Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
proviamo a scrivere al corecom della toscana
corecom@consiglio.regione.toscana.it
conciliazioni@corecom.toscana.it

ecco l'email creata da corry che dopo ho modificato

Salve,
volevo segnalare una situazione, in ambito dell'argomento sul digitale terrestre perchè il Ministero o l'Autorità delle Comunicazioni competente non decide di anticipare lo switch off in Toscana assieme alla Liguria così da completare sia il Lazio che la Liguria ed includere in tal modo completamente le Province di La Spezia.

Le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone.

Distinti Saluti."
 
digtalandrea ha scritto:
proviamo a scrivere al corecom della toscana
corecom@consiglio.regione.toscana.it
conciliazioni@corecom.toscana.it

ecco l'email creata da corry che dopo ho modificato

Salve,
volevo segnalare una situazione, in ambito dell'argomento sul digitale terrestre perchè il Ministero o l'Autorità delle Comunicazioni competente non decide di anticipare lo switch off in Toscana assieme alla Liguria così da completare sia il Lazio che la Liguria ed includere in tal modo completamente le Province di La Spezia.

Le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone.

Distinti Saluti."

Ok grazie amico, per la citazione, provvedo subito ad inviare le e - mail ai due indirizzi con il testo sopracitato.

Grazie ciao.
 
Ci manca per caso un punto interrogativo?

Salve,
volevo segnalare una situazione, in ambito dell'argomento sul digitale terrestre perchè il Ministero o l'Autorità delle Comunicazioni competente non decide di anticipare lo switch off in Toscana assieme alla Liguria così da completare sia il Lazio che la Liguria ed includere in tal modo completamente le Province di La Spezia[?]
 
digtalandrea ha scritto:
proviamo a scrivere al corecom della toscana
corecom@consiglio.regione.toscana.it
conciliazioni@corecom.toscana.it

ecco l'email creata da corry che dopo ho modificato

Salve,
volevo segnalare una situazione, in ambito dell'argomento sul digitale terrestre perchè il Ministero o l'Autorità delle Comunicazioni competente non decide di anticipare lo switch off in Toscana assieme alla Liguria così da completare sia il Lazio che la Liguria ed includere in tal modo completamente le Province di La Spezia.

Le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone.

Distinti Saluti."
Spedite!!! Ci sentirà qualcuno?Speriamo!!:icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
Cari amici, nel frattempo ormai male che vada (ma spero ovviamente che la Toscana switchi con la Liguria) fra 2 anni anche la Toscana sarà all digital ma quello che mi chiedo come mai nelle postazioni principali non hanno neanche attivato ancora i Mux temporanei della Rai? :eusa_think:

La Rai che sta combinando? :eusa_think:

Ad esempio qualcuno sà se nella postazione dell'Argentario il traliccio che era in lavorazione è stato ultimato? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, nel frattempo ormai male che vada (ma spero ovviamente che la Toscana switchi con la Liguria) fra 2 anni anche la Toscana sarà all digital ma quello che mi chiedo come mai nelle postazioni principali non hanno neanche attivato ancora i Mux temporanei della Rai? :eusa_think:
perché non hanno frequenze libere probabilmente... la vaccata di attivare il 49 dal Serra che non lo vede nessuno magari gli ha insegnato qualcosa ;)
 
Bluelake ha scritto:
perché non hanno frequenze libere probabilmente... la vaccata di attivare il 49 dal Serra che non lo vede nessuno magari gli ha insegnato qualcosa ;)

Mah, ad esempio però nella postazione di Monte Argentario ci sarebbero frequenze libere sulla Banda Vhf che mi dici a tal proposito? :eusa_think:
 
Queste segnalazioni a mio avviso sono un buco nell'acqua e non sortiranno effetto alcuno. Ormai hanno già deciso. Solo dai piani alti, potrebbero recedere dalla loro decisione e variare il piano di switch-off.
 
X Paolo1969

Quali sono questi piani alti a cui scrivere hai qualche indirizzo da darci? :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
Queste segnalazioni a mio avviso sono un buco nell'acqua e non sortiranno effetto alcuno. Ormai hanno già deciso. Solo dai piani alti, potrebbero recedere dalla loro decisione e variare il piano di switch-off.
Ti quoto a metà...Perchè dai piani alti si sta già muovendo qualcosa...E le parole di Vito di Marco, esponente del Ministero delle Comunicazioni sono, secondo me, significative...Anche già il fatto che il Governo manderà dei tecnici a controllare le interferenze, ascoltando il richiamo del Presidente della regione Liguria...Sono, di per sè, un fatto importante...;)
 
Se anticipano lo switch-off e soprattutto evitano eventuali interferenze dovute alla posizione dei ripetitori, sono contento per voi, visto che per noi (almeno per quanto mi riguarda), il processo di switch-off è stato comunque positivo, con molti vantaggi e pochi svantaggi. ;)
 
voglio essere cattivo!!!!! spero tanto che x tutto il 2010 ci siano tante interferenze dalla toscana!!!!!!!!!!!! cosi' si rendano conto della situazione!!!!!!!!!!! mi dispiace x corry che si trova in una situazione grottesca!!!!!!!!!!è una schifezza!!!!! e la rai sta a guardare........ si ma i soldi del canone!!!!!!!!!!!!!!!
 
aino ha scritto:
voglio essere cattivo!!!!! spero tanto che x tutto il 2010 ci siano tante interferenze dalla toscana!!!!!!!!!!!! cosi' si rendano conto della situazione!!!!!!!!!!! mi dispiace x corry che si trova in una situazione grottesca!!!!!!!!!!è una schifezza!!!!! e la rai sta a guardare........ si ma i soldi del canone!!!!!!!!!!!!!!!

Già il discorso fila pienamente, la Rai si fa pagare il Canone ma non sta attuando nulla, neanche dove potrebbe farlo ad es: la postazione dell'Argentario dove potrebbero già attivare in Vhf i loro Mux temporanei per coprire l'alto lazio e la bassa toscana, essendo mux temporanei se non erro servono proprio per questo ed in realtà in banda Vhf le frequenze disponibili ci sono e come. :evil5:
 
Paolo1969 ha scritto:
Se anticipano lo switch-off e soprattutto evitano eventuali interferenze dovute alla posizione dei ripetitori, sono contento per voi, visto che per noi (almeno per quanto mi riguarda), il processo di switch-off è stato comunque positivo, con molti vantaggi e pochi svantaggi. ;)

Quoto. A parte qualche problema con i timb tutto ok.
La situazione della Toscana è ovviamente diversa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso