Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Si, ma del prossimo Natale, se è nel secondo semestre 2010....:D

L'importante è che davvero ce lo anticipino al II semestre del 2010 con la Liguria, e già andrebbe più che bene. ;)
 
Corry744 ha scritto:
L'importante è che davvero ce lo anticipino al II semestre del 2010 con la Liguria, e già andrebbe più che bene. ;)

Tentar non nuoce, anche se per altre problematiche (mancanza mux rai, mux accesi e poi scomparsi ecc.) qualcuno di noi ha rinunciato ormai a contattare i vari broadcasters. Per questo switch comunque è il ministero che decide, per la maggior parte delle situazioni. Certo che per loro sarebbe anche un impegno economico non indifferente, tenuto conto che già sono previste altre regioni per il 2010. Comunque come dicevo tentar non nuoce.
 
massera ha scritto:
Tentar non nuoce, anche se per altre problematiche (mancanza mux rai, mux accesi e poi scomparsi ecc.) qualcuno di noi ha rinunciato ormai a contattare i vari broadcasters. Per questo switch comunque è il ministero che decide, per la maggior parte delle situazioni. Certo che per loro sarebbe anche un impegno economico non indifferente, tenuto conto che già sono previste altre regioni per il 2010. Comunque come dicevo tentar non nuoce.

Esatto, tentar non nuoce e la speranza sarà l'ultima a morire e noi fino all'ultimo giorno (giorno prima della pubblicazione defintiva del calendario del 2010) reinvieremo con una certa periodicità le e - mail con le relative richieste, e spero che saremo in tanti a farlo, anche perchè da quel che vedo siamo ancora in pochi. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Esatto, tentar non nuoce e la speranza sarà l'ultima a morire e noi fino all'ultimo giorno (giorno prima della pubblicazione defintiva del calendario del 2010) reinvieremo con una certa periodicità le e - mail con le relative richieste, e spero che saremo in tanti a farlo, anche perchè da quel che vedo siamo ancora in pochi. :eusa_think:

Questo dipende anche da quanti toscani sono utenti del forum. Del resto al ministero e alle tv ci sarebbe una miriade di domande da fare, ma considerato che gli switch laziale e campano sono appena terminati, si può anche attendere. Ovviamente il discorso calendario dello switch è un altra cosa.
Buon Natale a te e agli altri utenti "toscani"....
 
Vi preoccupate tanto voi toscani, e allora noi in Calabria cosa dovremo dire? Anche per noi lo switch off è previsto per il II semestre 2012 nonostante le province di Cosenza e Crotone switcheranno insieme alla Puglia e alla Basilicata nel I semestre 2011.

Penso che bisogni soltanto attendere.

Si è andato avanti per anni con il segnale analogico e ora tutti fremono nell'avere subito il segnale digitale, solo perché alcune regioni italiane (vedi Sardegna, Lazio, Campania, ecc...) sono già "all digital"!
Secondo me non serve a niente reclamare adesso. Semmai si sarebbe potuto far qualcosa quando il ministero ha inizialmente deciso il calendario nazionale (quindi prima del 2008 con il passaggio della Sardegna). Ora bisogna solo pazientare e attendere il proprio turno. Ormai gli accordi sono stati presi e penso sia inutile intasare le mail del ministero con richieste di anticipo switch off. Altrimenti tutte le altre regioni si sentirebbero legittimate a fare altrettanto.

Secondo voi basta che un'intera regione (o meglio, chi frequenta il forum di una particolare regione) che implora il ministero per anticipare lo switch off affinché la richiesta venga accolta? Le apparecchiature da acquistare, gli accordi con i vari broadcaster per poi non parlare di tutta l'organizzazione delle reti nazionali e soprattutto delle reti locali (vedi LCN e compagnia varia) pensate davvero che siano roba di poco conto? :eusa_shifty: :eusa_think:
 
il fatto è che nelle zone di confine ci sono interferenze con le altre regioni e la toscana con l'umbria e prov. di la spezia e viterbo si trovano nel centro italia siamo circondati da regioni che saranno all digital!!!!!!! la calabria avra' in parte i problemi come noi la sicilia invece sarà quella che non avrà interferenze!!!!!!!! secondo me hanno sbagliato quando hanno fatto il calendario x passare in digitale!!!!!!!!!
 
La Calabria ha una struttura orografica molto diversa da quella della Toscana. Se è un problema di costi, allora per la Toscana essi sono nettamente inferiori a quelli di altre regioni. Da noi nel Lazio ci sono più montagne mentre nella Toscana stessa il territorio è più collinare e pianeggiante, eccezion fatta per la zona della Lunigiana e per l'appennino Tosco-emiliano. Alcuni ripetitori analogici (es Monte Serra) arrivano anche a molti km di distanza.
Se poi vi sono altri motivi allora è un altro discorso.
 
massera ha scritto:
La Calabria ha una struttura orografica molto diversa da quella della Toscana. Se è un problema di costi, allora per la Toscana essi sono nettamente inferiori a quelli di altre regioni. Da noi nel Lazio ci sono più montagne mentre nella Toscana stessa il territorio è più collinare e pianeggiante, eccezion fatta per la zona della Lunigiana e per l'appennino Tosco-emiliano. Alcuni ripetitori analogici (es Monte Serra) arrivano anche a molti km di distanza.
Se poi vi sono altri motivi allora è un altro discorso.

Esatto, concordo in pieno con quello che dici ecco perchè è stata fatta da noi la proposta di includere anche la Toscana nel 2010. ;)
 
Omnitel ha scritto:
Vi preoccupate tanto voi toscani, e allora noi in Calabria cosa dovremo dire? Anche per noi lo switch off è previsto per il II semestre 2012 nonostante le province di Cosenza e Crotone switcheranno insieme alla Puglia e alla Basilicata nel I semestre 2011.

Nessuno di noi è preoccupato...ci mancherebbe...
Il nostro è solo un tentativo....più persone hanno ritenuto di dover spedire le email per richiedere una variazione al calendario dello S/O.
Nessuno ha preteso nulla....abbiamo fatto solo presente le nostre ragioni.
In democrazia usa cosi.
Voi in Calabria fate quello che vi pare......

Omnitel ha scritto:
Penso che bisogni soltanto attendere.

Qui sono concorde con te.....bisogna attendere...e nel nostro caso sperare in qualcosa di nuovo.

Omnitel ha scritto:
Si è andato avanti per anni con il segnale analogico e ora tutti fremono nell'avere subito il segnale digitale, solo perché alcune regioni italiane (vedi Sardegna, Lazio, Campania, ecc...) sono già "all digital"!
Secondo me non serve a niente reclamare adesso. Semmai si sarebbe potuto far qualcosa quando il ministero ha inizialmente deciso il calendario nazionale (quindi prima del 2008 con il passaggio della Sardegna). Ora bisogna solo pazientare e attendere il proprio turno. Ormai gli accordi sono stati presi e penso sia inutile intasare le mail del ministero con richieste di anticipo switch off. Altrimenti tutte le altre regioni si sentirebbero legittimate a fare altrettanto.

In parte sono d'accordo con te....ma...il digitale terrestre ha portato alla nascita di nuove realtà.
per esempio i nuovi canali Rai (NDR:di cui tutti noi pagiamo il canone) oppure la novita Cielo ed ancora molti altri.
La richiesta più logica da fare non è quella di switchare in anticipo sulla tabella ma quella che i maggiori broadcaster aumentino la copertura delle regioni non switchate o di quelle che lo faranno per ultime.
Questo per cercare di uniformare l'accesso alle nuove piattaforme (comprese quelle RAI di cui ricordo nuovamente paghiamo il canone per non vedendo i nuovi mux)[/QUOTE]

Omnitel ha scritto:
Secondo voi basta che un'intera regione (o meglio, chi frequenta il forum di una particolare regione) che implora il ministero per anticipare lo switch off affinché la richiesta venga accolta? Le apparecchiature da acquistare, gli accordi con i vari broadcaster per poi non parlare di tutta l'organizzazione delle reti nazionali e soprattutto delle reti locali (vedi LCN e compagnia varia) pensate davvero che siano roba di poco conto? :eusa_shifty: :eusa_think:

Ti ripeto...nessuno stà implorando, come dici te in maniera dileggiatoria, nessuno.
Tutti sappiamo che le problematiche tecnico-burocratiche ci sono.
Ma ciò non toglie che usando mezzi assolutamente leciti e democratici un gruppo di persone (tra cui mi onoro di essere) possa chiedere una revisione di decisioni già prese.
In tutta sincerità dubito che possa accadere...ma nella vita tentar non nuoce...poi quello che sarà sara...come diceva la vecchia canzone.

Ti auguro un sereno Natale.
 
mi hanno risposto a digitale@sviluppoeconomico.gov.it

Gentile abbonato
In merito alla sua richiesta La informiamo che il calendario di transizione dalla televisione analogica a quella digitale è stato redatto secondo criteri tecnici, anche tenendo conto delle situazioni da Lei descritte.
 
Sembra allora che sia un discorso tecnico, anche se a questo punto sapere esattamente qual'è il problema nello specifico è difficile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso