Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Granducato TV

A proposito di TV locali: per chi riceve dal monte Serra segnalo che Granducato TV, non pare aver ancora risolto i problemi dei PID che si intrecciano tra i canali trasmessi nel mux proprio (frequenza 25), e quelli trasmessi sul mux Di Lucca (frequenza 61).
L' "intreccio" comporta in gran parte dei decoder l'inversione del nome del canale Fare TV con quello Granducato TV, e questo sarebbe il meno, ma addirittura su alcuni decoder piu' vecchi, come quello integrato in un mio televisore Sony Bravia "vecchio" di quattro anni, lo schermo completamente nero su Granducato TV e Toscana Superchannel, pur in presenza di ottima ricezione dei due mux.
Tra l'altro pare curioso ma Granducato TV, che ha un sito internet funzionante, non ha un indirizzo email con il quale sia possibile contattare il reparto tecnico....
 
aston ha scritto:
Infatti , piu' che pensare a cambiare i centralini tv "trappolati" , auspichiamoci che finalmente si decidano e che le tv locali ( alcune ) non rompano le scatole piu' del dovuto
le locali toscane sono praticamente già tutte pronte, se eliminano il divieto di trasmettere sui loro multiplex emittenti nazionali (come VirginRadioTv ad esempio) non credo che daranno fastidio. Certo, se faranno di tutto per danneggiarle (e danneggiare noi, perché saranno meno canali visibili per tutti) allora è logico che si opporranno. Non caschiamo nella trappola "le locali fanno tutte schifo", noi in Toscana abbiamo tv locali che danno un ottimo servizio, tra programmi autoprodotti e notiziari informativi (cosa che in altre regioni a volte non avviene). Casomai sono le nazionali, tipo Telecampione o La9, che fanno pena e non meriterebbero la concessione...
 
ragazzi ma c'è modo di contattare tivuitalia per fargli presente che il segnale emesso dal monte amiata è depotenziato e basta 2 gocce d'acqua per non vederlo più dalla provincia di Siena?secondo voi ha una logica (non disturbare altri segnali) o non c'è ragione per cui trasmettono con poca potenza?
 
Bluelake ha scritto:
le locali toscane sono praticamente già tutte pronte, se eliminano il divieto di trasmettere sui loro multiplex emittenti nazionali (come VirginRadioTv ad esempio) non credo che daranno fastidio. Certo, se faranno di tutto per danneggiarle (e danneggiare noi, perché saranno meno canali visibili per tutti) allora è logico che si opporranno. Non caschiamo nella trappola "le locali fanno tutte schifo", noi in Toscana abbiamo tv locali che danno un ottimo servizio, tra programmi autoprodotti e notiziari informativi (cosa che in altre regioni a volte non avviene). Casomai sono le nazionali, tipo Telecampione o La9, che fanno pena e non meriterebbero la concessione...

Quoto e straquoto tutto.
Niente da aggiungere.
 
andreone ha scritto:
ragazzi ma c'è modo di contattare tivuitalia per fargli presente che il segnale emesso dal monte amiata è depotenziato e basta 2 gocce d'acqua per non vederlo più dalla provincia di Siena?secondo voi ha una logica (non disturbare altri segnali) o non c'è ragione per cui trasmettono con poca potenza?
http://www.screen.it/ssbt/en/contacts

sul 69 dall'Amiata forse trasmettono a minore potenza perché sul 69 c'è la Rai dal Serra... considerando che hanno fatto sloggiare RadioStar dai 92.45 ai 92.7 perché inteferiva con Radio2 dal monte Luco, forse preferiscono evitare di dar noia a Raiway...
 
La cosa strana è che con Telemondo 2000 in analogico,il segnale era più potente di tutti,mentre ora TivùItalia a diminuito sensibilmente il suo segnale,a discapito di molti utenti che non riescono più a riceverlo.
 
Ultima modifica:
Speriamo che entro la fine di questa settimana inizi a trapelare qualcosa di ufficiale sull'eventuale anticipo dello switch-off. :icon_rolleyes:
 
Buongiorno a tutti...Davvero speriamo che si decidano a partire quanto prima, a me andrebbe bene pure entro fine mese, ( ovviamente e' una battuta )
Per L ex Telemondo sul canale 69, ora dtt,e' il classico esempio di come necessiti al piu' presto lo switch off...Probabilmente dall Amiata vetta, considerando che data l altezza del sito e la posizione strategica, quel 69 dtt va a disturbare altri canali 69 in altre aree, magari pure verso il lazio e li c e' il dtt con un canale assegnato a qualche emittente locale , per non parlare invece di altre aree dove e' presente altra emittente analogica sul 69 quindi avranno dapprima fatto test a potenza "alta" e avranno verificato poi l interferenza fino a trovare il giusto compromesso tra coprire il territorio e il non arrecare disturbo ad altri..Poi se volete ne parliamo piu' in dettaglio ma non so se questa sia la sezione adatta
 
apollo ha scritto:
La cosa strana è che con Telemondo 2000 in analogico,il segnale era più potente di tutti,mentre ora TivùItalia a diminuito sensibilmente il suo segnale,a discapito di molti utenti che non riescono più a riceverlo.

Infatti io a Firenze questo mux non lo prendo e fin'ad ora non mi fregava un fico secco, ma visto che ormai i Sportitalia sloggiano dai timb verso il mux di tivuitalia non so cosa fare per riceverlo. C'è qualcuno che prende Tivuitalia??
 
Stefano91 ha scritto:
Ha potenza troppo bassa, ho provato anche a Siena, ma il 69 è vuoto

Ok grazie, anche se a firenze sarebbe sul H1, ma il discorso della potenza bassa è lo stesso. Va bè mi metto l'anima in pace, aspettando questo SO prossimo venturo...
 
Stefano91 ha scritto:
Ha potenza troppo bassa, ho provato anche a Siena, ma il 69 è vuoto

a siena c'è la fibra ottica e se anche la tua casa è collegata (presumo di si' perchè dicesti san prospero) è ovvio che non prendi niente sul canale 69, vedi solo quello che viene veicolato via fibra che sfrutta satellite( per canali come eurosport o zdf) e mux presenti a Montalbuccio.
Io che abito a 2 km nord da siena e ho antenna (non fibra ottica) il mux con sport italia dall'amiata sul canale 69 lo prendo, ovviamente devo sperare per eveitare blocchi o squadrettamenti che non ci sia maltempo.
 
Per chi e' interessato ..Mux canale 69 da Monte Amiata ( tivuitalia e sportitalia) al momento, ( ore 13.14 del 19 01 ) e' spento..Nessun segnale ,L Amiata ce l ho a vista e a distanza di 40 km percio se fosse anche a bassissima potenza lo riceverei lo stesso come una settimana fa e sinceramente per quanto lo guardo io, puo' rimanere spento in eterno
 
Ora dovrebbe essere funzionante il mux di Tivùitalia anche se in effetti molto spesso è difficile seguire i programmi di Sportitalia se nella zona non si riceve anche il mux TIMB1
 
SATRED ha scritto:
Ora dovrebbe essere funzionante il mux di Tivùitalia anche se in effetti molto spesso è difficile seguire i programmi di Sportitalia se nella zona non si riceve anche il mux TIMB1

Dal sito di otgtv sembra che Tivuitalia venga irradiato sul H1 da M. Morello, pochissimi km in linea d'aria da casa mia, ma io non lo becco per niente...
 
Switch over Maggio 2011?!

Un cliente, il quale opera nel settore del commercio di apparecchiature elettroniche consumer, mi segnala che la voce ricorrente nell'ambiente e' quella di uno switch over toscano previsto per il mese di Maggio 2011!
Speriamo sia davvero cosi'...
 
Aperfectworld ha scritto:
Un cliente, il quale opera nel settore del commercio di apparecchiature elettroniche consumer, mi segnala che la voce ricorrente nell'ambiente e' quella di uno switch over toscano previsto per il mese di Maggio 2011!
Speriamo sia davvero cosi'...
Non ci saranno più gli switch over,adesso si faranno solo lo gli switch off.
 
Attendiamo il calendario relativo del 2011 e vediamo che succede non diamo ancora nulla per scontato. ;)
 
vi posso dire che il nostro presidente di provincia (La Spezia) VUOLE passare al digitale con il resto della liguria e che il CNA ieri ha fatto una riunione con tutti gli antennisti per parlare del passaggio della Liguria al digitale.

Quindi visto che Spezia e Toscana per adesso passeranno insieme, visto queste notizie forse ci sarà davvero l'anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso