@ alessiomagliozzi, quanti post uguali hai aperto...?
Comunque ti ripondo anche qui, e dato che ti trovi in Toscana, ti prego di porre eventuali altre domande solo in questa discussione, così è più pratico e semplice per tutti. Grazie.
Riporto fedelmente quanto scritto nell'altro thread (Umbria)...
Dai un'occhiata anche a questo thread, dove sono riportate tutte le frequenze che i Mux nazionali avranno dopo lo switch off: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 (vedi il primo post, nell aparte indicata con "arre di switch off").
Tieni conto che ogni Mux Nazionale ha una sua specifica frequenza, non utilizzabile da altri, quindi è impossibile che si creino conflitti con terzi soggetti.
Nel tuo caso, dovresti riuscire, dopo lo switch, a ricevere la maggior parte (se non tutti) i Mux Nazionali già da Monte Peglia.
Se però hai interesse alla ricezione dal Cetona, tieni presente che da lì sarà trasmesso praticamente tutto, tranne la RAI, quindi dovendo utilizzare più antenna sarà opportuno introdurre opportuni filtraggi mirati.

Comunque ti ripondo anche qui, e dato che ti trovi in Toscana, ti prego di porre eventuali altre domande solo in questa discussione, così è più pratico e semplice per tutti. Grazie.
Riporto fedelmente quanto scritto nell'altro thread (Umbria)...
Dai un'occhiata anche a questo thread, dove sono riportate tutte le frequenze che i Mux nazionali avranno dopo lo switch off: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 (vedi il primo post, nell aparte indicata con "arre di switch off").
Tieni conto che ogni Mux Nazionale ha una sua specifica frequenza, non utilizzabile da altri, quindi è impossibile che si creino conflitti con terzi soggetti.
Nel tuo caso, dovresti riuscire, dopo lo switch, a ricevere la maggior parte (se non tutti) i Mux Nazionali già da Monte Peglia.
Se però hai interesse alla ricezione dal Cetona, tieni presente che da lì sarà trasmesso praticamente tutto, tranne la RAI, quindi dovendo utilizzare più antenna sarà opportuno introdurre opportuni filtraggi mirati.