Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano Riccio ha scritto:
Io stavo pensando a una cosa, se si sfora il limite del 2012 si contravviene alle direttive europee, quindi l'europa ci comminerà una bella sanzione e per ogni giorno di sforamento ci sarà da pagare e a pagare saremo noi cittadini :evil5: , quindi non ci conviene per niente il rinvio, speriamo che ai piani alti tengano conto delle possibili sanzioni da parte dell'unione europea :evil5:
Non tutti i Paesi in Europa switchaeranno nel 2012, per es. la Polonia switcherà nel 2016 ma anche altri Paesi switcheranno più in là...:5eek:
 
Ed allora si rischia che l'Italia faccia la fine della Polonia in termini di DTT, spero di no ma se non decidono a lavorare seriamente questa sarà la situazione. :mad:
 
Anzi, ho sbagliato di 1 anno, la Polonia switcherà nel 2015...Anche la Russia ma non fa parte dell'UE...
 
E pensare che tutto il problema sta nella LCN,ma che l'hanno fatta a fare!!!Tutti i decoder e televisori dovevano avere la possibilità di mettere i canali a piacere personale!!
 
Come al solito in Italia è dal 2006 che si rinvia con il DTT, ed ora che c'era un calendario nazionale, anche questo non vale nulla a quanto pare, non viene rispettato o meglio si ha intenzione di non rispettarlo nelle scadenze prestabilite, che vergogna, si rinvia sempre ma intanto ricordo che il canone Rai di sicuro all'inizio del 2011 aumenterà di sicuro ancora una volta con un incremento di 2 euro, che vergogna. :mad:
 
DTTutente ha scritto:
Non tutti i Paesi in Europa switchaeranno nel 2012, per es. la Polonia switcherà nel 2016 ma anche altri Paesi switcheranno più in là...:5eek:
Si la Polonia switcha nel 2015 ma hai idea delle multe che gli faranno dall'unione europea, sennò poi si fa la fine delle pensioni che rimanda rimanda ci tocca fare tutto d'un botto er non prenderci milioni di euro di multe.
 
Non ho mica detto che pure l'Italia switcherà con degli anni di ritardo...:D Razionalmente credo che per il 2012 l'Italia, in un modo o nell'altro, switcherà tutta...Sono scettico sugli anticipi, è da mesi che dicono le stesse cose, peccato che non si muova una foglia...:icon_rolleyes:
 
andreone ha scritto:
poi dal mio punto di vista me ne frego (anche se ci sformo) che debba essere un cittadino di serie b

Io NON vorrei, invece, essere trattato come un cittadino di serie B neanche nel settore televisivo, settore del quale sono appassionato, come pare palese frequentando questo forum.
Al di la di come la si pensi politicamente e' oggettivamente irritante vedere che per motivi esclusivamente politici la nostra regione non vuole farci fare il passaggio al digitale.
Ognuno e' naturalmente libero di valutare complessivamente l'operato del governo nazionale e su quello regionale, le elezioni ci sono per questo, ma su questo specifico tema direi che non c'e' dubbio che non ha alcun senso mettersi di traverso allo switch off, perche' a pagarne le conseguenze sono solo i toscani.
 
Che ci sono sotto interessi politici e beghelle politiche è indubbio... basti vedere come l'emiliano ha rimandato tutto... se non cadeva a quest'ora saremmo tutti con l'analogico... poi un politico che sa che una parte dei suoi cittadini vive male e ha dei disagi dagli switch-off che fa? Si fa vedere santo e cerca di richiedere posticipi per farsi idolatrare. Insomma, in Italia si riesce ad usare come carota tutto. Dalla sanità ai trasporti, dal passaggio al digitale al verde pubblico.
 
LuProduction ha scritto:
Che ci sono sotto interessi politici e beghelle politiche è indubbio... basti vedere come l'emiliano ha rimandato tutto... se non cadeva a quest'ora saremmo tutti con l'analogico...
o saremmo già tutti con il digitale, organizzato come Dio comanda sia via terra che via satellite per farci vedere bene la televisione, e non solo per vendere abbonamenti.
 
Bluelake ha scritto:
o saremmo già tutti con il digitale, organizzato come Dio comanda sia via terra che via satellite per farci vedere bene la televisione, e non solo per vendere abbonamenti.
Ben detto, è ora che in Italia inizino a fare le cose seriamente e non invece che prendano per i fondelli l'utenza con i rinvii e spostando sempre tutto, è davvero una vergogna questa storia maledetta dei rinvii continui e delle promesse mai mantenute. :mad:
 
Chissà perchè all'estero riescono a fare sempre tutto senza tanti problemi e anche se ci sono i problemi vanno avanti come un treno ugualmente...Noi ci perdiamo sempre in un bicchier d'acqua...:eusa_wall:

Che sia deluso da questa situazione è dir poco...:mad:
 
Inoltre più che deluso io sono anche molto infuriato è dal 2006 che ci prendono per i fondelli con questo DTT. :mad:
 
Beh io credo apollo, che hai fatto un ottima osservazione.;)
Visto come stanno andando ora le cose sul DTT in Italia, grazie a questi signori, credo che non ci sia più una data ben definita, maledizione. :mad:
 
Comunque, per mettere a tacere voci e articoli di siti/giornali, il Ministero non può diramare una comunicazione che ufficilizza/smentisce ogni indiscrezione?

Luglio si avvicina, ad Agosto tutti in vacanza e a Settembre la Lombardia deve switchare... a Novembre la Liguria. Qualcuno può essere informato di questi articoli e metterli a tacere se falsi o confermarli se veri?

Almeno non stiamo a parlare del nulla per mesi...
 
Grazie DTTutente del link, è molto interessante la situazione non lo sapevo, quindi ad es 7 Gold è passata a TivuItalia se non erro. :eusa_think:
Ho comunque anche io un'altra risposta ricevuta proprio ora tramite e-mail dal Presidente della Regione Toscana riguardo allo switch - off anticpato per il 2011 (tralasciamo ovvimanete i problemi e le news di questi giorni che parlano dei rinvii) ecco in sintesi cosa mi ha risposto:
"Caro Sig. utente
il passaggio delle trasmissioni televisive dal segnale analogico a quello digitale terrestre sta seguendo un calendario, stabilito a livello nazionale, iniziato nel 2008 e destinato a concludersi nel 2012. Non conosco i dettagli dei problemi presenti nelle altre regioni, ma so che qui in Toscana la complessa natura del territorio ed una certa inadeguatezza delle infrastrutture a disposizione delle tv locali rende difficile l’anticipo, che pure è stato richiesto, del passaggio al segnale digitale al 2011.
Questo è l’orientamento che noi abbiamo espresso al vice ministro Paolo Romani quando ci ha richiesto il parere su una possibile anticipazione rispetto alla scadenza del 2012.
Ad oggi questa è, per grandi linee, la situazione. Posso comunque rassicurarla che tutti i soggetti interessati stanno lavorando insieme per cercare di evitare i problemi che si sono verificati nelle altre regioni e nelle zone di confine, e per assicurare un passaggio sicuro e senza interruzioni di servizio al nuovo sistema.
Grazie per avermi scritto.
Un cordiale saluto"
Quindi non mi sembra che il Presidente della Regione Toscana dica nulla di nuovo, anzi come al solito sembrerebbe comunque che purtroppo non c'è la volontà di passare la Toscana al 2011, comunque attendiamo ora questi mesi e vediamo da settembre in poi se trapelerà finalmente qualche notizia certa (ripeto lasciamo stare le news dei rinvii per il momento ne abbiamo discusso a sufficienza e capisco che tutti siamo molto infuriati :mad:)
 
quello di 7gold è toscana dvb....toscana digitale era il mux profit, che è stato venduro alla screenTV che detiene il marchio tivuitalia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso