Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... il mux di Italia 7 ch.46 da venti di Pedona........ora è al 100% .
Da quanto mi riferirono, anche nella mia zona ricevo sia dal Meto/Vénti di Pedona, che dal Serra... ma non so proprio che dirti... se non che ho appena "detto" al decoder di trovare ITA7 e me ne ha dati due!

Uno sul ch. uhf 24 (LCN 17 - intensità e qualità 65/97% - per quel che conta), l'altro (il mio Strong lo mette per secondo e dopo il 1000: dei due è quello che reputa "peggio ricevuto" - intensità e qualità 70/30%) sul 46. :D
 
Da quanto mi riferirono, anche nella mia zona ricevo sia dal Meto/Vénti di Pedona, che dal Serra... ma non so proprio che dirti... se non che ho appena "detto" al decoder di trovare ITA7 e me ne ha dati due!

Uno sul ch. uhf 24 (LCN 17 - intensità e qualità 65/97% - per quel che conta), l'altro (il mio Strong lo mette per secondo e dopo il 1000: dei due è quello che reputa "peggio ricevuto" - intensità e qualità 70/30%) sul 46. :D
caro mio..fai sempre confusione tra mux e canale televisivo...sul 24 c è il mux 8toscana(che contiene rete37-italia7-8toscana e altri) e sul 46 il mux Italia7(che contiene i soliti 3 canali+ altri)...quindi quando lui parla di italia7 parla di mux,poiche non ha senso parlare di singolo canale, e quindi è logico sia sul 46...
Tra l altro con la riaccensione del Pedona, ricomincia a vedere con difetti il mux italia7,che ricevo anche dal serra, di sicuro problemi di SFn...
 
fai sempre confusione tra mux e canale televisivo...sul 24 c è il mux 8toscana(che contiene rete37-italia7-8toscana e altri) e sul 46 il mux Italia7(che contiene i soliti 3 canali+ altri)...quindi quando lui parla di italia7 parla di mux,poiche non ha senso parlare di singolo canale, e quindi è logico sia sul 46...
Tra l altro con la riaccensione del Pedona, ricomincia a vedere con difetti il mux italia7,che ricevo anche dal serra, di sicuro problemi di SFn...
Conscio dei miei limiti, preciso sempre ch., esattamente il termine col quale fu iniziata la "conversazione". :D ;) :wave:
Da oltre 10 giorni non ricevo più ITALIA 7 che ricevevo da Venti di Pedona ch.46...
 
Segnalazione Ripetitore Amiata

Forse non segnalo nulla di nuovo ma ieri sono stato sulla Vetta Amiata, e ho notato 2 antenne del ripetitore (non sò quale mux sia) seriamente danneggiate.

dsc0746b.jpg
 
Buona domenica a tutti! Qui a Prato è da ieri dopo il temporale che non si vedono i canali rai comprendenti: rai premium, rai4, ecc... Ne sapete qualcosa?
Nel frattempo è ritornato tutto a posto!
 
Ultima modifica:
Forse non segnalo nulla di nuovo ma ieri sono stato sulla Vetta Amiata, e ho notato 2 antenne del ripetitore (non sò quale mux sia) seriamente danneggiate.

dsc0746b.jpg
Ciao carissimo... ma c'era la tormenta di neve? Dalle webcam sembrava!:)
Comunque no, nulla di nuovo...
Il traliccio mi sembra sia quello in cima alla seggiovia del Cantore, quindi dovrebbero essere canali locali (comunque quelle parabole lì sono ponti radio, le antenne che irradiano i mux sono quelle verticali bianche e rosse poste un po' più in alto)

Dicevo niente di nuovo perché ho trovato una foto che avevo scattato il 20 luglio 2008 dove le due antenne erano già alquanto danneggiate, certo ora sono peggiorate un bel po'... manutenzione frequente da quelle parti... comunque più che altro sembra danneggiata la copertura di protezione, magari l'antenna funziona perfettamente... certo non sarebbe male se la sistemassero, se no alla lunga chissà...

Ecco la foto... cliccate per vedervela bella grossa ;)
 
di nuovo off italia 7 (uhf 46) da monte calamita - capoliveri :
ogni volta che piove salta .......
 
Ciao "supersprint", la stessa situazione accade spesso anche sulla postazione di M.Argentario, quindi non è che il segnale salta quando piove, ma come già ribadito altre volte sicuramente viene spento il trasmettitore in quelle determinate circostanze. ;)
 
non so se è gia stato chiesto ,ma si hanno notizie sull attivazione del mux la 3 dal serra? io da pontedera riesco a prenderlo sul 47 da arezzo ( secondo otg) ma la qualita è scarsa e siccome ci sono le versione hd di canale 5 e rete 4 mi interessava prenderlo
 
Ciao "supersprint", la stessa situazione accade spesso anche sulla postazione di M.Argentario, quindi non è che il segnale salta quando piove, ma come già ribadito altre volte sicuramente viene spento il trasmettitore in quelle determinate circostanze. ;)

bo non so se lo spengono o cas'altro pero' il problema si presenta sempre quando piove.....
speriamo che riaccendano subito e non come l'ultima volta che e' stato quasi due mesi spento :sad:
 
non so se è gia stato chiesto ,ma si hanno notizie sull attivazione del mux la 3 dal serra? io da pontedera riesco a prenderlo sul 47 da arezzo ( secondo otg) ma la qualita è scarsa e siccome ci sono le versione hd di canale 5 e rete 4 mi interessava prenderlo
Purtroppo il 37 (tu hai scritto 47, ma immagino sia un refuso) in teoria non può essere attivato dal Serra (Nè dall'Argentario e da Poggino Roselle) per problemi di interferenza con la Corsica.
Dico in teoria perché anche il 34 era tra queste frequenze "proibite", ma è stato attivato sia da Serra (Telemondo) sia da Argentario (Telestudio, ora spento per altri motivi), quindi qualche minima speranza forse c'è...

Inoltre, tanto per peggiorare la situazione, sappi che da domani passerà sul 37 anche Italia 1 hd... :(
 
ho visto anche italia 1 è andato sul 37 , mi chiedo ma proprio sul 37 deve andare? non possono accenderlo su un altra frequenza? da dove abito io ( pontedera) lo ricevo malino il 37 da arezzo . non so in provincia se si riceve meglio ma prendendolo da molto lontano non credo
 
In Toscana mi sa che siamo i più scarognati, perchè purtroppo abbiamo a che fare con la Corsica, ma mi chiedo, non si fa prima a trasmettere in tutta Italia sulle stesse frequenze sarde? In questo modo credo si eviterebbero problemi di interferenze...
 
Volterra ricezione da monteluco

passato sul 37 anche Italia 1 hd ; peccato che squadretta alla grande, tutti gli altri canali da Monte Luco, versante est della collina, invece arrivano bene.
 
Non capisco perchè in Liguria il mux di La3 ch37 è attivo da Genova a La Spezia e dal Serra no, non ci dovrebbero essere interferenze con la Corsica anche dalla Liguria? Non so almeno il lato che guarda l'interno forse lo potrebbero attivare. Se OTG TV ha delle notizie.......

Grazie.
 
Ciao carissimo... ma c'era la tormenta di neve? Dalle webcam sembrava!:)
Comunque no, nulla di nuovo...
Il traliccio mi sembra sia quello in cima alla seggiovia del Cantore, quindi dovrebbero essere canali locali (comunque quelle parabole lì sono ponti radio, le antenne che irradiano i mux sono quelle verticali bianche e rosse poste un po' più in alto)

Dicevo niente di nuovo perché ho trovato una foto che avevo scattato il 20 luglio 2008 dove le due antenne erano già alquanto danneggiate, certo ora sono peggiorate un bel po'... manutenzione frequente da quelle parti... comunque più che altro sembra danneggiata la copertura di protezione, magari l'antenna funziona perfettamente... certo non sarebbe male se la sistemassero, se no alla lunga chissà...

Ecco la foto... cliccate per vedervela bella grossa ;)

Nevicava abbestia ! C'erano quasi 20 cm di neve fresca sulla strada, con le catene e pirelli nuove a fatica sono arrivato (il 25 maggio !!) Comunque mi sembrano diverse le antenne che necessitano manutenzione lassù..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso