le soluzioni filtrate fondamentalmente sono:
1) Antenne già filtrate, molto direttive
2) Filtri in line tra ampli e antenna
3) Amplificatori filtrati
4) Amplificatori monocanale (a volte ritornano.. !)
Tenete presente che i filtri LTE di classe A da 32 db non sono ancora in vendita ufficialmente perchè non ancora approvati dal ministero, mentre i filtri di classe b-c si.
Facilmente immaginabile che verranno coperte da lte prima i grandi centri urbani, in toscana solo Pisa e Prato sono attive. Io che abito sull'Amiata per ora sono tranquillo, a malapena arriva il 3g..