Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digtalandrea ha scritto:
grazie speriamo di farcela

Me lo auguro veramente con tutto il cuore, almeno questa volta visto le difficoltà tecniche avvenute per il Lazio con l'esclusione di Viterbo e Provincia, non sarà escluso nulla e sarebbe la cosa più giusta ed idonea da fare da parte del Ministero del dipartimento della Toscana, per non creare interferenze in zone e bacini troppo vicini ed a volte confinanti con tutti i problemi di ricezione che ne consegue.
 
Ultima modifica:
digtalandrea ha scritto:
Se le regioni vengono digitalizzate solo in parte (questo è il caso del Lazio e della Liguria) ai confini ci potrebbero essere delle interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale e la Toscana potrebbe essere colpita proprio da queste interferenze.

Esatto, come sta succedendo nel Piemonte Occidentale a causa delle interferenze dei canali analogici che arrivano dal nostro Piemonte Orientale e Lombardia con esiti disastrosi per gli astigiani che stanno al centro, al confine delle 2 aree; anche dal Piemonte Orientale appoggio la tua iniziativa, digitalandrea. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Esatto, come sta succedendo nel Piemonte Occidentale a causa delle interferenze dei canali analogici che arrivano dal nostro Piemonte Orientale e Lombardia con esiti disastrosi per gli astigiani che stanno al centro, al confine delle 2 aree; anche dal Piemonte Orientale appoggio la tua iniziativa, digitalandrea. ;)

Confermo anche qui è la stessa situazione, e l'iniziativa di digitalandrea è ottima spero che andrà tutto per il meglio e che venga modificato il calendario del 2010, per risolvere definitivamente tutti questi inconvenienti tecnici.
 
Questa è la mail che ho spedito.

Anche se sono di Viterbo e abbastanza deluso per come è avvenuto lo switch off nel Lazio,mi unisco ai Toscani ed Umbri affinchè la data dello switch off venga ANTICIPATA!!Spero che questa mail venga letta e presa in considerazione.
Distinti saluti......
 
DTTutente ha scritto:
benissimio inviate l'e-mail a segreteria.romani@sviluppoeconomico.gov.it e/o it.toscana@sviluppoeconomico.gov.it
copiando e incollando questa e-mail
Salve,
come mai non anticipate lo switch off in Toscana al II semestre 2010 assieme alla Liguria? Se le regioni vengono digitalizzate solo in parte (questo è il caso del Lazio e della Liguria) ai confini ci potrebbero essere delle interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale e la Toscana potrebbe essere colpita proprio da queste interferenze.

Grazie per l'attenzione

Cordiali saluti



certo che si risolverebbe anche l'interferenze con l'emila romagna :evil5:
 
Salve a tutti, pure io ho inviato la mail di protesta a it.toscana [at]sviluppoeconomico.gov.it , con il seguente contenuto:

Buonasera,

Come tutti ben sanno, entro il 31/12/2012 l'Italia dovrà passare interamente al Digitale Terrestre, e la Toscana (insieme a Umbria, La Spezia e Viterbo) farà questo passaggio il 1° Semestre 2012. Io però mi chiedevo se il passaggio a questa tecnologia televisiva nella nostra regione si potesse anticipare al 2° Semestre 2010, così da evitare la trasmissione di interferenze analogiche dai nostri ripetitori toscani con le zone che dovranno switchare l'anno prossimo.

Quindi, si può anticipare il passaggio al Digitale Terrestre della Toscana al secondo semestre 2010?

Grazie

Simone.

Come ho già detto qualche giorno fa, pure io mi unisco a voi ;)
 
DTTutente ha scritto:
Con rai way ho perso ogni speranza...:icon_rolleyes:

Ogni tanto a me rispondono, ma non sempre, quindi confermo quanto detto dall'amico DTTutente; tuttavia secondo me è necessario prima di contattare Raiway contattare queste sedi del Ministero come già abbiamo fatto e la segreteria di Paolo Romani sono istituzioni pubbliche e quindi hanno un incidenza maggiore e decisiva poi una volta avuto risposta o se non rispondono o tardono a rispondere allora si può contattare anche Raiway, TimBrisponde ecc........ ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ogni tanto a me rispondono, ma non sempre, quindi confermo quanto detto dall'amico DTTutente; tuttavia secondo me è necessario prima di contattare Raiway contattare queste sedi del Ministero come già abbiamo fatto e la segreteria di Paolo Romani sono istituzioni pubbliche e quindi hanno un incidenza maggiore e decisiva poi una volta avuto risposta o se non rispondono o tardono a rispondere allora si può contattare anche Raiway, TimBrisponde ecc........ ;)
non resta che aspettare :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso