gherardo
Digital-Forum Friend
se é quella "robina" che leggo in basso con il microscopio ci sta un motivo in piu per riportare rilevamenti affidabili...vista la complessa situazione.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da quanto mi riferirono, anche nella mia zona ricevo sia dal Meto/Vénti di Pedona, che dal Serra... ma non so proprio che dirti... se non che ho appena "detto" al decoder di trovare ITA7 e me ne ha dati due!... il mux di Italia 7 ch.46 da venti di Pedona........ora è al 100% .
caro mio..fai sempre confusione tra mux e canale televisivo...sul 24 c è il mux 8toscana(che contiene rete37-italia7-8toscana e altri) e sul 46 il mux Italia7(che contiene i soliti 3 canali+ altri)...quindi quando lui parla di italia7 parla di mux,poiche non ha senso parlare di singolo canale, e quindi è logico sia sul 46...Da quanto mi riferirono, anche nella mia zona ricevo sia dal Meto/Vénti di Pedona, che dal Serra... ma non so proprio che dirti... se non che ho appena "detto" al decoder di trovare ITA7 e me ne ha dati due!
Uno sul ch. uhf 24 (LCN 17 - intensità e qualità 65/97% - per quel che conta), l'altro (il mio Strong lo mette per secondo e dopo il 1000: dei due è quello che reputa "peggio ricevuto" - intensità e qualità 70/30%) sul 46.![]()
Conscio dei miei limiti, preciso sempre ch., esattamente il termine col quale fu iniziata la "conversazione".fai sempre confusione tra mux e canale televisivo...sul 24 c è il mux 8toscana(che contiene rete37-italia7-8toscana e altri) e sul 46 il mux Italia7(che contiene i soliti 3 canali+ altri)...quindi quando lui parla di italia7 parla di mux,poiche non ha senso parlare di singolo canale, e quindi è logico sia sul 46...
Tra l altro con la riaccensione del Pedona, ricomincia a vedere con difetti il mux italia7,che ricevo anche dal serra, di sicuro problemi di SFn...
Da oltre 10 giorni non ricevo più ITALIA 7 che ricevevo da Venti di Pedona ch.46...
Ciao carissimo... ma c'era la tormenta di neve? Dalle webcam sembrava!Forse non segnalo nulla di nuovo ma ieri sono stato sulla Vetta Amiata, e ho notato 2 antenne del ripetitore (non sò quale mux sia) seriamente danneggiate.
![]()
Ciao "supersprint", la stessa situazione accade spesso anche sulla postazione di M.Argentario, quindi non è che il segnale salta quando piove, ma come già ribadito altre volte sicuramente viene spento il trasmettitore in quelle determinate circostanze.![]()
Purtroppo il 37 (tu hai scritto 47, ma immagino sia un refuso) in teoria non può essere attivato dal Serra (Nè dall'Argentario e da Poggino Roselle) per problemi di interferenza con la Corsica.non so se è gia stato chiesto ,ma si hanno notizie sull attivazione del mux la 3 dal serra? io da pontedera riesco a prenderlo sul 47 da arezzo ( secondo otg) ma la qualita è scarsa e siccome ci sono le versione hd di canale 5 e rete 4 mi interessava prenderlo
Ciao carissimo... ma c'era la tormenta di neve? Dalle webcam sembrava!
Comunque no, nulla di nuovo...
Il traliccio mi sembra sia quello in cima alla seggiovia del Cantore, quindi dovrebbero essere canali locali (comunque quelle parabole lì sono ponti radio, le antenne che irradiano i mux sono quelle verticali bianche e rosse poste un po' più in alto)
Dicevo niente di nuovo perché ho trovato una foto che avevo scattato il 20 luglio 2008 dove le due antenne erano già alquanto danneggiate, certo ora sono peggiorate un bel po'... manutenzione frequente da quelle parti... comunque più che altro sembra danneggiata la copertura di protezione, magari l'antenna funziona perfettamente... certo non sarebbe male se la sistemassero, se no alla lunga chissà...
Ecco la foto... cliccate per vedervela bella grossa
![]()