Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ema89acquario ha scritto:
Scusate se torno ad infastidirvi con le mie domande banali, ma dato che anch'io dovrò montare 2 antenne sul tetto volevo sapere come fare a ricevere sempre tutto in maniera ottimale senza dovermi scomodare in caso di cambio del tempo, Considerate che devo prendere 4 canali Mediaset dalle Pizzorne e tutto il resto dal Serra, in teoria vorrei puntare l'antenna vecchia verso le Pizzorne che non dovrei ricevere per rifrazione e quella nuova (che mi costerà sicuramente un pò) verso il Serra, che invece per rifrazione ricevo. Vorrei inoltre utilizzare un solo cavo da tenere sempre collegato al decoder, senza mai fare cambio, anche se avrei 2 antenne, è possibile vero? Ma visti i problemi letti pagine addietro, avrò bisogno di filtri anch'io? (Può darsi che vi abbia già fatto qualche domanda simile, vi chiedo cortesemente di avere pazienza ma ho avuto qualche problema e mi sono dovuto assentare e non ho avuto la possibilità economica di iniziare il lavoro di cui sto parlando).
allora, prima di tutto bisogna sapere il livello di questi segnali perche dal tuo discorso "rifrazione" ecc. non si capisce bene; se quest'ultimi sono di livello accettabile, sopra i 50db e con parametri qualitativi buoni e stabili, si possono miscelare due antenne uhf tramite un filtro di tipo mef fracarro o simile.
 
Ho notato in questi giorni un peggioramento del segnale verticale proveniente dal Cetona per CH49 e CH52..qualcuno sa news in merito?:eusa_think:
 
azzizzola ha scritto:
Allora, ragazzi si mette male (per gli utenti finali). I test lte in toscana pare che inizieranno a brevissimo ma non si conoscono le aree interessate. Porbabilmente aspetteranno che vengano un pò smaltite queste elezioni e poi via. Combatteremo con impianti lte che sparano potenze da 500 W a 2 KW :5eek:
che anche senza trovarsi sulla stessa direzione delle vostre antenne, intermoduleranno con esse.. e manco poco. Chi non ha un impianto filtrato rischia oltre di non vedere niente, anche di vedersi schiantare il proprio tuner tv, letteralmente ! O ad esempio le persone che vedono la tv con una semplice Log senza amplificaotore, con collegamento diretto, rischia seri danni al proprio apparecchio tv.
Tutti gli operatori possiamo dire che hanno già la licenza per trasmettere in LTE. La più pericolosa è la wind perchè ha la frequenza più bastarda ma per il momento stà collaborando con gli ingegnieri della Fracarro per cercare di fare meno danni possibile.
Purtroppo prima faranno scoppiare la bomba, poi inizieranno a prendere le misure come già avvenuto con il passaggio al digitale.
Nella conferenza ovviamente c'è chi chiedeva: "ma se io non vedo più niente, mi indennizzano per le modifiche all'impianto tv?"
Al momento sicuramente no. Non è stato approvato nessun piano o fondo per gestire questa problematica.. E nella migliore delle possibilità il governo potrebbe semplicemente finanziare un (e uno solo non è detto che basti) filtro lte "in line". Ma ovviamente la manodopera dell'antennista non è compresa, ne avranno facoltà solo gli utenti con canone pagato (chi fà domanda senza aver pagato il canone viene sgamato..:icon_twisted: ) e con impianto tv relativamente recente.
Comunque le soluzioni filtrate fondamentalmente sono:
1) Antenne già filtrate, molto direttive
2) Filtri in line tra ampli e antenna
3) Amplificatori filtrati
4) Amplificatori monocanale (a volte ritornano.. !)
Tenete presente che i filtri LTE di classe A da 32 db non sono ancora in vendita ufficialmente perchè non ancora approvati dal ministero, mentre i filtri di classe b-c si.

Facilmente immaginabile che verranno coperte da lte prima i grandi centri urbani, in toscana solo Pisa e Prato sono attive e solo con TIM. Io che abito sull'Amiata per ora sono tranquillo, a malapena arriva il 3g.. :laughing7:
Mi raccomando facci sapere quando inizierà l'apocalisse perchè non so se la mia antenna è filtrata o meno, mi conviene staccare il cavo. XD
gherardo ha scritto:
allora, prima di tutto bisogna sapere il livello di questi segnali perche dal tuo discorso "rifrazione" ecc. non si capisce bene; se quest'ultimi sono di livello accettabile, sopra i 50db e con parametri qualitativi buoni e stabili, si possono miscelare due antenne uhf tramite un filtro di tipo mef fracarro o simile.
Per rifrazione io prendo stabilmente TIMB 1, TIMB 3, RETE A1, RETE A2 e RAI 2.

MEDIASET 4 è solitamente stabile ma alle volte va in crisi, posso risolvere con le Pizzorne, ma per ora non è una priorità dato che ho anche Tivùsat.

Malissimo invece prendo RAI 4, MEDIASET 2 e TIMB 2, anche se quest'ultimo prima di certi interventi per conflitti con genova lo prendevo stabilmente. Come fare a misurare il livello dei DB però purtroppo io non lo so.
 
Ema89acquario ha scritto:
Come fare a misurare il livello dei DB però purtroppo io non lo so.
ci vuole un misuratore di campo, andare sul tetto con una antenna in mano e misurare; solo cosi ci si puo fare un' idea...a meno che intervenga qui sul forum qualche tuo vicino!
 
Ciao a tutti!! E' un po' di tempo che sono assente dal forum per cui rischio di fare una domanda magari già proposta.....per cui perdonatemi sin dall'inizio...ma si sa nulla sulla ricezione del mux la3 dall'Argentario?Qua nel comune di roccastrada non si ricevono ancora rete4 hd e canale 5hd :sad: :sad:
 
joemasseria ha scritto:
Ciao a tutti!! E' un po' di tempo che sono assente dal forum per cui rischio di fare una domanda magari già proposta.....per cui perdonatemi sin dall'inizio...ma si sa nulla sulla ricezione del mux la3 dall'Argentario?Qua nel comune di roccastrada non si ricevono ancora rete4 hd e canale 5hd :sad: :sad:

Ma da Roccastrada non vedi l'Amiata ? Punta una uhf in verticale in quella direzione !
 
Mediaset .

Canali 49-52-56 Out .........................:eusa_wall:
Antenna su Monte Ghilardi San Marcello Pistoiese Pistoia .
 
Qui in toscana La7 HD è stato spostato sul canale 42 dal 60 che era. o sbaglio?
Mi sembra che il canale Effetto Notte sia stato rinominato in Gardenia.
C'è un nuovo canale che si chiama Dinamica nel mux TVR sul canale 45, se non vado errato, ed un altro che l'hanno tolto. Dal mux di RTV38 è sparito TGNorba24 oppure l'hanno tolto per la parte di toscana che mi riguarda.
Mi dicono tutti che c'è il 29 di TLC alla Stanza di Reggello, ma io continuo fortemente a dubitare. E' vero che io lo ricevo, ma ho anche messo un filtro selettivo sul 29 con antenna puntata sull'Incontro. Mentre ora si è stabilizzato il segnale sul 43 di Canale 10 che prima era presente ma assolutamente inagganciabile.
Il canale 44 è molto "ballerino", se sta spento fa lavorare meglio i RM Senn***er sul banco di riferimento quando c'è da fare un service... Chi guarda la tv è meno contento, immagino!
 
Ultima modifica:
alimori ha scritto:
Qui in toscana La7 HD è stato spostato sul canale 42 dal 60 che era. o sbaglio?
Mi sembra che il canale Effetto Notte sia stato rinominato in Gardenia.
C'è un nuovo canale che si chiama Dinamica nel mux TVR sul canale 45, se non vado errato, ed un altro che l'hanno tolto. Dal mux di RTV38 è sparito TGNorba24 oppure l'hanno tolto per la parte di toscana che mi riguarda.
Mi dicono tutti che c'è il 29 di TLC alla Stanza di Reggello, ma io continuo fortemente a dubitare. E' vero che io lo ricevo, ma ho anche messo un filtro selettivo sul 29 con antenna puntata sull'Incontro. Mentre ora si è stabilizzato il segnale sul 43 di Canale 10 che prima era presente ma assolutamente inagganciabile.
Il canale 44 è molto "ballerino", se sta spento fa lavorare meglio i RM Senn***er sul banco di riferimento quando c'è da fare un service... Chi guarda la tv è meno contento, immagino!

Il 29 da Incontro a Prato non lo vedo più da molto.
 
Tornato finalmente il mux di RETECAPRI sul 57 dal Monte Morello...era ora..:icon_cool:
Ben 13 canali...prima che sparisse erano 7!

Il mux di Telecampione sul 29 ormai è completamente inutile, in quanto tutti i canali di questo mux si vedono sui mux di CANALE 10 e RETECAPRI.
 
Io che non vedo il 57 dal Morello, posso andar bene anche col 29 che stamani squadretta a tutto spiano, per la verità, ma è presente. In difformità alle convinzioni di OTG ribadisco che per me alla Stanza (Reggello) il 29 non c'è... Dato che è una vita che non ci vado, appena il sole fa capolino, una passeggiata con strumento me la faccio!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso