Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aino ha scritto:
dopo rete 37 in dtt è sparito anche canale italia ch 60 amiata e da tempo al poggino di roselle ch 42 non si vede piu italia 7!!!!! e sempre ma dall'argentario non si vede canale 10 ch 49
per Canale Italia non piangerei eh :D consolati, italia7 e canale10 li vedono forse solo a Firenze, quindi sei in buona compagnia.

Corry744 ha scritto:
più emittenti digitalizzano in Toscana gli impianti e più può essere che il governatore regionale si convinca a chiedere l'anticipo. ;)
se Rossi telefona a Roma gli fanno una pernacchia e gli attaccano il telefono... e comunque è il Mse-Com che deve decidere l'anticipo e chiedere l'ok, non il contrario.
 
Bluelake ha scritto:
non per la Sicilia:
"Chiederemo al governatore della Sicilia di anticipare di un anno lo switch-off per il digitale terrestre". Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni Paolo Romani a margine del convegno in corso di svolgimento in provincia di Catania sul piano nazionale banda larga.
L'Isola e' l'ultima regione prevista dal calendario nazionale che fissa il passaggio al 2012. (Adnkronos)

21/05/2010 14:20

http://newslinet.it/notizie/digital...o-anticipazione-switch-off-in-sicilia-al-2011
E la Toscana tace...:icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
se Rossi telefona a Roma gli fanno una pernacchia e gli attaccano il telefono... e comunque è il Mse-Com che deve decidere l'anticipo e chiedere l'ok, non il contrario.
Speriamo allora che il Ministero decida di anticipare e che non ci si addormentino sopra, anche perchè va tutto modificato sia il calendario del 2011 e sia la pianficazione delle aree; sfortunanatmente se si arriverà a fine anno ancora senza alcuna notizia ufficiale o sicura sarà il mancato anticipo dello switch e questo noi non lo vogliamo, vogliamo l'anticipo al 2011. :5eek:
 
Bluelake ha scritto:
per Canale Italia non piangerei eh :D consolati, italia7 e canale10 li vedono forse solo a Firenze, quindi sei in buona compagnia.
Italia 7 si, si vede, ma Canale 10 non si è mai visto nemmeno a Firenze :evil5: solo analogico :eusa_wall: e così anche Canale Italia, tutto analogico.
 
Ultima modifica:
Stefano Riccio ha scritto:
Italia 7 si, si vede, ma Canale 10 non si è mai visto nemmeno a Firenze :evil5: solo analogico :eusa_wall: e così anche Canale Italia, tutto analogico.

Da me non si vede neanche italia 7 (se non sbaglio trasmesso sul ch 60 da poggio incontro) perchè sulla stessa frequenza ricevo 8toscana in analogico dal monte serra (che tra l'altro sarebbe all'interno di quel mux digitale).
C'è qualche speranza di riuscire a ricevere il mux digitale di italia7?
 
Si fanfa se riescono a capire che così non si vede nulla, sarebbe ora che attivassero il loro mux unico. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Si fanfa se riescono a capire che così non si vede nulla, sarebbe ora che attivassero il loro mux unico. :icon_rolleyes:
lo sanno, ma tanto è uguale, nessuno rinuncerebbe ora a una frequenza analogica dal Serra per passarla al digitale; ToscanaTv l'ha fatto solo perché ne ha altre due analogiche di scorta, sennò figurati se digitalizzavano...
 
Stefano Riccio ha scritto:
Italia 7 si, si vede, ma Canale 10 non si è mai visto nemmeno a Firenze :evil5: solo analogico :eusa_wall: e così anche Canale Italia, tutto analogico.
infati ho messo il dubitativo per questo, il digitale terrestre è uno dei casi in cui tra capitale e resto della regione non ci sono differenze, 'un si vede nulla da punte parti :D sarebbe da sentì nannitappalabuha (i' ssindaho), se ner mentre tappà le buhe fa un giro a mette' i ripetitori in digitale :lol:
 
Dovevano muoversi e sfruttare la conferenza nazionale per parlare più seriamente delle modifiche al calendario. Invece di contarsela quanto siamo al passo con l'Europa ed oltre, avrebbero dovuto anticipare questa grossa notizia.

Tanto il calendario per com'è ora è insulso... 3 regioni, 2 regioni, un salto di un anno e poi altre 3... bah...
 
Stefano Riccio ha scritto:
Italia 7 si, si vede, ma Canale 10 non si è mai visto nemmeno a Firenze :evil5: solo analogico :eusa_wall: e così anche Canale Italia, tutto analogico.

Dal Serra Canale 10 si riceve in digitale, sul canale nominato "Scopus-net-tech", frequenza 51, solo soletto nel suo mux.
 
LuProduction ha scritto:
Dovevano muoversi e sfruttare la conferenza nazionale per parlare più seriamente delle modifiche al calendario. Invece di contarsela quanto siamo al passo con l'Europa ed oltre, avrebbero dovuto anticipare questa grossa notizia.
Tanto il calendario per com'è ora è insulso... 3 regioni, 2 regioni, un salto di un anno e poi altre 3... bah...
Si hai ragione, sono state tutte voci e dichiarazioni (fatte anche su articoli) al momento uffciose e non ufficiali, quindi attenzione amici, non diamo nulla di scontato. :eusa_naughty:
Ancora di certo non si sà nulla è per questo che attendiamo notizie ufficiali e certe, chissà se e quando le daranno... :icon_rolleyes:
 
Aperfectworld ha scritto:
Dal Serra Canale 10 si riceve in digitale, sul canale nominato "Scopus-net-tech", frequenza 51, solo soletto nel suo mux.

Canale10 trasmette in digitale da Monte Serra???? un altro mux interferito che non ricevo...:crybaby2: :crybaby2:
 
Intanto amici, iniziate a scrivere alla Regione Toscana, come avevamo fatto diversi mesi fà a questi indirizzi e-mail, facendo particolare attenione alla dicitura che va cambiata per i due diversi destinatari:
Sede del Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo Economico:
e-mail: it.toscana@sviluppoeconomico.gov.it
Governatore della Regione Toscana:
e-mail: enrico.rossi@regione.toscana.it
Poi al livello nazionale per il Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo Economico potete scrivere anche a questo indirizzo:
urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it

Occhio a cambiare le diciture. :evil5:
Vi dò una bozza di ciò che ho scritto io, variate però per gli altri e due inidirizzi la dicitura:
"Spettabile sede dell'urp del Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo economico sede della Toscana, sono il sig....volevo chiederVi se si sta lavorando per anticipare lo switch - off nazionale per il passaggio dalla trasmissione analogica alla piattaforma del digitale terrestre per completare il tutto entro il primo semestre del 2011 con un anticipo di un anno; avevo sentito nei mass media giorni fà questa notizia di un probabile anticipo anche della Regione Toscana e sarebbe la cosa dal mio punto di vista ormai più idonea da fare anche perchè le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone."
Vi ringrazio ed attendo una Vostra risposta a riguardo.
Distinti Saluti

Buona Fortuna amici. :icon_rolleyes:
 
Aperfectworld ha scritto:
Dal Serra Canale 10 si riceve in digitale, sul canale nominato "Scopus-net-tech", frequenza 51, solo soletto nel suo mux.
Beato te che lo vedi, qui dal Serra si riceve solo Rai 1 analogico sul ch. D, Rai 2 analogico sul ch. 27, Rai 3 toscana analogico sul ch. 43 e anche Europa 7 sul ch. 22, naturalmente analogico anch'esso.
 
Corry744 ha scritto:
Intanto amici, iniziate a scrivere alla Regione Toscana, come avevamo fatto diversi mesi fà a questi indirizzi e-mail, facendo particolare attenione alla dicitura che va cambiata per i due diversi destinatari:
Sede del Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo Economico:
e-mail: it.toscana@sviluppoeconomico.gov.it
Governatore della Regione Toscana:
e-mail: enrico.rossi@regione.toscana.it
Poi al livello nazionale per il Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo Economico potete scrivere anche a questo indirizzo:
urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it

Occhio a cambiare le diciture. :evil5:
Vi dò una bozza di ciò che ho scritto io, variate però per gli altri e due inidirizzi la dicitura:
"Spettabile sede dell'urp del Ministero delle Comunicazioni e dello Sviluppo economico sede della Toscana, sono il sig....volevo chiederVi se si sta lavorando per anticipare lo switch - off nazionale per il passaggio dalla trasmissione analogica alla piattaforma del digitale terrestre per completare il tutto entro il primo semestre del 2011 con un anticipo di un anno; avevo sentito nei mass media giorni fà questa notizia di un probabile anticipo anche della Regione Toscana e sarebbe la cosa dal mio punto di vista ormai più idonea da fare anche perchè le Regioni non possono essere lasciate in parte analogiche e in parte digitali ai confini ci saranno interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale; ne è già stato un esempio nel Lazio con l'esclusione di alcuni Comuni della Provincia di Viterbo, la concomitanza di segnali digitali/analogici finisce solo per creare interferenze e non garantisce un segnale stabile; questo è quello che è successo ed accaduto in queste zone."
Vi ringrazio ed attendo una Vostra risposta a riguardo.
Distinti Saluti

Buona Fortuna amici. :icon_rolleyes:
Vai, io ho scritto, ma mi sa che al 99% fanno come a gennaio e cestinano tutto :evil5: :eusa_wall:
 
Stefano Riccio ha scritto:
Vai, io ho scritto, ma mi sa che al 99% fanno come a gennaio e cestinano tutto :evil5: :eusa_wall:
Provare comunque non ci costa nulla, avanti amici più scriviamo e meglio è.
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione.
 
A qualcuno è stato risposto alle mail al ministero delle comunicaioni e al presidente della regione toscana?
A me dice che non sono nemmeno state lette :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stefano Riccio ha scritto:
A qualcuno è stato risposto alle mail al ministero delle comunicaioni e al presidente della regione toscana?
A me dice che non sono nemmeno state lette :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Io ho avuto risposta soltanto dalla sede centrale del ministero delle comunicazioni, dalla sede della Sicilia, ma dalla Toscana, per il momento ancora nulla nè dalla sede della Regione Toscana e nè dal Presidente, secondo me c'è ancora da attendere. :eusa_think:
Vi rimando a questo link, per sapere cosa mi hanno risposto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=99807&page=10
 
Da stanotte non sto ricevendo nessun segnale dal mux Mediaset 2, canale 56 del Serra.
Che e' successo? Test in corso o si e' guastato il ripetitore Mediaset?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso