Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
può darsi tutto, La7 non è nuova a problemi di trasmissione (quando hanno switchoffato la Lombardia è stata al buio una settimana la Romagna)... e ora Sportitalia passa su Tivuitalia (news di oggi sul portale), contando che dal Serra Tivuitalia non trasmette, a Arezzo hanno rubato le antenne e dall'Amiata va a potenza ridotta, in Toscana chi se li vede gli Sportitalia?
Io da Firenze vedo Sportitalia 2, mentre Sportitalia 1 fa sempre schermo nero anche se non ho idea del perchè ???:eusa_think:
 
Auguri a tutti gli amici della Toscana e speriamo bene che il 2011 porti alla Toscana lo switch - off. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Auguri a tutti gli amici della Toscana e speriamo bene che il 2011 porti alla Toscana lo switch - off. :icon_rolleyes:

Mi associo all'augurio!!! Buon Natale, e che l'anno nuovo ci possa portare il desiderato switch off!!!
A proposito: quando e' prevista la decisione dell'agenzia sulle date delle prossime migrazioni?

:new_xmas:
 
Ciao Aperfectworld, non so dirti quando è previsto ciò ormai credo che c'è da attendere il mese prossimo di Gennaio per sapere il nuovo calendario del 2011. :icon_rolleyes:
 
Mi associo

Anche io da Arezzo mi associo agli auguri al Forum e mi/vi auguro nel 2011 uno switch off anche per noi!!!!!
 
apollo ha scritto:
Il 69 dal monte amiata, ultimamente risulta trasmettere con potenza ridotta,sicuramente lo ricevi da li.;)
http://www.otgtv.it/lista.php?code=SI10&posto=Siena

ragazzi ho notato che dopo la mezzonotte i 3 canali di sportitalia si vedono bene come se aumentassero la potenza, è possibile che a quell'ora aumentano il segnale perchè stanno facendo delle prove?o diminuiscono altri segnali che interferiscono il giorno?
Perchè ancora la mia tv li sintonizza come channel 1-2-3, quindi magari stanno facendo delle prove e quando partono il segnale è potente come la notte, io lo spero!
 
andreone ha scritto:
ragazzi ho notato che dopo la mezzonotte i 3 canali di sportitalia si vedono bene come se aumentassero la potenza, è possibile che a quell'ora aumentano il segnale perchè stanno facendo delle prove?o diminuiscono altri segnali che interferiscono il giorno?
Perchè ancora la mia tv li sintonizza come channel 1-2-3, quindi magari stanno facendo delle prove e quando partono il segnale è potente come la notte, io lo spero!
Qui a Viterbo il segnale ultimamente è sempre sullo stesso livello,basso!!prima avevo livello 91/93 qualità 100,adesso ho 73/100,quindi è calato un bel pò.;)
 
Confermo.. Anche da me non si vede... Sui 50-60 con bit d'errore che a volte supera il 6...
 
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un informazione:
pare che entro il primo semestre del nuovo anno passiamo al digitale, ecco appunto.

attualmente io abito a siena in zona cappuccini, via michelangelo e da quanto mi ha detto l'antennista prendo solo il segnale da montalbuccio.
in effetti di digitale vedo solo il mux B con raisport1-2 la7- rai storia-gulo-k2 e dahila.

ecco mi ponevo il rpoblema, con il passaggio i ripetitori atytuali verranno potenziati a livello di mux oppure non prendendo bene il segnale da altri ripetitori non riuscirò a vedere niente?

ve lo chiedo perchè mia madre che sta sempre in zona cappuccini è collegata con le fibre ottiche che il comune qualche anno fa collegò alle abitazioni esistenti e lei vede quasi tutti i canali digitali tranne la rai e mediaset.

il problema me lo pongo perchè mia madre prende in analogico 40 canali, io ne prendo tra si e no 10 dei quali solo i principali con segnale visibile.

credete che con il digitale ho possibilità di vedere tutto o sarò nei casini?
 
beno84 ha scritto:
Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un informazione:
pare che entro il primo semestre del nuovo anno passiamo al digitale, ecco appunto.

attualmente io abito a siena in zona cappuccini, via michelangelo e da quanto mi ha detto l'antennista prendo solo il segnale da montalbuccio.
in effetti di digitale vedo solo il mux B con raisport1-2 la7- rai storia-gulo-k2 e dahila.

ecco mi ponevo il rpoblema, con il passaggio i ripetitori atytuali verranno potenziati a livello di mux oppure non prendendo bene il segnale da altri ripetitori non riuscirò a vedere niente?

ve lo chiedo perchè mia madre che sta sempre in zona cappuccini è collegata con le fibre ottiche che il comune qualche anno fa collegò alle abitazioni esistenti e lei vede quasi tutti i canali digitali tranne la rai e mediaset.

il problema me lo pongo perchè mia madre prende in analogico 40 canali, io ne prendo tra si e no 10 dei quali solo i principali con segnale visibile.

credete che con il digitale ho possibilità di vedere tutto o sarò nei casini?
Per quanto riguada la Toscana lo switch-off è ufficialmente ancora fissato per il primo semestre del 2012 ma a stando alle voci che trapelano pare che venga anticipato come dici allo stesso periodo del 2011.

Al momento in cui verrà effettuato lo switch-off a Siena verranno convertite in digitale le frequenze che al momento sono utilizzate in analogico dai singoli ripetitori della zona (M. Luco, Montalbuccio, M. Amiata, M. Serra, ecc...).

Se hai problemi già adesso a vedere i canali analogici attraverso la normale antenna quasi sicuramente avrai delle difficoltà anche attraverso il DTT.

Il caso di tua madre collegata alle fibre ottiche di Siena è diversa perchè lì la ricezione dei canali avviene in maniera centralizzata e poi redistribuita in maniera trasparente dunque coloro che sono "cablati" non dovrebbero aver alcun problema di sintonizzazione.
 
mi sa che ti conviene girare l'antenna verso monte luco, tutte le antenne di siena (per chi non è cablato) e zone limitrofe sono orientate verso li', soprattutto per i canali analogici che vengono agganciati. Ancora col digitale sono indietro (niente mux rai, timb con sportitalia) ma penso che quando passeremo al digitale monte luco avrà tutto.
Se poi vuoi essere sicuro metti una parabola e tivusat e vedrai i quasi tutti i canali presenti nel digitale terrestre (ad eccezione di sport italia).
ciao
 
Grazie delle vostre informazioni in merito, quindi mi sa che sono messo non tanto bene.. in caso di offerta tv sat, posso sfruttare una parabola (che lui usa per sky) che ha un mio condomino o devo per forza installare una nuova parabola?

Oppure si può fare una cosa centralizzata a livello di condomino, perchè poi il problema si ripercuoterà per tutti e sei i condomini asclusi coloro che hanno sky?

ma io mi chiedo possibile che 10 metri più in basso e non vedo niente in tv?strana sta cosa delle frequenze..

riguardo a maontalbuccio, rimarrà solo con il mux B o ne verranno aggiunti altri su quel ripetitore?
altrimenti sentirò l'antennista che ha fatto l'impianto come è meglio fare..
 
Ma non capisco come mai non sei coperto da fibra ottica, come tutte le case di Siena
 
Stefano91 ha scritto:
Ma non capisco come mai non sei coperto da fibra ottica, come tutte le case di Siena

Non tutte le abitazioni ne fecero richiesta quando il comune offri la possibilità (mi pare gratuitamente) di togliere l'antenna dal tetto ed installare le centraline della Telecom che portano il segnale. ;)
 
Ciao a tutti, io sono della provincia di Livorno, per quanto riguarda il canale Noi TV, prendo il segnale a metà è possibile? Nel senso che l'audio si sente perfettamente ma lo schermo è nero con delle bande orizzontali più chiare (si vedono queste bande ma lo schermo è comunque tutto nero) da cosa può dipendere?
 
Stefano91 ha scritto:
Ma non capisco come mai non sei coperto da fibra ottica, come tutte le case di Siena

Perchè sono delle nuove abitazioni nelle quali il costruttore non ha portato a proprie spese il segnale in fibra ottica.

sono presenti nella via principale, ma in quella laterale dove sono io non ce li ha portati nessuno..

l'unica potrebbe essere farsi fare un preventivo per sapere quanto può costare portare la fibra..

ma credo che costi parecchio
 
per quanto riguarda la fibra ottica a siena è già in discussione, tant'è che prima sky veniva portato via fibra mentre ora, penso per problemi di banda, stanno tornando a reinstallare parabole, quindi penso che non ci sia nemmeno più l'interesse a far raggiungere le nuove abitazioni dalla fibra (peccato perchè a siena si vede eurosport tedesco, zdf, arte, cnn in qualunque abitazione senza bisogno di decoder o parabola). Però essendo una nuova abitazione molto probabilmente hai una parabola condominiale, se ce l'hai ti basta comprare un decoder, anche usato, come un clarke tech (li trovi a 40-50 euro) che con opportuni firmware alternativi ti leggono la scheda tivusat che puoi richiedere alla rai ad un costo una tantum di 16 euro se sei abbonato, oppure la fai richiedere a un parente abbonato.
 
beno84 ha scritto:
Perchè sono delle nuove abitazioni nelle quali il costruttore non ha portato a proprie spese il segnale in fibra ottica.

sono presenti nella via principale, ma in quella laterale dove sono io non ce li ha portati nessuno..

l'unica potrebbe essere farsi fare un preventivo per sapere quanto può costare portare la fibra..

ma credo che costi parecchio
Non lo so.. Tempo fa ho acquistato un villino in zona San Prospero, ed è fornito di fibra ottica :icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti, qualcuno sa qualcosa su telemondo? ho sentito che ha chiuso o è in procinto di chiudere per cessione della rete trasmissiva...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso