Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
l'ha aggiunto il decoder in automatico, io ho solo lanciato la ricerca canali... però come nazione tengo impostata la Germania, per il vecchio discorso della canalizzazione.
Ci avevo pensato anch'io...Mi potresti spiegare questa storia della canalizzazione...Magari risolvo...
 
DTTutente ha scritto:
Ci avevo pensato anch'io...Mi potresti spiegare questa storia della canalizzazione...Magari risolvo...
devi cercare tra le impostazioni del decoder, perché ognuno ha un menu per conto proprio... da qualche parte ti fa impostare la nazione (non la lingua, occhio), a quel punto selezioni "Germania" e salvi l'impostazione.

Per inciso, io è da stamani che non ricevo nessuno dei due mux Rai dal Serra, né l'A né il B... però se mi tengono Canale3 nel mux di ToscanaTv quest'estate mi godo alla grande il Palio :D
 
Da Certaldo (FI) con antenna puntata su M.Serra, decoder Humax Combo 9000 tivù e dvd-recorder con dtt integrato nessuna traccia del mux di ToscanaTV DVB né in automatico né in manuale :(
 
GabryFI86 ha scritto:
Da Certaldo (FI) con antenna puntata su M.Serra, decoder Humax Combo 9000 tivù e dvd-recorder con dtt integrato nessuna traccia del mux di ToscanaTV DVB né in automatico né in manuale :(

Ma sulla frequenza di Toscana Tv DVB, hai visto se c'è un minimo di qualità e/o potenza nella ricezione?
 
Bluelake ha scritto:
devi cercare tra le impostazioni del decoder, perché ognuno ha un menu per conto proprio... da qualche parte ti fa impostare la nazione (non la lingua, occhio), a quel punto selezioni "Germania" e salvi l'impostazione.
Grazie dell'info. purtroppo non ho risolto in quanto mi ritorna sempre il solito problema...:eusa_wall:
 
Pensavo che con qualche consiglio dato dagli altri utenti avresti risolto, a quanto pare il discorso si complica. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Pensavo che con qualche consiglio dato dagli altri utenti avresti risolto, a quanto pare il discorso si complica. :eusa_think:
Finchè i tecnici di Toscana Tv non sistemano i parametri portando la frequenza da 575 a 578 molti non potranno agganciare il mux...:eusa_wall:

Ho visto adesso che otgtv ha modificato la frequenza a 578...Magari i tecnici ci stanno lavorando...
 
cs-pisa ha scritto:
Ma sulla frequenza di Toscana Tv DVB, hai visto se c'è un minimo di qualità e/o potenza nella ricezione?

Con il Dvd-recorder 0 assoluto... dice che non lo trova e segna 0...
il tivusat mi indica qualità 0 in entrambi i casi, ma sui 578 MHz mi da livello segnale 36% e sui 575 MHz sale a 45%
 
GabryFI86 ha scritto:
Con il Dvd-recorder 0 assoluto... dice che non lo trova e segna 0...
il tivusat mi indica qualità 0 in entrambi i casi, ma sui 578 MHz mi da livello segnale 36% e sui 575 MHz sale a 45%
Tivusat?:eusa_think:

Comunque la frequenza riesci ad agganciarla sia dal 578 e sia dal 575? Comunque già il fatto che tu riesca a ricevere il mux pure dal 578 è già qualcosa, vuol ire che qualcosa si sta muovendo...:D
 
DTTutente ha scritto:
Grazie dell'info. purtroppo non ho risolto in quanto mi ritorna sempre il solito problema...:eusa_wall:
ho rifatto la sintonizzazione ierisera (sperando rispuntasse il Rai B), e ho fatto caso che il mio decoder (un Digiquest di quelli che tra un po' ti pagano per prenderlo) non va a canali preimpostati ma scansiona tutte le frequenze indipendentemente dal numero di canale, probabilmente è per questo che io lo ricevo tranquillamente fin dall'inizio...
 
DTTutente ha scritto:
Tivusat?:eusa_think:

Comunque la frequenza riesci ad agganciarla sia dal 578 e sia dal 575? Comunque già il fatto che tu riesca a ricevere il mux pure dal 578 è già qualcosa, vuol ire che qualcosa si sta muovendo...:D

Ho il decoder Humax tivusat... combo sat + dtt
Il mux non riesco ad agganciarlo in alcun modo.... il decoder mi da soltanto il livello segnale mantenendo la qualità a 0... il dvd-recorder con DTT invece non lo aggancia proprio....
 
DTTutente ha scritto:
Finchè i tecnici di Toscana Tv non sistemano i parametri portando la frequenza da 575 a 578 molti non potranno agganciare il mux...:eusa_wall:

Ho visto adesso che otgtv ha modificato la frequenza a 578...Magari i tecnici ci stanno lavorando...

Prova ora perchè mi sà che abbiano sistemato il tutto proprio oggi,infatti da pochi minuti è tornato il segnale sulla frequenza 578 dopo alcune ore di interruzione.
 
Robysat ha scritto:
Prova ora perchè mi sà che abbiano sistemato il tutto proprio oggi,infatti da pochi minuti è tornato il segnale sulla frequenza 578 dopo alcune ore di interruzione.
No, ancora nulla...:icon_rolleyes: Continuo a riceverlo dal 575...:eusa_wall:
 
Scusate tanto ma essendo toscano anch'io vorrei sapere se ci sono aggiornamenti?

Insomma il presidente Rossi che pensa di fare? è dato saperlo?

Qualcuno di Firenze che gli suona il campanello? XD.

Insomma il digitale se lo devono godere i nostri nipoti?
possibile che in questo paese ci vuole un eternità per fare qualsiasi cosa...

Fare una cosa è portarla a termine, eh no in Italia se ne inizia 100 e se ne finisce 10, è sono stato largo...

Presidiamo la casa di Rossi! Rossi dacci il Digitale, sennò scalpo.
Mannaggia.
 
bl4ckbenny ha scritto:
Scusate tanto ma essendo toscano anch'io vorrei sapere se ci sono aggiornamenti?

Insomma il presidente Rossi che pensa di fare? è dato saperlo?

Qualcuno di Firenze che gli suona il campanello? XD.

Insomma il digitale se lo devono godere i nostri nipoti?
possibile che in questo paese ci vuole un eternità per fare qualsiasi cosa...

Fare una cosa è portarla a termine, eh no in Italia se ne inizia 100 e se ne finisce 10, è sono stato largo...

Presidiamo la casa di Rossi! Rossi dacci il Digitale, sennò scalpo.
Mannaggia.
Beh noi nei mesi scorsi abbiamo mandato e-mail dappertutto, ma non abbiamo avuto molte risposte, oppure manco hanno letto le nostre mail, quindi mi sa che l'opinione degli abitanti non importi a nessuno.
Bisogna solo sperare che la classe dirigente si accorga il prima possibile dell'interferenza che si andrà a creare dopo lo switch-off ligure fra il segnale analogico del Serra, e i segnali digitali della Liguria, e che quindi facciano anticipare la Toscana per ovviare al problema.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Beh noi nei mesi scorsi abbiamo mandato e-mail dappertutto, ma non abbiamo avuto molte risposte, oppure manco hanno letto le nostre mail, quindi mi sa che l'opinione degli abitanti non importi a nessuno.
Bisogna solo sperare che la classe dirigente si accorga il prima possibile dell'interferenza che si andrà a creare dopo lo switch-off ligure fra il segnale analogico del Serra, e i segnali digitali della Liguria, e che quindi facciano anticipare la Toscana per ovviare al problema.

Concordo in pieno, questa infatti è la situazione anche io stesso mi sono unito nei mesi scorsi con l'invio delle e - mail ma senza esito.
Ora però dopo l'ultima conferenza nazionale Dgtvi sembrerebbe che qualche interesse ci sia per far anticipare anche la Toscana al 2011; l'unica cosa è convincere gli amministratori e governatori delle Regioni interessate ad essere favorevoli all'anticipo. :eusa_think:
 
Intanto avete sentito i campanelli d'allarme diffusi oggi dal "Secolo XIX"?

Pare, senza alcuna sicurezza, che vogliono spostare la Liguria insieme alla Toscana... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso