Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uukk ha scritto:
Da Catenaia sabato è partito il mux Rai chi invece come me pesca da San Zio quanto ancora dobbiamo aspettare (e pagare...)

Ciao,
da Poggio pratolino quale mux rai hanno attivato??
E' su quale canale è trasmesso??
Un piccolo consiglio: credo di aver capito che abiti ad Arezzo città (come me).
Se hai le antenne puntate solo su S.Zio il mux-A della Rai non lo vedrai mai.
Occorre un antenna dedicata con polarizzazione verticale puntata su S.Fiora (sopra ad Agazzi per intendersi).
Io infatti ricevo perfettamente e con ottima qualità il mux-A.
 
Arretium ha scritto:
Ciao,
da Poggio pratolino quale mux rai hanno attivato??
E' su quale canale è trasmesso??
Un piccolo consiglio: credo di aver capito che abiti ad Arezzo città (come me).
Se hai le antenne puntate solo su S.Zio il mux-A della Rai non lo vedrai mai.
Occorre un antenna dedicata con polarizzazione verticale puntata su S.Fiora (sopra ad Agazzi per intendersi).
Io infatti ricevo perfettamente e con ottima qualità il mux-A.

Io guardo verso Monte Luco (a San Zio non credo ci siano trasmissioni Rai) perchè sono in zona esterna a Pescaiola.
Da Poggio Pratolino si vede Rai1 Rai2 Rai3 e RaiNews da esattamente una settimana. L'hanno attivato lo scorso sabato pomeriggio.
 
uukk ha scritto:
Io guardo verso Monte Luco (a San Zio non credo ci siano trasmissioni Rai) perchè sono in zona esterna a Pescaiola.
Da Poggio Pratolino si vede Rai1 Rai2 Rai3 e RaiNews da esattamente una settimana. L'hanno attivato lo scorso sabato pomeriggio.

Grazie per la segnalazione.
In effetti a S.Zio ci sono solo le emittenti locali e i grandi network nazionali.
Ad Arezzo credo cha la maggior parte delle antenne per vedere la Rai in analogico siano puntante tutte verso il Luco.
Ottima notizia per il Casentino l'aver attivato da Talla il mux-A.
Forse qualcosa si muove....aspettiamo con pazienza....
 
anche in gran parte della provincia di siena le antenne sono orientate verso il monte luco ed è una vergogna che un ripetitore che copre tanto di Siena che di Arezzo non abbia praticamente nessun mux se non mediaset e quello tim (la 7 e mtv), praticamente oltre a tutti i rai non viene visto nemmeno il mux tim con sport italia.
Ma tanto in Toscana siamo sempre buoni, si paga le tasse, si prendono i rifiuti del sud ma non si vota Silvio, ecco come ci ripagano.
 
Ultima modifica:
andreone ha scritto:
anche in gran parte della provincia di siena le antenne sono orientate verso il monte luco ed è una vergogna che un ripetitore che copre tanto di Siena che di Arezzo non abbia praticamente nessun mux se non mediaset e quello tim (la 7 e mtv), praticamente oltre a tutti i rai non viene visto nemmeno il mux tim con sport italia.
Ma tanto in Toscana siamo sempre buoni, si paga le tasse, si prendono i rifiuti del sud ma non si vota Silvio, ecco come ci ripagano.

Hai proprio ragione. Anche qua in maremma siamo messi malissimo non hanno piu investito se non sempre e solo la mediaset. Della rai nemmeno l'ombra e di tim solo il mux con dahlia tanto per rimanere il tema di pay! :mad:
 
marchetto70 ha scritto:
Hai proprio ragione. Anche qua in maremma siamo messi malissimo non hanno piu investito se non sempre e solo la mediaset. Della rai nemmeno l'ombra e di tim solo il mux con dahlia tanto per rimanere il tema di pay! :mad:
ovvio, hanno usato le poche frequenze disponibili solo per trasmettere ciò che fa guadagnare. La Rai, poi, ha potuto acquistarle solo mesi dopo gli altri perché sforava il tetto massimo consentito e hanno dovuto dargli una deroga apposita, e ha preso quelle che costavano meno (ma che erano anche le peggiori). Ricordiamoci che Luco e Serra da soli coprono i tre quarti della regione, trovare frequenze libere su quei due siti è praticamente impossibile, e chi ce le ha le vende a carissimo prezzo.
 
Mi auguro che ciò trovi applicazione, così finalmente fra 6-7 mesi circa anche la Toscana sarà Regione all digital. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Potrebbero secondo me unire la Toscana alla Liguria; sarebbe molto logico. ;)
Esattamente e secondo me la logica dovrebbe essere proprio quella si inizia con la Liguria e si continua nello stesso periodo con la Toscana, visto che secondo la cartina geografica e tecnica dovrebbe seguirla, per poi passare nei mesi successivi a tutte le altre, seguendo la cartina dell'Italia e della logica secondo me ce la possono fare se vogliono a concludere tutto entro il 2011. ;)
 
Cowsland ha scritto:
Wow addirittura primo semestre? Lo voglio proprio vedere, mi sembra una boutade
più che altro, sarebbe il caso che lo annunciassero così uno si prepara, inizia a diluire un po' la spesa dei decoder senza fare il megaesborso tutto insieme nelle settimane precedenti e chiama l'antennista per mettere l'antenna nuova visto che quella vecchia adesso punta il tetto (e nonostante ciò si vedono benissimo tutti i canali analogici e digitali del Serra).
 
Chi a preparato il masterplan non si era accorto dei casini che stava facendo!!Una volta fatto la Regione Lazio esclusa (Viterbo) :eusa_wall: è scesa in Campania,poi è risalita andando al Nord, non era meglio continuare a completare tutta la costa tirrenica, poi iniziare il centro Nord e continuare a scendere verso il Sud.:eusa_think:
 
A proposito della toscana, le parole del governatore a proposito di una passaggio anticipato mi sembrano chiare, niente da fare.
 
bl4ckbenny ha scritto:
A proposito della toscana, le parole del governatore a proposito di una passaggio anticipato mi sembrano chiare, niente da fare.
chiedo venia, ma quali? riguardo all'anticipo, non ho trovato nessun intervento di Rossi negli ultimi giorni, l'unico documento ufficiale è quello della commissione cultura che citava per primo l'anticipo dello SO al 2011.
Sicuramente dovremo imparare dagli errori altrui, per evitare che accada come al nord dove intere zone montane si ritrovavano a ricevere 20 canali e adesso ne ricevono a malapena 8, o che le SFN tra i ripetitori principali portino al buio totale perché mal tarate, gli enti pubblici dovranno fare un'informazione seria nei confronti dei cittadini senza prenderli in giro con simpatici slogan ottimistici (lo switch-off non è tutto rose e fiori nei primi giorni, ed è bene che sia messo in chiaro ai cittadini questo particolare) e il ministero dovrebbe fare il suo lavoro anziché rubare lo stipendio e stabilire e pubblicizzare per tempo canali e postazioni delle singole emittenti per facilitare il lavoro degli antennisti onesti e mettere al riparo da quelli disonesti.

Non c'entra essere progressisti o meno, c'entra casomai il pretendere di fare le cose come si deve e non alla membro di cane in fretta e furia come hanno fatto al nord, per far sì che i disagi ai cittadini siano il più limitati possibile. E sinceramente, se alla regione Toscana andasse (so che non gli va, ma è un esempio) il merito di non essere stati coinvolti nel casino dello SO approssimato delle ultime settimane, li ringrazierei per averci tenuto ancora un po' in analogico.
 
bl4ckbenny ha scritto:
A proposito della toscana, le parole del governatore a proposito di una passaggio anticipato mi sembrano chiare, niente da fare.
Che significa che secondo il governatore della Regione Toscana lo switch anticipato al 2011 non ci sarà? :eusa_think:
 
Al di la di quello che votiamo, pare ovvio che noi appassionati di tecnologia digitale speriamo che il governatore della Toscana non ponga ostacoli all'allineamento del nostro territorio alla tecnologia diffusa ormai gia' in gran parte d'Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso