Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda: tu con cosa misuri potenza e segnali? Grazie
Col decoder, premo il tasto INFO ed oltre all'EPG mi dice potenza e qualità ed i 2 RETE A sono sempre i più potenti (non saltano mai infatti), seguiti da Rai 1 (mux) TIMB 1, Rai (mux sul canale 30), Mediaset 4 (variabile)TIMB 3, Granducato, RTV38, 7 GOLD e TIMB 2 (variabile). Li ho detti in ordine di potenza decrescente.

Una volta prendevo anche il MUX Rai con Rai 5, mentre il MUX Rai 3 non l'ho mai e dico mai preso. Sporadicamente ho preso (e praticamente sempre male) Mediaset 2, per questo sono preoccupato se quei 2 canali finiscono lì.
 
Una volta prendevo anche il MUX Rai con Rai 5, mentre il MUX Rai 3 non l'ho mai e dico mai preso. Sporadicamente ho preso (e praticamente sempre male) Mediaset 2, per questo sono preoccupato se quei 2 canali finiscono lì.

per curiosità ormai sarebbe interessante sapere anche come è strutturato il tuo impianto d'antenna.
 
Col decoder, premo il tasto INFO ed oltre all'EPG mi dice potenza e qualità ed i 2 RETE A sono sempre i più potenti (non saltano mai infatti), seguiti da Rai 1 (mux) TIMB 1, Rai (mux sul canale 30), Mediaset 4 (variabile)TIMB 3, Granducato, RTV38, 7 GOLD e TIMB 2 (variabile). Li ho detti in ordine di potenza decrescente.

Una volta prendevo anche il MUX Rai con Rai 5, mentre il MUX Rai 3 non l'ho mai e dico mai preso. Sporadicamente ho preso (e praticamente sempre male) Mediaset 2, per questo sono preoccupato se quei 2 canali finiscono lì.
Lo immaginavo. Gentilmente, che percorso di studio hai fatto o stai facendo?? :D
 
per curiosità ormai sarebbe interessante sapere anche come è strutturato il tuo impianto d'antenna.
Posso solo dirti che i miei vicini invece non prendono praticamente niente, com'è strutturato il mio impianto non lo so, però da almeno 10 anni ho un potenziatore sull'antenna, non serviva a niente con l'analogico ma sembra servire col digitale se i vicini non prendono nulla, o almeno credo. Al momento comunque non ho la possibilità di contattare un qualsiasi antennista, quindi mi limito a vedere come funziona affidandomi anche alla fortuna...
Lo immaginavo. Gentilmente, che percorso di studio hai fatto o stai facendo?? :D
È una domanda parecchio personale non credi? XD
 
Vabbè la pratica credo conti, in pratica la potenza dei segnali da me è quella. Il decoder mi dice una cosa e a me sembra che in pratica corrisponda. ;)
 
Si può solo prendere atto del fatto che a casa tua non ci siano problemi con Rete A , ma - fidati - i decoder consumer non sono assolutamente strumenti di misura, alcuni forniscono indicazioni più sensate di altri ma anche questi non sono affidabili se non si ha una certa esperienza e determinate info.
 
non soltanto i decoder non sono affatto affidabili come misure dei segnali, ma anche il purtroppo ricorrente vizio della stragrande maggioranza degli utenti del forum di verificare i segnali in presa non aiuta affatto gli addetti ai lavori! miscelazione di antenne, amplificazione, distribuzione e quant'altro possono sfalzare la realta radioelettrica e non di poco...l'unico "rapporto di ricezione" sicuro e affidabile lo puo dare soltanto un misuratore attaccato direttamente a una antenna.
 
Ultima modifica:
Intanto in valtiberina continuano i problemi di ricezione per il mux di TV9. Era tornato il segnale per alcuni giorni ora è di nuovo sparito. L'ing di TV9 sempre gentilissimo,mi ha detto che lunedi o martedi mandano qualcuno a verificare l'impianto sul monte Faggeta.
 
non soltanto i decoder non sono affatto affidabili come misure dei segnali, ma anche il purtroppo ricorrente vizio della stragrande maggioranza degli utenti del forum di verificare i segnali in presa non aiuta affatto gli addetti ai lavori! miscelazione di antenne, amplificazione, distribuzione e quant'altro possono sfalzare la realta radioelettrica e non di poco...l'unico "rapporto di ricezione" sicuro e affidabile lo puo dare soltanto un misuratore attaccato direttamente a una antenna.
Fa sempre bene imparare cose nuove, prima credevo di potermene servire dato che sembrava corrispondere tutto. ;)
 
Discorsi vecchi fritti e rifritti. Ognuno rimane della propria opinione, ne frattempo NOI (siamo in pochi della zona ma buoni) che diamo costantemente un feedback agli operatori locali e non, al momento del verificarsi di un problema, teniamo alta la qualità di ricezione della NOSTRA zona.....e lo facciamo senza "lo strumento" e assi vari. Son sicuro che per una Tv è' più importante avere in tasca un cell. di un privato che ti chiama (o lo chiami) che quello di un antennista sempre superimpegnato a far fatturato sui tetti. E ce lo dimostrano i contatti frequenti che abbiamo coi tecnici dell'alta frequenza di determinate Tv Toscane. Quindi strumenti di misura di nuovo a prescindere.
 
Non sono un tecnico quindi molto probabilmente mi sbaglio ma secondo me lo vedi perchè ti arriva dal Serra......mentre a me arriva da Venti di Pedona.......fino a dieci giorni fà lo ricevevo potenza e qualità 100% ....
Sorvolando sull'affidabilità delle misura fornite dai vari decoder - altrimenti ci rimandano alle elementari :laughing7: -, visto che nemmeno io sono un tecnico, penso tu abbia proprio ragione: non a caso avevo scritto che ricevo ITALIA 7 sul ch. 24, anziché sul 46. ;)
 
Sorvolando sull'affidabilità delle misura fornite dai vari decoder - altrimenti ci rimandano alle elementari :laughing7: -, visto che nemmeno io sono un tecnico, penso tu abbia proprio ragione: non a caso avevo scritto che ricevo ITALIA 7 sul ch. 24, anziché sul 46. ;)


Ciao ddtandy72 : da ieri sera è tornato , dopo oltre dieci giorni , il mux di Italia 7 ch.46 da venti di Pedona........ora è al 100% .
Da casa mia Venti di Pedona e Serra , anche se non li vedo a vista , sono in linea.....pensavo ci fosse qualche problema di interferenza tra di loro visto che sono entrambi sul 46.........
 
Discorsi vecchi fritti e rifritti. Ognuno rimane della propria opinione, ne frattempo NOI (siamo in pochi della zona ma buoni) che diamo costantemente un feedback agli operatori locali e non, al momento del verificarsi di un problema, teniamo alta la qualità di ricezione della NOSTRA zona.....e lo facciamo senza "lo strumento" e assi vari. Son sicuro che per una Tv è' più importante avere in tasca un cell. di un privato che ti chiama (o lo chiami) che quello di un antennista sempre superimpegnato a far fatturato sui tetti. E ce lo dimostrano i contatti frequenti che abbiamo coi tecnici dell'alta frequenza di determinate Tv Toscane. Quindi strumenti di misura di nuovo a prescindere.
prescindi pure, chiaro che dove arrivano segnali da un unico ripetitore é facile tenere sotto controllo la situazione anche con un televisore, ma nei posti piu complessi un buon misuratore fa la differenza, e ripeto mai collegato in presa bensi direttamente all'antenna; da addetto ai lavori ho visto troppe volte segnalazioni sia sul forum che non, del tutto inveritere che hanno fatto correre tecnici sulle postazioni inutilmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso