Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timb

ore 23,00 tornato on 47 e stranamente out 60 sempre monte calamita - capoliveri
Dici le ore 23 di ieri domenica 13? Io avevo provato a guardare il 47 prima di cena, e non si vedeva nulla.
Stamattina lunedì 14 ottobre provato adesso, alle ore 11 e si vede bene !

Il ch. 60 anche a me dice qualità oscillante tra 0% e 50% con potenza nulla. quindi non si vede.

In poche parole confermo esattamente quanto tu dicevi.
Da Salivoli passo e chiudo, alle prossime.
 
Dici le ore 23 di ieri domenica 13? Io avevo provato a guardare il 47 prima di cena, e non si vedeva nulla.
Stamattina lunedì 14 ottobre provato adesso, alle ore 11 e si vede bene !

Il ch. 60 anche a me dice qualità oscillante tra 0% e 50% con potenza nulla. quindi non si vede.

In poche parole confermo esattamente quanto tu dicevi.
Da Salivoli passo e chiudo, alle prossime.

ora non posso controllare comunque stasera faro' una verifica
 
Salivolesi ed elbani, è stato risolto il problema del ch. 60 su Salivoli-Piombino grazie all'intervento tecnico in zona (e di 3750 che coordina :)). Nelle nostre pseudo indagini domestiche, viene iscritto nella lista dei sospetti anche il Monte Calamita. Purtroppo un'altra postazione che deve essere al passo con Tolla e Argentario, di fatti era lui che battibeccava coll'Argentario sporcando e annullandone il segnale. Ciao
 
Timb isola Elba e costa livornese

viene iscritto nella lista dei sospetti anche il Monte Calamita.
Purtroppo un'altra postazione che deve essere al passo con Tolla e Argentario,
di fatti era lui che battibeccava coll'Argentario sporcando e annullandone il segnale
Come già da tempo addietro c'era quaccheduno qui sul forum che sospettava la presenza sul continente di segnali isolani... così senza fare nomi e nemmeno cognomi...


confermo che a quest'ora si vede il ch.60
ed il decoder me ne dice 100% sia potenza che anche qualità
 
Salivolesi ed elbani, è stato risolto il problema del ch. 60 su Salivoli-Piombino grazie all'intervento tecnico in zona (e di 3750 che coordina :)). Nelle nostre pseudo indagini domestiche, viene iscritto nella lista dei sospetti anche il Monte Calamita. Purtroppo un'altra postazione che deve essere al passo con Tolla e Argentario, di fatti era lui che battibeccava coll'Argentario sporcando e annullandone il segnale. Ciao

confermo 15 ott. ore 23,00 e' tornato on ch .60
 
Rai Grosseto

grossa propagazione su tutti i canali rai, buio totale da questa mattina, a grosseto città non ci sono problemi , ma dalle mie parti è sparito tutto dall'argentario!!! comunque qualche giorno fà anche la frazione di Istia D'ombrone ( cronaca de "il tirreno" ) hanno scritto al giornale che il paese ha grossi problemi di segnale rai! anche Alberese paese non ha segnale dall'argentario ma riceve ( ???? ) dal serra solo il mux 1, l'unica soluzione sarebbe che almeno il ch 27 sia irradiato da roselle, ma non è sito rai quindi loro vogliono solo il canone ma non danno il servizio!!!!!:mad::mad:
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum spero di essere nel thread giusto e di non fare casino nello spiegare il mio problema.
Abito a Pietrasanta (provincia di Lucca diciamo + vicino a Viareggio).
Da due giorni non ricevo praticamente i segnali di tutti i mux MDS1, MDS2, MDS4 e 5 sono un abbonato premium da tempo e non ho mai avuto problema a ricevere questi canali sapete se ci sono problemi? E scusate la mia ignoranza ma quando nei dettagli tecnici della copertura dice
Canale
56
Polarizzazione
H
Nome Trasmettitore
M.TE SERRA
Copertura
25%

Canale
56
Polarizzazione
H
Nome Trasmettitore
M.TE METO
Copertura
99%

Cosa vogliono dire quel 25% e 99%

Grazie a chiunque vorrà rispondermi
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum spero di essere nel thread giusto e di non fare casino nello spiegare il mio problema.
Abito a Pietrasanta (provincia di Lucca diciamo + vicino a Viareggio).
Da due giorni non ricevo praticamente i segnali di tutti i mux MDS1, MDS2, MDS4 e 5 sono un abbonato premium da tempo e non ho mai avuto problema a ricevere questi canali sapete se ci sono problemi? E scusate la mia ignoranza ma quando nei dettagli tecnici della copertura dice
Canale
56
Polarizzazione
H
Nome Trasmettitore
M.TE SERRA
Copertura
25%

Canale
56
Polarizzazione
H
Nome Trasmettitore
M.TE METO
Copertura
99%

Cosa vogliono dire quel 25% e 99%

Grazie a chiunque vorrà rispondermi

Che il segnale proveniente da quel ripetitore nel comune che è stato selezionato ha quella copertura, poi non è detto che in effetti sia così :)
 
Che il segnale proveniente da quel ripetitore nel comune che è stato selezionato ha quella copertura, poi non è detto che in effetti sia così :)

Quindi guardando in teoria la zona dovrebbe essere coperta.
C'è qualcuno della mia zona che ha lo stesso problema?
 
Salve, ho fatto una scoperta da un bel pò di tempo, succede con tutti i decoder che ho (di fascia economica comunque, ma tutti diversi) sapete bene che dove abito ho grossi problema di ricezione, specie con Mediaset e TIMB 2. Ebbene, ho iniziato a tentare una cosa, ogni qual volta ho dei problemi di segnale (schermo nero o qualità 10% tutto pixelloso) stacco il cavo dell'antenna, lo sfrego un pò col connettore, fa qualche piccolissima scintilla, lo rimetto (non lo inserisco per bene, solo un pochino, perchè faccia contatto, ma basterebbe un piccolissimo urto per farlo cadere) e così facendo il segnale torna perfetto, per una variabile dai 10 minuti alle 2 ore o anche interi giorni. Vorrei capire però perchè ad un certo punto inizio a perdere il segnale, a vedere malissimo e sentire suoni fastidiosi se basta solo staccare e riattaccare il cavo dell'antenna, perchè succede questo? Magari il segnale a volte subisce davvero dei cali, ma a quanto pare poi torna quello di prima se staccando e riattaccando il cavo poi torna tutto normale. Perchè il decoder necessita di questa mia azione per tornare a posto? E ripeto, ho provato diversi decoder (anche se tutti di fascia economica) e danno lo stesso problema.
 
Salve, ho fatto una scoperta da un bel pò di tempo, succede con tutti i decoder che ho (di fascia economica comunque, ma tutti diversi) sapete bene che dove abito ho grossi problema di ricezione, specie con Mediaset e TIMB 2. Ebbene, ho iniziato a tentare una cosa, ogni qual volta ho dei problemi di segnale (schermo nero o qualità 10% tutto pixelloso) stacco il cavo dell'antenna, lo sfrego un pò col connettore, fa qualche piccolissima scintilla, lo rimetto (non lo inserisco per bene, solo un pochino, perchè faccia contatto, ma basterebbe un piccolissimo urto per farlo cadere) e così facendo il segnale torna perfetto, per una variabile dai 10 minuti alle 2 ore o anche interi giorni. Vorrei capire però perchè ad un certo punto inizio a perdere il segnale, a vedere malissimo e sentire suoni fastidiosi se basta solo staccare e riattaccare il cavo dell'antenna, perchè succede questo? Magari il segnale a volte subisce davvero dei cali, ma a quanto pare poi torna quello di prima se staccando e riattaccando il cavo poi torna tutto normale. Perchè il decoder necessita di questa mia azione per tornare a posto? E ripeto, ho provato diversi decoder (anche se tutti di fascia economica) e danno lo stesso problema.


Non è detto dipenda dal decoder, molto più probabile che tu abbia un problema sul tuo impianto d'antenna (quante volte te lo avranno scritto, 60..?).
Potresti avere qualche tensione da un alimentatore malfunzionante, oppure un'altra tv-decoder collegata all'impianto con alimentazione 5volt attiva, tensioni elettrostatiche o vassapè quale altra cosa.
Intanto procurati un decoder decente, nelle zone dove il segnale non è ottimo mi pare il minimo (thomson, fte, samsung...)
oppure, come sempre........ chiama un antennista.
Ad ogni modo in questo tread si dovrebbe parlare di copertura, non di come funziona (o non) un decoder.
 
Ultima modifica:
Quindi guardando in teoria la zona dovrebbe essere coperta.
C'è qualcuno della mia zona che ha lo stesso problema?

Se hai sempre visto tutto bene è ovvio che la tua area è coperta. I disservizi come per ogni cosa (a pagamento e non), esistono.
Se il problema persiste informati se i tuoi vicini hanno le stesse difficoltà (se loro hanno il medesimo problema potrebbe essere un disservizio di tutta la zona, se non funziona solo a te potrebbe essere l'impianto da rivedere) ed eventualmente rivolgiti ad un tecnico di zona, che spesso (se è serio) è informato sulle problematiche locali.
 
Cosa vogliono dire quel 25% e 99%
Quelle sono le percentuali di copertura, in metri quadrati o chilomentri quadrati, tanto per capire il concetto, del territorio di quel Comune/Provincia.
Non credo sia la percentuale di persone umane che usufruiscono del servizio.
In ogni caso, non si riferiscono a percentuali di bontà o di forza del segnale.

Tu potresti (forse) essere al limite di una zona coperta, al confine tra una zona coperta ed una zona in ombra.
Magari potrebbe bastare una lieve variazione delle condizioni meteorologiche, e passi da una situazione buona ad una situazione cattiva.
Il primo consiglio è sempre il solito, e te lo hanno già scritto anche qui,
cioè di sentire i tupoi vicini, perima nello stesso palazzo se abiti in condominio,
e dopo quelli di palazzi vicini al tuo.

Per avere riferimenti sulla copertura di un territorio,
ti consiglio di guardare anche questo sito, se non lo conosci già:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU23&posto=Pietrasanta
http://www.otgtv.it/toscana.html

(ovviamente tieni presente che i segnali televisivi non possono rispettare i confini amministrativi burocratici delle Province o dei Comuni,
i segnali televisivi seguono la conformazione fisica delle valli dele pianure e delle montagne)
 
ma è normale che io prenda ancora mediaset italia 2 provvisorio e non italia 2 normale ? non me lo trova nella ricerca dei canali...

Sono a Lucca , ora smettono di trasmettere dal serra pure quel canale ? :/
 
Nella pagina precedente c'è un intervento dalla tua zona che denuncia disservizio dei mediaset. Avranno un'avaria...comunque il Provvisorio è ancora temporaneamente sul ch47 di TIMB, tu non ricevi il ch36 (devi cercare ItaliaDue su quella frequenza). Se però non l'hai mai ricevuta, fai controllare l'antenna che tu non abbia per caso qualche antico filtro.ciao
 
Non è detto dipenda dal decoder, molto più probabile che tu abbia un problema sul tuo impianto d'antenna (quante volte te lo avranno scritto, 60..?).
Potresti avere qualche tensione da un alimentatore malfunzionante, oppure un'altra tv-decoder collegata all'impianto con alimentazione 5volt attiva, tensioni elettrostatiche o vassapè quale altra cosa.
Intanto procurati un decoder decente, nelle zone dove il segnale non è ottimo mi pare il minimo (thomson, fte, samsung...)
oppure, come sempre........ chiama un antennista.
Ad ogni modo in questo tread si dovrebbe parlare di copertura, non di come funziona (o non) un decoder.
Non posso chiamare l'antennista per motivi economici inoltre è ancora probabile che traslochi. La mia è una curiosità per capire per quale motivo devo staccare io il cavo e riattaccarlo perchè il segnale torni a posto. Nessun altro apparecchio connesso a nessun'altra presa d'antenna della casa.
Nella pagina precedente c'è un intervento dalla tua zona che denuncia disservizio dei mediaset. Avranno un'avaria...comunque il Provvisorio è ancora temporaneamente sul ch47 di TIMB, tu non ricevi il ch36 (devi cercare ItaliaDue su quella frequenza). Se però non l'hai mai ricevuta, fai controllare l'antenna che tu non abbia per caso qualche antico filtro.ciao
Saranno anche i filtri, ma secondo me comunque Mediaset 2 ha una potenza davvero scarsa, in tutta Lucca e dintorni conosco moltissime persone che lo prendono a pezzi e bocconi e non abitano tutti nel mio paesino sperduto, alcuni addirittura si sono fatti montare l'antenna dopo lo switch off ed abitano a Guamo, quindi nessun problema di segnale o di filtri, anche a Milano ne conosco tanti con gli stessi problemi, poi non so se coi filtri è possibile prenderlo comunque ad intermittenza, però sono portato a dire che sia scarso anche di suo, perchè io il 36 con l'analogico lo ricevevo e benissimo anche, era RTV38, stesso vale per alcune delle zone di cui vi ho parlato prima, che sul 36 ricevevano correttamente il canale analogico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso