Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
E' solo una supposizione, cmq ancora da verificare (verifiche in corso). Parliamo del 58? :icon_rolleyes:
Cmq, lo SO è vicino. ;)
Alla prima rispondo si
Alla seconda rispondo,,,,, sarà :D
 
Stefano91 ha scritto:
3750 ha detto che MTV è interferita da niente di meno che Mediaset :D
MTV è interferita da C5 M.Peglia sulla frequenza 32,e non la 58 del M.Amiata.
 
Stefano91 ha scritto:
RTUA è stato DOWN per un paio di settimane e Rai 2 da Gradoli Via Cavour si vedeva una meraviglia, a differenza di quello dall'Argentario, che essendo lontano, soffre di alcuni problemi legati all'amplificazione (immagini doppie e lieve effetto neve)
Ora mi chiedo: RTUA è abusivo?
PS ad esempio LA7 dall'Amiata non disturba Rai 3 da Gradoli... Perché RTUA si? Non ha senso tenere 2 canali che si interferiscono a vicenda... che lo spegnessero uno....
RTUA non è abusiva,ha regolare concessione!!Il problema è di colui che da autorizzazioni che non dovrebbe dare....Basta guardare da P.Nibbio che sulla stessa frequenza il 57 el 66 ci sono due canali dalla stessa postazione!!!
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT10&posto=Viterbo
 
Quando la Toscana fra 4-5 mesi sarà all digital vedremo quali saranno i veri effetti della Sfn, sono ottimista. ;)
 
I veri effetti dell Sfn li vedranno gli antennisti, quando andranno ad installare le antenne e il canale che e' stato assegnato a quella tale emittente , rimane solo di essa senza che nessun altro si metta in mezzo a rompere le scatole come avviene adesso in analogico...L Utente finale, in teoria non dovrebbe subire effetti negativi da tale sistema, anzi..Se c e' segnale di quella data emittente o mux vedra' benissimo , se non ce'......Esiste tivusat..

Ciao a tutti
 
chiedo una cortesia a otg tv, ti risulta spento il mux tivuitalia dal luco?da ieri non si vede più..
EDIT: dall'attuale pomeriggio sono riprese le trasmissioni
 
Ultima modifica:
A5 Passaggio CH 49 al Digitale Terrestre dal 25 Luglio

Entro il 2012 in tutta Italia, secondo il calendario nazionale, le trasmissioni televisive avverranno esclusivamente in tecnologia digitale. Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi. In attesa dello switch off, che in Toscana è programmato fra il 7 novembre e il 2 dicembre prossimi, Antenna5 anticipa i tempi e da lunedì 25 luglio trasmetterà in digitale sul suo canale storico: il CH 49.
Moira Falai.
(Servizio con interviste visibile nel Tg del 16 Luglio 2011)

Si avvicina l’ ora X per il passaggio al digitale terrestre.
In Toscana lo switch off è previsto dal 7 novembre al 2 dicembre prossimi.
Difficile dire cosa accadrà realmente in quei giorni, anche se l’ esperienza di altre regioni ci spinge a pensare che sarà un caos.
Nonostante tutto si passerà alla nuova tecnologia per usufruire dei suoi grandi vantaggi: Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi interattivi.
Antenna 5 si sta preparando a questa rivoluzione tecnologica, certa di poter fornire un servizio sempre migliore al territorio di riferimento, ma chiede a tutti i cari telespettatori che la seguono con affetto e interesse da 33 anni, di essere protagonisti, con lei, di questo cambiamento.
Dal 25 luglio il CH 49 irradiato dal Bobolino, (lo storico canale dell’ emittente, che ne copre gran parte del bacino), sarà digitalizzato.
Chi è già in possesso del decoder digitale o di TV con decoder incorporato, non ha che da risintonizzarlo.
E’ un’ operazione relativamente semplice, basta seguire le istruzioni dell’ apparecchio, ammesso che questo non lo faccia automaticamente a ogni accensione.
Chi, al contrario, non possiede il decoder o un televisore con decoder incorporato, può acquistarlo avvalendosi dei benefici di legge (contributo di 50 euro) ma soprattutto potrà continuare a seguirci ancora in analogico sui canali 31 e/o 25.
Anche in questo caso è necessario effettuare una ricerca con il telecomando attraverso il Menu del televisore.
Tutto questo sarà necessario, lo ripetiamo, a partire da lunedì 25 luglio, data individuata dai nostri tecnici per effettuare il primo passo verso la digitalizzazione dell’ emittente.
Antenna 5 raccomanda a tutti di insistere per non perdere il contatto con la nostra realtà, e di segnalare eventuali problemi di ricezione o sintonizzazione al nostro centralino che risponde al numero 0571-944.444
Inoltre, per ogni tipo di curiosità e per capirne di più, segnaliamo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha approntato il sito internet www.decoder.comunicazioni.it e attivato il numero verde 800.022.000
Un modo per accompagnare gli utenti verso la transizione al digitale terrestre che ci porterà direttamente nella Tv del futuro.

fonte antenna5.it
 
Ecco proprio quanto già detto altre volte ed Antenna 5 ne è la prova; infatti alcune regionali più importanti potrebbero già partire in dtt molto tempo prima dello switch-off per testare le apparecchiature e in sede di switch-off a loro toccherà soltanto ove sia assegnata altra frequenza traslocare (già queste operazioni sono accadute anche in altre Regioni oggi aree all digital) e mi sembra che per Antenna 5 sia proprio questo il caso visto che il canale 49 uhf è assegnato al mux nazionale Mediaset 4. ;)
 
Ultima modifica:
Robysat ha scritto:
A5 Passaggio CH 49 al Digitale Terrestre dal 25 Luglio

Entro il 2012 in tutta Italia, secondo il calendario nazionale, le trasmissioni televisive avverranno esclusivamente in tecnologia digitale. Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi. In attesa dello switch off, che in Toscana è programmato fra il 7 novembre e il 2 dicembre prossimi, Antenna5 anticipa i tempi e da lunedì 25 luglio trasmetterà in digitale sul suo canale storico: il CH 49.
Moira Falai.
(Servizio con interviste visibile nel Tg del 16 Luglio 2011)
fonte antenna5.it

Ora, sul CH 49 c'è anche la RAI (Mux A). Se attivano Antenna 5 DTT, e insieme c'è il mux RAI, con un'antenna uhf puntata sul Serra, quale segnale arriverà più forte da far agganciare il decoder?? :eusa_think:
 
Ecco perchè comunque non c'è nulla da fare che sperare che questo switch venga eseguito entro quest'anno. :eusa_think:
 
Bluelake ha scritto:
in teoria nessuno, e si annulleranno a vicenda come avviene adesso... nella pratica si vedrà...

Però in teoria la RAI dal Serra dovrebbe essere più potente di Antenna5 da Bobolino (in termini di Watt EIRP), o sbaglio?
 
cs-pisa ha scritto:
Però in teoria la RAI dal Serra dovrebbe essere più potente di Antenna5 da Bobolino (in termini di Watt EIRP), o sbaglio?
dipende dalla potenza che avrà Antenna5 quando convertiranno in digitale... se lascerà finalmente scoperte zone che ora copre l'analogico allora sì, di regola quando ci sono due segnali digitali sulla stessa frequenza si annullano a vicenda e non se ne vede nessuno dei due...
 
Nosky69 ha scritto:
Amici Toscanacciiiiiiii!!!!!!


Porca paletta.....
lo stato non può rinviare lo switch-off, ma comuni montani e regione sono pronte a dare battaglia per assicurare il servizio ovunque memori di quello che è successo nelle regioni vicine... ergo, stanno dicendo a Roma "o tiri fuori TE i soldi e fai in modo che tutti abbiano il segnale, o ti mandiamo tutto all'aria". Mica scemi!
 
Ci vogliamo sempre far riconoscere...
Se il 70% della popolazione e' gia' passata senza storie al digitale, perche' noi dovremmo fare ostruzionismo?
La Regione si muova a diffondere la notizia capillarmente, piuttosto che fare inutili convegni autoreferenziali.
 
Aperfectworld ha scritto:
Ci vogliamo sempre far riconoscere...
Se il 70% della popolazione e' gia' passata senza storie al digitale
senza storie mica tanto... nelle grandi città forse, nel resto dei territori molto meno senza storie. E la Toscana vuole evitare che i suoi abitanti che non stanno a Firenze o Lucca lo prendano nel c*lo come è successo alle altre regioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso