Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è venuto un dubbio e ve lo espongo: ho visto la mia antenna che oltre ad essere "vecchiotta" è composta oltre che da una direttiva dal M.Serra anche da una direttiva verso Le Pizzorne, secondo voi avrò dei problemi visto che mediaset trasmette da entrambe i siti, oppure con l'SFN non dovrebbero esserci problemi?
 
mgramma ha scritto:
Non mi si apre... qualcuno ha il mio stesso problema?
Anche io ho lo stesso problema:

Vai per szipparlo e ti dice:

The following invalid filename was encountered in the archive:"SP:MS.xls"
This file not appear in the main Winzip Window....

OTG mettece na pezza!
 
Otg Tv ha scritto:
E' un file di Excel di Pc, scaricato sul mio Mac, compresso (per mantenere le caratteristiche originali) e caricato sul mio sito.
Se non riuscite ad aprirlo il problema sta solo nel vostro Pc Windows.
Cmq basta Winrar e si apre tutto!!!

Si , però il vecchio e caro windows non accetta file con i 2 punti ....

SP:MS.xls NON E' UN NOME DI FILE VALIDO SOTTO WIN :5eek:

Saluti
 
Ardila ha scritto:
Tanto vicini tra di loro non mi sembrano.
Monte Morello sta a nord e Secchieta sud-est...
Lo dimostrano anche i puntamenti adesso delle antenne sui tetti.
Te invece dici che si riesca con una antenna sola?
vicini come distanza tra di loro ;) se due siti sono distanti meno di 70 km. l'uno dall'altro la sincronizzazione viene fatta tranquillamente, quindi non dovresti aver bisogno di filtri e così via come con l'analogico...
 
steve58 ha scritto:
Si , però il vecchio e caro windows non accetta file con i 2 punti ....

SP:MS.xls NON E' UN NOME DI FILE VALIDO SOTTO WIN :5eek:

Saluti

Appunto dicevo di metterci una pezza, basterebbe che OTG lo rinomini e poi lo ripubblichi sul forum
 
Restless ha scritto:
Ma per Pistoia Città si sa come sarà la situazione della copertura e che mux saranno ricevibili già dai primi gg?
Io ho la sensazione che sarà una zona piuttosto sfigata :D
Pistoia città può ricevere da Torre Sant'Alluccio, dal Morello, dal Secchieta e dal Serra, praticamente tutte le postazioni principali della zona, tanto sfigata non direi...
 
steve58 ha scritto:
Si , però il vecchio e caro windows non accetta file con i 2 punti ....

SP:MS.xls NON E' UN NOME DI FILE VALIDO SOTTO WIN :5eek:

Saluti
basta estrarlo, cliccarci sopra F2 e rinominarlo senza i due punti ;) oppure usare OpenOffice che lo apre senza problemi anche con i due punti (perché in automatico trasforma i : in _ )
 
Bluelake ha scritto:
Pistoia città può ricevere da Torre Sant'Alluccio, dal Morello, dal Secchieta e dal Serra, praticamente tutte le postazioni principali della zona, tanto sfigata non direi...

Anche la parte di Prato che non vedeva il Secchieta-Morello aesso puntando tutte le antenne in polarizzazione verticale su Torre Sant'Alluccio dovrebbe avere una copertura ottimale!
 
Basta rinominarlo dentro la zip con WINRAR e poi lo estrae.

Comunque non lo so come fa ad arrivare il segnale dalle Pizzorne e Seccheta (mai sentita prima questa località) a Santa Maria, ma i monti non sono così alti come si potrebbe credere, difatti adesso anche la RAI sta recuperando tutta la sua qualità, credo sia saltata oggi perchè stanno testando il tutto, di conseguenza credo che la zona non sia così disastrata, ci era solo stato investito poco ai tempi dell'analogico. ;)
 
Bluelake ha scritto:
vicini come distanza tra di loro ;) se due siti sono distanti meno di 70 km. l'uno dall'altro la sincronizzazione viene fatta tranquillamente, quindi non dovresti aver bisogno di filtri e così via come con l'analogico...

Allora Piombino sulle stesse frequenze di Amiata e Argentario entrambi lontani oltre 70 km???
Aiuto!
 
Ema89acquario ha scritto:
Basta rinominarlo dentro la zip con WINRAR e poi lo estrae.

Comunque non lo so come fa ad arrivare il segnale dalle Pizzorne e Seccheta (mai sentita prima questa località) a Santa Maria, ma i monti non sono così alti come si potrebbe credere, difatti adesso anche la RAI sta recuperando tutta la sua qualità, credo sia saltata oggi perchè stanno testando il tutto, di conseguenza credo che la zona non sia così disastrata, ci era solo stato investito poco ai tempi dell'analogico. ;)

il Pietra Pertusa è 954m è più alto del Serra 917m quindi se si pensa a dove arriva il segnale del serra , se fosse potenziato al massimo anche dal Pertusa si potrebeb coprire fette di territorio molto ampie
 
Bluelake ha scritto:
basta estrarlo, cliccarci sopra F2 e rinominarlo senza i due punti ;) oppure usare OpenOffice che lo apre senza problemi anche con i due punti (perché in automatico trasforma i : in _ )
Niente da fare. Lo rinominato, aperto anche con winrar e me la trasforma in una cartella nominata __MACOSX impossibile da leggere con Windows.
Secondo me è un formato file solo per i Mac.
 
Ultima modifica:
liber ha scritto:
il Pietra Pertusa è 954m è più alto del Serra 917m quindi se si pensa a dove arriva il segnale del serra , se fosse potenziato al massimo anche dal Pertusa si potrebeb coprire fette di territorio molto ampie
Bene a sapersi, comunque potrei avere ragione a dire che oggi la RAI ha avuto questo declino per motivi di test?
 
Bluelake ha scritto:
basta estrarlo, cliccarci sopra F2 e rinominarlo senza i due punti ;) oppure usare OpenOffice che lo apre senza problemi anche con i due punti

Non lo estrae Winzip, o lo estrae farlocco (1 KB) e quindi anche se fai F2 per rinominarlo, lo apre ma Excel non lo riconosce come formato di file.
 
ANDREA1P ha scritto:
Tiente da fare. Lo rinominato, aperto anche con winrar e me la trasforma in una cartella nominata __MACOSX impossibile da leggere con Windows.
Secondo me è un file solo per i mac.
Quella cartella non ti serve, ti serve solo il file di Excel, io sono riuscito ad aprirlo, quindi funziona per forza.
 
pipione ha scritto:
Non lo estrae Winzip, o lo estrae farlocco (1 KB) e quindi anche se fai F2 per rinominarlo, lo apre ma Excel non lo riconosce come formato di file.
Non va estratto con Winzip, va estratto con Winrar e rinominato; e se proprio Excel non lo riconosce prendete l'occasione per installare OpenOffice che apre qualunque documento (ed è gratis).
 
ANDREA1P ha scritto:
Tiente da fare. Lo rinominato, aperto anche con winrar e me la trasforma in una cartella nominata __MACOSX impossibile da leggere con Windows.
Secondo me è un formato file solo per i Mac.

Per quelli che non riescono ad aprire il file su windows, mi sono permesso di inserirlo io nei documenti di google. Spero che a Otgtv vada bene!;)

Masterplan La Spezia - Massa Carrara
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso