Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Valerio_Vanni
Le coordinate le ho rettificate usando cartine militari ed altro. E' un lavoro in perenne aggiornamento.
Potrebbe andare anche il nome Rocca di Castiglione??? Trovato ora sull'IGM
Ho notato solo ora che Mediaset mette Monte Colombo e non più l'indicazione "Marradi". Può essere che quindi riaccendano solo da lì.
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Mi chiedevo, sono già in commercio le antenne 21-60 invece che 21-69??

bella domanda !!? :D :doubt: :confused:

... però :eusa_think: pensandoci bene nooooo ... nun ce posso pensà ... mi si sparisce il .... canale 69 .... :D :D :crybaby2: :D
 
Per me non ci sono problemi se devo risintonizzare ogni 2 giorni, mi basta che mi diano tutti i canali Mediaset, Rai K2 e Freesbe e sono a posto! :D
 
Otg Tv ha scritto:
Le coordinate le ho rettificate usando cartine militari ed altro. E' un lavoro in perenne aggiornamento.
Che dire: sei il numero uno. Complimenti per il tuo lavoro e grazie per condividerlo!
 
Bluelake ha scritto:
il Serra è sempre stato fondamentale per la trasmissione in Toscana, ma anche in altre zone... i vecchi antennisti raccontavano (quando ero giovane e lavoravo in una radio locale che trasmetteva dal traliccio Rai) che fino agli anni '70 il segnale arrivava all'antenna del Serra direttamente dalla Rai di monte Mario a Roma e veniva poi ritrasmesso sia a Firenze che a Genova, e proprio qui sul forum qualcuno nei giorni scorsi ha raccontato dei segnali per 90° minuto che transitavano dal Serra per raggiungere la sede di Roma. E a frequenze libere Radio1 sugli 88.5 del Serra, in base agli ascolti fatti proprio durante il black-out del 2003, copre non solo tutta la Toscana ma anche buona parte della Liguria, l'Umbria, parte del Lazio e della Sardegna.
...svalica anche un poco in Emilia sugli appennini.
Da me il 5 del Serra interferiva col 5 del Venda...
 
Otg Tv ha scritto:
Per Valerio_Vanni
Le coordinate le ho rettificate usando cartine militari ed altro. E' un lavoro in perenne aggiornamento.
Potrebbe andare anche il nome Rocca di Castiglione??? Trovato ora sull'IGM

Ho riguardato con più attenzione le antenne, e penso che "Rocca di Castiglione" vada benissimo.
Sempre sperando che venga attivato...
 
Salve.
Da stamattina non prendo più nessun canale RAI, funziona tutto alla perfezione tranne quei canali!

Situazione temporanea o definitiva?
 
Domanda tecnica: collegando 2 antenne a banda larga (banda IV e V) posizionate verso punti diversi posso avere il problema che il segnale di un canale (ad esempio il 50) captato col lobo brincipale dall'antenna posizionata nella direzione del ripetitore vada poi ad interferire col segnale dello stasso canale ricevuto però da un lobo secondario dell'altra antenna (ovvero dall'antenna orientata verso un altro ripetitore) ????


:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ema89acquario ha scritto:
Da stamattina non prendo più nessun canale RAI, funziona tutto alla perfezione tranne quei canali!

Se non scrivi a quale località ti riferisci è difficile che qualcuno riesca a dirti qualcosa...
 
Se ricevi dal Serra è tutto funzionante.... testato poco fa.
Credo comunque che senza l'uscita del Masterplan sia tutto fermo!
 
Ardila ha scritto:
Domanda tecnica: collegando 2 antenne a banda larga (banda IV e V) posizionate verso punti diversi posso avere il problema che il segnale di un canale (ad esempio il 50) captato col lobo brincipale dall'antenna posizionata nella direzione del ripetitore vada poi ad interferire col segnale dello stasso canale ricevuto però da un lobo secondario dell'altra antenna (ovvero dall'antenna orientata verso un altro ripetitore) ????
Se le due antenne sono collegate ad ingressi di banda differente, ad es. una su IV banda e l'altra (quella che deve ricevere il ch.50) su V banda, problemi non ce ne sono (salvo difficoltà di ricezione causate da altre ragioni, non legate a sovrapposizioni di canale in antenna).
Se invece ricevono bande o porzioni di banda in comune, ad es. una in V banda e una in un ingresso per intera UHF (quindi V banda ricevuta in comune da due antenne), è normale notare problemi, indipendentemente dalle tipologie dei lobi di ricezione. :icon_rolleyes:


Ema89acquario ha scritto:
Testao adesso e non funziona, credo ricevere dal Serra, fino a ieri sera era tutto normale.
E' bene specificare anche se ci si riferisce a ricezione digitale o analogica.
 
AG-BRASC ha scritto:
E' bene specificare anche se ci si riferisce a ricezione digitale o analogica.
Digitale obviously... :icon_cool:
L'analogico ormai l'ho staccato perchè non ho una prolunga che funzioni bene da attaccare dal decoder alla TV.
 
Oggi pomeriggio masterplan solo per le province di massa - Carrara e della Spezia
 
Ema89acquario ha scritto:
Digitale obviously... :icon_cool:
L'analogico ormai l'ho staccato perchè non ho una prolunga che funzioni bene da attaccare dal decoder alla TV.
Ciao io lo vedo bene il mux rai A, guardato ora, riceviamo le stesse frequenze, quindi parli del 49 dal serra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso