gherardo
Digital-Forum Friend
come non quotarti...
son sagrati che volano come fossero passerotti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
son sagrati che volano come fossero passerotti
Da qualche ora ho segnale assente sul mux TIMB 3, quello con sportitalia. Antenna verso serra/corsanico.![]()
é il timb2 uhf60,dove c è sportitalia...e confermo niente segnale...ho mandato MP a 3750![]()
Una cosa alla volta. Hai le idee un pò confuse.. Prima parlavamo del 49 e li ti è stato dato il consiglio di sfruttare un decoder tivùsat per i canali che non riesci a vedere. L'indispensabile c'è (mtv di sicuro), poi se non t'interessa spendere è un altro discorso. Hai detto che hai la parabola ma non il decoder appunto di cui stiamo parlando, per cui è ovvio che certi canali non siano in chiaro. Ci sono da 100€ in su i telesystem, fuba che funzionano benissimo. 100€ sono il minimo per un decoder tvsat sempre se hai impianto predisposto e monti tutto tu. Parabola e manodopera sono a parte. E non è ogni tv corrisponde a un lbn, semmai un lbn con un'uscita per ogni decoder (salvo impianti centralizzati).
Ora l'obbligo dei decoder satellitari in qualsiasi televisione?? Aumenterebbe di 100€ il prezzo del tv, dove è il risparmio poi ? Con la differenza che lo pagherebbe anche chi non lo usa, che ragionamenti fai ?
Se vuoi vedere la tv col digitale chiama un antennista serio e farà il possibile. Se il segnale che arriva nella tua zona è precario perchè abiti in una zona non ben coperta non è colpa di nessuno, e allo stesso tempo nessuno è tenuto a doverti fare un test prima (e magari sul posto e aggratis..)
Ecco centrato il punto, l'antennista del paese dice che da me le Pizzorne non arrivano, abito a 200 metri dalla piazza e non ci sono monti tra casa mia e la piazza, ma probabilmente la mia casa invece di essere allineata con le Pizzorne è allineata con qualche altro ostacolo. Io non voglio fare il prepotente e richiedere per forza un test dei segnali, il problema è che qui come soluzione mi avete sempre proposto quella, però capite anche voi che un qualsiasi antennista i soldi della chiamata li vuole, spendere per non risolvere non mi alletta moltissimo, poi qui dentro ho sentito parlare di varie emittenti che i test su richiesta li fanno, qui stiamo parlando di Mediaset, quindi un'emittente nazionale e tra l'altro anche parecchio importante, mi sembrava scontato potessero farlo anche loro su richiesta, per rispondere @azzizzola. La parabola non la digerisco tanto bene perchè appunto come detto con la neve è la prima a saltare, nonostante i problemi che ho col digitale terrestre quello resiste molto di più e riprende anche prima a funzionare. Inoltre la parabola è come la definisco io "monogama" ovvero un solo televisore per ogni parabola a meno che non si aggiungano ulteriori fuochi e decoder e questo si traduce in soldi, tra i difetti poi si riscontra il fatto che tivusat non solo non ha tutti i canali del digitale terrestre, ma in più non ha alcuna garanzia, i canali spariscono senza manco dare preavviso, è già successo, infatti IMHO tivusat è una grossa fregatura, senza contare che moltissimi canali del digitale terrestre sono invece su Sky, si possono vedere gratuitamente con una tessera scaduta, il problema è che ad oggi non è possibile usare un solo decoder per utilizzare contemporaneamente sia la tessera di Sky che quella di Tivusat, quindi capite che diventa un qualcosa di improponibile... Oppure io non sono aggiornato ed invece alla fine l'hanno inventato, ma scommetto che non costa meno di 250 euro... Insomma, ditemi voi, io non vorrei alimentare flame nè altro, ma non posso fare a meno di lamentarmi, tra l'altro dici bene quando parli di cretini addetti alle trasmissioni italiane, perchè proprio non riesco a capire perchè Mediaset 4, che è importantissimo riesce ad arrivarmi peggio addirittura di alcune emittenti locali che prendo bene ed (a dire del decoder) con segnale molto forte sempre e comunque. E mi meraviglio del fatto che Mediaset 2 abbia una diffusione molto scarsa (frequento sia Lucca che Milano in questo periodo e la situazione in merito a quel MUX è disastrosa anche lì e non sento opinioni differenti globalmente sulla rete) ma che intendano trasferirci definitvamente Italia 2 e Mediaset Extra. Secondo me al Mediaset non sta facendo la cosa giusta, posso capire che l'affito in TIMB 1 costi, ma Mediaset 2 lo prendono in pochi e non vale solo per me, A partire da fine Dicembre se la situazione di Mediaset 4 e 2 rimarrà la stessa mi rimarranno davvero pochi canali da ricevere via terrestre...un'antenna per il terrestre la puoi sistemare quanto vuoi, ma se i segnali non arrivano (che sia per colpa di una collina, di una montagna o di un grattacielo) non arrivano comunque. E se i TIMB sono sistemati in modo da arrivare anche a casa tua ringrazia il cielo finché dura, se la Rai da anni ha messo un'antenna apposta nel paese è perché hanno visto che non riuscivano a coprirlo bene e tutto da altre postazioni già con l'analogico, figuriamoci col digitale. Che fare col satellite sia un rottura lo so, a Tredozio si va solo con quello per vedere qualcosa e in inverno tra pioggia e neve (nel 2012 n'è venuto più di un metro, non si è sciolta per quasi un mese) son sagrati che volano come fossero passerotti perché ogni due per tre salta il segnale, ed è comunque un comune di 1300 persone (non una piccola frazione), ma questa è l'Italia, la gestione dei segnali tv è in mano a dei cretini (che non sono i tecnici delle tv ma i politici che hanno governato il settore finora) e c'è poco da farci.
I canali sono stati assegnati dal ministero, non scelti dalle singole emittenti.A me l'hanno detto un pò diverso il problema del canale 36 ovvero che è tipo al confine tra qualcosa, non ricordo bene, forse tra la terza e la quarta banda o tra l'HUF ed il VHF (boh, forse faccio confusione) magari potevano scegliersi un altro canale se davvero le cose stanno così.
La Rai come servizio pubblico ha installato un ripetitore anche lì in paese, Mediaset evidentemente non ritiene opportuno mettere ripetitori per coprire poche decine di abitazioni. Sulla parabola è lì che sbagli, e hanno sbagliato anche i grandi capoccia (della mi' fava) del ministero, il satellite non è una roba da paesi sperduti dell'Africa ma l'unica modalità trasmissiva che può garantire una copertura uniforme e senza macchie del territorio, e il terrestre dovrebbe servire solo come tappabuchi nelle zone in cui per vincoli paesaggistici non è possibile mettere la parabola. Il numero verde può fare ben poco, Santa Maria del Giudice è coperto dall'antenna di Pizzorne come primario e dal Serra come secondario, se sei nella parte di paese dove non arriva nessuno dei due cambia casa.Non credo di averci il filtro al 36 perchè un paio di volte all'anno l'ho ricevuto il mux su quel canale, se avessi avuto il filtro l'avrei mai ricevuto? Per sapere perchè non me ne intendo. In ogni caso tu dici bene ma allora male non sarebbe un ripetitore da abbinare a quello della Rai, almeno del Mediaset 4, la parabola per come la vedo io dovrebbe essere una soluzione da grand canyon e paesi sperduti dell'Africa, non da comuni come il mio. In ogni caso domani credo che chiamerò il numero verde e gli chiederò cos'è possibile fare, anche perchè prima dello switch off mi avevano garantito che non avrei avuto problemi, quindi credo s'intenda che devono garantire la trasmissione almeno del multiplex principale, quasi quasi li chiamerei per avere informazioni.
È mancato anche a me il TIMB 2 per qualche ora, solo che ormai ho pensato fosse solo un mio problema, sapete com'è, comunque da me è tornato, quindi dev'essere tornato anche a voi... Mentre scrivevo il post almeno a me è saltato nuovamente, sono in corso interventi di manutenzione o l'hanno depotenziato di nuovo?
Ecco centrato il punto, l'antennista del paese dice che da me le Pizzorne non arrivano, abito a 200 metri dalla piazza e non ci sono monti tra casa mia e la piazza, ma probabilmente la mia casa invece di essere allineata con le Pizzorne è allineata con qualche altro ostacolo. Io non voglio fare il prepotente e richiedere per forza un test dei segnali, il problema è che qui come soluzione mi avete sempre proposto quella, però capite anche voi che un qualsiasi antennista i soldi della chiamata li vuole, spendere per non risolvere non mi alletta moltissimo, poi qui dentro ho sentito parlare di varie emittenti che i test su richiesta li fanno, qui stiamo parlando di Mediaset, quindi un'emittente nazionale e tra l'altro anche parecchio importante, mi sembrava scontato potessero farlo anche loro su richiesta, per rispondere @azzizzola. La parabola non la digerisco tanto bene perchè appunto come detto con la neve è la prima a saltare, nonostante i problemi che ho col digitale terrestre quello resiste molto di più e riprende anche prima a funzionare. Inoltre la parabola è come la definisco io "monogama" ovvero un solo televisore per ogni parabola a meno che non si aggiungano ulteriori fuochi e decoder e questo si traduce in soldi, tra i difetti poi si riscontra il fatto che tivusat non solo non ha tutti i canali del digitale terrestre, ma in più non ha alcuna garanzia, i canali spariscono senza manco dare preavviso, è già successo, infatti IMHO tivusat è una grossa fregatura, senza contare che moltissimi canali del digitale terrestre sono invece su Sky, si possono vedere gratuitamente con una tessera scaduta, il problema è che ad oggi non è possibile usare un solo decoder per utilizzare contemporaneamente sia la tessera di Sky che quella di Tivusat, quindi capite che diventa un qualcosa di improponibile... Oppure io non sono aggiornato ed invece alla fine l'hanno inventato, ma scommetto che non costa meno di 250 euro... Insomma, ditemi voi, io non vorrei alimentare flame nè altro, ma non posso fare a meno di lamentarmi, tra l'altro dici bene quando parli di cretini addetti alle trasmissioni italiane, perchè proprio non riesco a capire perchè Mediaset 4, che è importantissimo riesce ad arrivarmi peggio addirittura di alcune emittenti locali che prendo bene ed (a dire del decoder) con segnale molto forte sempre e comunque. E mi meraviglio del fatto che Mediaset 2 abbia una diffusione molto scarsa (frequento sia Lucca che Milano in questo periodo e la situazione in merito a quel MUX è disastrosa anche lì e non sento opinioni differenti globalmente sulla rete) ma che intendano trasferirci definitvamente Italia 2 e Mediaset Extra. Secondo me al Mediaset non sta facendo la cosa giusta, posso capire che l'affito in TIMB 1 costi, ma Mediaset 2 lo prendono in pochi e non vale solo per me, A partire da fine Dicembre se la situazione di Mediaset 4 e 2 rimarrà la stessa mi rimarranno davvero pochi canali da ricevere via terrestre...
Verrò ad abitare a casa tua.I canali sono stati assegnati dal ministero, non scelti dalle singole emittenti.
La Rai come servizio pubblico ha installato un ripetitore anche lì in paese, Mediaset evidentemente non ritiene opportuno mettere ripetitori per coprire poche decine di abitazioni. Sulla parabola è lì che sbagli, e hanno sbagliato anche i grandi capoccia (della mi' fava) del ministero, il satellite non è una roba da paesi sperduti dell'Africa ma l'unica modalità trasmissiva che può garantire una copertura uniforme e senza macchie del territorio, e il terrestre dovrebbe servire solo come tappabuchi nelle zone in cui per vincoli paesaggistici non è possibile mettere la parabola. Il numero verde può fare ben poco, Santa Maria del Giudice è coperto dall'antenna di Pizzorne come primario e dal Serra come secondario, se sei nella parte di paese dove non arriva nessuno dei due cambia casa.
considerando che tra ieri e oggi è venuto fuori che a Monsummano abbiamo pantere e boa che girano tranquilli per il paese non so quanto ci guadagnerestiVerrò ad abitare a casa tua.
Comunque se pensi che la parabola dovrebbe essere la principale ed il terrestre la secondaria non credi che dovrebbero esserci molti più canali rispetto al terrestre e non viceversa? E non pensi che dovrebbero essere inseriti i decoder satellitari in serie in ogni televisore al posto di quelli del digitale terrestre? Però viene preferito il digitale terrestre, infatti sul tivusat tra l'altro i canali vanno e vengono... Non mi lamenterei se qualcuno facesse bene il suo lavoro, lo trovo ovvio...
Verrò ad abitare a casa tua.
Comunque se pensi che la parabola dovrebbe essere la principale ed il terrestre la secondaria non credi che dovrebbero esserci molti più canali rispetto al terrestre e non viceversa? E non pensi che dovrebbero essere inseriti i decoder satellitari in serie in ogni televisore al posto di quelli del digitale terrestre? Però viene preferito il digitale terrestre, infatti sul tivusat tra l'altro i canali vanno e vengono... Non mi lamenterei se qualcuno facesse bene il suo lavoro, lo trovo ovvio...
@Carobeppe: Ti ringrazio per il cosiglio. Penso che avrò bisogno di un antennista davvero bravo, al limite andrà a finire che cercherò di fondere i lettori di smart card del decoder tivusat e di quello Sky in un solo decoder, sperando poi che il software sia in grado di gestire entrambe le codifiche, tutto ciò però tradotto significa soldi e tanti anche... E tutto questo perchè il terrestre è un segnale che ha vari problemi di propagazione e dall'altra parte il satellitare è una fregatura continua...
P.S. Direi di cambiare argomento, dato che da quello che vedo non ve ne importa se vedo male la TV. XD
Allora vorrei chiedervi un'informazione, con il digitale terrestre è possibile impostare un blocco per i minori giusto? Quindi adesso le emittenti possono trasmettere ciò che vogliono senza problemi purchè il programma venga reso inaccessibile ai minori? Ve lo chiedo perchè ieri sera hanno ritrasmesso l'Esorcista e rispetto a 5 anni fa la scena del crocefisso era integrale, quindi presumo anche tutto il film... In futuro quindi potremo aspettarci meno se non nulle censure? Legalmente è possibile trasmettendo il segnale in modo che venga bloccato dai ricevitori impostati per tutelare i minori?
Al Serra non è acceso il 37ciao,
abito a lucca in toscana e la mia antenna è puntata verso il serra . Da quando hanno spostato italia 1 hd su ch 37 non lo vedo più . Da cosa è dovuto questo problema ?
Antenna vecchia o dal serra proprio non trasmettono tale frequenza ?
Al Serra non è acceso il 37