Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vero.. ma chi è causa del suo mal, pianga se stesso. . ! ;)
su questo non ci piove, ma purtroppo molte di queste persone sono anche presenti qui sul forum e, senza specificare di avere due antenne miscelate in uhf, lamentano sovente di subire interferenze creando confusione ai tecnici hf delle emittenti i quali ci leggono sempre e alla fine non sanno piu che pesci pigliare; ci sono anche utenti che si vantano di ricevere qualcosa con questi sistemi approssimativi creando cosi disinformazione e, ciliegina sulla torta, ci sono appunto anche installatori che realizzano impianti in tal modo.
 
Non esageriamo. Il forum è aperto a tutti, non solo installatori ma anche chi si avvicina all'argomento e si cimenta nel fai da te. E chiaramente c'è chi comincia senza nessuna nozione di elettronica, con antenne di dubbia affidabilità comprate si ebay ed accoppiate col saldatore a stagno. Un conto è "fare disinformazione" e un conto "fare confusione". I sistemi approssimativi creano problemi a chi ha scelto di farli propri quindi la polemica che creano è fine è sterile e inutile.. ma da qui a dire che un professionista possa venire disorientato da impianti colabrodo ce ne vuole..
 
certo é aperto a tutti, e proprio leggendo in giro per i thread vedo che la meta dei partecipanti si lamentano della cattiva ricezione e quando approfondiamo i casi accade che si scopre che "l'installatore" gli ha fatto un impianto ciofeca...e il professionista (servizi tecnici hf dei broadcaster) leggendo qui non capisce piu se la segnalazione di guasto al trasmettitore é attendibile o meno.
 
certo é aperto a tutti, e proprio leggendo in giro per i thread vedo che la meta dei partecipanti si lamentano della cattiva ricezione e quando approfondiamo i casi accade che si scopre che "l'installatore" gli ha fatto un impianto ciofeca...e il professionista (servizi tecnici hf dei broadcaster) leggendo qui non capisce piu se la segnalazione é attendibile o meno.

Esattamente è proprio quello che sta avvenendo,ne ho fatto riferimento più volte anche io!
 
certo é aperto a tutti, e proprio leggendo in giro per i thread vedo che la meta dei partecipanti si lamentano della cattiva ricezione e quando approfondiamo i casi accade che si scopre che "l'installatore" gli ha fatto un impianto ciofeca...e il professionista (servizi tecnici hf dei broadcaster) leggendo qui non capisce piu se la segnalazione di guasto al trasmettitore é attendibile o meno.

Penso che nella sezione "presentiamo i nostri impianti", se ogni utente capisse le potenzialità, i limiti, la qualità dei materiali e del lavoro svolto sul proprio impianto.. e lo facesse prima di entrare nell'area "copertura", metà delle segnalazioni sparirebbero. Infatti, l'italiano medio prima si lamenta a prescindere (della copertura) e solo dopo controlla di chi è realmente la responsabilità. Basta leggersi i miei botta e risposta precedenti con alcuni utenti per fare un esempio ;) .
Ripeto il mio punto di vista, forse sono stato frainteso. La mia cinica opinione riguarda il fatto che questo fenomeno del preventivo al ribasso, sarà sempre inevitabile e quindi sperare che ogni utenza decida di tirare su impianti fatti a modino, è un'utopia, soprattutto oggi. Detto questo (senza necessariamente accettarlo passivamente come fosse però la norma), per difendersi da segnalazioni di dubbia attendibilità, sarebbe una buona cosa inserire nel regolamento alcuni criteri di autovalutazione della propria diagnosi e così, si manterrebbe un pò di ordine e di logica.
 
E' il caso del ch.38 (dove c'è canale 5HD + gli altri pay), che ricevendolo dall'Amiata, con segnale e qualità belli forti, squadretta in continuazione..certamente, non essendo l'antenna privata, non ci faccio mettere le mani dall'antennista: vallo a spiegare agli altri condomini..battaglia persa!!:
Il problema non è tanto l'Amiata, ma il fatto che lo ricevi da entrambi le postazioni.
Se il problema è solo sul 38 e non hai voglia di discutere con gli altri condòmini, nel caso tu abbia la centralina in qualche stanzetta sotto il tetto e non sul palo dell'antenna, ti introduci lì nottetempo e inserisci sull'antenna dell'Amiata un filtro trappola per il 38 che trovi a prezzi non eccessivi.
[preciso che so perfettamente che è una soluzione del cacchio e che per una cosa fatta bene si dovrebbe mettere trappola per 22,37,44,45 su Argentario e passacanale su Amiata/Roselle per gli stessi canali, il prezzo però leviterebbe]
 
per una cosa fatta bene si dovrebbe mettere trappola per 22,37,44,45 su Argentario e passacanale su Amiata/Roselle per gli stessi canali, il prezzo però leviterebbe]

Forse sulla teoria ,ma non è cosi semplice poi come hai spiegato in atto pratico ,con un filtraggio simile leviterebbe è vero un pochino il costo della realizzazione ,ma non quanto il Ber nei molteplici mux distrutti :wink:
 
Mi ricordo che fu effettuato questa configurazione nel 2012 poco dopo lo switch off, poi non so se è stata ancora modificata :

polarizzazione verticale direzione 350°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. Monte S. Savino, Civitella Valdichiana
polarizzazione orizzontale direzione 80°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. verso Perugia
polarizzazione verticale direzione 130°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. Fabro - Orvieto.
 
Forse sulla teoria ,ma non è cosi semplice poi come hai spiegato in atto pratico ,con un filtraggio simile leviterebbe è vero un pochino il costo della realizzazione ,ma non quanto il Ber nei molteplici mux distrutti :wink:
Infatti in realtà in pratica io ricevo tutto e bene con brutale miscelazione delle antenne (non facciamoci sentire se no mi linciano, ma ti assicuro che è così, certo le qualità dei mux non sono tutte a 100% ma nessuno comunque squadretta)
 
L'emissione dei Mux Mediaset dal Cetona come dal m. Amiata è dichiarata in polarizzazione mista .Vuoi dire che prima ricevevi in verticale e adesso invece in orizzontale ?
ricevo sempre in verticale come dallo switch off...ricevevo in orizzontale prima.

Ho solo girato il pannello di 90° allo switch off
 
Mi ricordo che fu effettuato questa configurazione nel 2012 poco dopo lo switch off, poi non so se è stata ancora modificata :

polarizzazione verticale direzione 350°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. Monte S. Savino, Civitella Valdichiana
polarizzazione orizzontale direzione 80°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. verso Perugia
polarizzazione verticale direzione 130°N da M.te Cetona direzione all’incirca vs. Fabro - Orvieto.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AR95&posto=Foiano della Chiana


vorrei riprovare a ricevere i mux Mediaset/Rai/ dal Peglia in orizzontale,

ma per il momento evito visto che perderei tutte le altre emittenti che trasmettono dal Cetona.

ho un pannello in UHF verso il Cetona e logaritmica in VHF verso il Peglia

mentre con l'analogico non c'era bisogno di qualità per il segnale, adesso invece ce ne vuole...ma sfortunatamente dal mio tetto

il Cetona non si vede...tantomeno l'Amiata..
 
il segnale Mediaset dal Cetona in polarizzazione verticale è attivo?

ricevo sempre in verticale come dallo switch off
Ho solo girato il pannello di 90° allo switch off

Scusami ma non capisco la coerenza fra i due messaggi e nel secondo se non un errore grammaticale, scritto cosi sembra che hai provveduto tu stesso alla inversione di polarità sul ripetitore stesso :):eusa_think:
 
Scusami ma non capisco la coerenza fra i due messaggi e nel secondo se non un errore grammaticale, scritto cosi sembra che hai provveduto tu stesso alla inversione di polarità sul ripetitore stesso :):eusa_think:

si infatti volevo domandare se era ancora attiva la trasmissione in orizzontale, non verticale come ho erroneamente scritto...sorry
 
Figurati! ,basta capirsi:)come sai la polarizzazione per tutti gli altri mux locali e Timb è solo in orizzontale invece la polarizzazione orizzontale dei mux Mediaset è direzionata solo verso Perugia ,ma sulle liste Otg non risultano riferimenti, a tal proposito più informato sul forum potrebbe essere l'amico Ag Brasc o qualcuno sul 3D dell'Umbria ;)
 
buonasera!!! ho mandato tre email per dichiarare che il ch 32 di RETE A1 irradiato dal monte Amiata è molto disturbato!!!! mi hanno detto , che faranno il possibile x essere tutto apposto e che mi hanno chiamato al cell ma x loro era occupato!!! ( falso ) la situazione è sempre uguale!!! la qualità del segnale fa schifo!!!!!!!!!
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso