Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi stavolta mi auguro che seriamente e veramente la Toscana venga inserita nel I semestre del 2011, dopo ovviamente modifica del relativo calendario; speriamo che anche al Congresso di maggio se ne parli ed anche seriamente. :eusa_think:
 
Forse vado un pò fuori discussione....ma da stamattina da Monte Serra (ricezione Castelfranco) è stato attivato un nuovo mux con il singolo canale DI LUCCA sul Ch.61 :5eek: :5eek:

Aria di nuove attivazioni ???
 
cs-pisa ha scritto:
Forse vado un pò fuori discussione....ma da stamattina da Monte Serra (ricezione Castelfranco) è stato attivato un nuovo mux con il singolo canale DI LUCCA sul Ch.61 :5eek: :5eek:

Aria di nuove attivazioni ???

E' anche possibile. Non credo che fino al 2012, almeno nelle postazioni con un buon bacino d'utenza, non ci saranno altri mux.
 
cs-pisa ha scritto:
Forse vado un pò fuori discussione....ma da stamattina da Monte Serra (ricezione Castelfranco) è stato attivato un nuovo mux con il singolo canale DI LUCCA sul Ch.61 :5eek: :5eek:

Aria di nuove attivazioni ???
ad Arezzo non arriva
 
Da Livorno si riceve.
Il logo che appare sullo schermo in questo momento e' "Fare TV".
 
Aperfectworld ha scritto:
Da Livorno si riceve.
Il logo che appare sullo schermo in questo momento e' "Fare TV".

:D allora è propio quello, pure a me appare con un logo con scritto Fare TV

Molto Probabilmente a firenze o arezzo non si riceve perchè interferito da MTV dal secchietta....:eusa_think:
 
le 3 postazioni di grosseto ( argentario amiata e poggino di roselle ) sono le pecore nere della toscana!!!!!!!!!!!!!!!!! niente di nuovo!! tutto tace
 
aino ha scritto:
le 3 postazioni di grosseto ( argentario amiata e poggino di roselle ) sono le pecore nere della toscana!!!!!!!!!!!!!!!!! niente di nuovo!! tutto tace

Speriamo che si inizi a partire alla grande quest'anno anche qui in vista dello switch - off futuro degli anni avvenire (2011 o 2012 che sia) è giusto che ci siano le estensioni di copertura di massa come fu fatto a Monte Cavo (Roma) anni addietro, almeno in tutte le postazioni maggiori della Regione. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Come ho già scrito nell'altro topic, se anche la Corsica nella prossima primaverà diventerà all-digital la Toscana sarà un peso per tutti (bonariamente parlando). Non capisco sinceramente come mai sia così difficile comunicare che in una riunione straordinaria si siano decise modifiche al calendario degli switch-off 2011 e 2012. Probabilmente ormai, per qualsiasi cosa, aspetteranno le elezioni regionali. :eusa_wall:
 
cs-pisa ha scritto:
Forse vado un pò fuori discussione....ma da stamattina da Monte Serra (ricezione Castelfranco) è stato attivato un nuovo mux con il singolo canale DI LUCCA sul Ch.61 :5eek: :5eek:

Aria di nuove attivazioni ???
o ripristino di vecchie, DI Lucca era già attivo nel 2005 (anche se trasmetteva un canale nero) e sparì dopo pochi mesi.
 
si sa qualcosa sul mux a della Rai a Siena, in vista dei Mondiali?
O ce la dobbiamo prendere in quel posto noi che viviamo a Siena? :sad: :sad: :sad: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
davide84 ha scritto:
si sa qualcosa sul mux a della Rai a Siena, in vista dei Mondiali?
O ce la dobbiamo prendere in quel posto noi che viviamo a Siena? :sad: :sad: :sad: :icon_twisted: :icon_twisted:

Per ora nulla purtroppo. In effetti a Siena c'è solo il B, ma comunque con la tv via cavo la qualità è buona.
Il mux A non è installato neanche sul Monte Luco, mentre il B è da Montalbuccio.
 
massera ha scritto:
Per ora nulla purtroppo. In effetti a Siena c'è solo il B, ma comunque con la tv via cavo la qualità è buona.
Il mux A non è installato neanche sul Monte Luco, mentre il B è da Montalbuccio.

Ciao! Scusa se approfitto, ma avrei qualche curiosita' da togliermi sulla zona senza antenne di Siena.
Con quale modalita' e' diffusa la tv via cavo? E' Analogica o Digitale?
Arrivano in ogni casa le fibre ottiche o vengono utilizzati i cavi coassiali?
Per vedere i canali c'e' un set top box speciale o bastano i normali ricevitori?
I canali Sky come vengono ricevuti?
 
Aperfectworld ha scritto:
Ciao! Scusa se approfitto, ma avrei qualche curiosita' da togliermi sulla zona senza antenne di Siena.
Con quale modalita' e' diffusa la tv via cavo? E' Analogica o Digitale?
Arrivano in ogni casa le fibre ottiche o vengono utilizzati i cavi coassiali?
Per vedere i canali c'e' un set top box speciale o bastano i normali ricevitori?
I canali Sky come vengono ricevuti?

Ti posso rispondere per quello che mi ricordo, visto che ho lasciato Siena nel 2006 e visto che i miei amici ora non abitano nel centro storico.
La tv via cavo là è analogica (mi pare, visto che vedevo anche la BBC)e viene presa non so da quale sorgente e portata nei condomini o nelle case attraverso le fibre ottiche. Ci dev'essere una specie di allacciamento che dalla strada porta ai vari appartamenti. E' ovvio che dalle prese di antenna ci vuole poi il cavo coassiale che va dietro la tv.
Non c'è nessun ricevitore per la tv normale.
Sky si vede senza parabola e mi pare che funzionasse bene. Viene sempre mandato via fibre ottiche.
 
si ma io non abito nel centro storico. secondo uso un vpr con il digitale terrestre quindi della tv analogica non saprei che farmene.
Per prendere sky senza parabola invece come funziona? Che decoder ci vuole?
 
davide84 ha scritto:
si ma io non abito nel centro storico. secondo uso un vpr con il digitale terrestre quindi della tv analogica non saprei che farmene.
Per prendere sky senza parabola invece come funziona? Che decoder ci vuole?

Se non sei nel centro storico hai la possibilità di installare una parabola.
Il discorso senza parabola è valido unicamente per il centro storico, o almeno era così tempo fa. Chi aveva una parabola sul balcone, ad es, la prendeva di colore marrone per confondere le acque...
Comunque la tv via cavo è presente anche in alcune zone fuori le mura.. per esempio su Viale Cavour e Vittorio Emanuele, mentre forse non arriva ad Acquacalda.
Anche la zona di Viale Sardegna (quello che va alla stazione) dovrebbe averla.
Per il dtt occorre sperare che inseriscano altro prima del 2012: sul Monte Luco forse sì. Il Mux B per ora credo sia solo a Montalbuccio.
 
no ti spiego io sto in residenza a san miniato. e di sicuro qui hanno il cavo perchè in analogico si vedono eurosport, bbc, cartoon network etc....
il fatto è che io ora mi sono messo il digitale terrestre senza la possibilità di avere l'analogico. E se si potesse avere sky senza mettere parabola sarebbe fantastico (dividerei le spese con altri studenti).
 
Ah ho capito, quindi arrivano anche là... La zona scacciapensieri-San Miniato- Vico Alto non aveva il cavo tempo fa.
Credo che tu debba chiedere qualcosa al direttore della Casa dello Studente, perchè bisognerebbe rivolgersi (credo) a qualcuno del comune... ti posso solo dire che i miei vicini di casa (Via Gorizia, vicino la residenza 24 maggio, dove ho vissuto una vita) non avevano la parabola. Non mi ricordo a chi si sono rivolti, ma sky gli arrivava lo stesso col cavo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso