Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera.
Ci sono notizie sulla possibilità di avere il mux 5 della Rai di prossimo avvio, quello con raidue e rai tre hd, anche sul Serra?
secondo il post di Otgtv in quello stesso thread sì, spostando sul 23 il Mux1:
http://www.digital-forum.it/showthr...-Rai-(DVB-T)&p=3360830&viewfull=1#post3360830
Firenze (M. Morello): apparato già pronto ma problemi di ponte radio per M. Morello. Al M. Serra apparato già pronto
 
Quindi è prevista accensione Mux5 Rai anche da Argentario e Monte Laterone (Poggio Giallorosso) ?
 
Io sapevo che appunto a Settembre dovevano partire Rai 1, 2 e 3 HD a livello nazionale,
Non proprio,
forse stai facendo un po' di confusione tra due concetti separati e distinti.
Per il mese di Settembre, (sembrava dal giorno 1 poi però c'è stato qualche slittamento),
è previsto che Rai1,2,3 siano in HD sul satellite HotBird.
Quindi se ne sta parlando nella sezione del forum dedicata aTivùSat.

Per il TER_restre di cui questa discussione qui,
si deve purtroppo aspettare questo famoso mux5,
per cui le cose vanno più avanti nel tempo, rispetto al satellite.
Speriamo tutti il prima possibile, ovvio,
ma non ci sono date conosciute per il Mux5 del TER_restre.
 
Quindi è prevista accensione Mux5 Rai anche da Argentario e Monte Laterone (Poggio Giallorosso) ?
E' quello che mi sto chiedendo anche io, bisogna solo vedere cosa deciderà di fare la Rai, può essere anche che inizialmente accendano il mux 5 solo in pochissime postazioni italiane per iniziare una fase sperimentale per poi successivamente ampliare la copertura anche sugli altri siti, ma una cosa è certa il mux 5 sarà attivato solo sulle postazioni dove già sono presenti tutti e 4 i mux Rai, quindi ad esempio su Monte Argentario sarà attivato di sicuro ma difficile dire se fin da subito quando sarà attivato nelle prime postazioni o solo successivamente; una curiosità vi chiedo amici secondo voi quale sarà la frequenza VHF che sarà assegnata al mux 5 sulla postazione di Monte Argentario il CH E5 o CH E9 VHF? :eusa_think:
 
E' quello che mi sto chiedendo anche io, bisogna solo vedere cosa deciderà di fare la Rai, può essere anche che inizialmente accendano il mux 5 solo in pochissime postazioni italiane per iniziare una fase sperimentale per poi successivamente ampliare la copertura anche sugli altri siti, ma una cosa è certa il mux 5 sarà attivato solo sulle postazioni dove già sono presenti tutti e 4 i mux Rai, quindi ad esempio su Monte Argentario sarà attivato di sicuro ma difficile dire se fin da subito quando sarà attivato nelle prime postazioni o solo successivamente; una curiosità vi chiedo amici secondo voi quale sarà la frequenza VHF che sarà assegnata al mux 5 sulla postazione di Monte Argentario il CH E5 o CH E9 VHF? :eusa_think:

Anche perchè, da Poggio Giallorosso ora come ora arriva sul 9 vhf lo stesso mux 1 rai. Mi chiedo dove avrebbero intenzione di spostarlo.. Ad ogni modo, che vada sul 5 o sul 9, meglio avere un'antenna che riceva l'intera terza banda per chi sta predisponendo, così sta tranquillo.
 
Guardando il Masterplan, quello del switchoff, il MUX 5 Rai in Toscana usera' solo il canale VHF 11 per tutte le postazioni.
In provincia di Grosseto c'e' solo Roselle. Sono comunque passati quasi due anni e tutto puo' cambiare anche perche' nel database del MISE l' 11 a Grosseto non e' riportato mentre c'e' per M.Serra il Morello e quasi tutte le altre del Masterplan.
 
Guardando il Masterplan, quello del switchoff, il MUX 5 Rai in Toscana usera' solo il canale VHF 11 per tutte le postazioni.
In provincia di Grosseto c'e' solo Roselle. Sono comunque passati quasi due anni e tutto puo' cambiare anche perche' nel database del MISE l' 11 a Grosseto non e' riportato mentre c'e' per M.Serra il Morello e quasi tutte le altre del Masterplan.
Il Masterplan regolava gli spegnimenti e non le accensioni. Trovavi dentro come mux5 alcuni canali che la Rai aveva comperato e quindi non voleva "perdere" per motivi di cespiti di bilancio
 
Salve..Ho notato che da qualche giorno il ch.43 (Mux Canale 10 FI) irradiato dall'Argentario e ricevibile qui su Grosseto, si è notevolmente abbassato come qualità del segnale, stando spesso al di sotto del 50% e di conseguenza squadrettando un pò..qualcuno l'ha notato?..Prima era decisamente più forte..Si può segnalare? o almeno mi date qualche dritta a cui posso farlo io? Grazie
 
Ciao, ma allora hanno una buona parte della rete spenta....io non ricevo nemmeno la Tolla da Piombino Centro (e volendo anche il 22 del Falcone è nero.......). 3 tx, schermo nero !
 
Salve..Ho notato che da qualche giorno il ch.43 (Mux Canale 10 FI) irradiato dall'Argentario e ricevibile qui su Grosseto, si è notevolmente abbassato come qualità del segnale, stando spesso al di sotto del 50% e di conseguenza squadrettando un pò..qualcuno l'ha notato?..Prima era decisamente più forte..Si può segnalare? o almeno mi date qualche dritta a cui posso farlo io? Grazie

Aaah ecco perché non arriva più nemmeno a Piombino! Sarà guasto, oppure lo hanno abbassato per la Corsica, nonostante non sia un canale interdetto. Comunque un mux pluriproblematico!
 
Aaah ecco perché non arriva più nemmeno a Piombino! Sarà guasto, oppure lo hanno abbassato per la Corsica, nonostante non sia un canale interdetto. Comunque un mux pluriproblematico!
No "Stranotipo" mi dispiace contraddirti ma, per quanto riguarda il Ch.22, ti assicuro dai valori che ho, che qui alla Tolla-Punta Semaforo è acceso ed anche molto forte, lo ricevo benissimo da Piombino centro! Ricevo bene anche il Ch. 43 con valori un po' più bassi del solito che mi fanno presumere che alla Tolla-Punta Semaforo è sicuramente acceso, ma potrebbero esserci problemi di SFN con l'Argentario.
 
Ciao, ma allora hanno una buona parte della rete spenta....io non ricevo nemmeno la Tolla da Piombino Centro (e volendo anche il 22 del Falcone è nero.......). 3 tx, schermo nero !

Sicuro che l'impianto di antenna sia ok ? Magari se ricevi segnali deboli e a volte per niente alcuni canali, andrebbe rivisto !
 
Sicuro che l'impianto di antenna sia ok ? Magari se ricevi segnali deboli e a volte per niente alcuni canali, andrebbe rivisto !
:) Tutto a posto grazie, impianto nuovo del 2011, compresi i fili di calata. Tutto quello che è acceso all'Argentario o Tolla entra benissimo! Sempre che funzioni la sfn !!! ;) Sicuramente un problema sul 22 Argentario, come dice Marchetto70....... ho inoltrato una mail.
 
No "Stranotipo" mi dispiace contraddirti ma, per quanto riguarda il Ch.22, ti assicuro dai valori che ho, che qui alla Tolla-Punta Semaforo è acceso ed anche molto forte, lo ricevo benissimo da Piombino centro! Ricevo bene anche il Ch. 43 con valori un po' più bassi del solito che mi fanno presumere che alla Tolla-Punta Semaforo è sicuramente acceso, ma potrebbero esserci problemi di SFN con l'Argentario.
Grazie per il controllo, allora il problema del 22 è su Salivoli forse determinato da sfn fra Tolla e Argentario. Per il 43 perdura l'annoso problema della sfn (tanto per ripetersi) aggravato magari da un calo di potenza; però in questo caso se fosse in sincrono, riceverei il 43 della Tolla che diventerebbe il segnale predominante....invece....
 
Salve..Ho notato che da qualche giorno il ch.43 (Mux Canale 10 FI) irradiato dall'Argentario e ricevibile qui su Grosseto, si è notevolmente abbassato come qualità del segnale, stando spesso al di sotto del 50% e di conseguenza squadrettando un pò..qualcuno l'ha notato?..Prima era decisamente più forte..Si può segnalare? o almeno mi date qualche dritta a cui posso farlo io? Grazie

Come sempre andrebbe precisato che un decoder non misura la qualità del segnale se non nella presa d'antenna di casa che stai usando. "qualità al di sotto del 50%" vuol dire tutto e vuol dire niente, diciamo che è una diagnosi della presa d'antenna che stai usando, non una rilevazione del segnale esterno. Comunque il 43 arriva perfettamente a grosseto centro, segnale con potenza e qualità ok, nessun problema nei giorni scorsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso