Bluelake
Digital-Forum Gold Master
fino a qualche mese fa, nemmeno io sarei stato felice di un anticipo del nostro switch-off senza prima vedere come andava nelle regioni del nord; l'ottimismo del "ma sì, è un passo in avanti, facciamolo a tutti i costi" non mi appartiene. E visto quello che è successo al nord avevo ragione di non esserlo; tra vedere bene in analogico e vedere male o non vedere per niente in digitale, preferisco a vita la prima opzione. Oggi si può vedere quali errori hanno fatto sia le amministrazioni locali che le varie televisioni (in primis il disinteresse assoluto verso le zone montane, che la nostra regione grazie al cielo cerca di tutelare ad ogni costo) e non farli ripetere nella nostra regione, e proprio non mi pare che sia un male per gli utenti finali.bl4ckbenny ha scritto:P.S. la cosa non è recente, ma ad una mail ad un utente il suddetto governatore(?) risposte in poche parole che non ci pensava nemmeno ad anticipare lo swich off, da quel che si capisce giusto per fare un dispetto a coluichenondeveesserenominato.
Ecco, io sono il primo che farei un dispetto a coluichenondeveesserenominato ma non capisco quale ottusità faccia ragionare così su una cosa come lo swich off che va in direzione di pluralità che questa (la mia e quella del governatore) parte dovrebbe volere come l'aria visto l'assenza di pluralità che c'è a tutto vantaggio di coluichenondeveesserenominato.
Ogni riferimento è puramente casuale.
Se poi lo switch-off diventa un modo di ricattare Roma e costringerla da onorare i suoi impegni con noi, vedi come esempio eclatante i fondi promessi per l'alluvione del 2009 che nessuno ha mai visto e che ha pagato di tasca propria la Regione Toscana per consentire alle aziende del distretto industriale pisano (in sviluppo malgrado la crisi) di ripartire, pazienza. Io, da cosiddetto conservatore retrogrado, preferisco stare un altro anno con la tv analogica e far mantenere il lavoro a qualche decina di persone che avere il digitale subito e disoccupati in più in giro.