Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Quindi ho il timore che il Ministero abbia fatto una grande cavolata a non includere la Toscana con la Liguria, ho il timore che ci saranno a fine anno problemi di ricezione per la Liguria. :eusa_think:
il Ministero è fatto di politici, che seguono logiche politiche; dubito che a Roma qualcuno abbia anche solo una vaga idea di cosa sia il monte Serra, e probabilmente il nome "Portofino" gli fa venire in mente una canzone degli anni '60 anziché la postazione Rai di Genova. Bastava chiedere "aiuto" a qualche appassionato di radioascolto o anche solo leggerne i siti web per avere un'idea delle varie problematiche che sarebbero venute fuori.
 
Bluelake ha scritto:
il Ministero è fatto di politici, che seguono logiche politiche; dubito che a Roma qualcuno abbia anche solo una vaga idea di cosa sia il monte Serra, e probabilmente il nome "Portofino" gli fa venire in mente una canzone degli anni '60 anziché la postazione Rai di Genova. Bastava chiedere "aiuto" a qualche appassionato di radioascolto o anche solo leggerne i siti web per avere un'idea delle varie problematiche che sarebbero venute fuori.

Solo una precisazione: Genova ha credo una decina di postazioni Rai e almeno una di esse potrebbero anche conoscerla. Comunque in Parlamento ci sono anche politici Toscani e Liguri.... non credo che siano così ignoranti come forse vogliono farci credere...
 
Bluelake ha scritto:
non per nulla è stato tra i primi ad essere accesi, quando c'era solo la Rai il Serra copriva tutta la Toscana e le zone liguri che lasciava scoperte Portofino ;) durante il black-out del settembre 2003 la frequenza degli 88.5 di Radio1 fu ascoltata tranquillamente a Modena e vicino a Perugia.

Nel 2007 avevo visto su raitre una trasmissione che ricordava la nascita della tv ed i primi esperimenti negli anni '20-'30.
In effetti negli anni '50 la postazione del Monte Serra ha fatto da ponte (come altre) per portare al Centro sud la tv.
Sul Monte Faito, per es, (che è un'altra postazione importante) la tv è arrivata nel 1956: nel '54 era solo a Roma, Torino e Milano.
 
Tv digitale: Toscana e Liguria più vicine. Appello per i finanziamenti
03/02/2010 17:01 » Commenta la News
La Toscana si avvicina alla Liguria per l'avvio del digitale terrestre: Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni, ha annunciato oggi a Genova, durante un incontro in Regione con le tv locali, che lo switch-off in Toscana avverrà nel primo semestre 2011 e non nel 2012 come era stato detto sino a oggi. La Liguria, salvo cambiamenti, dovrebbe entrare nel digitale terrestre tra novembre e dicemmbre di quest'anno. Alcuni editori chiedono che Liguria e Toscana possano attuare insieme lo switch-off, in modo da evitare interferenze che rischiano di oscurare il ponente ligure per la sovrapposizione del segnale che arriva dal monte Serra, in Toscana, e visto che la provincia della Spezia entrerà nel digitale con la Toscana, creando di fatto una spaccatura in Liguria. Il ministero ha promesso che eseguirà gli accertamenti tecnici relativi alle interferenze e che incontrerà nuovamnte le televisioni per verificare se c'è un'intesa sulla data di ingresso nel digitale. Il presidente della Regione Burlando, che chiede che Liguria e Toscana vadano di pari passo, lancia anche un altro appello al Governo: "Nei finanziamenti statali per le tv si tenga conto non solo del numero di abitanti di una regione, ma della reale entità degli investimenti necessari alle tv per adeguare i ripetitori. Infatti in Liguria ci sono problemi orografici che rendono più costosa questa operazione". Burlando ha anche annunciato che la Regione aiuterà le emittenti nell'adeguamento tecnologico degli impianti con fondi europei; ci saranno anche altri strumenti di finanziamento riferiti al digitale "per il suo ruolo di servizio" e per fare in modo che si possano utilizzare gli applicativi previsti dal sistema, come la prenotazione degli esami diagnostici direttamente dalla tv.


FONTE: PRIMOCANALE.

La riporto per dargli un po' di risalto in più.
 
DTTutente ha scritto:
Ma questa sarebbe una notizia eccezionale...:D

Quoto in pieno. Se fanno per una volta i calcoli in maniera giusta, osserveranno che non si può evitare un certo diciamo così "legame" tra le due regioni, per quanto concerne l'introduzione del DTT.
 
Beh, stavolta mi sembra che facciano sul serio...Ora attendiamo la risposta della Toscana...;)
 
DTTutente ha scritto:
Beh, stavolta mi sembra che facciano sul serio...Ora attendiamo la risposta della Toscana...;)
per ora andiamoci con i piedi di piombo perchè non si sa se andrebbe bene alle varie emittenti locali toscane fare lo switch-off anticipato perchè secondo me ce ne sono pochissime pronte.
 
LuProduction ha scritto:
Tv digitale: Toscana e Liguria più vicine. Appello per i finanziamenti
03/02/2010 17:01 » Commenta la News
La Toscana si avvicina alla Liguria per l'avvio del digitale terrestre: Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni, ha annunciato oggi a Genova, durante un incontro in Regione con le tv locali, che lo switch-off in Toscana avverrà nel primo semestre 2011 e non nel 2012 come era stato detto sino a oggi. La Liguria, salvo cambiamenti, dovrebbe entrare nel digitale terrestre tra novembre e dicemmbre di quest'anno. Alcuni editori chiedono che Liguria e Toscana possano attuare insieme lo switch-off, in modo da evitare interferenze che rischiano di oscurare il ponente ligure per la sovrapposizione del segnale che arriva dal monte Serra, in Toscana, e visto che la provincia della Spezia entrerà nel digitale con la Toscana, creando di fatto una spaccatura in Liguria. Il ministero ha promesso che eseguirà gli accertamenti tecnici relativi alle interferenze e che incontrerà nuovamnte le televisioni per verificare se c'è un'intesa sulla data di ingresso nel digitale. Il presidente della Regione Burlando, che chiede che Liguria e Toscana vadano di pari passo, lancia anche un altro appello al Governo: "Nei finanziamenti statali per le tv si tenga conto non solo del numero di abitanti di una regione, ma della reale entità degli investimenti necessari alle tv per adeguare i ripetitori. Infatti in Liguria ci sono problemi orografici che rendono più costosa questa operazione". Burlando ha anche annunciato che la Regione aiuterà le emittenti nell'adeguamento tecnologico degli impianti con fondi europei; ci saranno anche altri strumenti di finanziamento riferiti al digitale "per il suo ruolo di servizio" e per fare in modo che si possano utilizzare gli applicativi previsti dal sistema, come la prenotazione degli esami diagnostici direttamente dalla tv.


FONTE: PRIMOCANALE.

La riporto per dargli un po' di risalto in più.
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Stefano Riccio ha scritto:
per ora andiamoci con i piedi di piombo perchè non si sa se andrebbe bene alle varie emittenti locali toscane fare lo switch-off anticipato perchè secondo me ce ne sono pochissime pronte.
A me basta che switchino le tv nazionali...Poi se ai networks nazionali switchano le locali saranno pronte...Motivo? La gente guarda, a maggioranza, le tv nazionali e le tv locali se la guarderebbero i parenti in analogico...:D
 
LuProduction ha scritto:
03/02/2010 17:01 »
La Toscana si avvicina alla Liguria per l'avvio del digitale terrestre: Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni, ha annunciato oggi a Genova, durante un incontro in Regione con le tv locali, che lo switch-off in Toscana avverrà nel primo semestre 2011 e non nel 2012 come era stato detto sino a oggi. FONTE: PRIMOCANALE.

La riporto per dargli un po' di risalto in più.

Grande!!!!
 
In teoria, se la notizia viene ufficializzata e confermata al 100% le tv locali toscane avrebbero più o meno 18 mesi per prepararsi... che si diano un po' una mossa!

L'unica cosa da fare adesso è confermare la notizia.
 
Se la Toscana switcha nel 2011, non ci vorrebbe molto a farla switchare insieme alla Liguria visto che loro switcherebbero qualche mese prima...;)
 
LuProduction ha scritto:
In teoria, se la notizia viene ufficializzata e confermata al 100% le tv locali toscane avrebbero più o meno 18 mesi per prepararsi... che si diano un po' una mossa!

L'unica cosa da fare adesso è confermare la notizia.
Bisogna sentire che dicono in Toscana...Visto che, per ora, tutto tace...
 
LuProduction ha scritto:
Tv digitale: Toscana e Liguria più vicine. Appello per i finanziamenti
03/02/2010 17:01 » Commenta la News
La Toscana si avvicina alla Liguria per l'avvio del digitale terrestre: Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni, ha annunciato oggi a Genova, durante un incontro in Regione con le tv locali, che lo switch-off in Toscana avverrà nel primo semestre 2011 e non nel 2012 come era stato detto sino a oggi. La Liguria, salvo cambiamenti, dovrebbe entrare nel digitale terrestre tra novembre e dicemmbre di quest'anno. Alcuni editori chiedono che Liguria e Toscana possano attuare insieme lo switch-off, in modo da evitare interferenze che rischiano di oscurare il ponente ligure per la sovrapposizione del segnale che arriva dal monte Serra, in Toscana, e visto che la provincia della Spezia entrerà nel digitale con la Toscana, creando di fatto una spaccatura in Liguria. Il ministero ha promesso che eseguirà gli accertamenti tecnici relativi alle interferenze e che incontrerà nuovamnte le televisioni per verificare se c'è un'intesa sulla data di ingresso nel digitale. Il presidente della Regione Burlando, che chiede che Liguria e Toscana vadano di pari passo, lancia anche un altro appello al Governo: "Nei finanziamenti statali per le tv si tenga conto non solo del numero di abitanti di una regione, ma della reale entità degli investimenti necessari alle tv per adeguare i ripetitori. Infatti in Liguria ci sono problemi orografici che rendono più costosa questa operazione". Burlando ha anche annunciato che la Regione aiuterà le emittenti nell'adeguamento tecnologico degli impianti con fondi europei; ci saranno anche altri strumenti di finanziamento riferiti al digitale "per il suo ruolo di servizio" e per fare in modo che si possano utilizzare gli applicativi previsti dal sistema, come la prenotazione degli esami diagnostici direttamente dalla tv.


FONTE: PRIMOCANALE.

La riporto per dargli un po' di risalto in più.

Eccellente, spero che ciò avvenga e che il Presidente della Regione Toscana sia d'accordo con quello ligure, è giusto fare in questo modo per evitare serie interferenze ad entrambe le Regioni. :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Cosa importantissima, secondo me:

Il ministero ha promesso che eseguirà gli accertamenti tecnici relativi alle interferenze e che incontrerà nuovamnte le televisioni per verificare se c'è un'intesa sulla data di ingresso nel digitale.
 
DTTutente ha scritto:
Cosa importantissima, secondo me:

Quoto in pieno. ;)

Questo aspetto è di primaria importanza oltre che della scesa in campo anche del Presidente della Regione Toscana e della Regione stessa. :eusa_think:
 
digtalandrea ha scritto:
speriamo che ascoltino primoocanale

Lo spero anche io è davvero l'ultima risorsa che si ha a disposizione per evitare seri guai tecnici (visto che la potenza di irrdiazione del Monte Serra arriva quasi fino alla Francia) per entrambe le Regioni. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso